Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2007 : 13:15:22
|
bisogna parlare di borse
per il ciclista urbano sono essenziali - ma la varietà dei modelli per le diverse esigenze è tale che l'unica è raccogliere esperienze e indicazioni
io uso due carradice, una grande borsa da lavoro molto molto capiente, con tracolla (che si può usare anche per fare la spesa), e in alternativa una piccola borsa da sella o da manubrio, a seconda di come mi torna più comodo montarla
prendo qualche foto da internet
bike-bureau al portapacchi (ampia recensione su http://www.etherfarm.com/synapse/archives/product_review_2003_carradice_bike_bureau/)

zipped-roll verde al manubrio

zipped-roll nero alla sella (ma bisogna avere la sella con gli attacchi, come le brooks, o montare degli adattatori)

le carradice sono molto ben fatte ma l'opposto esatto di una borsa tecnica: tipico conservatorismo inglese, adatto sostanzialmente a bici di aspetto classico -- si compra direttamente dal sito del produttore
molto belli e più tecnici sono i prodotti della canadese arkel -- costosi, si compra direttamente dal sito del produttore e la spedizione ha costo ragionevole
per esempio questa borsa singola da città (commuter)

e questa borsa zaino (bug)

o questa bella borsa centrale (tail raider)

un'altra borsa molto bella, un po' modaiola nei molti colori e a mio giudizio meno pratica delle borse che si montano sulla bici, è la classica messenger della timbuk2 -- conviene comprarle in germania se non le si trova in italia perché la spedizione dagli usa è costosissima

ma l'argomento, appunto, è infinito... dite la vostra
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2007 : 16:29:28
|
La mia esperienza con le borse a sacco applicate sul portapacchi posteriore è che bisogna montarle molto molto arretrate altrimenti ci si finisce addosso con il tallone Perciò suggerisco di verificare bene la loro lunghezza e il punto di fissaggio
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2007 : 17:44:43
|
quella che uso io, come anche altre borse lunghe, ha una posizione di montaggio inclinata (infatti si deve scegliere se si vuole in modello a destra o a sinistra), quindi non c'è pericolo di urto
comunque... altre tipologie...
la borsa centrale coi laterali espandibili: www.topeak.com, si dovrebbe trovare con una certa facilità, se no nei negozi online
lo zainetto con supporto reclinabile: www.jokapi.be, di vari colori, si trova anche su ebay
la classica borsa a bisaccia olandese: www.basil.nl, vari colori, si trova anche su ebay
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 11:48:44
|
Ecco le borse applicata alla mia Frisbee:
Immagine:
 134,69 KB
Immagine:
 118,03 KB
Immagine:
 134,43 KB
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 13:02:21
|
con le borse a bisaccia come fai quando devi portartele dietro? hanno una maniglia, una tracolla? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 14:26:21
|
C'è una maniglia al centro. Comunque non le tolgo mai, perchè parcheggio all'interno di casa o dell'azienda. |
"Crazy Horse"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 17:52:42
|
Ecco la mia soluzione
Immagine:
 18,89 KB
Anteriormente ho la borsa originale della Frisbee
Immagine:
 86,54 KB
in cui ho alloggiato le batterie per i fanali
Immagine:
 19,62 KB
posteriormente un bauletto della Shad
Immagine:
 90,04 KB
comodissimo, a tenuta di pioggia e con l'apertura a chiave collegata all'antifurto Si smonta con molta facilità
Immagine:
 93,74 KB
e si trasporta agevolmente con la sua maniglia
Immagine:
 46,23 KB
L'unico problema è la difficoltà di apertura completa per via della posizione in cui tengo la sella
Immagine:
 42,38 KB
Modifica: mi sono accorto che ho messo delle foto che eccedono il formato 640x480 che il regolamento ci impone Chiedo scusa : non lo farò più
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 18:37:07
|
Ottimo servizio Pix. La mia Bici monta una dinamo alla ruota posteriore per le luci:
Immagine:
 88,54 KB
P.S.: con quella barba assomigli ad un mio amico veneziano "lupo di mare" (e stai benissimo).  |
"Crazy Horse"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 19:12:26
|
Ahahahah Tino ti ringrazio |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dodo
Utente Medio
 
121 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 00:23:28
|
devo riesumare questo post per chiedere ad Elle come si trova con la carradice bike bureau e se pensa che dentro la carradice possa entrare una borsa tipo the bridge a tre scomparti. Purtroppo non è facile trovarequeste borse in italia e qualsiasi testimonianza mi è molto utile. grazie in anticipo Elle |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 11:11:00
|
ciao dodo --- la bike bureau è una buona borsa, tra l'altro nell'ultima versione è anche più elegante della mia, ma se fa per te dipende da considerazioni di uso e di gusto:
- è una borsa piuttosto grande e non molto articolata internamente, dove ha un divisorio e poche tasche piccole: va benissimo per caricarla di libri o di spesa, meno se hai bisogno di disporre tante cosette ognuna al suo posto... io la uso solo quando devo portarmi dietro molta roba, altrimenti preferisco la borsa da sella molto più piccola
- come spesso accade per le cose inglesi le carradice hanno talvolta aspetti irragionevolmente spartani: non si capisce perché manchi qualche tasca e perché qualche finitura non sia studiata con più cura (la mia ha un fondo di plastica incomprensibile)... d'aspetto queste borse sono ancora tra le più belle, sono impermeabili e di prezzo ragionevole, e credo che oggi io farei la stessa scelta, ma se tu cerchi una elevata funzionalità, "tecnologicità" avanzata, scomparto per il pc ecc., meglio guardare ad altre soluzioni (arkel ecc.)
venendo però alla tua domanda specifica, se "dentro la carradice possa entrare una borsa tipo the bridge a tre scomparti": direi di no, la bike bureau non è una borsa fatta per contenerne altre... carradice però fa o faceva una fodera fatta apposta per contenere una cartella - è un affare un po' ingombrante (se hai una bici con batteria dietro al tubo di sella nessun problema, ma se il carro posteriore è corto è da valutare bene), una specie di parallelepipedo di tela nera che si attacca sul lato del portapacchi, si apre con una zip e accoglie all'interno una borsa anche grande... io ce l'ho e lo uso molto raramente... ne avevo messo un'immagine di recente sul forum -- l'unico limite è che va lasciata sulla bici, quindi questa dev'essere parcheggiata al sicuro
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dodo
Utente Medio
 
121 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 12:17:00
|
grazie Elle, ricodo la fodera carradice e la foto da te postata con l'immancabile ombrello inglese  non so quanto sia facile trovarla dal momento che mi sembra di ricordare che non la propongano più, vedo più tardi di fare una ricerca. grazie comnque, come supponevo la bike bureau - che a me sembrava abbastanza grande vista in foto - non è idonea all'utilizzo che dovrei farne ma non dispero. Per la cronaca ho una agattu che non presenta problemi quanto allo spazio a disposizione dietro alla sella. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 12:50:41
|
la cosa più semplice è scrivere a www.carradice.co.uk per chiedere se la fanno ancora, effettuano anche vendita diretta, anche se è possibile trovare prezzi leggermente più convenienti nei negozi --- se non la fanno è un po' faticoso, devi metterti a cercare nelle rimanenze (o ci pensiamo un'alternativa ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dodo
Utente Medio
 
121 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2009 : 20:45:53
|
ho scritto a carradice, vediamo se la hanno ancora disponibile, vi tengo agiornati nel caso ci siano altri forumisti interessati all'articolo |
 |
|
Dodo
Utente Medio
 
121 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2009 : 18:42:43
|
carradice - velocissimo - purtroppo mi ha risposto che non la producono più ... mi toccherà a questo punto cercare una rimanenza o qualche occasione su ebay. a proposito, Elle, approfitto della tua gentilezza e disponibilità: ricordi quanto costava di listino quando l'hai acquistata tu? così, tanto per regolarmi se trovo qualche offerta. grazie saluti a tutti |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2009 : 23:59:59
|
non mi ricordo, mi dispiace -- mi sembra nella fascia media di carradice, quindi non una follia
quali sono le dimensioni della tua borsa? esistono anche dei cestini laterali da portapacchi, alcuni che si ripiegano dopo l'uso, oppure possiamo cercare tra i grossi pannier ortlieb, che sono privi di scomparti e molto protettivi
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 12:22:12
|
Immagine:
 147,93 KB
vi vorrei chiedere una cosa: nella foto della Carradice bike bureau si vedono gli attacchi in alto per il portapacchi, e in basso quello "stabilizzatore". Che voi sappiate, quella linguetta per tenere ferma la borsa è a scorrimento veloce? mi spiego meglio: sulla mia Pashley il cavalletto è ben più di un cavalletto! Immagine:
 22,93 KB immaginando di fermarsi con la borsa attaccata, il movimento del cavalletto dall'alto in basso e viceversa andrebbe ad interferire con quella linguetta della borsa (qui si vede quando è bloccato sul telaio) Immagine:
 248,26 KB Ho una shopping bag della Ortlieb e tutte le volte devo svitare una rotellina per poi far scorrere il ferma-borsa lungo un binario. L'operazione non è drammatica, ma ripetuta un po'di volte è scocciante (d'altra parte lo stabilizzatore va usato sennò la borsa balla un po' troppo)
Quel "coso" sul retro della Carradice si può montare in modo che scorra in un verso o nell'altro? se ne può fare a meno senza che la borsa balli troppo?
(scusate la domanda un po' arzigogolata ) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 12:42:45
|
il coso non scorre ma se ne può fare a meno se non ci sono carichi troppo grossi e il percorso è normale... però controlla il diametro del tubo del tuo portapacchi perché mi sembra più grosso del solito e potrebbe esserlo troppo per gli agganci della borsa
in alternativa una bici così potrebbe usare una grande borsa da sella (da controllare però quanto cannotto libero c'è) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 14:38:54
|
grazie Elle, il diametro del tubo è 16 mm, dovrebbe essere la misura limite. Bisogna vedere se l'inclinazione della borsa permetta cmq di pedalare senza sbattere il tallone, dato che è probabile la debba attaccare in posizione ravvicinata (verso la sella), per via della base del cavalletto chiuso che sporge e interferisce con la barra dove sono posizionate le clip di attacco (credo che interferisca, perché accade anche con la shopping bag Ortlieb)
|
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 00:11:10
|
riesumo questa discussione un po' vecchia perchè quello di come portarmi appresso il bagaglio è un problema che ho dovuto affrontare in questi primi giorni in bici...premetto che fino ad ora non ho mai avuto bisogno di portare grossi carichi, quindi non ho comprato nessuna borsa specifica da bici. Ieri sono stato da decathlon e ho preso uno zainetto della quechua, l'arpenaz 10.

al modico prezzo di 5 euro. Pratico, piccolo e ben fatto. Dagli affetti personali a quei 4 attrezzi indispensabili, schiaffo tutto là dentro e vado senza problemi. E se devo fare molta strada lo lego al portapacchi con gli elastici e sta bello fermo. Per il resto, meditavo di montare un cestino, ma per adesso non l'ho fatto. I cestini a manubrio non mi piacciono, e l'unico da montare sul portapacchi che ho trovato è troppo poco profondo e temo che alla prima buca voli tutto per terra. Tra l'altro oggi i miei sono tornati a casa con una cassetta di carciofi, e sto già meditando di montare quella sul portapacchi posteriore, come fanno i vecchietti che ancora girano in bici nel mio paese e che hanno pedalato per tutta la vita. In più potrebbe dare un tocco di rudezza alla b'ebike che ha una linea un po' poco virile. Potrei anche incollare un adesivo col logo "campagnolo", ci starebbe a pennello. E' tardi e ho sonno. E si vede. |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 00:30:03
|
obbiettivamente è una discussione assai vecchia e vecchie sono anche le notizie che ci trovi... comunque, se vuoi essere sicuro che le cose non escano dal cestino puoi metterci degli elastici o proprio una rete elastica tipo questa http://waldsports.com/index.cfm/CargoNet.html
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fiò59
Utente Normale

Toscana
69 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 09:55:31
|
Io ho queste e sono soddisfatto. Sono molto resistenti tipo telone di camion, si agganciamo/sganciano in un attimo, molto capienti e per me anche belle, tanto che la bici senza sembra "nuda". Forse sono un po' costose... (a me le hanno regalate con la bici)
Allegato: T8 e borse ortlieb.bmp 1440,48 KB |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 10:56:05
|
Per future applicazioni a me occorrerebbe una borsetta con misure orientative di 150x100x100. L'idea è quella di metterci dentro con opportuno supporto la centralina ed il pacco batt. LiPo per la pieghevole. Da applicare il tutto al perni per la borraccia. Diciamo che potrebbe essere anche qualcosa non prettamente ciclistico.
Grazie saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 11:03:04
|
di quelle misure per quella posizione non ne conosco, ma non è che ti andrebbe un affare del genere? http://www.cagerocket.com/product_info.htm
edit molto belle, fiò, le leggendarie ortlieb  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 12:48:43
|
Mi unisco alla discussione, ma non sono in cerca di uno zaiono (ne possiedo uno della ferrino), ma bensì di qualcosa che blocchi lo zaino al portapacchi posteriore. Solitamente uso le classiche fasce elastiche, ma ieri percorrendo un tragitto di quasi 10Km di san pietrini, ho perso lo zaino per strada (per fortuna recuperato).
NON DEVE ACCADERE MAI PIU'! ma non so' come assicurare lo zaino in maniera ottimale. Esistono prodotti specifici? devo usare fasce elastiche migliori? |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 14:18:22
|
Grazie per il link ma non và molto bene per quello che ho intenzione di fare. Non è necessario che abbia già la predisposizione per i fori della borraccia, l'importante sono più o meno le dimensioni.
Grazie saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
|
santennio
Nuovo Utente
Abruzzo
44 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 20:16:10
|
Fantastico, sono rivenuto sul forum proprio per chiedervi consiglio per una borsa posteriore! 
Ho da poco ultimato il montaggio del kit sulla bicicletta e volevo concentrarmi ora sull'aspetto estetico. Per questo l'idea era di acquistare una borsa simile alla tail raider del primo post -madonna è del 2007! - per contenere le due batterie al piombo che ho per ora sul portapacchi, e in qualche modo la centralina (so che si riscalda quindi devo preparare anche un involucro). Praticamente la minima lunghezza della borsa dovrebbe essere di 32-33 cm (le batterie sono posizionate una dietro l'altra per il lato lungo) quindi la tail raider andrebbe perfettamente.. solo che vorrei spendere moooolto di meno 
Avete qualche risorsa da consigliarmi? |
 |
|
|
Discussione  |
|