Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Help me, batteria bionx
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 14:14:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato a riportare in vita una batteria bionx ferma da 2anni, scollegandola dal suo circuito e provando a caricare sui cavi di potenza. Sembra essersi ripresa, ma adesso a ricollegarla carica, ho paura di far danni, in particolare mi manca di saldare il cavo nero che esce dal circuito con il negativo della batteria, ma misurando col tester mi da 39 volt, come se il nero del circuito fosse un positivo.
Se li collego va in corto la batteria ? eppure erano collegati così quando li ho separati.
vi prego di darmi una dritta, vi passo qualche foto, i cavi neri scoperti sono quelli che dovrei collegare, il verde e il rosso li ho già collegati.

Immagine:

100,19 KB


Immagine:

103,31 KB

Immagine:

114,24 KB

Immagine:

110,48 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 14:27:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra il cavo nero e il negativo della batteria devi per forza leggere quella tensione, c'è collegata la scheda e questa conduce!

Se guardi la quarta foto vedi chiaramente che la piazzola da dove parte il suddetto cavo è siglata BATT- quindi collega il cavo al suo polo tranquillamente!!!
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 15:28:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Tra il cavo nero e il negativo della batteria devi per forza leggere quella tensione, c'è collegata la scheda e questa conduce!

Se guardi la quarta foto vedi chiaramente che la piazzola da dove parte il suddetto cavo è siglata BATT- quindi collega il cavo al suo polo tranquillamente!!!


Grazie barba, mi fido ciecamente
Una curiosità: a cosa servono quei 2 cavetti che terminano con quella piastrina incollata sul dorso della batteria che si vedono nella seconda foto ?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 16:16:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao job provo a risponederti io ,
quando ho un dubbi come il tuo faccio il collegamento con un fusibile adeguato così rischio poco,
per ricollegarla credo sia meglio quasi scarica così testi anche il suo circuito di ricarica,
il componente incollato sopra sicuramente è un sensore di temperatura che blocca la ricarica o l'erogazione in caso di surriscaldamento del pacco,quella che ho aperto io nimh ne ha anche uno interno,anche alcuni bms hanno una coppia di filetti lunghi dieci centimetri che andrebbero incastonati tra le celle per bloccare la batteria ed evitare incendi

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 18:27:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, le batterie NiCd e NiMh hanno i caricatori che adeguano la corrente alla temperatura delle celle diminuendola al suo aumentare, e quello è il sensore di temperatura che dialoga con il charger tramite un terzo cavo presente su tutte queste batterie.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 21:55:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto, le batterie NiCd e NiMh hanno i caricatori che adeguano la corrente alla temperatura delle celle diminuendola al suo aumentare, e quello è il sensore di temperatura che dialoga con il charger tramite un terzo cavo presente su tutte queste batterie.


grazie a tutti per le spiegazioni, ho collegato, ha fatto una scintilla e il cicalino della scheda ha suonato, ma poi tutto ok

Edit: la batteria in questione è una litio

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 09/07/2014 : 22:49:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, è strano un sensore di temperatura su una batteria al Litio, ma si sa, la BionX abbonda con questi oggetti, tanto che poi appena qualcosa riscalda l'assistenza si blocca!!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/07/2014 : 15:02:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci son una marea di bms con sensori di temperatura, anche gli Smart ne contengono 2. Servono ad evitare l'uso della batteria in condizioni critiche di sovratenperatura o troppo freddo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 11:13:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie della precisazione!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.