Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 19:03:51
|
non so quanto possa essere interessante per altri, ma sono notizie che non ho mai trovato altrove e forse a qualcuno prima o poi saranno utili
praticamente tutti i sediolini in commercio si fermano ai 22kg
in centro italia capita di trovare sediolini artigianali per bambini più grandi ma io non ho avuto occasione di prenderli, quindi mi sono affidato a internet
in olanda ho trovato questi due:
bobike junior

e
gmg

il bobike ha lo schienale reclinabile e il sostegno sul telaio, indipendente dal portapacchi, il che gli consente una portata nominale di 32 kg
il gmg è più semplice e si fissa sul portapacchi (che ha portata abituale di 25 kg, da cui si dovrebbe sottrarre il peso sediolino, ma è vero che molti portapacchi reggono pesi ben superiori)
entrambi sono abbastanza comodi da mettere e togliere e omologati in un paese EU
io, per star tranquillo col peso e per la comodità dello schienale reclinabile alla fine ho comprato il primo... su consiglio del venditore ho preso il sistema di fissaggio per mtb (con le bici elettriche il problema è spesso la batteria, che impedisce fissaggi diversi)
devo dire che il montaggio è stato un inferno: ho dovuto sostituire delle viti con altre più corte per non impicciare la batteria e ho molte volte maledetto la scelta di non prendere quello da portapacchi
alla fine però, giocando sui millimetri, sono riuscito a montarlo bene (forse lo avrei preferito appena più basso ma non era possibile) e oggi ho fatto a mia prima esperienza di trasporto di bambino (6 anni - 23 kg) in mezzo al traffico cittadino... ci vuole un bel coraggio ma in effetti è piuttosto agevole, bisogna solo familiarizzarsi col diverso equilibrio... la cosa sorprendente è che l'aumento di peso non ha influito in modo percepibile su prestazioni e autonomia
in breve: la bici elettrica è assolutamente adatta anche al trasporto di un bimbo grande (particolarmente utile in caso di blocco del traffico o simili); nell'acquisto del sediolino bisogna fare attenzione che il modello sia adatto alla morfologia particolare della propria bici; se a qualcuno interessa il link del venditore posso darlo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 20:01:08
|
Molto belli i seggiolini, io pero' avendo poco senso dell'equilibrio ho preso un carrellino e avendo per di piu' due nipoti una di sei anni e l'altra di un anno e mezzo ho optato per il carrellino. Le bimbe si divertono moltissimo e l'unica cosa e' che qui ti guardano come un marziano. Come sicurezza secondo te e' piu' sicuro un carellino o il seggiolino?  
  |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 20:10:45
|
a savona non so
a napoli un carrellino sarebbe infanticidio sicuro |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2007 : 13:18:00
|
per chi è in cerca di altre soluzioni diverse da quelle che si incontrano abitualmente da noi, segnalo questo modello che si monta sul tubo orizzontale e che ho visto in vendita solo in inghilterra con nome "leco multifit"

ho visto circolare qualcosa del genere in centro italia, per esempio per portare due bimbi, uno dietro e uno avanti, e mi è sembrato adatto ai più grandi - da noi tuttavia è, credo, teoricamente fuori norma |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 00:05:17
|
per fabio,
per la foto dammi un momento, ho problemi con la macchina (ma rimando sempre la soluzione, potrebbe essere l'occasione buona) un'immagine, che però non fa vedere bene il montaggio, la vedi intanto sopra - ne posto un'altra un po' più chiara qui sotto: quando metto a posto la macchina ti faccio i dettagli se t'interessano
qui il bobike è con l'attacco normale alla sella, non quello da mtb che vedi raffigurato sopra e che ho dovuto prendere io per via dell'anomala distanza tra tubo sella e portapacchi provocata dalla posizione della batteria sulla mia bici

come puoi vedere (magari ingrandendo un po' l'immagine) il peso grava sui due tubi obliqui della parte posteriore del telaio, lasciando intatto il portapacchi
---
per quanto riguarda il tuo seggiolino, il limite di 22 kg sugli steli mi sembra normale... è che in commercio da noi si trovano sempre solo seggiolini con questo limite, pure quelli da portapacchi... a proposito, sai qual è la portata del portapacchi della cinesina con la batteria inserita?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 22:30:48
|
| elle ha scritto:
per quanto riguarda il tuo seggiolino, il limite di 22 kg sugli steli mi sembra normale... è che in commercio da noi si trovano sempre solo seggiolini con questo limite, pure quelli da portapacchi... a proposito, sai qual è la portata del portapacchi della cinesina con la batteria inserita?
|
Il venditore non dice nulla al proposito, comunque la batteria pesa circa 5 Kg, il portapacchi comunque mi sembra robusto, una ventina di Kg credo li possa reggere. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 21:39:00
|
Beccatevi questa: anche la cinesina cino-austriaca ha il suo seggiolino per bambini!!!
Finalmente sono riuscito ad adattare il seggiolino della Decathlon HAMAX Siesta in modo da poter portare a spasso il pargolo anche nelle gite fuori porta. Il vantaggio di questi seggiolini è che l'attacco è separabile dal seggiolino vero e proprio, quindi in caso di più biciclette basta comprare un solo seggiolino e poi un numero di attacchi pari alle biciclette su cui si deve montare il seggiolino. Questo era già montato sulla cinesona, ora posso dividerlo con la cinesina
Descrizione:
Bicicletta senza il kit montato:
Immagine:
 62,46 KB
Visto da dietro:
Immagine:
 80,24 KB
Seggiolino montato:
Immagine:
 82,43 KB
Visto da dietro:
Immagine:
 84,64 KB
Non fidandomi però di affidare tutto il carico del seggiolino al cannotto reggisella, ho provato questa soluzione: ho inserito questo spessore sotto al seggiolino:
Immagine:
 37,09 KB
Immagine:
 27,7 KB
L'assieme montato:
Immagine:
 79,74 KB
Immagine:
 73,55 KB
Lo spessore è stato otteuto con 2 lattine vuote di futtosio (!), qualche spessore di polietilene a bolle elastico spesso 1,5 cm e del nastro adesivo marrone. Lo spessore potrebbe sembrare fragile ma ci sono salito con i piedi per verificarne la tenuta e il tutto ha retto per qualche secondo a 100 Kg di peso   
Il portapacchi della piccola è d'acciaio quindi penso che almeno una decina di Kg li possa reggere. Il tutto è stato collaudato con successo questo pomeriggio in una gita fuori porta di un paio d'ore su una splendida ciclabile dalle parti del lago di Ghirla (vicino Laveno).
Posso dare qualche ragguaglio in più a chi fosse interessato.
|
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 21:54:32
|
Ma qui siete tutti dei "maghi", altro che quel "millantatore" del mago job!
Super complimenti per l'ingegno e il risultato  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 22:11:25
|
| job ha scritto:
Ma qui siete tutti dei "maghi", altro che quel "millantatore" del mago job!
Super complimenti per l'ingegno e il risultato 
|
Grazie, ma non potrei condividere queste cose con nessuno se non fosse per te, Mago
Aggiungo, riguardo al mio post, che nonostante che il baricentro della bicicletta si alzi un poco per via della posizione alta del seggiolino, comunque rimane sempre ben manovrabile (con le dovute cautele). Consideriamo tra l'altro una massa complessiva di almeno 150 Kg, il risultato mi pare buono e la piccola regge molto bene al carico ed alle pedalate senza scricchiolii e altri comportamenti strani. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 23:29:57
|
questa cinese in buone mani non cessa di stupire (queste buone mani sulle cinesi non cessano di stupire)
 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|