Poco dopo aver acquistato la bici elettrica ho pensato bene di evitare le forature applicando le striscie di kevlar suentrambe le ruote. Dopo 1200 km pochi giorni fa mi sono accorto che la bici era un po' sgonfia. Passati altri 2 giorni ancora leggermente sgonfia. Mi sono deciso a smontare il copertone per evitare un cedimento durante il tragitto casa lavoro. Ho trovato 2 minuscoli forellini che a prima vista potevano sembrare sul disegno della camera d'aria Successivamente mi sono accorto che il segno per tutta la lunghezza della camera era una leggera abrasione dovuto al bordo delle striscie in kevlar.
E' normale? Qualcun altro ha riscontrato un problema simile?
Prima di rimontare il tutto ho provato a ricoprire il bordo delle striscie con del nastro da carrozziere piegato a metà. Vedremo se conta.
Poco dopo aver acquistato la bici elettrica ho pensato bene di evitare le forature applicando le striscie di kevlar suentrambe le ruote. Dopo 1200 km pochi giorni fa mi sono accorto che la bici era un po' sgonfia. Passati altri 2 giorni ancora leggermente sgonfia. Mi sono deciso a smontare il copertone per evitare un cedimento durante il tragitto casa lavoro. Ho trovato 2 minuscoli forellini che a prima vista potevano sembrare sul disegno della camera d'aria Successivamente mi sono accorto che il segno per tutta la lunghezza della camera era una leggera abrasione dovuto al bordo delle striscie in kevlar.
E' normale? Qualcun altro ha riscontrato un problema simile?
Prima di rimontare il tutto ho provato a ricoprire il bordo delle striscie con del nastro da carrozziere piegato a metà. Vedremo se conta.
Stuga
Kevlar autogestito suggeritomi... tagliare un vecchio copertone del bordo... inserirlo a mo di striscia kevlar.
x esempio ho un Shwalbe maraton con kevlar che oramai e' Slik e avendo vecchi copertoni Brompton, non faccio che tagliare il vecchio Shwalbe e metterlo a mo di kevlar nel copertone Brompton. Dovrebbe andar bene
bac gin
P.S. questa soluzione, forse non dice nulla sul bordo che "sega" la camera daria... anzi forse la peggiora.
Il suggerimento costa poco e a pensarci prima lo avrei sicuramente provato. Mi sarei risparmiato 28 € di Kevlar Ora con il problemino che si è evidenziato penso proprio che la tua soluzione sia ancora peggio!!!
Grazie comunqua la farò testare ad un amico ancora senza kevlar.