Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Quando mai
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 22:20:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Pensate che ci sono architetti designer che pensano a come mettere le nostre bici sulla strada........e le panchine
http://www.designerblog.it/post/4374/piano-la-panchina-per-ciclisti-e-biciclette-di-addi

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 23:10:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


carino!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 05:52:47  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
eheheheh sta robaccia "di design" ha la particolarita' di fare schifo in tutte le funzioni...tranne che quella di trasferimento di soldi nelle tasche del "visionario" di turno che ha riscoperto l'acqua calda.

Come stalli per bici fanno schifo, in quanto permettono di legare solo una ruota , e tutti sappiamo quanto sia inutile legare la bici cosi'

Come panchine fanno pena, data la rigidita', l'assenza di spalliera, e la sporcizia che immancabilmente si accumulera'.
Nessuno mai le usera'

Rimane l'uso , non so se preventivato ....come luogo di sfiato dopo aver mangiato fagioli...


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 12:21:56  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Quoto!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 12:27:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

io non sono d'accordo, ma sono questioni di gusto


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 13:26:34  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
io pur non essendo un architetto designer l'avrei disegnata in questo modo (vedi disegno fatto alla buona con paint):le panchine sono viste dall'alto,nel riquadro "A" c'e'quella della foto postata da dipolo dove le bici si possono mettere nei due sensi(come si vede anche dalla foto) e quindi se la rastrelliera si riempie non c'e' piu' spazio per sedersi mentre nella mia versione "B" meta' panchina rimane a disposizione per i glutei umani e volendo a meta' si puo' inserire una spalliera.

Immagine:

15,89 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 15:22:01  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
Non so se rende bene l'idea ma io le farei più o meno cosi:

Immagine:

59,13 KB

In questo modo abbiamo bici e persone separate, appendendo la bici si possono mettere quante catene si vogliono in qualsiasi punto (es. ruota ant+ruota post+telaio), si possono anche lasciare per terra e legate solo alla ruota anteriore o solo a quella posteriore. Si poggia la schiena. Fondamentale la barra nera per evitare di ritrovarsi una ruota posteriore nei reni!
Le barre verdi in quantità sufficienti a rendere la panchina comoda.
L'immagine non è molto rifinita ma l'ho fatta in 5 minuti con XPaint

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 22:02:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
di design ne ha bisogno il mondo,
di buon design!

La panca mi piace, ma non mi ha colpito gran ché.
Non metto mai la bici su quegli aggeggi perché ho paura di rovinare la ruota.

In fatto di semplicità, essenzialità e funzionalità mi ha folgorato invece questo sistema che ho visto ad Oslo anni fa:


Immagine:

259,28 KB

Immagine:


265,82 KB




Non essenziale, ma imbattibile per funzionalità rimane il sistema di portabici usato ad Amsterdam.


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 10:55:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato
Che ne dite di questo?

Marguerite Bike Parking Rack for Urban Environment

The new Marguerite bike parking is surely a practical solution for the urban living.
Designed by Italian designer Yoann Henry Yvon Lopez, the stand has rows of bike holders which are shaped as petals coming out of a centerpiece.
The petals act as holders which are placed on the spokes of the bike thus making it immobile.
The advantage that one has with this device is that it occupies less space while giving maximum result.
These can be placed anywhere in the city without worrying about space.
Thus it can be said to be a perfect solution for urban living!

Designer: Yoann Henry Yvon



Ciaoni, NiMo.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.