Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Controller universale 48v 500w su 8fun BBS-02
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 14:45:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi perchè da solo resto in alto mare.
Ho qui una centralina brushless universale 48v 500w per far girare il motore centrale bbs02 della bafang. Non uso la centralina originale perchè è la seconda che sotto sforzo, con programmazione "acceleratore 100% assistenza sempre" , mi si spegne entro 1 minuto.
Assieme alla centralina (presa su eBay dall'Inghilterra) mi hanno fornito il display modello KT-LED880 48v 2.5 4k.
Collego gli spinotti e accendo il display. Prima cosa: premo il tasto "6 km/h" . Ruota per 2 secondi e si ferma. Senza danni.. infatti posso spegnere, riaccendere e ri-premere il tasto. Sempre uguale, ciò che accade.
Il venditore mi conferma che lo spinotto dell'acceleratore è blu-nero-rosso . Azionando l'acceleratore, il motore raggiunge una bassa velocità di rotazione, dando ancora piu' corrente si stoppa la rotazione, come accade premendo il "6 kmh". Non solo, la centralina si scalda velocemente anche dopo solo 30 secondi di rotazione. Il motore è smontato e su banco, quindi nessun carico.
Ho a disposizione anche il display originale bafang c961 solo che ha 3 fili, mentre il display che la centralina richiede ne ha 5.
CONFIDO IN VOIII :/ foto+video



Immagine:

931,82 KB

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 14:55:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corretta rotazione si può vedere in questo video, di un utente che ha collegato un controller Lyen.
Anche il rumore che produce è diverso...

Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 15:01:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, pare che giri al contrario rispetto a come vedo nel video youtube che ho postato prima. Infatti mentre gira non sento ticchettare la ruota libera, cosa che succede ruotandolo a mano al contrario. Devo invertire dei fili nello spinotto dell'hall sensor giusto? Non so quali:(
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 16:09:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto probabilmente hai sbagliato i codici dei colori dei cavi, sia quelli di potenza che quelli degli Hall, su cosa ti sei basato per accoppiarli? Oppure sei andato decisamente a caso...
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 16:09:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risolto...
COME INVERTIRE IL SENSO DI MARCIA del Bafang BBS02 (trovato su un sito, funziona anche coi motori hub sensored)

FILI DELLA FASE:

CONTROLLER BLU-> MOTORE VERDE
CONTROLLER VERDE-> MOTORE BLU

FILI PICCOLI DI HALL:
CONTROLLER BLU-> MOTORE GIALLO
CONTROLLER GIALLO -> MOTORE BLU

Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 16:11:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Molto probabilmente hai sbagliato i codici dei colori dei cavi, sia quelli di potenza che quelli degli Hall, su cosa ti sei basato per accoppiarli? Oppure sei andato decisamente a caso...


Il controller universale fa girare il motore verso sinistra.. ecco perchè ho dovuto invertire :>

Ma sai per caso se il display bafang a 3 fili si può collegare a questi controller universali che si aspettan 5 fili?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 16:12:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, il problema comunque è molto frequente quando si accoppiano centraline e motori di diversa provenienza, i codici non corrispondono quasi mai!!!
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 20:46:37  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
99% i display non sono compatibili, ognuno usa il suo protocollo di comunicazione e non ci puoi fare molto.
Per i colori in linea di massima devi rispettare lo stesso abbinamento per hall e fasi, e se gira al contrario, scambiarne due a caso, quali non cambia niente.
Il problema può sorgere se hai una centralina che si aspetta una fasatura dei sensori diversa da quella del motore.
Gli hall possono essere a 60 o 120 gradi, su alcune centraline puoi programmare la fasatura, invece per i motori è una caratteristica costruttiva pressoche immutabile se non con modifiche non proprio banali da eseguire.
Quindi informati bene se centralina e motore hanno la stessa fasatura, in caso contrario la causa del problema è questa.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 21:08:05  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho avuto un problema simile con il mio Cyclone il motore girava nel verso giusto ma assorbiva uno sproposito e riscaldava come una stufa.
Solo dopo aver fatto la prova con tutte le combinazioni possibili, sono 36, ho trovato quella che lo fà girare nel verso corretto ed assorbire la giusta corrente.
Per cui mi sento di consigliarti di perdere una mezz'oretta e fare tutte le 36 combinazioni, per trovare quella giusta. Se puoi controlla l'assorbimento con un wattmeter o simili.
Attenzione ne dovresti trovare 3 corrette.
Se invece il problema sono i 60° o 120° dei sensori, come diceva iv3ugy,
se la centralina non consente il cambio non ci puoi fare nulla.
Ma credo che sia più un problema di combinazione fasi/sensori.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 22:22:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto T4R, non accontentarti del fatto che gira nel verso giusto, controlla che raggiunga i 120RpM previsti e che la centralina non scaldi...

Anche io talvolta ho tribolato pomeriggi interi per abbinare centraline e motori con i colori che non coincidevano.

Quanto alla fasatura direi che è storia vecchia, a parte il Cyclone che viaggia solo con le sue centraline o con le Kelly direi che adesso i sensori sono tutti posti a 120°.
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 22:57:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco come gira adesso che ho invertito la posizione dei fili:



Non credo di avere le difficoltà di chi deve cercare fra le 36 combinazioni della cavetteria Cyclone .. ma una cosa che posso confermare è che il display LED generico non cambia la velocità massima in base alla modalità LOW, MED o HIGH in cui mi trovo. Non dovrebbe regolare la tensione elettronicamente per gestire il max numero di giri rispettivamente al 33% , 66% , 99% ?
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 23:00:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho ancora scattato le foto, dopo il rimontaggio. Praticato 3 fori per lasciar fuoriuscire dalla calotta del bbs02 i 3 cavi di fase e successivamente attaccarli alle uscite del controller. Lateralmente, ho tagliato un rettangolo con la mola a disco per lasciar uscire i cavi hall in modo da attaccarli al controller. ;> In ultimo, metterò il silicone attorno al rettangolo e ai 3 fori
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 11:15:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho fatto lo stesso tuo lavoro con un vecchio BBS-02 da 36V (85RpM) in modo da poterlo alimentare con una centralina esterna da 36V-30A di picco senza alcun display e collegata al solo acceleratore, in fuori strada gli orpelli talvolta danno solo fastidio e con l'acceleratore non c'è bisogno di nessun'altra regolazione...
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 14:05:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehe ma tu di certo questi lavori te li mangi a colazione :D

Per te un lavoro del genere quanto costerebbe (prezzo onesto), se un cliente lo richiedesse?

Ecco la belva finita:



Immagine:

1755,75 KB
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 14:11:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria è messa lì provvisoriamente..

Immagine:

1875,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 14:36:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Io ho fatto lo stesso tuo lavoro con un vecchio BBS-02 da 36V (85RpM) in modo da poterlo alimentare con una centralina esterna da 36V-30A di picco senza alcun display e collegata al solo acceleratore, in fuori strada gli orpelli talvolta danno solo fastidio e con l'acceleratore non c'è bisogno di nessun'altra regolazione...


Già che son qua ne approfitto: Mi sapresti spiegare la procedura per misurare la quantità di usura della batteria, in modo da capire quanta vita le resta prima che vada buttata?
Ci sono persone che lamentano poca autonomia, e l'ideale sarebbe controllare personalmente come sono messe (soprattutto gente con piombo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 14:59:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta acquistare un comunissimo Watt Meter e scaricare la batteria in esame con un carico fittizio, basta un ferro da stiro, una stufetta o qualche lampada.

Carichi completamente la batteria, la colleghi al carico con il Watt Meter in serie e misuri i Wh e gli Ah che riesce EFFETTIVAMENTE ad erogare.

Nel caso di batterie al Litio munite di BMS che interrompe la scarica prima che le celle si danneggino il test lo puoi effettuare anche senza essere presente, nel caso di batterie al piombo devi interrompere tu la scarica quando si raggiungono i 10,5V per ogni batteria da 12V presente in serie, altrimenti fai un danno...

Lo strumento in questione lo puoi reperire su vari siti, questo è un esempio: http://www.ebay.it/itm/GT-Potenza-RC-130A-LCD-Balance-Batteria-Watt-Meter-Power-Meter-Analyzer-GJ-/221571272048?pt=Automazione_domestica&hash=item3396ad4d70
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.