Autore |
Discussione  |
|
claudionzo
Utente Medio
 
 Lazio
173 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2015 : 17:33:46
|
ciao a tutti. chiedo i Vs preziosi consigli ed opinioni poiché mi ritrovo con svariate celle nicd da 4A/h (circa 120) e vorrei realizzarci un pacco batterie per una ebike. cosa ne pensate? il caricabatterie da usare? che motore potrei gestire?
|
Bdc Torpado allu/carbo muscolare. Gazelle EasyGlider pana 26V. Rockrider 520S con hub 1000w. Pieghevole 20 hub 500w. Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ). |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2015 : 21:49:51
|
Guarda che spendi di più per il caricatore che a comperare una batteria al Litio, i chargers per NiCd e NiMh sono assai evoluti e leggono costantemente i valori di temperatura inviati da una o due termoresistenze inserite nel pacco in modo da non far incendiare le celle a causa della corrente troppo elevata oppure per non sovraccaricarle quando sono troppo fredde... 
Se pensi di ricaricare le NiCd con un caricatore non dedicato rischi anche di vedere del fumo!!!
Oltretutto vorrei ricordarti che le celle NiCd (come pure le NiMh e le Alcaline) NON si possono mettere in parallelo perchè vanno immediatamente in autoscarica, quindi la tua eventuale batteria potrebbe avere solo 4Ah di capacità, e con 120 celle avresti una batteria da 120S-1P da 240V-4Ah!!! |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9060 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2015 : 22:30:56
|
certo che barba le sa proprio tutte tutte .. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2015 : 22:57:31
|
oh ma è sempre quasi 1kwh! servirebbe un hub super-ultra-coppioso da 10km/h a 36V. che formato sono le celle? CENTOVENTI-ESSE, suona bene no? |
 |
|
claudionzo
Utente Medio
 

Lazio
173 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2015 : 16:54:51
|
ringrazio per la puntualità e precisione del barba ed i commenti sagaci di claudio e octipus. avevo dei dubbi in merito al parallelo. nn immaginavo che il caricabatterie costasse tanto. se nn posdo parallelare cosa mi consigli? 4 pacchi da 30 s 1 p?? sarebbero 36 x 4 = 154 W/h x 4 = 618 W/h.
|
Bdc Torpado allu/carbo muscolare. Gazelle EasyGlider pana 26V. Rockrider 520S con hub 1000w. Pieghevole 20 hub 500w. Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ). |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2015 : 19:00:55
|
ma le celle sono da 1.2V nominali o 2V come indicato dal barba? il 120s allora sarebbe 'solo' 144V4Ah, 526Wh... mmmh
Il singolo pacco da 144Wh è piccolo per essere usato anche con un bidone di motore a norma. poi 30s non trovo bms, ci sono quelli da 32s ma costano un esagerazione, e te ne servirebbero 4, più poi caricarle una ad una, lo fai 3 volte all'inizio poi ti scazzi! certo che è un peccato buttare celle avute gratis... hai mica visto quanti Ah sono rimasti su dei campioni di celle?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2015 : 00:05:44
|
Verissimo, le celle NiCd sono cariche a 1,35V e scariche a 0,9V, quindi con 120S arrivi solo a 162V massimi!!! 
Quanto al BMS guardate che non serve, le NiCd e le NiMh sono autolivellanti e non hanno bisogno di elettronica di controllo salvo quella che ho indicato riguardo al charger. 
Come corrente di scarica sicuramente con 4Ah ci mandi una bici legale, ricordati però che quelle celle hanno un'autoscarica MENSILE di almeno il 5%, quindi se le celle che hai non sono state caricate da molto tempo possono essersi deteriorate.
Altro problema è il forte effetto memoria, se non le scarichi completamente prima di ogni ricarica tendono a memorizzare una capacità inferiore a quella di targa e la cosa (contrariamente alle NiMh) non è reversibile. |
 |
|
|
Discussione  |
|