Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BBS01 su questa bicicletta ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 19:15:20  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono di nuovo qui per chiedervi un parere esperto su questa vecchia bicicletta che ha visto giorni migliori.
Questa bici negli anni passati è stata molto apprezzata da mia moglie in quanto leggera e veloce, tuttavia ora necessita di un adeguato restauro estetico e funzionale.
L'idea del restauro e' un progetto che coltivavo da tempo, ma dopo aver elettrificato la mia city-bike con il Bafang BBS01 ora sto guardando questa vecchia bici con occhio diverso.

Quindi vi chiedo, secondo voi è possibile installare il BBS01 su una bicicletta cosi' leggera con ruote sottili ? Potrebbe essere pericoloso ?
Secondo voi ci sono problemi di robustezza del telaio, considerando che l'utilizzatore pesa meno di 50 kg ?
Quale batteria potrebbe meglio adattarsi ad un telaio simile ?

Grazie !

Immagine:

309,67 KB

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 19:36:32  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la batteria




Scherzi a parte la parte superiore del triangolo mi pare esile...son tubi da 12-14mm? Ed aggiungere il portapacchi snaturi la linea vintage e snella...
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 00:27:37  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

se ha dei normali freni a morsetto, o archetto, come dir si voglia,

lascia perdere l'elettrificacazione su quel telaio, sen'zltro, e senza nessun rimpianto.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 08:19:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti tra telaio e freni non elettrificherei quella bici...

Torna all'inizio della Pagina

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 09:03:48  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille a tutti per i pareri

Per quanto riguarda l'elettrificazione a me fa paura la vecchiaia e leggerezza del telaio di cui non so stimare la robustezza.
Per il resto abitando in zona collinare l'esigenza di avere freni adeguati rimane anche senza elettrificazione.
Ho visto dei freni caliper long reach prodotti da Shimano e Tektro che sembrano molto più efficenti di quelli attualmente montati.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 11:46:49  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
xavier ha scritto:

Grazie mille a tutti per i pareri

Per quanto riguarda l'elettrificazione a me fa paura la vecchiaia e leggerezza del telaio di cui non so stimare la robustezza.
Per il resto abitando in zona collinare l'esigenza di avere freni adeguati rimane anche senza elettrificazione.
Ho visto dei freni caliper long reach prodotti da Shimano e Tektro che sembrano molto più efficenti di quelli attualmente montati.



Ciao ,

prendere i caliper della Shimano, costano molto, a meno che tu sia affezionatissimo alla bici.

Potresti mettere anche solo degli altri freni di quel tipo, che hanno una doppia leva molto piu' vantaggiosa di quelli ad archetto normali,

e che si montano sempre nel foro della forcella e telaio dietro di quelli ad archetto,

e costano meno della metà di quelli caliper shimano.

per esempio questi tanto per esempio

http://www.factoryitalia.com/index.php?main_page=product_info&cPath=4_85_88&products_id=660

http://www.factoryitalia.com/index.php?main_page=product_info&cPath=4_85_88&products_id=5040
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 15:25:34  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una volta migliorati i freni penso che puoi elettrificare con un motore da 250w; se infatti chi la usa pesa solo 50 kg, puoi tranquillamente aggiungere pesi; inoltre il carro posteriore, dove convergono tre coppie di tubi, mi sembra abbastanza robusto per sopportare portapacchi e batteria.
Torna all'inizio della Pagina

xavier
Nuovo Utente


Veneto


38 Messaggi

Inserito il - 15/05/2014 : 14:52:55  Mostra Profilo Invia a xavier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie aspes per la segnalazione dei freni Saccon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.