Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Arrivati i regali di compleanno: Brooks e GPS
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 10:11:48  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato
Per il mio compleanno ho fatto fare i reagli alla mia biciclettina invece che a me...

Moglie e figlia mi hanno preso una fantastica sella Brooks ammortizzata!

La scelta è stata una b67 aged: la b67 perchè mi sembrava quella che piu si confà all'utilizzo cittadino e quotidiano della mia elettrificata, aged sia perchè mi piaceva la tinta, sia per godermela da subito. L'abbiamo presa su ebay tedesco, 70 euro inclusa spedizione assicurata contro i 110 che veniva su quello italiano, vi sembra un buon prezzo o potevo spuntare di meno?
Ieri sera l'ho montata e nel tornare a casa mi è parso che avessero riasfaltato tutta la città! Il comfort (ma si dice comfort o confort??) è eccezionale . Devo ancora un po' ottimizzare le regolazioni della seduta... semmai tra qualche giorno chiederò aiuto!
Invece mi sembra che la spinta che si riesce a dare, rispetto alla sella più sportiva che avevo prima (una royal viper xsenium che trasferirò sulla mtb) sia un po calata. Ma forse è solo un'impressione dovuta al fatto che ieri ero anche molto carico con seghetto alternativo nuovo (altro regalo di compleanno) e una bella spesa di articoli da sci per la bimba da decathlon !
Vi saprò dire prossimamente, una volta ottimizzate le regolazioni.

L'altro regalo è un'antenna gps e relativo software. Avevo già un GPS su un palmare ma era un po' vecchiotto e funzionava solo se alimentato a 12 V dalla presa accendisigari dell'auto.
Sinceramente di tapullare un collegamento con le batterie della bici non ne avevo proprio voglia.
Con 19 euro da Saturn c'era un kit Smart2go (antenna bluetooth + supporti + software + mappe) compatibile con diversi cellulari, tra cui (forse) anche il mio.
Per la cifra che costa funziona egregiamente! Non è rapidissimo ad agganciare i satelliti, ma una volta presi tiene molto bene il segnale. Le mappe sono molto dettagliate, anche se contengono qualche piccolo errore ma il ricalcolo dell'itinerario è rapido.
Adesso sono alla ricerca di un software per memorizzare gli itinerari fatti per visualizzarli poi sul PC (e per postarli qui). Qualcuno ha dei suggerimenti ( il mio cel gira con windows mobile 6).
Appena riesco metto le foto di tutto.
Intanto riassumo le modifiche e gli accessori fatti nel tempo alla mia triban road 5 (a proposito, se a qualcuno può interessare dato che secondo me è un'ottima bici da elettrizzare, dopo quasi due anni di assenza è tornata sugli "scaffali" decatlhon, non ha più il nexus 7 , ma monta il dual drive 24 che almeno permette un po di cambiare da fermi).
Scusate sono un po confusionario nello scrivere... torniamo alle modifiche alla mia:
1) Ovvia: aggiunta del kit etc express (necessita taglio del parafanghi posteriore)
2) modifica della "pipa" reggimanubrio con una con inclinazione regolabile (dovuta al fatto che una 28" forse era un po lunga per me)
3) INDISPENSABILE, aggiunta di specchietto decatlhon e suo fissaggio con cordino di nylon per evitare di romperne uno a settimana.
4) Cavo spirale antifurto (qui a Genova non ci sono molti ladri atrezzati per bici (ultime parole famose) e poi lo uso solo per brevi soste ad esempio per entrare in un negozio o simili, nelle soste lunghe la bici è sempre al chiuso in propietà private)
Oltre alle luci di serie decathlon:
5) Fanale anteriore a 3 led (tipo piccola torcia fissato sotto il manubrio)
6) Gruppo ottico posteriore, con Luci di posizione fisse o lampeggianti, STOP, e freccie. (cinesata figata)
7) contakilometri sigma (modello base)
8) borsina attrezzi (bomboletta antiforatura, chiavi varie, toppe, elastico per carichi supplementari) e pompa.
9) Cavalletto laterale posteriore (dove c'è il peso del kit motore)
10) sella Brooks
11) GPS (solo quando serve)

Spero di non avervi annoiato troppo! Chiudo qui!



EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 11:23:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

bene!
mille auguri alla tua bici... una foto per festeggiarla?

(e grazie per il suggerimento della triban 5 col dual drive, che potrà fare gola a molti - va tenuto presente però che all'anteriore monta un freno a disco compatibile solo con alcuni motori e una forcella rigida che suggerisce un motore leggero)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 12:20:22  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato
E sì, il freno a disco a disco anteriore è un po' un ostacolo per il nine. Non è impossibile, velectris lo fa.
Io è un po che faccio pressing su Joffa perchè si atrezzi!!!
La forcella non è più ammortizzata forse perchè su un sacco di forum francesi ci sono state parecchie lamentele sulla scarsa efficacia di quella della serie precedente e dicevano meglio niente che questa qui.
Io non sono d'accordo e debbo dire che per un uso cittadino, anche se su fondi pessimi è piu che accettabile. essendo poi il telaio di Al, e con una geometria abbastanza rigida è quasi indispensabile.
Penso che in fase di acquisto alla decathlon si possa tranquillamente chiedere con un po di sovraprezzo di montarne una ammortizzata. Tra l'altro se non sbaglio (ma almeno lo mia e' così) i foderi di queste ammortizzate sono in lega AlMg e quindi dovrebbero sopportare senza problemi una motorizzazione non spinta.
p.s. le foto le ho fatte ma ho lasciato la macchina a casa in carica... appena posso posto !

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 17:02:41  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Messaggio di EmiBel

Invece mi sembra che la spinta che si riesce a dare, rispetto alla sella più sportiva che avevo prima (una royal viper xsenium che trasferirò sulla mtb) sia un po calata. Ma forse è solo un'impressione



Ciao Emibel tieni conto che pedalare su sella molleggiata rende la pedalata meno efficiente, per cui hai l'impressione di fare più fatica
Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 19:48:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
(però le brooks hanno molle belle rigide... tu trovi che sia preferibile il cannotto ammortizzato? io preferisco la sella con le molle --- ma tu, ora che ricordo quello che riferiscono di te, sei un pedalatore indiavolato )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 21:28:00  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Le solite malelingue genovesi...

Scherzi a parte, parlando specificamente di muscolari, quando sono passato da una bici singlespeed con sella sportiva ad una identica ma con semplice shitmano 6v e sella a molle mi sfinivo e non rendevo.
Pensavo di non stare bene, ma la forma era quella "giusta" di fine estate e siamo impazziti col ciclista a tentarle tutte, poi ho montato la Smp tutta aperta (quella col nasone in giù) e il problema è sparito.
Tieni conto che col 52:20 e la sella rigida arrivavo ai 37/38 orari, con la sella a molle non più di 32, oltre comincio a rimbalzare .
Il fatto è che con le molle mentre spingi il pedale in basso contemporaneamente vinci la resistenza delle molle e spingi anche il popò verso l'alto sprecando - nel mio caso - un 20% dei watt.
Un salutone
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 21:40:09  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Anche io preferisco le molleggiate ma solo se voglio stare comodo, il fatto è che il più delle volte vado di fretta (ho più vita che tempo per viverla) e allora niente è meglio di un pantaloncino imbottito in lycra sotto i pantaloni da ufficio e una bella sella da corsa non troppo leggera, imho naturalmente.

Ciao
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 : 09:51:04  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
mi interessa tanto il gps....è un modello utilizzabile anche col portatile ??
details??? :-D

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 : 13:35:48  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato
x maurice
dovrebbe esserlo. Io non ci ho ancora provato, ma non dovrebbero esserci problemi. L'antenna è una normale antenna bluetooth e quindi dovrebbe essere letta da qualsiasi portatile con BT. Il software invece gira solo su sistemi operativi symbian 60 e 80 e su windows mobile da ver 2003 fino a wm6.
Credo che costi così poco perche il software smart2go non è più supportato essendo diventato nokia navigator.

Per la sella invece non mi sembra che sia il molleggio ( come dice elle poi è molto confortevole ma assai rigdo) il problema, anche perchè ne risento più in salita che in velocità.
Piuttosto penso che sia dovuto alla posizione leggermente più avanzata che ho acquisito. Non ho ancora avuto modo pero di fare molte prove e cambiare la posizione della sella.

Rileggendo poi l'elenco degli accessori alla mia bici ho visto che ho dimenticato gli accessori per il trasporto!!

12) seggiolino portabimba anteriore (piccina, ormai non ci sta quasi più ma non riesco a trovarne uno posteriore compatibile con il mio kit)
13) Cestino appeso al manubrio
14) borsa semirigida Ikea che grazie all'aggangio per i trolley si infila a meraviglia nel supporto del motore.

Spero di riuscire a postare qualche foto... non trovo piu il cavetto per scaricarle...
Ciao

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.