Autore |
Discussione  |
|
davests
Nuovo Utente
25 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 13:50:39
|
ciao a tutti, ho un kit nine continent 48V 800W ruota da 20'' ho collegato tutto, ma col PAS, appena do una mezza pedalata, parte a razzo, come se la centralina gli desse tutta la potenza. ingestibile. mentre se lo uso col manettino del gas, va fluido che è una meraviglia. idee consigli? grazie
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 14:07:09
|
Monta un gas-legalizer.. oppure elimina del tutto il pas. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 14:40:26
|
Un kit da 800W su ruota 20" con il solo PAS non può che funzionare nel modo che descrivi. Hai due alternative: 1) seguire il consiglio di MM 2) seguire la seconda parte del consiglio di MM
  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 16:16:47
|
Verifica che 1) il cavetto blu del segnale sia ben connesso all'interno del connettorino. 2) il cavo (con i 3 cavetti) del sensore di Hall non incroci quello dell'alimentazione della centralina. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 17:33:01
|
Quto MilleMiglia e T4R, già i kit da 800W montati su ruota da 20" hanno un'accelerazione bestiale, se poi usi il pas la cosa diventa veramente poco gestibile.
Oltretutto visto che tanto la bici è illegale usa l'acceleratore, così non hai nemmeno bisogno delle leve del freno con il microswitch....  |
 |
|
davests
Nuovo Utente
25 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 22:28:39
|
grazie a tutti, io ho costruito un prototipo di hanbike, quind non una bici normale. ora, il meglio per una hanbike è o un 20'' o 24'' siccome il kit ce lo avevo già, ho montato il 20'' ma i chiedo, prima di tutto in cosa consiste il gas legalizer, eventualmente dove acquistarlo. esistono altri modi per rendere gestibile il PAS col kit che ho? ho visto uno schema di una kit NC, con interposto tra il sensore a magneti, e la centralina, un trimmer, per regolare la frequenza degli impulsi. qlcuno ne sa qualcosa?
PS: grazie joffa, i fili sono tutti ok |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 23:42:59
|
No, i trimmer esistevano quando i sensori di pedalata fornivano in uscita una tensione continua che variava in base alla frequenza di pedalata, adesso il sistema è diverso ed occorre il famoso gas legalizer: Se usi il tasto "Cerca" sulla home page trovi descrizione e schemi, in commercio non esiste...  |
 |
|
davests
Nuovo Utente
25 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2014 : 12:19:19
|
grazie barba, non ho capito una cosa: ma il legalizer, agisce solo sul manettino del gas, o anche sul PAS? se agisce anche sul PAS, risolverebbe il mio problema? grazie |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2014 : 13:59:30
|
Il G/L viene collegato tra il PAS, la manopola gas e la centralina. Il principio di funzionamento è questo: Quando pedali il circuito prende gli impulsi del pas e li passa alla centralina se o solo accelleri contemporaneamente, la percentuale di impulsi varia al variare della posizione dell'accelleratore. In questo modo hai la possibilità di modulare la spinta che il motore produce, indipendentemente dal numero di giri dei pedali Ovviamente visto che legalizza il gas, se accelleri solamente e non giri i pedali alla centralina non arriva nulla e il motore quindi non aiuta. Non è in commercio perchè lo ha progettato e messo a disposizione di tutti l'utente Tittopower. Se lo contatti magari te lo costruisce lui.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
davests
Nuovo Utente
25 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2014 : 21:33:11
|
scusa la mia ignoranza, ma non è possibile costruire un circuito dedicato solo a PAS, senza dover coinvolgere il gas, che va benissimo così?
|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2014 : 22:49:27
|
Tutto è possibile, ma non necessario, se ho un sistema che funziona bene, perchè mettersi a fare un'altro? |
Sono morto |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2014 : 11:07:58
|
Il fatto è che la tua centralina con il solo PAS non è in grado di modulare la potenza erogata. Quindi quando riceve il segnale dal PAS eroga tutta la potenza che è in grado di dare, dandoti quella botta che descrivi, amplificata dalla ruota 20". Nessun circuito interposto tra il solo PAS e la centralina può ovviare a questo tipo di logica. La modulazione della potenza può avvenire solo attraverso il gas. Per cui per funzionare bene ed essere legale questo circuito deve coinvolgere il PAS, il gas e quindi la centralina. Ed è quello che appunto fà il G/L. Non è stato ancora scritto ma per funzionare l'uscita del G/L viene collegata solo all'ingresso dell'accelleratore nella centralina, e l'ingresso del PAS resta scollegato.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2014 : 23:51:00
|
Quoto T4R, oltretutto anche alcune bici commerciali usano quel sistema pe essere a norma di legge (se non pedali la bici non parte) e poter centellinare con un acceleratore la potenza disponibile: Personalmente ritengo che sia un sistema assai migliore anche rispetto ad avere un display con 4-6 livelli di assistenza.  |
 |
|
|
Discussione  |
|