Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cosa succede se...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

flavio1991
Utente Normale


Lazio


61 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 16:33:48  Mostra Profilo Invia a flavio1991 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi..
eccomi tornato dopo un po di tempo di inattività sul forum.
oggi vi vorrei proporre un dilemma che mi è saltato in testa..
mi sono fissato su un tipo di motore elettrico centrale e non riesco a togliermelo dalla testa..
si tratta di quello chiamato "motorized bottom bracket" o "integrated electric motor bottom bracket"

link:
http://www.taiwantrade.com.tw/EP/cxmotor/products-detail/en_US/609608/Integrated_Bottom_Bracket_Motor/

ne avete mai sentito parlare o avete avuto la fortuna di provarlo?
non trovo il prezzo..e questo mi fa supporre che sia in vendita solo per le aziende perche se provo a contattare il venitore mi chiede la compagnia per cui lavoro/faccio parte.
allora nell'impazienza mi è venuta in mente un'altra cosa..

COSA SUCCEDE SE..
compro un qualsiasi motore centrale con il pignoncino che esce di lato..e il pignone lo saldo/attacco sulle corone?
mi spiego meglio..voglio un corpo unico: motore che fa anche da movimento centrale, quindi come in immagine ci sono attaccate anche le corone e i pedali..sarebbe fantastico!
cosa mi scordo? cos'è che non quadra?
...possibile che basterebbe semplicemente saldare il pignone in uscita dal motore alla prima corona ad esempio della nostra bici?
quei motori hanno gia la ruota libera?
serve un riduttore planetario?
perfavore aiutatemi a comprendere meglio..
Grazie
Flavio

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 16:53:04  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Falvio, per quel motore ti serve un telaio apposito, è molto graoos di diametro rispetto a una cartuccia ,ovimento centrale delle bici normali.

Per la seconda domanda, si serve la riduzione di giri, ecco perchè anche quello da te indicato ha dimensioni generose....
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 18:07:57  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto salvo che occorre un telaio dedicato, avresti poi un rapporto luuuuuuuuuuuuuuunghissimo tale per cui andresti malissimo.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 18:54:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, ovviamente quel motorello taiwanese ha bisogno di un telaio dedicato, e quanto a poter usare un comune motore centrale sostituendo il pignone (magari da 14 denti) con una corona da 30 o 40 denti la cosa è impossibile, tutti i centrali tipo Cyclone e altri escono con almeno 250-300RpM, quindi il rapporto finale è impossibile da tirare e oltretutto vorrei vederti mente pedali a quel ritmo!!!

Oltretutto poi i motori centrali non hanno il perno passante: Dove colleghi le pedivelle?
Torna all'inizio della Pagina

flavio1991
Utente Normale


Lazio


61 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 20:18:26  Mostra Profilo Invia a flavio1991 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ma ancora non ho capito...
premetto che è per un progetto...quindi telaio fatto a mano e non su una comune bici.

in che senso il rapporto sarebbe lunghissimo?
come faccio a capire come funziona o com'è fatto al suo interno quella tipologia di motore che cerco di imitare?
non si puo montare un riduttore planetario tra il motore e le corone? e non è presente gia una ruota libera per evitare che quando accelero con la manopola non mi girino anche le pedivelle?
per il fatto sostituire il pignone con una corona da circa 30 denti...io non voglio pedalare...voglio solo pedalare quando mi va ma usare il motore incastonato nella bici come una motocross piu che come una bici..insomma i pedali solo se per un guasto mi si dovesse fermare la bici e dovrei tornare indietro pedalando.
l'idea è mooolto simile a questo:
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=49053
solo che questo tizio usa i pedali come appoggio come in una motocross..io invece li vorrei funzionanti come in una bici normale.
quel motore nel link che vi ho messo ha al suo interno un perno vedo...non potrei usare quel perno per attaccare le pedivelle? unito ad una ruota libera e un riduttore?
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 20:33:22  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il telaio è questo:
http://www.taiwantrade.com.tw/EP/cxmotor/products-list/en_US/136532/Bicycle_Frame


Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 20:46:38  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai intenzione di costruirti il telaio ed usare i pedali solo per emergenza potresti prendere in considerazione come motore il Cyclone:
http://www.cyclone-tw.com/
Come potrai vedere si tratta di un motore abbastanza compatto, in vendita in un buon numero di potenze diverse; tra le quali troverai senz'altro quella a te più adatta.
Costruendo tu il telaio ovvierai a quello che forse è il difetto più grande, la scarsa qualità ed efficacia delle staffe per il motore.
Piccolo suggerimento metti il motore davanti alla corona dei pedali ed usa una sola catena che si impernierà nel pignone motore e passerà quasi tangenzialmente sopra e sotto alla corona pedali.
Ovviamente sulla corona pedali dovrai montare la ruota libera che troverai sempre lì.
La corona dei pedali in pratica farà solo da guida alla catena.
Altro suggerimento i cambi bici mal sopportano le cambiate sotto sforzo, in pratica scordati di fare le cambiate al volo tipo moto, dovrai alleggerire il gas far girare un pò i pedali e contemporaneamente cambiare.
Dopodichè potrai riaccellerare.
E più è potente il motore peggio è.
Se però opti per un motore abbastanza potente potresti pensare di usare un solo rapporto posteriore ed andare come un ciclomotore monomarcia.
Spero di essere ststo chiaro.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 23:00:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti ho detto a parte il problema dei rapporti impossibili (un normale motore centrale da 250RpM sarebbe costretto a tirare un rapporto che farebbe viaggiare la bici a qualcosa come 95Km/h) i motori tipo Cyclone o altri non hanno assolutamente un asse intero che attraversa il motore per tutta la sua lunghezza, tu ti stai confondendo con i motori che si usano nell'industria o nei ventilatori o altro, quindi non potresti collegare i pedali, o almeno non potresti collegarci il sinistro!!!

Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 00:47:53  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra molto simile al Bofeili.


Immagine:

58,5 KB

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 07:59:10  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ecocar
Se non è lui sarà un suo clone

Forse è il caso che Flavio ci dica qualcosa in più riguardo a cosa debba essere questa bici e sopratutto cosa ne vuol fare: chilometraggio, velocità, potenza da installare, utilizzo on - off, ecc.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 10:03:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me pare assai simile, e se una persona pensa di progettare una bici da zero può anche creare l'attacco per questo motore, è già stato fatto sul forum.

Ovviamente è un kit poco potente, e siccome Flavio dichiara che non intende pedalare ma usare la bici come un motorino penso che nessun kit di questo tipo faccia al caso suo!

Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 10:06:19  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel 2012 Alexsv aveva modificato il telaio della sua bici per montare questo motore, non è stato un gran successo, l'abbiamo visto al raduno sul Mincio e l'abbiamo soprannominato "cioccolatino". Il Post è archiviato ed è questo:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11802&SearchTerms=motore
La modifica del telaio assomiglia molto all'haibike attuale.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.