Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Misteriosa centrale italiana "vintage" ...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 22/09/2014 : 09:09:19  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
un caro amico mi ha dato una bicicletta elettrica con motore centrale da mettere a posto, dovrebbe avere una decina di anni e non è mai uscita dalla concessionaria. Della ditta che la produceva se ne sono perse le tracce. Sulla canna c'è un adesivo "La prima bicicletta elettrica®.
Il pacco batterie al piombo ovviamente è morto, era una 24V 12Ah, fatto con moduli da 6V tra l'altro ben assemblati. Ho provato ad alimentarla con una batteria nuova ma non da segni di vita, ho smontato il motore, brushed, ed ho provato ad alimentarlo direttamente ma anche così tutto tace.
Prima di aprirlo vorrei chiedervi se qualcuno di voi l'ha mai vista o ne ha sentito parlare.
E' veramente bella ed il motore almeno esteticamente è un bel pezzo di ingegneria vintage, almeno visto da fuori, vorrei riuscire a riportarla in vita, ringrazio per l'aiuto.


Immagine:

73,84 KB

Immagine:

78,22 KB



Immagine:

76,48 KB

Immagine:

74,47 KB

Immagine:

87,53 KB

Immagine:

97,35 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 22/09/2014 : 09:54:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se dici che il motore non parte nemeno alimentandolo direttamente e che la bici non è mai uscita dalla concessionaria mi viene il dubbio che sia guasta fin dalla nascita, altrimenti la cosa è veramente inspiegabile, non ho mai visto motori brushed guastarsi stando fermi!

Speriamo che si sia semplicemente bloccata una spazzola a causa magari di un pò di ossido nel relativo portaspazzole, apri e vedi cosa ti riserva come sorpresa!!!
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 22/09/2014 : 10:04:12  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

la marca è La Prima,

è una ditta creata da un tecnico elettronico di Como, che dopo aver fatto fortuna con l'assistenza ufficiale ai telefonini,
ha investito in varie attività.

Oltre a negozi e laboratori di pasta fresca, negozi di intimo, ed investimenti vari immobiliari, avendo il pallino dell'elettronica,

una quindicina ventina d' anni fa, aveva creato questa ditta LA PRIMA, con tanto di piccolo stabilimento creato ad hoc, per la produzione di bici elettriche.

Mi sembra che i motori li facessero loro, anche perchè non c'era niente di pronto come componentistica cinese all'epoca.

Io sapevo di e bike LA PRIMA con carrozzeria in plastica, con un grosso Hub front , non so se brushed o brushless, dalle prestazioni ovviamente proporzionate all'epoca e per delle batterie al pb.
Con motore centrale non sapevo che ne avessero fatte.

Le varie attività sono tutte chiuse,LA PRIMA compresa e si è dedicato alle barche a vela .

Un conoscente della zona mi ha detto che però , a suo dire, l'attivita di assistenza telefonini ed elettronica dovrebbe esistere ancora.Boh!

Magari chiedendo ti sanno dare qualche ragguaglio tecnico, ma solo una mia supposizione.

Quando apri il motore metti delle foto, è interessante vedere la parte meccanica di trasmissione interna.

Comunque prima della La Prima ci sono state sicuramente altre bici con motore elettrico in Italia.

C'è stato una bicicletta denominata Scoiattolo, che negli anni '80 che aveva due versioni con trasmissione alla ruota posteriore, una con motore a scoppio a 2 temopi ed una con motore elettrico .

Questa è una LA Prima front Hub.




Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 22/09/2014 : 13:06:46  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel conoscente, mi ha dato il link dell'indirizzo della ditta di impianti e assistenza che dovrebbe essere ancora dello stesso titolare della LA PRIMA,

prova , magari è stato un esemplare unico e te lo compra a peso d'oro pur riiaverlo

Scherzi a parte magari ha in giro componenti fondi magazzino, o comunque avra' schemi, indicazioni, non si sa mai.

ELECTRONIC'S CENTER DI MASPERO GIOVANNI


Sede legale VIA GIULINI GIORGIO 9 - COMO (CO) - 22100

Telefono: 031 279820

Indirizzo web http://www.electronicscenter.it

Posta elettronica info@electronicscenter.it
Torna all'inizio della Pagina

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 22/09/2014 : 14:33:27  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Aspes, 1000 grazie delle info. Per Barba, ho fatto girare il motore a mano girando l'asse ed ora se provo ad alimentarlo direttamente ronza e prova a girare. Comunque l'asse gira a forza. Credo sia ossidato. Sento la ditta e poi semmai apro ... grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 22/09/2014 : 21:19:08  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne ho una anche io da sistemare, ho aperto il motore e ha la centralina interna, quella esterna non ho ancora capito a cosa serve ...
Attenzione che ha sia il pas che il torque, se non premi sui pedali non parte !
Ha il torque fatto con un sistema ad ingranaggi sfruttando un epicicloidale.
Peccato per il motore brushed.

Sono interessato a trovare istruzioni età ecc ...tienici informati se trovi notizie.







il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 23/09/2014 : 13:43:00  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti quella esterna non mi sembrava un PWM, cavolo anche il torque, erano avanti !
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6237 Messaggi

Inserito il - 23/09/2014 : 14:13:53  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E si, quella era l'Italia della seconda metà del ventesimo secolo, prima della Grande Globalizzazione...

Ora persino le auto fiat sono diventate anglo olandesi e sono prodotte più fuori che in Italia...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 23/09/2014 : 16:32:11  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A quel tempo i cinesi per noi erano solo quelli degli "involtini plimavela" e "manzo funghi e bambù"

I Bafang ed centri "Massaggi cinesi" erano... ancora da venire
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 25/09/2014 : 16:20:25  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella che ho io si è avviata.
Se ti può interessare la sequenza è questa:
- applichi la battteria e si accende il led sul manubrio, poi dopo qualche secondo senti un click e se tutto è ok il led si spegne e la bici è pronta a partire.
Se il led non si spegne c'è un problema, che potrebbe anche essere una leggera pressione sui pedali o la tensione di batteria bassa.

Il funzionamente è bruttino, il motore funziona a stantuffo cioè spinge quando si spinge sui pedali e non ha continuità, ad ogni spinta sui pedali dà una spinta.

Peccato per l'elettronica perchè la parte meccanica è da vetrina !






il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 25/09/2014 : 20:26:22  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle le resistenze vecchia scuola, con l'integrato senza zoccolo saldato nel pcb! Mi commuovono! Madò...
Peccato per sta marca "la prima", mai sentita nominare, e si che sto a 50km! certo nei '90 facevo le superiori ed il fifty era meglio di qualsiasi bici!
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/09/2014 : 09:42:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se può interessare, una "PRIMA" ce l'aveva l'utente Iacomino:

Qui recensione prima parte:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=3557

Qui recensione seconda parte:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=3761



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 26/09/2014 : 09:48:31  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

allora aveva un motore Panasonic.

Leggere quelle recensioni, è un po' come leggere di "e-bike d'epoca", in 5 anni sul discorso batteria e motori centrali si è fatto un bel passo aventi,

soprattutto sulle batterie.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.