Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 help per scegliere la sella (importante)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 18:54:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Cercherò di essere conciso ma so già che non ci riuscirò dato che il mio problema è piuttosto complesso quindi mi scuso fin dall'inizio per la lunghezza del post.
Uso una b'ebike da qualche giorno e mi ci trovo piuttosto bene, se non fosse per la sella a cui non riesco ad abituarmi e che devo necessariamente sostituire.
Premetto che ho preso una bipa perchè ho un problema di tipo infiammatorio al ginocchio destro e che quindi non posso sottoporlo agli sforzi che una muscolare comporta (pena gonfiore, dolore ecc.). Anche con l'assistenza, però, per evitare problemi è importantissimo pedalare in modo corretto, ovvero con la sella piuttosto alta e la gamba quasi completamente tesa quando il pedale arriva al punto più basso (http://www.cyclinside.com/Bicicletta-da-corsa/La-Geometria/Soluzioni/Posizione-in-sella.html per intenderci). Fino ad ora ho fatto così e non ho avuto problemi col ginocchio.
Tuttavia la sella della b'ebike è larga e non è fatta per pedalare in questo modo, o almeno io non mi ci trovo per nulla bene - con dolore all'interno cosce a alle palle a causa della posizione inclinata in avanti, come ho già scritto altrove.
Abbassando la sella la situazione migliora, la seduta diventa più comoda ma il ginocchio mi fa male quasi subito.
Ci vorrebbe quindi una sella stretta, tipo da corsa. Tuttavia per non morire dal dolore la sella da corsa richiede un abbigliamento tecnico (i pantaloncini imbottiti ecc.), che per me sarebbe un problema indossare dato che uso la bici negli spostamenti quotidiani in paese.
Mi servirebbe quindi una sella sufficientemente stretta e piana per pedalare bello alto, ma al contempo abbastanza morbida (molleggiata sarebbe l'ideale) da essere usata almeno per brevi tratti anche con un semplice paio di jeans. Esiste una cosa simile? Su cosa mi dovrei orientare secondo voi?
Spero che qualcuno mi possa aiutare, è importante!

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 19:23:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, spesso sulle elettriche si trovano selle larghe e morbide che non sono adatte a pedalare come si deve... ma la sella ragionevolmente stretta e rigida che serve per la pedalata che giustamente tu cerchi non richiede affatto un abbigliamento tecnico --- per esempio le selle brooks, fino alla b17, si usano tranquillamento con abbigliamento da città (e c'è la brooks champion flyer che è larga come la b17 e ha le molle... nel caso queste selle conviene comprarle su ebay o in negozi tedeschi, dove costano meno), ma anche selle come la san marco rolls o le terry e la assai economica sella originale della brompton, che puoi trovare facilmente dai venditori di questa marca (tempo fa noord le offriva proprio a poco prezzo), sono tutte adatte a pedalare con abbigliamento normale




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 19:41:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato
grazie mille dei consigli!!!
la brooks flyer è bellissima ma anche carissima, che peccato, le altre sono pure molto interessanti. Girovagando in rete ho trovato pure questa: http://www.selleroyal.com/Saddle_Detail.aspx?c=8172HST costa poco, ha le molle ed è imbottita col gel. ma forse 17 cm di larghezza sono ancora troppi o vanno bene? La mia è larga una ventina di centimetri...

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 08:26:55  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
non posso che confermare quanto scritto da ELLE riguardo alle Brooks.
una 17 (con o senza molle, secondo me meglio senza che al "duro" ci si abitua prestissimo
e tutto il resto è di troppo...) è l'unico consiglio che ti darei anche perchè è una delle
selle che meno risente del fattore "personale", nel senso che prima o poi ci si trovano bene "tutti". chi non si trova benbe con una 17, di solito è perchè l'ha montata male!
conosco perfettamente i sintomi che descrivi e ritengo che questa sia l'unica soluzione
veramente adatta, a prescindere dal costo.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 22:54:53  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Potresti provare ad ammorbidire la seduta di una sella stretta e piana con una copertura gel.
A casa ho una di queste coperture, se sei di napoli o ti ci trovi a passare, te la posso far provare.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

cecco
Utente Medio



Umbria


156 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 10:56:03  Mostra Profilo Invia a cecco un Messaggio Privato
Io con questa mi trovo benone:

http://www.decathlon.it/sella-flx-gelflow-id_selle_5919000.html

Ride the AndroidBike!
Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 11:36:38  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
io ho quella della brompton modello 2009 (non so se elle si riferisce a questa o a quella dei modelli precedenti) ed è ababstanza comoda, anche se non ha nessuna protezione gel nè fessura per la prostata.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 11:39:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, mi riferisco a questa (quella precedente era una piaga): mi sembra una sella molto buona per quello che costa

però in generale personalmente eviterei le selle in gel: per pedalare come si deve, mi sembra che ci voglia una sella ragionevolmente dura

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 11:46:47  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
elle ha scritto:


sì, mi riferisco a questa (quella precedente era una piaga): mi sembra una sella molto buona per quello che costa

però in generale personalmente eviterei le selle in gel: per pedalare come si deve, mi sembra che ci voglia una sella ragionevolmente dura



Lo penso pure io..però poi bisogna mettersi i pantalonci imbottiti altrimenti con le strade dissestate le solelcitazioni alla zona "palle" come si fa per proteggersi?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 11:58:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


mai messo un pantaloncino imbottito in vita mia


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 17:48:47  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
io invece li metto spesso se so di dover passare molte ore pedalando, e così ho scoperto che
non servono per "ammortizzare" come credono molti
fra l'altro, usare i pantaloncini imbottiti su una sella larga fa più male che bene, visto che
la cucitura dell'imbottitura capita proprio sulla parte che sfrega...
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 21:56:42  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Io ne uso due praticamente uguali a questa:

http://www.selleroyal.com/Saddle_Detail.aspx?c=5234HRC

e mi ci trovo benissimo con o senza pantaloncini imbottiti (che uso solo in caso di uscite sportive di molte ore).

L'estate scorsa ho fatto più di 7 ore di bici in una sola giornata, su una sella così e non ne ho risentito minimamente ... Poi ognuno ha il suo particolare lato "B" e quindi la cosa è molto soggettiva ...





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 00:17:21  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Tra le Montegrappa ce n'è una (l'ho sulla pieghevole della mia consorte) che corrisponde alla descrizione della "sella della nonna", con una raggiera di molle sotto alla copertura superiore morbida e due bei molloni posteriori. E' l'unica sella senza canaletto centrale che non mi dà fastidio, sembra di stare su un cuscino, ma è piuttosto larga.

Mi trovo decisamente bene anche con la sella ad aria del Lidl, di cui ti ho già fatto cenno sull'altra discussione e che replico qui solo per completezza; se regoli correttamente la pressione dell'aria non solo dà una certa ammortizzazione, ma distribuisce la pressione del proprio peso in maniera uniforme, non sollecita prostata e attributi e non è troppo larga né troppo stretta (ma quest'ultimo aspetto è soggettivo). Ti suggerirei di provare questa per prima, ma bisogna aspettare che al Lidl la propongano...

Sto anche valutando di prendere una sella tra due che ho provato per una ventina di minuti e che mi son parse ottimamente conformate in quanto a rispetto delle parti maschili e della forma più adatta a pedalare... ok, la forma resta una questione soggettiva! Si chiamano Montegrappa Liberty (appena appena dura nonostante il gel, ma il mio deretano è un tipo difficile) e una variante meno sportiva, più larga e più morbida che si chima Argo(e che stupidamente mi sono fatto scappare accidenti...) entrambe hanno un largo scarico centrale.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 01:27:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato
oggi sono stato da decathlon e le selle che mi sono sembrate valide sono state queste due:

interessante per la morbidezza e per il canale centrale, ma non mi convince perchè mi sembra ancora troppo larga


stretta come la voglio io, profilata in modo perfetto secondo me (anche se dalla foto non si nota), ma forse un po' troppo dura.

Il gel francamente mi sembra solo una trovata pubblicitaria, o quantomeno la sua presenza è di gran lunga meno importante della forma. Ho messo il cuscino al gel di lidl sulla sella della b'ebike - che è cmq morbida di suo - ed è un ballbusting continuo lo stesso, oggi ho provato la sella al gel di deca (ce l'avevano montata su una bici) e non mi è piaciuta per nulla...sempre troppo larga e preme sul perineo e sulle palle.

Invece questa sella ad aria della lidl sembra interessante, spero di trovarla presto sugli scaffali e provarla - tanto essendo di lidl non costerà nemmeno assai...

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 19:04:34  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
La sella Lidl ad aria se ricordo bene si aggirava sui 17 euro, l'anno scorso...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 19:53:31  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
se hai individuato la sella che ti permette di stare comodo, ma è dura, forse si potrebbe usare un reggisella ammortizzato.
Purtroppo ho letto che molti reggisella ammortizzati, fanno un gioco DX-SX, in questo caso credo che siano da evitare. Ne ho comparto uno da 11€, deve ancora arrivare, il rischio sola è alto, ma ti terrò informato su come mi troverò.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 17:39:27  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
è arrivato il reggisella ammortizzato e fa' il suo sporco lavoro. Stabile, non ha gioco Dx-Sx e la molla interna ha uno smorzamento massimo di 3Cm. Con 11€ il confort è aumentato parecchio e allo stesso tempo, evito che i cerchioni debbano smorzare tutto il mio peso ad ogni buca.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

cecco
Utente Medio



Umbria


156 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 19:41:31  Mostra Profilo Invia a cecco un Messaggio Privato
E' quello della zoom?

Ride the AndroidBike!
Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 20:10:16  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
cecco ha scritto:

E' quello della zoom?


bravo! c'è scritto proprio zoom

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 20:27:45  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

è arrivato il reggisella ammortizzato e fa' il suo sporco lavoro. Stabile, non ha gioco Dx-Sx e la molla interna ha uno smorzamento massimo di 3Cm. Con 11€ il confort è aumentato parecchio e allo stesso tempo, evito che i cerchioni debbano smorzare tutto il mio peso ad ogni buca.

in realtà lo fanno lo stesso.. una molla in più aiuta a rendere meno bruschi i cambiamenti di assetto, ma solo al tuo sedere
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 12/05/2011 : 13:04:04  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
imayoda ha scritto:

genesi86 ha scritto:

è arrivato il reggisella ammortizzato e fa' il suo sporco lavoro. Stabile, non ha gioco Dx-Sx e la molla interna ha uno smorzamento massimo di 3Cm. Con 11€ il confort è aumentato parecchio e allo stesso tempo, evito che i cerchioni debbano smorzare tutto il mio peso ad ogni buca.

in realtà lo fanno lo stesso.. una molla in più aiuta a rendere meno bruschi i cambiamenti di assetto, ma solo al tuo sedere


e' probabile, ma pur avendo provato pochissimo la bici (mi sto riprendendo da una bronchite), sulle buche, la batteria posteriore sbatte sensibilmente meno. Spero al più presto di poter uscire e fare un giro serio.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

odo
Utente Normale


Veneto


56 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 14:51:24  Mostra Profilo Invia a odo un Messaggio Privato
io penso proverò questa... http://www.kefren.com/recensioni.html vedremo.
per il momento il titolare si è dimostrato molto gentile e disposto a montarmela, mi pare anche non costi una fortuna .. penso per la settimana prossima , se non capitano inconvenienti.
ciaodo

bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo
Torna all'inizio della Pagina

damiano
Utente Medio


Emilia Romagna


230 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 15:32:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di damiano Invia a damiano un Messaggio Privato
pure a me stuzzicava la sella kefren, anche se mi frenavano l'aspetto e il peso...alla fine c'ho rinunciato a favore di una allay nomad 1.1 che tra pochi giorni potrò ordinare da chain reaction.
http://www.allaysaddles.com/products/detail/Nomad1_1_m
mi piace molto di più esteticamente, resta una sella "bichiappa" (chi le ha provate entrambe le considera paragonabili in quanto a comodità e funzionalità), i gioielli di famiglia non vengono pressati, ha il "naso" per poter gestire la bici anche stando in piedi, pesa la metà della kefren, costa meno......
ciau

Cube Touring Pro 2015
Torna all'inizio della Pagina

odo
Utente Normale


Veneto


56 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 08:23:21  Mostra Profilo Invia a odo un Messaggio Privato
damiano ha scritto:

pure a me stuzzicava la sella kefren, anche se mi frenavano l'aspetto e il peso...alla fine c'ho rinunciato a favore di una allay nomad 1.1 che tra pochi giorni potrò ordinare da chain reaction.
http://www.allaysaddles.com/products/detail/Nomad1_1_m
mi piace molto di più esteticamente, resta una sella "bichiappa" (chi le ha provate entrambe le considera paragonabili in quanto a comodità e funzionalità), i gioielli di famiglia non vengono pressati, ha il "naso" per poter gestire la bici anche stando in piedi, pesa la metà della kefren, costa meno......
ciau

interessante.. mi fai sapere come va? grazie! ciaodo

bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 13:52:50  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Bella io ho la Kefren ma questa non mi dispice vorrei conoscere il prezzo

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

damiano
Utente Medio


Emilia Romagna


230 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 15:46:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di damiano Invia a damiano un Messaggio Privato
Certo,odo!:)
Lupo,il prezzo sembra variare tra i 50 e i 60 euro,per il modello nomad1.1. Chain reaction vende il nomad a 49 euro e passa.
Come accessorio c'è il cuscinetto ad aria con la pompetta per gonfiarlo alla pressione voluta,a una decina di euro (guarda il video del link alla fine di questo messaggio).
E la "copertina" per la pioggia. Una decina di euro anche qui.
La allay fa diverse selle, simili tra di loro ma più o meno filanti in base alla postura di guida. La nomad è per una posizione eretta (la sto prendendo per la brompton).
Basta fare un giretto sul loro sito per vedere tutte le selle che hanno.
Inoltre per ogni modello hanno diverse misure: in base alla distanza delle ossa ischiatiche si sceglierà la taglia della sella voluta.
Vendono anche l'accessorio per "misurarsi il popò" ma io ho usato un vecchio lettino da palestra poggiato su una sedia. Ho cerchiato con una penna le fossette dopo essermici seduto sopra, ho stimato e calcato con la penna i centri delle due fossette e ho misurato la loro distanza.
Ho ripetuto la cosa 3 volte per ridurre l'errore.
108mm: mi serve la nomad 1.1 più piccola che hanno.
Un video di presentazione (in inglese) di una delle loro selle:
http://www.youtube.com/watch?v=CY7W8qT9WY0
ciao

Cube Touring Pro 2015
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 20:08:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato
Proprio ieri ho finalmente sostituito la sella originale con questa qui:



al modico prezzo di 25 euro, imbottitura al gel, sufficientemente stretta, scanalatura salvapalle...per adesso mi sto trovando piuttosto bene, è comoda e non intralcia la pedalata come quel dinosauro che ci montano di serie. Ciaociaociao

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.