Autore |
Discussione  |
|
Petor
Utente Attivo
  
 Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 11:04:45
|
Ciao a tutti, volevo sapere, visto che ultimamente sto andando a casa in bici anche la notte, pensavo di "inventarmi" un lampeggiante potente da mettere sil portapacchi posteriore, per far rilevare la mia presenza anche dietro le curve, di quelli tipo flash della polizia ma di un'altro colore. che ne pensate? mi capita spesso che siccome e' notte la gente con le macchine corre come i matti e magari dietro una curva si spaventano peche non si aspettavano che fossi li. esiste gia' qualcosa del genere?
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 14:25:29
|
esistono credo delle ottime luci posteriori aggiuntive (cat-eye?), che si possono applicare sia al portapacchi sia alla sella (se le metti entrambe ti scambieranno per un albero di natale ma non potranno non vederti)
dovresti frugare un po' nei negozi stranieri online
che io sappia la funzione lampeggiante - che è contemplata da quasi tutti i fanali posteriori - però non è prevista dal nostro cds... dubito che ti possa procurare problemi ma eviterei di imitare proprio i lampeggianti della polizia |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 15:15:37
|
Io uso questo della Cat-Eye
Ha una buona visibilità laterale e, oltre al lampeggio, può fare la luce fissa che è "omologata" ed indispensabile per non far venire le crisi epilettiche al ciclista che ti segue
I valori di autonomia che indicano sono corretti, ma per avere sempre una luce molto intensa cambio le pile a circa un terzo delle ore indicate; 55 ore * 20km/h = 1100 Km
Immagine:
 36,01 KB
Il mio ha un led unico di forte intensità, ma a catalogo ci sono anche dei multiled ancora più potenti
Per evitare che un guasto mi faccia rimanere completamente "buio" ne ho montato anche un secondo
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 17:39:49
|
vi ricordo una buona norma di sicurezza: indossare un gilè fosforescente di quelli che si tengono in macchina in caso di incidente. io molto spesso lo indosso anche di giorno, su strade particolarmente pericolose
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2007 : 13:58:39
|
| elle ha scritto:
che io sappia la funzione lampeggiante - che è contemplata da quasi tutti i fanali posteriori - però non è prevista dal nostro cds... dubito che ti possa procurare problemi ma eviterei di imitare proprio i lampeggianti della polizia
|
..ci sono degli ottimi fanali posteriori in commercio che offrono adeguata visibilità insieme ad una vasta autonomia di batterie. Per quanto concerne il lampeggiante é assolutamente consentito l'utilizzo della funzione lampeggiante rossa contemplata dalla maggiore parte dei produttori di fanalini (d'altronde questi lampeggianti sono utilizzati anche da chi corre a piedi), ma é ovvio che se uno cerca di riprodurre i lampeggiandi delle FFOO può incorrere in guai molto seri che contemplano anche il penale. In ogni caso, per rispondere a chi chiedeva come risolvere il problema di farsi vedere di notte, consiglierei questa alternativa http://www.saitspa.com/index.htm http://www.reflexite.it/experiences_europe.php sono delle strisce riflettenti, obbligatorie per i camion, che vengono utilizzate anche dai ciclisti ed offrono una immediata visibilità (probabilmente superiore ad un semplice fanalino) se colpite direttamente dalla luce [quote] |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 12:39:22
|
forse non mi sono spiegato bene.... sai quando percorri una stradina tutte curve e saliscendi che vista con la macchina puo' attirarti in qualche curva da rally?? ecco io parlo di quello, essere visto dietro le curve usando un lampeggiante (per farmi capire, come quello della polizia ma rosso). questo servirebbe ad evitare che dietro la classica curva all'ilprovviso spunti "il ciclista" che non e' che non lo vedi ma, quando l'hai visto e' troppo tardi. io vorrei risolvere Questo problema, non quello di essere visto su un rettilineo.
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 15:26:17
|
Le misure di sicurezza non bastano mai. Piu' luci possibili, e magari anche un doppione di emergenza da tenere spento, con pile cariche, sono la cosa migliore, come saggiamente notava Pixbuster. Se utile, tieni anche presente che la bag del kit Crystalyte e' tutta avvolta da una fasciona bianca catadriottica, estremamente riflettente. Io inizialmente non l'avevo notata. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 15:27:41
|
Sempre a proposito di luci, ho notato generale scarsa sensibilita' sul problema degli indicatori di direzione. C'e' un motivo particolare? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 16:45:09
|
le frecce non sono previste per le bici dal cds... devi segnalare con la mano 
in effetti da noi frecce luminose ce le hanno solo alcune bici elettriche cinesi economiche |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 18:54:26
|
| elle ha scritto:
le frecce non sono previste per le bici dal cds... devi segnalare con la mano 
|
Vuoi dire che quindi segnalare con frecce luminose equivale ad omessa segnalazione con la mano? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 19:03:19
|
non vorrei essere più scemo del cds e rispondere di sì... ma non credo si possa rispondere di no  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2007 : 21:51:26
|
  La mano che segnala è OMOLOGATA; le frecce non lo possono essere pechè il legislatore non ha indicato i requisiti necessari 
Nemmeno i lampeggianti colorati sono "a norma" ma li vendono nei negozi di antinfortunistica (tipo quelli che hanno gli estintori) Di solito sono a 12V ma hanno una lampada ad incandescenza da almeno 20W: ci vorrebbe un accumulatore aggiuntivo per alimentarli
Ci sono anche delle lampade per segnali di emergenza (ovviamente non omologate per uso stradale) ma moooolto efficaci; funzionano come un flash da macchina fotografica Si comprano nei negozi di nautica o dalla solita GBC (prima o poi mi dovranno ben pagare per tutta questa pubblicità che gli faccio !!!!)
Immagine:
 53,54 KB
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2007 : 11:01:00
|
Vedo che è anche economica credo che un posto dove sistemarla lo si può trovare . Se serve a salvarsi la vita il cds passa in secondo piano .Però è da valutare se può provocare abbagliamenti a quelli che procedono in direzione opposta alla nostra che sarebbe altrettanto pericoloso. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2007 : 21:29:07
|
Hai ragione Matteo: ma si potrebbe facilmente ovviare il problema schermando la parte posteriore del diffusore con qualcosa di riflettente (un pezzetto di lamierino molto lucido ?)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2007 : 00:07:54
|
grazie pixbuster.... era proprio quello che cercavo. sei un genio. poi vi faccio sapere e vi posto le foto.
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2007 : 00:04:34
|
Ne ho provato un esemplare tempo fa, ma la luce si attiva solo a grande velocità di rotazione (su una bici sicuramente sopra i 50 Km/h), o se prendi qualche buca |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2007 : 00:05:34
|
Ahaahah che più luci ci sono meglio è
Ma credo che facciano davvero poca luce |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2007 : 10:41:57
|
Gli starlight li adopero per il bolentino d'altura,ma sono ottimi anche per la guida notturna,con un pò di fantasia si ottiene lo stesso effetto |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2007 : 16:25:01
|
| mazott ha scritto:
Le misure di sicurezza non bastano mai. Piu' luci possibili, e magari anche un doppione di emergenza da tenere spento, con pile cariche, sono la cosa migliore, come saggiamente notava Pixbuster. Se utile, tieni anche presente che la bag del kit Crystalyte e' tutta avvolta da una fasciona bianca catadriottica, estremamente riflettente. Io inizialmente non l'avevo notata.
|
..magari anche qualche fanale ad energia solare, non si sa mai.. |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2007 : 17:06:56
|
I fanali ad energia solare li aveva la LIDL qualche tempo fa. Sicuramente non si resta mai a corto di energia, il solo difetto è che sono poco stabili sul supporto ed ogni tanto cadono per terra. Ma se si sa lavorare con la plastica e qualche strumento si può rimediare alla magagna. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 00:52:39
|
| Fabio T ha scritto:
I fanali ad energia solare li aveva la LIDL qualche tempo fa. Sicuramente non si resta mai a corto di energia, il solo difetto è che sono poco stabili sul supporto ed ogni tanto cadono per terra. Ma se si sa lavorare con la plastica e qualche strumento si può rimediare alla magagna.
|
L'ho acquistato su internet e mi ha sorpreso per la capacità di illuminazione: a breve ne acquisterò un secondo più potente, sempre ad emnergia solare. Il problema della stabilità del faro al manubrio l'ho avuto solo recentemente, ma l'ho risolto inserendo uno spessore in pvc (prelevato dal faro di serie della mia b'twin) |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
|
Discussione  |
|