Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 nuovo ordine e tanti dubbi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 01/09/2014 : 23:31:22  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ritorno dopo tre anni di astinenza.
Per prima cosa vi spiego cosa mi è successo.
Circa tre anni fa ho comprato un kit con motore cute 128 da 48 V e 500 W su bms battery, ma purtroppo ho cotto il motore alla terza o quarta uscita.
Ora ho deciso di riprovarci cercando di riutilizzare al massimo ciò che mi è rimasto di integro del vecchio kit.
Quindi per prima cosa ho provato a caricare la vecchia batteria, ma il carica batterie non andava.
A questo punto ho deciso di aprire la batteria ed ho scoperto che due celle erano decedute (circa 1,5 v contro i 3,7 v delle altre celle).
Ho provato a caricare queste due celle singolarmente ma la tensione non è salita sopra i 3,7 v.
Ho ricollegato le due celle ed ho provato a ricaricare l'intero pacco, ma niente , il bms non faceva caricare la batteria, così ho fatto un paio di ricerche ed ho visto che un utente del forum aveva avuto lo stesso problema ed aveva risolto cortocircuitando un condensatore sul bms.
Ho provato anche questo ed il carica batterie come per magia è partito.
Dopo qualche ora il carica batterie ha iniziato ad attaccare e staccare ad intervalli di una ventina di secondi, così ho staccato il carica batterie.
Il giorno dopo ho rimesso in carica la batteria, ma non caricava più, così ho provato a mettere un carico alla batteria, ma il bms non dava corrente, ho riprovato a cortocircuitare il condensatore e non andava nemmeno.
Ho provato a fare scaricare la batteria prelevando tensione direttamente sugli estremi del pacco ed ho alimentato per diversi minuti un carico con 8 A.
Non ho voluto prolungare la scarica perché c'erano le due celle semimorte collegate al pacco, ma sembrerebbe che le restanti celle siamo ancora in buone condizioni.
ora è arrivato il momento di capire cosa mi serve per poter ripartire, io credo che con un motore, due celle e credo pure un bms potrei farcela.
Ma iniziamo con le prime domande:
1)posso usare un bafang da 48v e 500W con la stessa centralina del vecchio kit?
2)il bms secondo voi è guasto? o non parte per colpa delle due celle semimorte?



ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 07:49:56  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Bafang funziona sia con centralina sensored che sensorless, quindi non dovresti avere problemi.
Con ogni probabilità sono le due celle morte a non fare funzionare il BMS, ma dopo tanto credo che anche le altre non godano di buona salute, forse ti conviene cambiare batteria senza buttare soldi.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 08:03:06  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato a dargli un carico da 8 A per almeno una ventina di minuti ed ho dato anche picchi di 15 A e la tensione delle celle è scesa di pochi mV.
Per questo motivo credo che le restanti celle siano in buono stato.
Anche se sicuramente dopo tre anni di fermo non saranno al 100%, ma mi accontento anche di un 80%.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 09:58:01  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come posso verificare se il bms funziona o no?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 14:19:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia perdere il BMS, come pensi che si possa essere guastato stando fermo?

Dedicati alle due celle, e se riesci a trovarle in commercio (dubito fortemente) sostituiscile dopo averle portate alla stessa tensione delle altre 12 buone.

Il motore che indichi funziona benissimo con la centralina che hai, stai solo attento agli RpM di quello che ordinerai, altrimenti se lo prendi troppo veloce poi la centralina non sarà sufficiente ad alimentarlo, e probabilmente nemmeno la batteria che hai.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 17:29:00  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il motore avevo pensato a un 260 rpm, anche se il vecchio cute era da 328 rpm e devo dire che mi ci trovavo bene.
Per le celle ho visto che su bmsbattery si trovano quelle identiche alle mie.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 18:00:11  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il bafang ha lo stesso connettore del cute o dovrò modificare il connettore della centralina?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 18:09:38  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore è un BPM II (almeno quelli venduti su BMSbattery) ha un cavo che va direttamente alla centralina, senza connettore intermedio.
Considera che da quel sito a me hanno spedito un Bafang sbagliato, codice 11/285 rpm invece che codice 14/201 rpm.
Invece sui Cute non hanno mai commesso errori e ne ho ordinati almeno una decina. Volendo hanno il CuteH che ha maggiore coppia ed è disponibile anche da 260 rpm.
Se dovessi prenderlo fammi poi sapere come va, dovrei acquistarne un paio.....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 18:55:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un motore da 260RpM va benissimo, e non puoi dire che con il Cute da 328 RpM ti trovavi bene: Tu magari si, ma lui essendo troppo da allungo è deceduto subito!!!

Se le tue celle sono ancora disponibili allora sostituiscile e penso non avrai più problemi.

Per i BPM quoto Ercole, talvolta sbagliano gli RpM nonostante tu indichi chiaramente la tua scelta nel menù a tendina...

Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 20:19:09  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io volevo prendere questo motore:
http://www.bmsbattery.com/rear-driving/351-bafang-350watts500watts-bpm-motor-e-bike-kit.html
Le celle sono queste:
http://www.bmsbattery.com/li-ion-cell/130-5ah-6665143-li-nicomn-polymer-battery-cell.html
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 20:22:10  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei prendere il bafang perché mi sembrano più affidabili del cute, data la mia vecchia esperienza non vorrei bruciare un altro motore.

Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 21:20:16  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Voi che ne pensate?
È più affidabile un bafang o un cute?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 22:49:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se prendi un BPM da 260RpM non lo bruci di certo, se invece prendi quello da 328RpM e poi cerchi di percorrere qualche salita finisci per bruciarlo come il Cute...

Mi raccomando, specifica bene i 260RpM, magari anche con una Mail, hanno il maledetto vizio di fare casino con i vari tipi di motore.

Comunque la qualità dei BPM è decisamente migliore di quella dei Cute, quindi vai sul sicuro!

Le celle le conosco, visto che ne devi sostituire 2 fai bene ad acquistarle, ma in generale non sono un granchè.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 23:36:03  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 23:43:36  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho deciso di prendere il motore e i raggi, per risparmiare sulle spese di spedizione.
Avete consigli sul tipo di raggiatura da eseguire?
A quanto ho capito ne esistono diverse, io avevo in mente di copiare quella del mio cute.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 00:05:08  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamente d'accordo, specifica che deve essere un 260 rpm e scrivigli anche quale e' il codice Bafang corrispondente (credo il 12) altrimenti rischi che ti mandino quello che hanno e non quello che vuoi.
Puoi raggiare in prima, un solo incrocio, il BPM e' abbastanza grosso ed utilizza raggi piuttosto corti. Devi prendere i 12g da 191mm per cerchio da 26" o da 240mm per cerchio da 28".
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 00:56:37  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che differenza c'è tra i 12g e 13g?
Ho visto che i 13g ci sono da 192mm mentre i 12g sono da 195 mm.
Io devo fare un cerchio 26" quali prendo?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 08:02:40  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I 12g sono qualche decimo di millimetro più grandi.
Vanno bene entrambe le misure, io prenderei i 12g e poi cercherei un cerchione adatto. Purtroppo non puoi sapere esattamente qual'e' la misura giusta, dipende dal cerchio che devi abbinare, ti conviene parlare con chi dovrà raggiartelo e farti consigliare da lui.
Su quel motore meglio comunque raggi leggermente più grossi, 12g appunto.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 08:50:47  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo provarci io a raggiare la ruota, riutilizzando il cerchio del cute.
Non ho mai raggiato un cerchio, ma quando mi è arrivato il cute sono riuscito a centrarlo.
Voi che ne dite?
È una cosa fattibile per uno alla prima esperienza?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 09:19:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi acquistare i raggi senza avere fisicamente il cerchio tra le mani, a meno che non sia lo stesso venditore di Bmsbattery a consigliarti la misura che di solito usano loro con quel motore (BPM) e quel cerchio.

Il fatto che la misura sia 26" non dice niente sul diametro interno del cerchio, dipende dal costruttore e può variare molto.

Per la raggiatura fai un solo incrocio, specialmente con il cerchio da 26" la raggiatura in seconda su un BPM non è bella a vedersi e fa lavorare male i nipples: Se sei pesante o hai una bici non ammortizzata al posteriore prendi i raggi da 12G, altrimenti anche i 13G vanno bene.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 09:20:17  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto con molta calma, si.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 09:33:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente ho imparato a raggiare correttamente seguendo questo tutorial, http://www.sheldonbrown.com/wheelbuild.html solo che non ho certo iniziato raggiando un motore, sono andato da un ciclista e mi sono fatto regalare una ruota completa rugginosa, l'ho smontata completamente e riraggiata seguendo i consigli del grande Sheldon: Dopo alcuni tentativi ho iniziato a raggiare anche i motori e mi vengono perfetti.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 11:42:59  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie per il consiglio, ho un paio di cerchi a casa con i quali posso fare delle prove.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 13:04:08  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie per il consiglio, ho un paio di cerchi a casa con i quali posso fare delle prove.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 18:39:47  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Misurando il raggio interno e quello esterno del cerchio che voglio utilizzare (quello del mio vecchio cute) non dovrei avere problemi a ricavare la misura dei raggi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 01:22:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono gli appositi calcolatori per trovare la misura, uno ad esempio è questo ed è validissimo: http://www.sapim.be/spoke-calculator
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 07:53:18  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono quasi pronto per fare l'ordine, ma dato che prenderò tutto da bmsbatter e che conosco i tempi di spedizione da questo sito, prima di conferma l'ordine vorrei essere sicuro che il mio bms sia in buono stato.
Esiste un modo per verificare se il bms funziona?
Come potrei provarlo?
Sinceramente non vorrei rischiare di ordinarlo da solo in un secondo momento e magari aspettare altri 40/60 giorni inutilmente.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 07:57:26  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio bms è questo:
http://www.bmsbattery.com/smart/330-lifepo4lithium-ion-smart-bms-for-513-cells-in-series.html
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 10:53:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esiste nessun modo per testare un BMS senza accoppiarlo alla sua batteria FUNZIONANTE e perovarlo sul campo...
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 19:13:40  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato a sostituire le due celle guaste con un alimentatore esterno regolato alla stessa identica tensione delle altre celle, ma il bms non fa passare corrente in nessun verso.
io credo che sia guasto, ma non ne ho la certezza.
Per il momento sono dell'idea di prendere pure il bms.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 22:54:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi fare prove come quella che descrivi, facendo così danneggi di sicuro il BMS e non provi niente...

Intanto con un solo alimentatore che simula due celle ti manca un collegamento, dovresti impiegare due alimentatori in serie per simulare due celle, e comunque non va bene nemmeno così...
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 23:15:43  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le due celle guaste erano in parallelo, Quindi con un solo alimentatore ho sostituito la coppia di celle.
Nella mia batteria ci sono tredici coppie di celle in serie.
Perché rischio di danneggiare il bms?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 23:18:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credevo che le due celle danneggiate fossero in serie, non in parallelo, tu non lo avevi mai specificato!
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 23:25:19  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho riprovato a mettere in carica la batteria ed ho visto che toccando con le dita due punti sul bms il carica batterie partiva.
Praticamente tramite le dita eccitavo il mosfet che consente la carica.
La stessa cosa succede con il mosfet dellla scarica, quindi il circuito di potenza funziona.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 23:43:43  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembrerebbe che il microchip non mandi l'eccitazione ai vari mosfet, probabilmente perché vede qualcosa che non gli quadra.
la cosa che non capisco è cosa non gli quadra?
Le due celle guaste sono leggermente squilibrate rispetto al resto del pacco, ma sono pur sempre dentro il loro range di funzionamento ( 3,7 v contro i 4 v delle restanti).
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 23:51:27  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma solitamente una cella guasta, non dovrebbe autoscaricarsi velocemente?
Ho notato che le mie, ora che sono riuscito a portarle a 3,7 v, non si autoscaricano.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 09:23:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle guaste fanno esattamente quello che vogliono, non pretenderai che si guastino in una maniera prevedibile!

Possono andare in cortocircuito, per cui caricandole rischi il botto, oppure possono aumentare talmente la resistenza interna da caricarsi in un attimo (apparentemente) ma poi altrettanto velocemente scaricarsi alla prima lieve richiesta di corrente, l'autoscarica non fa parte dei difetti delle LiIon, buone o fottute che siano...
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 18:41:14  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora ho capito,
io sono arrivato alla conclusione che le due celle erano guaste perché il carica batterie non partiva e perché la loro tensione era molto più bassa delle restanti.
A questo punto sono convinto che quelle due celle sono in fin di vita ma che potrebbero anche funzionare.
io le cambierò cmq, per 12 euro non voglio rischiare un esplosione.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 00:21:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tu hai dichiarato di aver provato a caricare quelle celle con un caricatore e che non sono mai salite oltre i 3,7V, quindi non sono buone, altrimenti salivano fino a 4,2V come le altre e la cosa è normale visto che le hai trovate a 1,5V, quindi assolutamente decedute!!!
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 15:44:45  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho misurato il cerchio all' interno ed è di 53.3 mm, poi ho misura lo spessore dei buchi del cerchio ed è di 2.5 mm, ora come faccio a calcolare la lunghezza dei raggi?
usando il link che mi avete postato mi manca il Ka e il Kb.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 16:20:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quei dati li devi sapere tu, io non ho in mano il tuo motore e soprattutto non so assolutamente lo spessore del pacco pignoni che ci monterai, quindi non so certo darti una risposta valida.

Quei calcolatori si usano quando si ha tutto il materiale in mano oppure si ha un disegno quotato del motore compreso il pacco dei pignoni...

Quei dati indicano la scampanatura, e a seconda del motore che impieghi e del numero di pignoni che monti può portare addirittura a due lunghezze di raggi diverse sulle due parti!
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 08/09/2014 : 20:14:50  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i raggi, usando il calcolatore che mi ha indicato Barba, mi viene fuori una lunghezza di 192.5 mm da entrambi i lati.
Posso prendere i 12g da 195 mm?

Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 23:33:15  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggiti questa discussione
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22081
E' il mio metodo "personale" per raggiare un cerchio.

Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 19:49:11  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che mi sarà sicuramente utile, comunque ho fatto l'ordine.
Alla fine ho preso:
Un bafang 48 v 500 w 260 rpm;
2 celle da 5 Ah ;
Un BMS;
36 raggi 12 g da 195 mm e una cassetta a 7 velocità.
Spero di non aver sbagliato nulla.
Non vedo l'ora che mi arrivi il pacco per iniziare a montare il tutto.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 23:23:18  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che i raggi sono lunghi, la misura che loro forniscono da abbinare al BPM su cerchio 26" e' 191mm. E sono anche pochi, dovessi rovinarne qualcuno che faresti poi?
Forse ti conviene scrivergli e cambiare l'ordine, prendendo 42/43raggi da 192mm.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 08:23:10  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In realtà ne ho presi 38 ma da 195 mm perché quelli più piccoli sono da 184mm.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.