Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Prima BiPa... DECIDETE VOI!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

valealmassimo
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 00:15:39  Mostra Profilo Invia a valealmassimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, sono di Napoli e cerco il vostro aiuto per assemblare la mia prima bici a pedalata assistita.
Io devo percorrere ogni giorno per lavoro 4km all'andata in continua e perenne salita e 4 in discesa per il ritorno.
necessito di una bici pieghevole con cerchi (preferibilmente da 20').
Ho avuto modo di provare qui alcuni modelli della badbike, in particolare per il mio caso andava bene una AWY pieghevole da 500W (essenziale per non arrivare a lavoro sudato),
ma parlando con un amico di un amico, mi ha detto che assemblando posso costruire un gioiello, spendendo decisamente meno (la awy 500W sta 1.800€ ed inoltre sarebbe disponibile da luglio :( ).
Detto questo, sono un ignorante nel campo, ma non voglio fare sciocchezze... questo conoscente mi ha detto che un motore da 500W lo pago intorno ai 270 e la batteria (una buonissima che non mi lascerà mai, e non a litio, bensi in un altro modo che reputava essere il futuro del litio con 30.000 cicli di ricarica) veniva 400€ , e poi si sarebe dovuto aggiungere la bici non dispendiosissima.
Io mi affido a voi per consigli di qualità e di risparmio.
Help Me!

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 00:40:58  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un hub con la frenata elettronica potrebbe non essere male

Benvenuto

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 07:58:32  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una batteria che permette 30.000 cicli di ricarica è al momento disponibile alla NASA, ma mi hanno detto che fino a quando non verrà potenziata nella durata di vita, non prendono ordinazioni....

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 08:04:26  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

benvenuto a prescindere!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 09:01:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto...

Intanto vorrei ricordarti che la potenza ammessa per le bici elettriche è di 250W, quindi con un motore da 500W sei di fatto fuori legge, con possibili sanzioni amministrative fino a 1500 Euro e il sequestro del mezzo!

Quanto alla potenza del motore non è scontato che con un 250W di buona qualità montato su ruota da 20" tu arrivi al lavoro sudato, le bici con ruote piccole sono MOLTO avvantaggiate in salita rispetto alle sorelle maggiori.

Comunque devi prendere un Kit completo di motore, centralina, display per accensione e regolazione della potenza, leve freno con microswitch, sensore di pedalata o acceleratore (dipende da come vuoi impostare il tuo mezzo), quindi la spesa magari per un 500W sarà un pò superiore a quella preventivata.

Quanto alla batteria si può affermare che le attuali agli Ioni di Litio di buona qualità sono quotate per 600-800 cicli di carica, mentre le LiFePO4 vengono accreditate di 1500 cicli: Il problema è che queste ultime a parità di tensione e di capacità pesano (e ingombrano) almeno il doppio delle altre, cosa che per una pieghevole non è positiva!!!

Altre chimiche per ora non se ne vedono, e comunque anche per quelle esistenti vale la regola di non scaricarle mai oltre l'80% della loro capacità effettiva se si vogliono ottenere i cicli dichiarati...

Una batteria Li-Ion da 36V-10Ah (il minimo per pilotare un motore da 500W) costa attorno ai 300-350 Euro...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 09:15:38  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto.
Visto che qui di Napoletani c'è ne sono un bel pò (me compreso)se specifichi un pò meglio il percorso che fai di solito si potrà capire meglio e consigliarti di conseguenza sulla potenza necessaria e quindi sull'intero kit.
Fermo restando quello che ti hanno già scritto gli altri.
Se esistessero veramente batterie al litio o altra chimica adatte alle Bipe che facessero anche la metà dei cicli indicati dal tuo amico avremmo risolto tutti i nostri problemi.
Per quanto riguarda la bici questa potrebbe essere un'ottimo punto di partenza:
http://www.decathlon.it/bici-pieghevole-b-fold-3-id_8248975.html
E' robusta e costa poco, dovrai aggiungere solo i parafanghi ed un portapacchi,
oppure la versione bianca che non vedo sul sito che costa leggermente in più ma è già accessoriata di quello che manca a questa.
Se non hai troppa fretta (in questo momento sono a letto con la polmonite) ci possiamo vedere ed oltre che parlarne di persona ti posso far vedere la mia SBP.
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


866 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 09:24:49  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Vale benvenuto.
Sono anche io di Napoli per cui se mi dici quali strade devi prcorrere vediamo di capire di cosa hai veramente bisogno 250/500.

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

valealmassimo
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 11:41:08  Mostra Profilo Invia a valealmassimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di tutto, vi ringrazio! è impressionante il numero di risposte ricevute in così' poco tempo.
Per quanto riguarda il percorso, il tratto è esattamente da Piazza Carlo 3° a Via Salvator Rosa 126 esattamente dove si trova la Metropolitana (saranno 3,5km circa):
Link:
https://maps.google.it/maps?saddr=Via+Fr%C3%A0+Gregorio+Carafa,+Napoli,+NA&daddr=Via+Salvator+Rosa,+126,+Napoli,+NA&hl=it&ie=UTF8&ll=40.85615,14.251628&spn=0.022429,0.041885&sll=40.85615,14.251928&sspn=0.022429,0.041885&geocode=Ffh9bwIdzbTZACm1HyDyDQg7EzHLJjtnU8xBoQ%3BFaBWbwId5jfZACmp8lBG9Ag7EzHcGQXRqHFZTA&oq=via+salvator+rosa+126&t=h&dirflg=w&mra=ltm&z=15

Praticamente tra l'asfalto di alcuni punti, vedi carlo 3° e la continua salita di via fori a/salvator rosa (salita sempre più' in pendenza direi), la bici è messa sotto pressione.
Come già detto ho provato anche la 500W a via scarfoglio da badbike, è ho notato l'estrema differenza dell'aiuto che può' dare... vi ripeto che non mi interessa ''correre'' in quanto ne mi piace (non amo le moto infatti) ma ne voglio arrivare sudato a lavoro.
Nel caso del 500W montato sulla awy ho notato che in pianura il quinto e ultimo livello di assistenza è anche troppo per le ''7'' marce meccaniche (ne richiama un 8° che nn c'è) che la bici offriva, infatti mi trovavo veramente a pedalare a quasi a vuoto, ma nella salita la differenza si notava e come.
La mia paura principale è quella di spenderci soldi e poi trovarla rotta senza assistenza dopo qualche mese (ho sentito che declathon non può' aiutare su parti elettriche ecc..).

T4R ha scritto:

Benvenuto.
......
Saluti Pino


Mi farebbe piacere ;)
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 14:33:37  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si via S. Rosa è tosta sampietrini compresi. Sono andato a vedere la AWY ed in linea generale non sembra malaccio.
E' ovviamente un prodotto made in china con l'adesivo della società napoletana checcè ne possano dire però:
Avendone vista una da vicino direi che stiamo su uno standard piuttosto al di sopra della media cinese da supermercato e
se la versione da 500W te la danno completa di tutto quello che fanno vedere in foto: parafanghi, portapacchi, paracatena ecc. il prezzo direi che è giusto; visto che forniscono una garanzia di 5 anni sui componenti e 2 sulla batteria (caso unico mi pare).
Eventualmente scena madre per ottenere un pò di sconto
Tieni presente che se vuoi farti un kit di pari potenza ed autonomia qualcosa forse risparmi ma non credo tantissimo; se comunque vuoi prendere pezzi con un minimo di garanzia.
Per tutto quello che occorre, preso in Italia da venditori seri, non credo tu riesca a stare sotto agli 800/900€ ovviamente bici a parte.
Il grosso vantaggio del kit e che te lo cuci addosso sulle tue esigenze.
Quello che risparmi lo devi al fatto che te la monteresti tu per cui 0 m.o.
Se però ti basterebbero 250W qualcosa si lima.
Naturalmente ti sei giocato il mio aiuto con la frase "non amo le moto" (vedi la mia firma).

Saluti Pino






P.S.
ovviamente per l'aiuto scherzo, appena mi ripiglio ci risentiamo




Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

valealmassimo
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 15:07:31  Mostra Profilo Invia a valealmassimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hihihi e bhe', il non amo le moto è dovuto al fatto che le ho sempre viste pericolosissime...poi è ovvio che basta una buccia di banana e pue a piedi si rischia la vita...
detto questo, credevo si riuscisse a limare di più' con il fai da te (ma comunque dovrei affidarmi a qualcuno per assemblarla), e mantenere un buono standard
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 15:18:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi anche decidere di acquistare un motore nativo 250W (costa assai meno, è più piccolo e pesa meno di un 500W) e poi di alimentarlo con una centralina capace di fargli raggiungere la potenza che desideri, è una cosa che si fa normalmente...

Se ad esempio prendi questo motore: http://www.alcedoitalia.it/shop/motori-al-mozzo-posteriore/motore-posteriore-per-bici-elettrica-bafang-swxh/ e poi lo alimenti con una centralina da 36V-10A continui e 20A di picco avrai una potenza di 720W durante le accelerazioni e in salita, che non sono niente male per una pieghevole!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 15:50:32  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto.
questo è proprio quello che intendevo per cucirsi addosso il kit.

Massimo allora per farti perdonare ti porterò con me in costiera a fare due curve con la "recchia a terra"

Saluti Pino


Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

valealmassimo
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 16:52:41  Mostra Profilo Invia a valealmassimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Facciamo così'.... vi do un budget che va dai 1000 ai MAX 1.500.
Cosa sapete proprormi di meglio della AWY 500W, con buona garanzia affidabilità? (comprensivo di assemblaggio)?
In modo che mi aziono...purtroppo per la awy 500W dovrei aspettare metà luglio...troppo lontano x me sinceramente.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 18:59:46  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non spreccare una possibilità del genere!!, vai a trovare Pino.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 13:43:23  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora vediamo se ti piace questa configurazione, il materiale è bafang dal sito di Alcedo prezzi come da sito:
Motore SWXH 199€
Centralina 10/20 A per LCD 69€
Dispaly LCD 99€
Batt. s.sella 36V/11,6Ah 539€
Accelleratore 18€
Leve freno cut off 14,90€
Contenitore L cablaggi 19€
Toale 959€
Quindi consideranto la bicicletta che ti ho indicato, diciamo prendendo quella già accessoriata sono altri 200€.
Si andrebbe quindi ad un totale generale di 1159€.

Per quanto riguarda il materiale preso da Alcedo credo ci sia tutto. Ci sarebbe da verificare se il motore è comprensivo di cerchio, una volta si adesso non ho capito bene.
Alcune precisazioni
1)visto che vuoi qualcosa di analogo all AWY 500W ho preso un motore e centralina che ti garantiscono le stesse, se non superiori, prestazioni.
2)PERO'
in questa configurazione seresti outlaw come potenza per cui ho inserito il solo accelleratore che ti consentirà di dosare perfettamente l'apporto del motore.
3)ho inserito anche le leve con l'interruttore per i freni. Anche se con l'accelleratore non dovrebbero servire meglio un pò di sicurezza in più che non guasta mai; oltretuttto visto il costo credo che il problema non si ponga.

Con questa configurazione avrai una biciclettina piccola, discreta, divertente, AFFIDABILE, con garanzia Italiana da affermato professionista del settore.
Poi si può salire e scendere come prezzo e conseguentemente come prestazioni e autonomia.
Il sito è questo:
http://www.alcedoitalia.it/
Se vuoi divertiti anche tu a scorrere le varie opzioni.

Naturalmente ci sono anche altri siti Italiani di comprovata affidabilità e disponibilità, ho scelto uno a caso, non me ne vogliano gli altri

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 15:35:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente T4R, per una pieghevole che deve restare leggera ma essere performante in salita direi che 360W continui e 720W di picco siano l'ideale!
Torna all'inizio della Pagina

valealmassimo
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 16:23:40  Mostra Profilo Invia a valealmassimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Allora vediamo se ti piace questa configurazione....

Saluti Pino


Eccezionale Pino ma te che lavoro fai?? magari passo a trovarti nello spacco, per ultimare tutti gli acquisti online...ma poi mi domandavo l'eventuale prezzo dell'assemblaggio, visto che non ci so mettere proprio mano :(
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 16:45:16  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lavoro all'Istituto Motori del CNR come tecnico sala prova motori.
Sono a Fuorigrotta di fronte la RAI in Via Marconi ed abito a S. Giorgio a C.
Ti faccio volentieri fare un giro per le sale però dovrai aspettare un pò come ho scritto sono a letto con la polmonite e ne avrò ancora per un pò.
Per l'assemblaggio niente in quanto lo faccio per passione.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.