Autore |
Discussione  |
|
maurice74
Utente Senior
   
 Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2009 : 16:55:44
|
ho regalato una bici da donna alla moglie...ma il sellino è un po' scomodo cosa mi consigliate se volessi cambiare su un sellino ultra comodo?? è facile smontare il sellino vecchio per mettere quello nuovo sul can otto ??
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2009 : 23:33:59
|
| Messaggio di maurice74
ho regalato una bici da donna alla moglie...ma il sellino è un po' scomodo
|
Ciao,
io ho un sellino al gel ultra comodo, con stelo ammortizzato, di quelli che vende la Microbike, mi ci trovo benissimo, e le femminuccie non hanno il problema della prostata... Per il montaggio smonta il sellino ed assicurati che il nuovo utilizzi gli stessi attacchi, non dovrebbe essere difficile |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 10:23:24
|
e dove si compra? sul sito del decathlon ho visto c'è qualcosa...provo ad andare a vedere |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 18:54:24
|
però... i sellini morbidi sono molto comodi... per starci seduti per pedalare, per non surriscaldare, premere dove non si deve ecc ecc i sellini duri sono in realtà i più comodi: per una bici da donna con reggisella normale, io direi brooks b67s - su ebay tedesco o inglese |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 19:07:20
|
aspetta l'offerta del LIDL , e comprerai ottimi sellini di gran marca italiana (Royal) di varia foggia a 8-10 euro l'uno, con imbottitura in gel ed eventualmente buco antiprostatite. 2 anni di garanzia , con cambio senza domande.
Altrimenti cerca "ddwing" e troverai la mitica sella bichiappa che ha salvato il deretano di molti qui, ma preparati a sborsare 70 euro almeno. |
  |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 20:19:57
|
| maurice74 ha scritto:
e dove si compra?
|
Da Microbike a via Busiri Vici, al prezzo di 25 euri... questo è il link:
http://www.microbike.it/Optionals.htm
Solo che probabilmente loro vendono i pezzi solo ai clienti... |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 10:42:58
|
alla fine ho preso un copri sellino in gel al decathlon...alla prima uscita della moglie vi dirò come va |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 13:01:03
|
| jumper ha scritto:
aspetta l'offerta del LIDL , e comprerai ottimi sellini di gran marca italiana (Royal) di varia foggia a 8-10 euro l'uno, con imbottitura in gel ed eventualmente buco antiprostatite. 2 anni di garanzia , con cambio senza domande. [...]
|
Chiedo scusa dell'intromissione, ma il problema attanaglia anche me... Al Lidl l'anno scorso mi sono fatto scappare una sella col canaletto centrale, con ammortizzamento pneumatico con pompetta integrata: notizie di questo articolo? (Mentre aspetto speranzoso che ritorni, sto litigando con la Royal Gel della bici nuova... anzi diciamo che ora sono fermo in attesa che il problema rientri ) |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 16:02:13
|
| Iacomino ha scritto: Al Lidl l'anno scorso mi sono fatto scappare una sella col canaletto centrale, con ammortizzamento pneumatico con pompetta integrata: notizie di questo articolo?
|
Ovviamente la presi 
Troppo larga davanti per i miei gusti, ma tutto sommato comoda. Al momento è montata sulla bici "cesso" che uso per andare in ufficio ed in centro città senza troppa paura che me la freghino.
La storia della pompa è più scena e peso che altro (dopo un po' si finisce per gonfiarla sempre al massimo) ma il rapporto qualità prezzo è favorevole, considerando che la stessa identica sella, con il nome diverso per UNA lettera, la si trova in giro a 40 euro, mentre quella la pagai circa 17 euro se ricordo bene. |
 |
|
|
Discussione  |
|