Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problemi con freno posteriore Magura MT2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 07:39:47  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un problema con Il freno a disco posteriore, è un Magura MT2.
Non riesco a farlo frenare, mentre con anteriore se tiri la leva la ruota arriva al bloccaggio, sul posteriore continua a girare e sembra che faccia fatica a rallentare, naturalmente frenando anche con quello anteriore la bici si blocca, ma non è naturale il comportamento del posteriore.
Ho cambiato il disco, ho cambiato le pastiglie senza miglioramenti.
Ho notato due particolari:
- la leva del posteriore ha una corsa maggiore rispetto anteriore, va in pressione a 1 cm dal manubrio, l'anteriore a 2 cm circa.
- ogni volta che tiro la leva si sente un "click" proveniente dalla stessa, e sembra che venga dal pistoncino quando inizia a comprimere.

Mi rimane solo da fare spurgo per vedere se ci sono bolle aria, cosa ne pensate ?
Può essere che avendo fatto discesa impegnativa e portato il disco a cambiare colore abbia creato delle bolle all'interno dell'olio ?
(naturalmente cambiato successivamente disco e pastiglie).
Ho provato anche a lavare la pinza, disco e pastiglie con alcool e non migliora, avevo l'interno della pinza molto sporca, un nero molto simile a sporco di grasso, e dopo aver pulito, sgrassato, rimontato e provato a fare qualche frenata senza successo, rismonto e sembra che si riformi in maniera lieve il nero, può essere normale o potrebbe esserci un leggero trafilamento olio da un pistone ? Come posso fare per avere una conferma, se fosse un trafilamento anche lieve la corsa della leva non dovrebbe continuare ad aumentare ?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 08:35:45  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a spurgare l'impianto.
Se il problema persiste potrebbero essere da sostituire le tenute interne del pistoncino mosso dalla leva freno, in tal caso dovrai spedire freno+cavo+pinza in assistenza..ti suggerisco di chiedere un preventivo a me hanno chiesto 85 euro (!)

Ciao

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:34:51  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero proprio di no, sarebbe un problema sfilare il tubo dall'interno del telaio, ho fatto passare il cavo per il deragliatore centrale es ho fatto una faticaccia, pensare di rifarlo per il tubo del freno !!!

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:36:36  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8grunf ha scritto:

Prova a spurgare l'impianto.
Se il problema persiste potrebbero essere da sostituire le tenute interne del pistoncino mosso dalla leva freno, in tal caso dovrai spedire freno+cavo+pinza in assistenza..ti suggerisco di chiedere un preventivo a me hanno chiesto 85 euro (!)

Ciao



Inizio a spurgare e poi vedo, appena arriva il kit provo.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:54:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai sicuramente portato l'olio del freno ad ebolizione durante una discesa impegnativa e si sono create bolle di vapore, dovresti sostituire del tutto il fluido anzichè limitarti ad uno spurgo!

Comunque ti ricordo che l'alcol non serve a niente per sgrassare, prova tu stesso a mescolare dell'olio o del grasso all'alcol e noterai che non si sciolgono: L'alcool etilico non è affato un solvente per grassi, occorre trielina o altri solventi appositi anche spray.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 10:01:31  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Hai sicuramente portato l'olio del freno ad ebolizione durante una discesa impegnativa e si sono create bolle di vapore, dovresti sostituire del tutto il fluido anzichè limitarti ad uno spurgo!

Comunque ti ricordo che l'alcol non serve a niente per sgrassare, prova tu stesso a mescolare dell'olio o del grasso all'alcol e noterai che non si sciolgono: L'alcool etilico non è affato un solvente per grassi, occorre trielina o altri solventi appositi anche spray.


Grazie Barba , i tuoi commenti sono sempre molto precisi e corretti, avevo il dubbio che l'olio si fosse
rovinato in quella discesa. Non avevo pensato all'alcol non adatto come sgrassante, e pensandoci bene devo darti ragione. Nel kit service Magura che sto comprando è compreso un flacone di olio da 50 ml, pensi sia sufficiente per la sostituzione, non ho idea di quanto c'è ne possa essere tra tubo/pompa/pistone.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

sunset
Utente Normale


Veneto


51 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 13:42:19  Mostra Profilo Invia a sunset un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo anch'io che l'olio si sia deteriorato , 50 ml dovrebbero essere sufficenti per la sostituzione , il problema è, che se non hai un po' di esperienza nell'operazione è più quello che sprechi che non quello che utilizzi.
Buon lavoro tienici informati del risultato finale.
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 13:56:37  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io con i meccanici non ho mai avuto problemi di calore...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 14:39:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei circuiti frenanti delle bici c'è veramente pochissimo olio, quindi quello presente nel kit dovrebbe essere sufficiente, spero tu sia a conoscenza della procedura corretta per la sostituzione e (particolarmente) per lo spurgo dell'aria...
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 15:35:37  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non lo ho mai fatto, ho visto istruzioni sul manuale e non dovrebbe essere particolarmente difficile. Si mette la siringa con olio nuovo sulla pinza, sulla leva sin mette il contenitore del kit è si spinge l'olio dalla siringa sulla pinza. Ogni tanto un colpettino leggero sulla leva per aiutare a fare uscire eventuali bolle aria. Infatti prendevo il suo kit per evitare di inventarmi eventuali raccordi necessari all'operazione. Corretto ??

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 18:26:08  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magura mt2 i freni peggiori che abbia mai provato, buttati via dalla disperazione non ho avuto nemmeno il coraggio di venderli..

Con avid e shimano sono anni che vado senza problemi..
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 01/01/2015 : 10:31:37  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alexino81 ha scritto:

Magura mt2 i freni peggiori che abbia mai provato, buttati via dalla disperazione non ho avuto nemmeno il coraggio di venderli..

Con avid e shimano sono anni che vado senza problemi..


Non ho grande esperienza a riguardo, sono i primi freni a disco che provo, ma posso sicuramente affermare che rappresentano unico difetto della mia Haibike. Hanno sempre avuto problemi e la prima discesa tosta che ho fatto sono diventati incandescenti.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 02/01/2015 : 20:55:42  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
depis61 ha scritto:

Non lo ho mai fatto, ho visto istruzioni sul manuale e non dovrebbe essere particolarmente difficile. Si mette la siringa con olio nuovo sulla pinza, sulla leva sin mette il contenitore del kit è si spinge l'olio dalla siringa sulla pinza. Ogni tanto un colpettino leggero sulla leva per aiutare a fare uscire eventuali bolle aria. Infatti prendevo il suo kit per evitare di inventarmi eventuali raccordi necessari all'operazione. Corretto ??


Stesso problema sulla mia haibike, dopo 2 anni di uso, il freno anteriore a fondo corsa e non frenava più.
Oggi ho fatto lo spurgo, freno tornato come nuovo
Il manuale è molto chiaro, basta seguirlo attentamente e diventa difficile sbagliare.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 02/01/2015 : 20:58:19  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geobike ha scritto:

depis61 ha scritto:

Non lo ho mai fatto, ho visto istruzioni sul manuale e non dovrebbe essere particolarmente difficile. Si mette la siringa con olio nuovo sulla pinza, sulla leva sin mette il contenitore del kit è si spinge l'olio dalla siringa sulla pinza. Ogni tanto un colpettino leggero sulla leva per aiutare a fare uscire eventuali bolle aria. Infatti prendevo il suo kit per evitare di inventarmi eventuali raccordi necessari all'operazione. Corretto ??


Stesso problema sulla mia haibike, dopo 2 anni di uso, il freno anteriore a fondo corsa e non frenava più.
Oggi ho fatto lo spurgo, freno tornato come nuovo
Il manuale è molto chiaro, basta seguirlo attentamente e diventa difficile sbagliare.



Ti ringrazio per la segnalazione, farò sapere esito dell'operazione appena arriva il kit

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 03/01/2015 : 06:48:59  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho probabilmente lo stesso problema, al posteriore.
Dove lo hai preso il kit in questione?

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 03/01/2015 : 09:16:54  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gianluca1960 ha scritto:

Ho probabilmente lo stesso problema, al posteriore.
Dove lo hai preso il kit in questione?

Gianluca


Ho preso questo :
http://www.probikeshop.it/magura-kit-spurgo-service-kit/1172.html
È la prima volta che acquisto da ProbikeShop, non saprei dirti quanto sia affidabile, il prezzo è buono , se non vuoi rischiare ti faccio sapere quando mi arriva e se è Ok.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 03/01/2015 : 10:39:22  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
depis61 ha scritto:

Gianluca1960 ha scritto:

Ho probabilmente lo stesso problema, al posteriore.
Dove lo hai preso il kit in questione?

Gianluca


Ho preso questo :
http://www.probikeshop.it/magura-kit-spurgo-service-kit/1172.html
È la prima volta che acquisto da ProbikeShop, non saprei dirti quanto sia affidabile, il prezzo è buono , se non vuoi rischiare ti faccio sapere quando mi arriva e se è Ok.



Affidabili ed abbastanza veloci, acquisto anche io da loro fin'ora mai più di 5 giorni per la consegna
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 13:31:29  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento, arrivato kit per lo spurgo dopo una settimana dall'ordine, eseguito lo spurgo sostituendo tutto olio, pulito le zone interessate con dello sgrassante, adesso finalmente frena anche dietro. Ho seguito nel dettaglio le istruzioni, tranne nel passaggio di togliere le pastiglie perché non lo ritenevo importante, toglietele, perché a fine operazione quando sfili la siringa qualche goccia di olio inevitabilmente cade e ci finisce sopra, contaminandole. A parte questa disattenzione il resto è stato un giochino.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 15:05:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, adesso fino a quando non lo maltratterai di nuovo sarà perfettamente a punto!!!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 17:41:58  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ottimo, adesso fino a quando non lo maltratterai di nuovo sarà perfettamente a punto!!!


Certo con i Magura basta non frenare e non si maltrattano

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 17:55:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo, è lapalissiano!!!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 29/03/2015 : 23:12:04  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riprendo questo thread.
Purtroppo si sono ripresentati problemi al freno posteriore e sono sicuro di avere un trafilamento da uno dei due pistoncini della pinza, trovo sulle pastiglie uno strato lucido che viene via con lo sgrassatore, la corsa della leva è diminuita e passando la carta nella pinza sembra sporcarsi con tracce di qualcosa di scivoloso.
Ho cercato sulla rete se vendono ricambi o almeno la pinza intera, ma sembra sia da cambiare Leva,tubo e pinza.
Chi mi da qualche indicazione, si può tentare di smontare i pistoncini e sostituire le tenute sempre se sono del tipo commerciale ? Una volta smontati i pistoni si riescono a rimettere nella sede ? Mi sapete dare indicazioni su come fare ?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 30/03/2015 : 09:54:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le tenute delle pinze dei freni non sono "commerciali", quindi se non le trovi trai ricambi lascia perdere.

Mi pare strano comunque che ci sia un trafilamento in quella zona, e comunque prima che le eventuali tracce di olio raggiungano la superfice delle pastiglie ci vogliono anni: Anche in caso di perdita l'olio tende a scendere lungo il bordo della pinza e a cadere a terra, non va a finire nelle pastiglie, e comunque vedresti chiaramente le gocce!

Se hai voglia puoi comunque smontare i cilindretti (basta togliere le pastiglie e continuare a pompare con la leva), togliere le tenute, pulire il tutto con sgrassatore e rimontare.

Non usare grasso per rimontare i cilindretti, faresti un danno.

Quando hai in mano i cilindretti controlla che non ci siano tracce di ossidazione o camolature nella zona dove lavorano le tenute, è l'unico difetto che può far perdere olio.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 30/03/2015 : 11:10:22  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Le tenute delle pinze dei freni non sono "commerciali", quindi se non le trovi trai ricambi lascia perdere.

Mi pare strano comunque che ci sia un trafilamento in quella zona, e comunque prima che le eventuali tracce di olio raggiungano la superfice delle pastiglie ci vogliono anni: Anche in caso di perdita l'olio tende a scendere lungo il bordo della pinza e a cadere a terra, non va a finire nelle pastiglie, e comunque vedresti chiaramente le gocce!

Se hai voglia puoi comunque smontare i cilindretti (basta togliere le pastiglie e continuare a pompare con la leva), togliere le tenute, pulire il tutto con sgrassatore e rimontare.

Non usare grasso per rimontare i cilindretti, faresti un danno.

Quando hai in mano i cilindretti controlla che non ci siano tracce di ossidazione o camolature nella zona dove lavorano le tenute, è l'unico difetto che può far perdere olio.


Grazie Barba sempre molto utili i tuoi suggerimenti. Purtroppo penso che sia proprio un trafilamento di olio, minimo ma presente e giustificato dalla leva che ha modificato la corsa. Dopo aver fatto lo spurgo con la sostituzione dell'olio, sembrava tutto risolto fino al momento in cui ho lavato la bici. Il problema si è manifestato nuovamente e persiste fino a che non sgrasso le pastiglie e la pinza. Adesso a questo si è aggiunto anche la leva che ha aumentato la corsa prima di iniziare a lavorare. Dopo la sostituzione delle pastiglie, del disco, dell'olio e alla luce di quello che si manifesta, il trafilamento mi sembra l'unica causa possibile. Inizierò a smontare i pistoncini e controllarli. Ti aggiornerò

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 30/03/2015 : 12:26:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il lavoro che ti attende è semplice e divertente, tanto il kit per lo spurgo lo possiedi già, come pure la tecnica...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4119 Messaggi

Inserito il - 30/03/2015 : 17:25:16  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il lavoro che ti attende è semplice e divertente, tanto il kit per lo spurgo lo possiedi già, come pure la tecnica...

Io ho avuto un problema simile con il freno anteriore per colpa mia: caricando la bici sul portabici (sul tetto della macchina) mi è scivolata e si è appoggiata sul tubo del freno rovinandolo un po'. Perdeva olio pochissimo ma perdeva inficiando la frenata. Da Bicifacile abbiamo tagliato il pezzettino dove è calettato il bicono e rifatto il montaggio con relativo spurgo. Ora funziona perfettamente. I freni sono Tektro.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 30/03/2015 : 22:48:31  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse ho trovato origine del problema, sicuramente un trafilamento di olio era presente.
La parte inferiore della pinza e il supporto del telaio dove si avvita la pinza aveva evidenti tracce di sporco grasso, ma attorno ai pistoncini era tutto pulito.
Ho voluto lo stesso smontare i pistoncini e non riuscendo ho deciso di aprire la pinza che è tenuta insieme da due viti M6, la tenuta tra le due metà viene assicurato da un OR che mi ha dato impressione di essere schiacciato.
Dopo aver smontato/pulito/rimontato i pistoncini che non presentavano segni o usure, carico olio, faccio lo spurgo e provo.
Per comodità la pinza non l'ho rimontata sul telaio e per simulare la frenata ho inserito all'interno uno spessore pari alle due pastiglie+il disco, cioè 10 mm.
Frenando si vede trafilamento di olio dal centro della pinza nel punto dove c'è il passaggio.
Sicuramente aver aperto la pinza ha amplificato il trafilamento ma sono sicuro che era presente anche prima in maniera più limitata.
Infatti l'olio uscendo da quel punto scivola in basso sulla metà della pinza e finisce direttamente sul disco.
Domani spero di riuscire a trovare un OR nuovo delle corrette dimensioni, dovrebbe essere un ORM 2.5x2 e riproviamo.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 31/03/2015 : 09:07:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, lo trovi di sicuro...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.