Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Strisce in Kevlar usarle o no?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stuga
Utente Normale



Emilia Romagna


79 Messaggi

Inserito il - 18/11/2008 : 21:18:48  Mostra Profilo Invia a Stuga un Messaggio Privato
Poco dopo aver acquistato la bici elettrica ho pensato bene di evitare le forature applicando le striscie di kevlar suentrambe le ruote.
Dopo 1200 km pochi giorni fa mi sono accorto che la bici era un po' sgonfia.
Passati altri 2 giorni ancora leggermente sgonfia.
Mi sono deciso a smontare il copertone per evitare un cedimento durante il tragitto casa lavoro.
Ho trovato 2 minuscoli forellini che a prima vista potevano sembrare sul disegno della camera d'aria
Successivamente mi sono accorto che il segno per tutta la lunghezza della camera era una leggera abrasione dovuto al bordo delle striscie in kevlar.

E' normale?
Qualcun altro ha riscontrato un problema simile?

Prima di rimontare il tutto ho provato a ricoprire il bordo delle striscie con del nastro da carrozziere piegato a metà.
Vedremo se conta.

Stuga

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 19/11/2008 : 09:39:16  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
Messaggio di Stuga

Poco dopo aver acquistato la bici elettrica ho pensato bene di evitare le forature applicando le striscie di kevlar suentrambe le ruote.
Dopo 1200 km pochi giorni fa mi sono accorto che la bici era un po' sgonfia.
Passati altri 2 giorni ancora leggermente sgonfia.
Mi sono deciso a smontare il copertone per evitare un cedimento durante il tragitto casa lavoro.
Ho trovato 2 minuscoli forellini che a prima vista potevano sembrare sul disegno della camera d'aria
Successivamente mi sono accorto che il segno per tutta la lunghezza della camera era una leggera abrasione dovuto al bordo delle striscie in kevlar.

E' normale?
Qualcun altro ha riscontrato un problema simile?

Prima di rimontare il tutto ho provato a ricoprire il bordo delle striscie con del nastro da carrozziere piegato a metà.
Vedremo se conta.

Stuga


Kevlar autogestito suggeritomi... tagliare un vecchio copertone del bordo... inserirlo a mo di striscia kevlar.

x esempio ho un Shwalbe maraton con kevlar che oramai e' Slik e avendo vecchi copertoni Brompton, non faccio che tagliare il vecchio Shwalbe e metterlo a mo di kevlar nel copertone Brompton. Dovrebbe andar bene

bac gin

P.S. questa soluzione, forse non dice nulla sul bordo che "sega" la camera daria... anzi forse la peggiora.
Torna all'inizio della Pagina

Stuga
Utente Normale



Emilia Romagna


79 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 18:44:07  Mostra Profilo Invia a Stuga un Messaggio Privato
Il suggerimento costa poco e a pensarci prima lo avrei sicuramente provato.
Mi sarei risparmiato 28 € di Kevlar
Ora con il problemino che si è evidenziato penso proprio che la tua soluzione sia ancora peggio!!!

Grazie comunqua la farò testare ad un amico ancora senza kevlar.

Stuga
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.