Autore |
Discussione  |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2014 : 23:02:29
|
Vorrei sapere per quale motivo una persona dovrebbe portarsi in giro 50Kg di ferraglia invece di una normale bici.....  |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2014 : 23:03:18
|
usssssignur... fa tenerezza poverina! Regina indiscussa delle bipacesse rudi, anche se di origini discutibili!
|
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 12:01:56
|
....e con batterie liquide, da versare nell'apposito serbatoio!!!
  |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 12:33:45
|
Originale di sicuro! Praticamente al prezzo del kit (tecnologia) ti danno un pezzo di rugg..ehm, di storia (tradizione) che permette ai più intraprendenti di cimentarsi anche nel restauro conservativo! Imperdibile! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 13:01:10
|
Direi che vale la pena di acquistarla anche solo per il tappo di sughero sul serbatoio e per la nastratura artigianale della centralina sul telaio!!! 
Credo che questo sia il genere di eccellenza che servirà al rilancio dell'economia italiana. |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 13:36:52
|
L'idea di base non sarebbe male, come mezzo simpatico da giretto (in piano) al bar , però l'esecuzione fa veramente pena... doveva essere perfettamente restaurato e si dovevano approfittare degli spazi interni inutilizzati per nascondere batterie ed elettronica. In compenso almeno il prezzo è onesto... e la forcella è bellina . |
ecocar |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 15:30:30
|
La ruota/motore è prelevata certamente da una vecchia cinesona brushed da 24" |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
512 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 16:59:27
|
Sfasciacarrozze creativo? |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 17:54:17
|
Ma voi dite che fa sul serio. Seondo me è uno scherzo. L'idea sarebbe anche carina ed originale ma se avesse avuto realmente l' intenzione di proporla al pubblico avrebbe almeno accennato ad un restauro. La centralina attaccata con la cordicella, i fili della batteria (e che fili) che partono da sotto la sella, e addirittura la ruota anteriore sgonfia mi sembrano davvero troppo approssimativi. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 20:08:17
|
Tappo della fiasca in sughero non l'avevo notato, che classe ragazzi! Siamo nel surreale estremo... Ovvio che poteva essere fatta bene verniciata di fino, molle cromate, sellatura in pelle, alla fine è una 'front' col tubo un pò cicciotto dai! Ci metti tranquillo 600wh dentro, ci starebbe anche il wmetro in orizzontale incassato. ma a 3000 euri chi se la comprava?? (certo che a 199+batta andrà a ruba...)
Barba,cos'è il tubo di carta igienica sottosella?? Poi la batteria a 90€ se si vuole, ti da una bella 12V54Ah dell'Auchan :)
Sapere che c'è gente così che partorisce una cosa del genere mi rallegra!
edit: notavo il freno a tamburo anteriore (non lo monta nessuna bipa, quindi ESCLUSIVISSIMO) e il nulla al posteriore perchè mi sa che il vecchio tamburo è andato e non vedo vbrake... si butta un tondino nella ruota posteriore?? 
|
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 21:21:49
|
Il telaio su cui ha montato la motoruota prelevata da una cinesona,
è quella di una bici a motore anni '50,
che non sono ancora riuscito a identificare la paternità.
Molto probabilmente accoppiata ad un motore con trasmissione a rullo tipo Garelli Mosquito o similari, non sembrerebbe che fosse montato un motore con trasmissione a catena sulla sinistra perchè non si vede nessun attacco sul telaio particolare.
Tra l'altro , tenendo conto dell'epoca era di pregevole fattura , dato che era in lamiera stampata che inglobava anche il serbatoio.
Sto vedendo di che si tratta, magari è un affare comprarlo a 199 perchè magari il solo telaio vale molto di piu'. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2014 : 23:24:27
|
Il contenitore sottosella era per gli arnesi e i toppini per riparare le camere d'aria!!!!!
Anche io non riesco ad individuare che modello sia...  |
 |
|
|
Discussione  |
|