Autore |
Discussione  |
|
il.santo
Utente Normale

Lombardia
57 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 05:15:02
|
Ciao, reduce dalla fiera di milano stasera volevo fare un confronto fra queste due marche, della prima qui ho visto che se ne parla molto e credo tutti bene, della seconda credo nessuno.
Guardando i dati tecnici a parità di gomma(una 28" 37-622 700x35c)
le due marche offrono i seguenti modelli randonneur pro e marathon plus
che sono i modelli consigliatemi dai due produttori per un uso cittadino di tutti i giorni. il prezzo consigliato al pubblico è lo stesso,cioè 32€.
descrizione della randonneur pro: il cerchietto pieghevole,la carcassa in nylon a 120 fili per pollice,disegno aquaflow, la doppia protezione anti-foratura Double shielding(1°strato gomma dura,2° tessuto in nylon). peso 460g pressione 4/5 bar
descrizione della marathon plus: Sicurezza garantita dalla smartguard,può essere usato su strada che off-road peso 890g pressione 3,5/6 bar
ora pongo qualche quesito... la differenza enorme di peso incide molto sulla velocità? ed il fatto che la pressione del marathon plus arriva fino a 6, questo è buono?
ciao e rispondete tutti!!eheh
|
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 08:42:12
|
Ciao, l'alta pressione devo dire che incide favorevolmente sulla scorrevolezza, non pensavo ma mi sono dovuto ricredere quando ho potuto saggiarne le caratteristiche su strada (schwalbe big apple però, hanno cambiato molto il comportamento della mia mtb). Sul peso però non so che dire.
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 08:52:06
|
| Messaggio di il.santo la differenza enorme di peso incide molto sulla velocità? ed il fatto che la pressione del marathon plus arriva fino a 6, questo è buono?
|
Non so in termini di velocità, ma di sicuro è una differenza che si sente, perchè far girare quasi un kilo di roba in più sulle ruote è molto più faticoso che portare sul portapacchi un kilo di bagaglio. La pressione non mi sembra un problema: con quelle dimensioni di gomma 5 bar sono comunque abbastanza! |
 |
|
felicetto giramondi
Utente Medio
 

Veneto
280 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 09:42:53
|
non puoi comparare i due copertoni, sono troppo diversi, lo schwalbe M. Plus ha messo al primo posto il "problema" foratura e ha esasperato lo spessore tra camera d'aria e suolo inserendo lo strato smartguard. Ha di contro una maggiorazione di peso di circa 300-400 gr, che moltiplicato per due fa aumentare di quasi 1 kg il peso della bici, una bestemmia per il pensiero dell'italiano medio. Dovresti scegliere qualche altro modello Scwhalbe.
con zeppelin.it e girolibero.it abbiamo un parco di oltre 500 bici che diamo a noleggio, tutte montano i Marathon Plus, perché per me il problema foratura è molto importante. La scelta è caduta dopo aver provato varie coperture, tra cui le ottime e mai più eguagliate Conti Top Tourin e Duch Perfect.
Per la cronaca il principale Tour Operator austriaco della Passau-Vienna www.donaureisen.com da due anni è stato convertito al Marathon Plus in tutte le 10.000 bici che da a noleggio.
|
vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
|
il.santo
Utente Normale

Lombardia
57 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 12:06:47
|
| felicetto giramondi ha scritto:
non puoi comparare i due copertoni, sono troppo diversi, lo schwalbe M. Plus ha messo al primo posto il "problema" foratura e ha esasperato lo spessore tra camera d'aria e suolo inserendo lo strato smartguard. Ha di contro una maggiorazione di peso di circa 300-400 gr, che moltiplicato per due fa aumentare di quasi 1 kg il peso della bici, una bestemmia per il pensiero dell'italiano medio. Dovresti scegliere qualche altro modello Scwhalbe.
con zeppelin.it e girolibero.it abbiamo un parco di oltre 500 bici che diamo a noleggio, tutte montano i Marathon Plus, perché per me il problema foratura è molto importante. La scelta è caduta dopo aver provato varie coperture, tra cui le ottime e mai più eguagliate Conti Top Tourin e Duch Perfect.
Per la cronaca il principale Tour Operator austriaco della Passau-Vienna www.donaureisen.com da due anni è stato convertito al Marathon Plus in tutte le 10.000 bici che da a noleggio.
|
io ho messo a paragone i due modelli x' sono quelli che bene o male mi hanno consigliato mettendo come priorità il fatto che avesse la miglior copertura per la foratura e per il tipo di utilizzo che ne dovrei fare(cittadino) posso cmq dirti che ci sono altri modelli della vittoria che pesano pressapoco come i marathon plus e che possiedono + gomma per la foratura e costano anche la metà,infatti lungi da me dare un opinione su tutte e due le gomme anche perchè nn ne ho provata nessuna. volevo solo capire le differenze sostanziali montando l'una o l'altra, poi chi risulterà + affidabile come antiforatura avrà quel plus rispetto alle altre coperture. però nessuno credo abbia provato queste vittoria quindi penso sia da vedere come vanno prima di decretare vincitore certo schawalbe, anche se tu come ben dici metti in rilievo i volumi di vendità e l'affidabilità dimostrata su larga scala. |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 14:03:26
|
Ciao il.santo, mi consenta , se posso aggiungere la mia esperienza di "gatto di strada" con 45.000 km senza bucare negli ultimi 4 anni e mezzo, il miglior antiforatura è:
- gomme ben gonfie; - un buon paranipple bello largo; - evitare cocci, spine e lattine; - un valido gonfia e ripara Vittoria; - infine, quando si può, non avere camera d'aria.
Ti allego anche una foto del Randonneur in una, come dire, "condizione critica"
Immagine:
 105,5 KB
ci ha messo ore a sgonfiarsi.
Problema peso: 1 kg da portarsi appresso si sente, ma aiuta anche a mantenere la velocità grazie all'effetto volano. Tuttavia, a causa dell'inerzia sono più lente in accelerazione, ma trattandosi di bici elettrica credo si possa soprassedere. In ogni caso, IMHO, stiamo parlando di sensazioni, sfumature. Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
il.santo
Utente Normale

Lombardia
57 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 15:45:00
|
azz che chiodo... ma la foto è tua? o l'hai presa da qualche parte?quindi presumo che tu abbia avuto queste gomme, come ti sei trovato?puoi per caso fare un paragone con le marathon plus? |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 17:50:45
|
Io ho usato le marathon sulle bici + scorrevoli, poi le randonneur. Per gli usi pesanti, bici ibrida, sconnesso ecc. preferisco le BigApple. Sulla Bdc Schwalbe Ultremo o Vredestein Fortezza, in xc asciutto Geax Mezcal, se fango Geax Barro (sempre famiglia Vittoria). La foto è dal sito ma l'esperimento è stato ripetuto in pubblico presso un famoso negozio di Bereguardo (PV). Comunque aiutano sempre le 5 regole auree. Ciao Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
felicetto giramondi
Utente Medio
 

Veneto
280 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 23:25:47
|
| il.santo ha scritto: posso cmq dirti che ci sono altri modelli della vittoria che pesano pressapoco come i marathon plus e che possiedono + gomma per la foratura e costano anche la metà,
|
conosco Vittoria solo di fama, a questo punto spendi la metà e compra Vittoria. Fammi poi sapere come va, che entro nell'ordine d'idea di sostituire Vittoria con Schwalbe. |
vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it |
 |
|
|
Discussione  |
|