Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 dilemma : kit o haibike?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poggio61
Nuovo Utente


Lazio


28 Messaggi

Inserito il - 16/10/2014 : 21:11:30  Mostra Profilo Invia a poggio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,
come potete capire dal titolo sono nuovo nel settore e ho bisogno di un consiglio dai piu esperti, è meglio acquistare una buona bici (canyon all serve 6.0, cube stereo..)e poi elettrificarla con un kit alcedo o di altra marca, oppure investire molti più euro ed acquistareuna haibike nuova con prezzo che oscilla dai 3500 ai 4000 euro?
grazie a chi mi aiuta

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 16/10/2014 : 23:10:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, diciamo che la differenza tra un kit e una bici Haibike sta nel fatto che la motorizzazione di quest'ultima è assai evoluta, per avere un kit simile (centrale con sensore di coppia) dovresti acquistare un Sunstar e poi montarlo sulla bici che più ti piace, ma siccome questo è assai costoso la cosa di fatto diventa poco conveniente, anche perchè si trovano bici con il Bosch a prezzi abbastanza buoni!

Se invece ti accontenti (si fa per dire) di un motore centrale senza sensore di sforzo oppure di un motore nel mozzo allora puoi elettrificare la bici che preferisci senza nessun problema risparmiando un bel pò di soldi, specialmente se per la batteria ti rivolgi ad un artigiano del settore.
Torna all'inizio della Pagina

poggio61
Nuovo Utente


Lazio


28 Messaggi

Inserito il - 16/10/2014 : 23:35:16  Mostra Profilo Invia a poggio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi reputi sunstar migliore di alcedo ? ci sono altre marche di e bike che garantiscono un rapporto qualità prezzo simile alle haibike? se si quali, grazie
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 08:47:36  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma guarda che alla fine non è che vai a risparmiare chissà cosa, un kit completo ti ci vogliono comunque 1.000 euro di solo materiale...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4140 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 09:33:17  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho montato prima un kit sulla mountain che avevo, mi sono fatto esperienza con modifiche e rimodifiche. Poi ho deciso di comperarmi la Haibike 2013 che mi pareva la migliore. Ora sto procedendo ad aggiornarla come la "prima".

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 09:54:25  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per un utilizzo enduro, mi pare di capire dai modelli da te citati, con ammortizzazione full ottieni molti piú vantaggi acquistando una bipa con motore centrale, non necessariamente haibike, ci sono anche le ottime cube stereo hybrid, focus throne, e altre full con motore centrale.
Il vantaggio principale sta nella ripartizione dei pesi, tutti al centro e non sulle ruote.
Altro vantaggio notevole é quello di poter togliere le ruote in un attimo per il trasporto oppure per manutenzione o riparazioni.
Terzo aspetto é quello estetico, pulizia delle linee, niente scatolotti appesi o cavi penzolanti, ed é forse il motivo per il quale quasi tutti gli utenti di jobike che avevano allestito una mtb full sono finiti per acquistare una haibike.
Solo Adriano Gecchelin pare che resista, ma cadrá in tentazione anche lui prima o poi!
Un saluto da Marco!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 10:18:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non reputo il Sunstar migliore dei motori proposti da Alcedoitalia, solo che i BBS centrali che vende non hanno il sensore di sforzo, tutto qua...

Siccome stiamo equiparando una bici con il Bosch (che ha il sensore di sforzo) con una eventuale bici kittata allora ho dovuto per forza dirti che l'unico motore centrale disponibile come kit e corredato di sensore di sforzo è il Sunstar.

La guida è completamente diversa rispetto ai kit che dispongono di sensore di pedalata (pas) o di acceleratore, e oltretutto quest'ultimo (che in teoria sarebbe la soluzione ottimale) non è assolutamente adatto alla guida in off-road data la difficoltà a dosare la manopola del gas percorrendo fondi stradali sconnessi...
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 12:31:20  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adriano Gecchelin fa salite con l'hub perchè non butta via niente. Il BBS01 lo usa il figlio e io anche; chiaramente va meglio in salite molto ripide e sullo sconnesso. Con riguardo a questo motore è vero che non ha il sensore di sforzo ma è anche vero che va comunque e che i livelli di assistenza sono 9. Se il fondo non è fortemente sconnesso il bbs01 tira su tutte le salite ciclabili in maniera costante e indipendente dalla cadenza e ciò permette di concentrarsi sulla linea da seguire per evitare i sassi. Il problema dei rapporti corti è un problema che riguarda i consumi e la cadenza, non le salite che si fanno comunque. La tecnica di guida è diversa dal Bosch, ma i risultati sono simili. Anche il Bosch, che è certamente un buon motore, in modalità turbo è difficile da gestire e se non spingi il motore non spinge. Volendo una bici pronta io guardo la bici, non la marca che è solo un adesivo; le bici sono tutte assemblate con componenti esterni e la qualità della bici dipende molto dalla qualità della componentistica.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 13:21:42  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho imparato a mie spese (di soldi e di tempo), che è quasi sempre preferibile una soluzione tipo Bosch/Panasonic, ma anche altri sistemi, purchè siano di qualità Jappo-USA-UE.

La mia hoptown elettrica in poco più di due anni e 6000Km è un continuo rompersi di qualcosa:

batteria: celle sbilanciata e sostituita in garanzia
motore: riparato in garanzia
centralina: rotta e sostituita in garanzia
staffa batteria: spaccata (è di plastica) e ricomprata a mier spese
motore: di nuovo "grippato" e riparato in garanzia
Batteria: morta, BMS andato, un paio di resistenze bruciacchiate, oramai fuori garanzia e riparata a mie spese 89€

risolto? manco per sogno... la batteria dopo la prima uscita da "riparata" mi ha lasciato nuovamente a piedi, è morta di nuovo con lo stesso problema dell'ultima volta, la dovrò rispedire.
Per carità, l'assistenza post-vendita è stata ottima, ma mi son stufato a tal punto che ormai ho ripreso l'auto.

Se pedali con la pioggia, se le strade fanno un pochino schifo e se usi la bici tutti i giorni, lascia perdere questi kit, è tutta roba cinese assolutamente non paragonabile alle motorizzazioni bosch, pana ecc... e se cerchi bene non paghi neanche molto di più.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 13:44:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vuoi una full da strapazzare prendi una bipa fatta,magari d'inverno trovi anche qualche usato a prezzi umani,
se è il primo kit non investire soldi e tempo per un kit su bici importanti potresti rimanere deluso,il kit ha dalla sua che puoi avere potenze ben diverse dalle bici legali ma l'affidabilità di un prodotto buono di fabbrica è difficile da raggiungere spesso basta un'acquazzone o una caduta della bicicletta in kit per lasciarti a piedi!
comunque se non l'hai già fatto prima di spendere un solo euro affittati o almeno prova qualche bici centrale seria così valuti bene l'acquisto sia per la spesa che per le prestazioni,
per me le haibike sono tutte belle,però preferisco i kit,buon divertimento!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

corradodo
Nuovo Utente


Lombardia


19 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 14:12:55  Mostra Profilo Invia a corradodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X poggio 61....se può interessarti ho messo in vendita nella sezione annunci mercatino la mia haibike trekking s , un'anno di vita, perfetta, 700 km. percorsi.
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

poggio61
Nuovo Utente


Lazio


28 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 15:09:08  Mostra Profilo Invia a poggio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
corradodo ha scritto:

X poggio 61....se può interessarti ho messo in vendita nella sezione annunci mercatino la mia haibike trekking s , un'anno di vita, perfetta, 700 km. percorsi.
Grazie!

ti ringrazio ma cerco una mtb full o al limite front
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 15:34:17  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In generale più la bici è semplice e meno si rompe: io ho ragionato sul kit perché è costituito da tre parti distinte: motore, centralina e batteria e ciascuna di esse non è proprietaria. Se si rompe qualcosa, come è successo a Genesis, si cambia quella. La bici pronta con centrale e telaio dedicato non mi piace: quando passa qualche anno diventa tutto vecchio e il valore della bipa cala rapidamente.
E' per questo motivo che l'hub me lo sono tenuto...ho cambiato il telaio su cui era montato e adesso va benino un pò dappertutto. Già il centrale in genere è più delicato. Pensare inoltre di pedalare su un motore mi provoca qualche perplessità. I miei pedali da 5 euro sono tutti smandruppati e questo significa che ho sbattuto più volte su sassi e che più volte la bici è caduta di lato anche se a velocità ridotta.
Il ragionamento che faccio io vale per me, visto che spesso sono criticato per quello che dico, è meglio che lo metta in chiaro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 21:58:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Adriano riguardo al fatto che un motore centrale è sottoposto agli impatti con massi e con altre asperità molto più di un hub, a me capita talvolta di cambiare movimenti centrali danneggiati dagli urti e mi piacerebbe sapere cosa accade se un Bosch o un Panasonic prendono una botta del genere.
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 19/10/2014 : 10:59:38  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fattore Stealth:
Incontro su un percorso un giovanotto molto tosto che mi sorpassa velocemente in discesa. Lo ritrovo piu' avanti dove abbiamo camminato assieme, bici in spalla o a spinta per 30 minuti giu' e su per un canyon (ponte della pista era crolllato).
Mi racconta che fa 100 km al di con 1000 - 2000 metri di dislivello, partecipa a competizioni :traversata deii Pirenei , Patagonia ecc.
Ha una bici simile alla mia, Stumpjumper fsr, la sua top di gamma, ci scambiamo impressioni sullla bici, lui identifica subito il modello e l'annata della mia (2010).
Dopo un po ' gli dico: ci salutiamo perche' in salita non ho problemi, ma in discesa non ti sto dietro. Mi guarda stralunato : ho dovuto indicargli il BBs02 ed li piccolo pacco di Lipo 48V 5.8 A. Non se ne era proprio accorto.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 19/10/2014 : 15:13:05  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Approfitto di wsurfer per chiedere se i diversi bafang che ha a disposizione lo aiutano in modo diverso su salite molto ripide che io mi trovo vicino a casa:

Immagine:


400,87 KB


Qui io sono caduto.. la bici, in certi tratti si impenna o perde aderenza al posteriore e io ho commesso l'errore di cambiare livello e di accellerare in salita.. per me l'unica maniera per farle è tenere una velocità costante e alta fin dall'inizio dello strappo e poi cercare di stare in equilibrio. Secondo me sono caduto proprio perchè la salita mi ha rallentato troppo ma il motore legale quello mi dà.
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 19/10/2014 : 15:35:26  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fondo mi pare buono, e con il BBSO2 48V 25 A si potrebbe percorrere a velocita' sostenuta dall' inizio alla fine.
Probabilmente anche con tutti gli altri bafang centrali con le opportune corone e pignoni disponibili ( 42 -41 nel mio caso.) e riprogrammati.
Questo il motivo per cui quasi tutti gli utenti del formum che usano una full hanno abbandonato la Haibike per passare al Bafang centrale.
Affermazione assolutamente dimostrabile tanto quanto quella contraria fatta qualche intervento prima.

Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 19/10/2014 : 17:37:30  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie,con pochi euro cambio centralina..la bici la cambio quando ho finito di scassare questa..
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 19/10/2014 : 19:26:37  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
genesi86 ha scritto:

Ho imparato a mie spese (di soldi e di tempo), che è quasi sempre preferibile una soluzione tipo Bosch/Panasonic, ma anche altri sistemi, purchè siano di qualità Jappo-USA-UE.

La mia hoptown elettrica in poco più di due anni e 6000Km è un continuo rompersi di qualcosa:

batteria: celle sbilanciata e sostituita in garanzia
motore: riparato in garanzia
centralina: rotta e sostituita in garanzia
staffa batteria: spaccata (è di plastica) e ricomprata a mier spese
motore: di nuovo "grippato" e riparato in garanzia
Batteria: morta, BMS andato, un paio di resistenze bruciacchiate, oramai fuori garanzia e riparata a mie spese 89€

risolto? manco per sogno... la batteria dopo la prima uscita da "riparata" mi ha lasciato nuovamente a piedi, è morta di nuovo con lo stesso problema dell'ultima volta, la dovrò rispedire.
Per carità, l'assistenza post-vendita è stata ottima, ma mi son stufato a tal punto che ormai ho ripreso l'auto.

Se pedali con la pioggia, se le strade fanno un pochino schifo e se usi la bici tutti i giorni, lascia perdere questi kit, è tutta roba cinese assolutamente non paragonabile alle motorizzazioni bosch, pana ecc... e se cerchi bene non paghi neanche molto di più.


Se vuoi una bipa da lavoro, che faccia tanti km senza preoccupazioni, la soluzione migliore è il kit, ma deve essere quello giusto. Devi rassegnarti a spendere qualcosina in più, lasciar perdere i geared che sono più delicati e prima o poi richiedono manutenzione, devi metterti il cuore in pace è usare motori da 5kg, anche se le migliaia di watt che possono erogare non li userai mai e, se fai solo 3000km all'anno, usa le lipo, senza bms(fonte delle principali rogne) e dal costo così irrisorio che puoi permetterti di cambiarle appena ti fanno girare le scatole. Come motori usa Crystalyte e Nine Continent con le centraline originali: se li usi a potenza legale (o poco più) arriveranno in eredità ai nipoti dei tuoi figli.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,64 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.