Autore |
Discussione  |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 12:53:17
|
Avete idea di dove ordinare le cellone in oggetto? Mario (Ecopolis) le ha finite (o meglio, gliele ho finite.....) me ne mancherebbero 5 per assemblare un'altra batteria perchè alcune si sono "gonfiate".
Magari ne avanzano a qualche utente del Forum?  
Ciao
|
Kamel |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 13:24:35
|
Ne ho solo una. Dovrebbe funzionare, se vuoi guardo. Inutilizzata, ma ferma dalla data di acquisto. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 20:05:40
|
Ho comprato 30 celle (Per un progetto in ufficio) da a123rc e si sono rivelate affidabili. Poi mi è capitato di avere per le mani celle vendute da Mario e devo dire che erano moooolto più scadenti come omogeneità tra una cella ed un'altra. Facendo qualche controllo ho notato che quelle che vende a123rc sono "made in usa" viceversa quelle di Mario sono "made in Korea". Sarà un caso? Nel dubbio le prenderei in America.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2015 : 16:54:52
|
Kamel, hai un MP  |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2015 : 22:24:10
|
Le made in usa son formidabili...o perlomeno lo erano. Le made in korea mi sa che son ciocchette. Ho fatto qualche pacco con le made in usa, il vuoto era talmente spinto che la cella sembrava un pezzo di alluminio. Mai avuto un problema con quelle celle. Una é avanzata, ancora bella solida da un annetto sul tavolo, non pare accusare particolare autoscarica. Il grosso problema del LiFe secondo me é "i cinesi", che han venduto la roba piú becera a peso d'oro. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 08:28:13
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Le made in usa son formidabili...o perlomeno lo erano. Le made in korea mi sa che son ciocchette. Ho fatto qualche pacco con le made in usa, il vuoto era talmente spinto che la cella sembrava un pezzo di alluminio. Mai avuto un problema con quelle celle. Una é avanzata, ancora bella solida da un annetto sul tavolo, non pare accusare particolare autoscarica. Il grosso problema del LiFe secondo me é "i cinesi", che han venduto la roba piú becera a peso d'oro.
|
Il pacco che mi si è gonfiato è il primo che mi hai assemblato tu, quindi risale a un paio di anni fa. Però ieri per curiosità sono andato a controllare e le celle gonfiate erano purtroppo le "Made in Usa". Ora quelle che mi sono arrivate da ecopolis hanno tutte una striscia di nastro appena sotto le alette e sono tutte coreane, Speriamo bene........... |
Kamel |
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 09:02:47
|
...insomma, come mi ha già fatto notare Barba, queste A123 sono ben al di sotto della qualità dichiarata e delle aspettative che avevamo!!!!!!!!!!!!1 |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 13:27:38
|
Curioso, quanti cicli hai fatto con quegli elementi? Non credo tanti. Tutti gonfi? Cavolo, il bms era ok, vien proprio da pensare sia un problema di C, peró anche fossero 3C, sarebbero comunque 60A! Sarei curioso di analizzare la cosa. Tu hai un'idea di cosa puó essere successo? Oggi tiro fuiri la cella, son curioso di misurarne la resistenza interna. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 13:54:37
|
Vengono date per 1,2mOhm a 1000Hz...  |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 16:27:32
|
Cicli ne ho fatti pochi, credo di esagerare dicendo una trentina.
Ho effettivamente avuto problemi col bms che era andato in corto ed è percio' che l'ho tolto definitivamente. Da quel momento l'ho usata una sola volta, per circa metà della sua capacità e senza esagerare con gli ampere, quindi non penso si possa essere deteriorata. L'ho ricaricata un paio di volte per non far scendere troppo le celle, tutto qui. Da quando ho levato il bms ho caricato senza bilanciamento, però, ripeto, per tre/quattro cicli al massimo. Ho notato che la batteria che uso sull'altra bici tende comunque ad avere celle leggermente sbilanciate dopo una decina di cicli, quindi non credo sia stato quello il motivo.
Altro non saprei. Ora ho sostituito le celle malate e ho fatto un ciclo di scarica seguito da uno di carica con l'aggeggio da modellismo e le celle a fine ciclo erano tutte perfettamente allineate a 3,704v.
Potrebbe essere stato il BMS?
|
Kamel |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 20:09:31
|
il bms, se non ricordo male è quello verde doppio stampato con dissipatore, ogni elemento ha un'elettronica LVC HVC separata, quindi se il problema di "gonfiore" è generalizzato escludo un problema di controllo bleeding. Il BMS come ha fatto ad andare in corto? Se i mos si sono cotti andando in corto, la funzione di LVC-HVC è andata a donnine allegre, questo può aver mandato in undervoltage qualche cella. 30 cicli sono davvero pochi in 2 anni, il problema maggiore delle LiFe è l'autoscarica, una plausibile causa di gonfiore potrebbe essere che qualche elemento sia andato in undervoltage durante il periodo di stoccaggio.
Oggi non riesco a testare la cella perchè non la ho attrezzata in giornata, vedo cosa riesco a fare per domenica. Certo che se fosse vero che son da 1.2mOhm, resistenza interna equivalente a 12mOhm di una cella da 2Ah (vedi Sony), il valore di C è corretto...ma ciò cozza contro la questione dei 3C...uhm...si, devo proprio fare qualche test su quello che ho in casa.
Avevo caricato tutte le celle del tuo pacco in parallelo prima di montarlo, quindi in partenza erano bilanciate.
Che charger stai usando? Quanto tempo lasci in bilanciamento il pacco funzionante?
Riassumendo, hai un pacco riesumato ed un pacco che ancora funziona esatto?
Perdona tutte queste domande, il feedback è determinante.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2015 : 20:37:46
|
| Daniele Consolini ha scritto: è andata a donnine allegre
|
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2015 : 19:06:12
|
Ho finalmente trovato il tempo di preparare la cella per il test. Saldato il cavo sul lato rame e fatto un sandwich con vetronite e alluminio lucidati a specchio uniti con un paio di elastici ben stretti al fine di limitare la resistenza di contatto quanto possibile. Stanotte la carico. Domani, tempo permettendo traccio la curva di resistenza interna. Per tracciare la curva userò un carico a corrente costante (il massimo che mi consente il carico, ora non ricordo, ma siamo sotto i 10A) e misurando la tensione della cella sotto carico ed a vuoto in vari punti della curva di scarica posso tracciare l'andamento della resistenza interna DC (che è poi il nostro dato di riferimento) in funzione del punto della curva di scarica. La cella è made in usa, mai usata, in stoccaggio da più di 12 mesi. l'ideale sarebbe fare questa curva dopo un centinaio di cicli, ma non ho tempo voglia e possibilità di fare tutti questi cicli a questo elemento, in quanto il banco di misura deve lavorare su altra cella, quindi farò una cosa relativamente rapida.
Immagine:
 182,64 KB |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2015 : 02:32:39
|
Cella in carica. La resistenza misurata delle connessioni che comprende le 2 banane (saldate in punta e quindi ottimizzate e con cavi saldati) il cavo da 3mm in rame OFC e morsetto, se cosí possiam chiamarlo, pari a 6.62mOhm. Prima lettura di resistenza della cella durante la fase di carica a 6.00A pari a 9-6.62mOhm= 2.38mOhm. Stanotte si carica, domani faccio una scarica a 5A se ho tempo e faccio le letture. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2015 : 09:40:13
|
Ciao Daniele, il BMS è esattamente quello che hai supposto, verde con dissipatori, preso anche quello da Mario. Un giorno accendo la bici, la Kelly mi da il segnale di ok ma appena accelero si spegne il tutto.
Verificato che il resto era ok, riapro il contenitore batterie e mi accorgo che quando chiedo corrente iniziano a scaldare vistosamente i mosfet. Levo il BMS e il tutto ricomincia a funzionare alla perfezione. Dato che era già la seconda volta, decido di non rimontarlo piu'. Da allora il pacco è libero e va una meraviglia, finchè mi accorgo del rigonfiamento. Preciso comunque che me ne sono accorto solo visivamente perchè non ha avuto in realtà un evidente calo di prestazioni.
L'autoscarica la escluderei perchè ho sempre tenuto tutte le batterie sotto controllo.
Per quanto riguarda il charger mi sono regalato il ROBBE i4 che ha un equalizzatore che arriva fino a 12s. Adesso che ho riassemblato il pacco con le celle nuove ho fatto prima una scarica a 5a e poi una carica complete, sempre a 5a, il tutto per una durata di quasi 24 ore (lascio le celle in bilanciamento finchè non sono proprio tutte esattamente a 3,7v).
Ora il pacco sulla bici è formato da 8 delle vecchie celle Made in USA e 4 delle nuove Made in Korea.
Questo è il risultato:
Immagine:
 218,53 KB
Nel frattempo ne ho assemblato uno di "riserva" da 9 celle dove ho usato 7 celle nuove made in Korea e 2 delle vecchie che non si sono ancora gonfiate ma sembrano essere un po' più mollicce delle altre. Queste ovviamente le ho lasciate a margine per eventualmente sostituirle facilmente.
|
Kamel |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2015 : 10:34:10
|
Io mi ero ripromesso di fare il test, ma ieri ho fatto altro...vedo di iniziarlo stasera. Ci vorranno 4 ore...che 2 scatole. Il mio robe powerpeak infinity 3 legge con risoluzione del mOhm, quindi non ho la virgola, prenderò con me il tester buono, altrimenti rischio di avere troppo errore sui cavi. Certo che a prima impressione, visto il risultato in carica, pare che il problema maggiore sia la connessione tra celle e non la resistenza interna. Penso che il tuo danno sia stato qualche LVC di troppo quando i mosfet si sono cotti. Certo che cuocere un bms da 60A...che spike hai! Io sto sgolosando il powerpeak eternity 
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2015 : 19:40:07
|
Ciao a tutti, ho uasi finito la curva di impedenza...se di curva si può parlare, faccio un pochino ogni giorno a causa dello scarso tempo. Son arrivato a scaricare 15Ah sino ad ora è la resistenza interna della cella DC è poco sopra i 2 mOhm...ora non ho i dati sotto mano, vado a memoria. Quello che sino ad ora appare evidente è che su questi elementi made in usa il problema reale sia connettere le celle una all'altra. Il contatto che ho creatocon notevole superficie lucidata a specchio è comunque di 4mOhm. Forse imbullonando si migliora la situazione, ma è evidente che il grosso ostacolo in queste celle sta nelle connessioni più che nella cella stessa. Appena avrò l'andamento della parte finale della scarica vi terrò informato. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2015 : 21:29:32
|
Infatti, la cosa migliore è saldare usando l'apposito flussante per l'elettrodo non in rame e un saldatore di discreta potenza, la cosa è già stata fatta....  |
 |
|
Kamel
Utente Medio
 
Piemonte
283 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2015 : 09:07:13
|
Vi dirò cosa succede alle mie che sono imbullonate con dadi di teflon........   |
Kamel |
 |
|
|
Discussione  |
|