Autore |
Discussione  |
|
Bobzilla
Utente Master
    
 Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 20:43:57
|
Ciao a tutti vi presento la cugina cattiva del mio giaguaro isterico.Lei è come una diva,un pozzo senza fondo tra ricambi e manutenzione :cambio olio ogni 2/3 ore e revisione INVASIVA ogni 40.Provocazione!! vogliamo togliere il motore ed elettrificare ad almeno 40/45 kw?. Non preoccupatevi della sorte del petrol-motore andrà in servizio ad un trattorino rasaerba
Immagine:
 322,66 KB
|
-- S -- |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 22:18:12
|
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Finalmente. Allora qui devi chiamare Guido! Come inizio sappi sin da subito che spenderai un bel po.
|
RH 205 HT |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 05:40:32
|
Hai ragione qui ci vuole soltanto capitan Guido,per le spese cercherò uno sponsor.Mi sta girando intorno una grossa azienda di pompe funebri:ma come si fa?? a parte la tinta in nero e oro di tutta la moto(sembra quella della famiglia Addams iiiiiihhh)sono gli adesivi imbarazzanti.2 sono le cose,o ti portano sfiga oppure ti allontanano dai guai non c'è una via di mezzo Ciao   |
-- S -- |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 09:20:29
|
La butto lì: Motore Agni 95 Una carrettatata di LiPo Centralina Kelly
     
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 10:49:45
|
quelli della rivista RIDERS hanno anche fatto un bel viaggetto, l'iniziativa si chiama "ricarica Italia". Serviva per capire quanto siano ecologici noi italiani, circa Immagine:
 13,47 KB
|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 11:55:37
|
Mi piace sto post! era un progetto che volevo fare anche io, poi facendo 2 conti di quanto costavo ho rinunciato. Non per far pubblicità ma puoi prendere spunto di questo progetto:
http://www.evolt.it/index.php?VEICOLI:Cross_BULL1
Credo che se ti fingi interessato al prodotto di diranno ulteriori informazioni  |
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 12:41:11
|
Ma un agni 95 non ha 40 kw!
Meglio cercare un motore per carrelli elevatori usato! |
RH 205 HT |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 13:18:48
|
Belle tutte le elettromoto.... ehm.. bici senza pedali  a me piace molto la Brammo (stile caferacer) ed anche la Mavizen, adesso c'è anche la KTM freeride elettrica. Ah, lo sapete che il 2011 sembra un’ annata importante per il mondo dei veicoli elettrici? Dal 1° gennaio, l’Autorità per l’energia elettrica ha stabilito nuove tariffe di rete per la ricarica delle auto elettriche nei centri urbani. Allo stesso tempo è stata autorizzata l’installazione di un doppio contatore all’interno delle abitazioni, al fine di poter usufruire dell’energia fornita nelle case per ricaricare il proprio veicolo elettrico. Credo non faccia al caso nostro.... consumi troppo piccoli
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 18:48:46
|
Grazie a tutti per l'interesse e per le risposte date. Io l'ho buttata lì come test di gradimento mettendoci qualche baggianata (vedete sponsor) ma la realtà è che esiste un crescente interesse per le moto a propulsione elettrica vuoi per inquinamento,per la manutenzione,i consumi e di conseguenza costi di gestione.Già da tempo percorsi in fuoristrada almeno nel Lazio ne sono rimasti pochi,ma ho avuto la possibilità di parlare con alcuni sindaci di paesi con aree coinvolte e spiegando il tipo del mezzo ,la maggior parte si é dimostrata propensa a riconcedere i percorsi una volta chiusi. A mio avviso,anche una moto meno tecnica della cugina del giaguaro allestita s.motard o enduro con ---solo--- 30kw potrebbe dare soddisfazione e divertimento rispettando l'ambiente.Delle moto già esistono ma di nicchia e a prezzi esorbitanti dovuto evidentemente alla freschezza del progetto e all' esiguo numero di pezzi. ancora un saluto |
-- S -- |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:09:04
|
Bè si penso che "solo" 30 kw siano una potenza di tutto rispetto, l'honda fmx 650 ne ha meno e v'assicuro che è molto divertente. |
frankpastello
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 06:58:58
|
purtroppo ha preso il volo (venduta) continuerà la sua vita a dipendenza degli arabi..il suo destino oramai era segnato. Quasi pentito:mi ha dato meno problemi lei che la elettro-bici  |
-- S -- |
 |
|
|
Discussione  |
|