Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 la sacca
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/02/2011 : 23:16:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
vorrei farmi una sacca molto leggera - molta apparenza e poca sostanza - per quelle rare volte in cui potrebbe venirmi voglia di portarmi la swift in treno... in rete ci sono vari tutorial su come farsi una sacca o fodera, ma dove si compra un tessuto molto leggero, facilmente stivabile e molto resistente?

la swift può diventare molto piatta, anche 20cm o meno, ma senza smontaggi scoccianti resta alta e larga... diciamo che per stare comodo mi ci vorrebbe una sacca da 120x100cm, il che significa un paio di metri di tessuto - ma quale tessuto?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 10:33:13  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato
Se hai un decathlon a portata di bici prova a vedere se ti è sufficiente l'ampiezza di un poncho impermeabile da bici. E' fatto di un tessuto leggerissimo e veramente resistente agli strappi.
Per rendere l'idea di quanto sia resistente: lo vendono con le maniche molto lunghe, non rifinite ai polsi; nelle istruzioni c'è scritto che basta tagliarle per la propria misura: il tessuto non si sfilaccia, ho provato a strapparlo perpendicolarmente al taglio e non c'è verso, quindi...

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

ulfo
Utente Medio


Piemonte


111 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 10:41:57  Mostra Profilo Invia a ulfo un Messaggio Privato
Ciao, ti mando il link di un sito tedesco dove ho comprato della cordura per una custodia a un ottimo prezzo; ho visto, ad es., che c'è un'offerta per la cordura rivestita 1000 den (la più robusta). Copia l'indirizzo del link su "google traduttore", così riesci a navigare nel sito capendoci abbastanza. Ti consiglierei un tessuto rivestito (= impermeabilizzato) almeno da una parte (che, esteticamente, potrebbe essere la parte interna)...
http://www.extremtextil.de/catalog/index.php?cPath=21_25&osCsid=2d94144d1fb1bca15919dc9c06da02b8

Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 10:46:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie a entrambi, due buoni consigli

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 11:00:24  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

grazie a entrambi, due buoni consigli


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4325

la slip cover dahon l'ho trovata a 15 euro...ma se non sai come passare la domenica pomeriggio... :-D

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 11:05:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

mi serve una cosa più grande della slip cover
ma grazie

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 12:29:46  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:


mi serve una cosa più grande della slip cover
ma grazie



Potrebbero andare i tessuti per aquiloni ?

ad esempio guarda qui l'icarex che pesa solo 31g al metro quadro oppure il Mirai 48g/mq .

... e puoi sceglierti il colore

http://www.giochivolanti.it/shop/mirai-ripstop-nylon-p-111.html



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 12:40:30  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
se vuoi risparmiare peso ed ingombro, attacca direttamente al telaio della bici (con del velcro ad esempio)
una fettuccia che faccia da tracolla o da maniglia
in questo modo la stoffa non deve sopportare il peso della bici e puoi usare un tessuto leggerissimo qualsiasi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 13:02:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


altri due ottimi consigli (e che si completano l'un l'altro)!
grazie mille

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 14:14:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:

se vuoi risparmiare peso ed ingombro, attacca direttamente al telaio della bici (con del velcro ad esempio)
una fettuccia che faccia da tracolla o da maniglia
in questo modo la stoffa non deve sopportare il peso della bici e puoi usare un tessuto leggerissimo qualsiasi.


Questo è il sistema infatti della carryon Dahon che mi sono trovato in omaggio con "il bulletto": appena ho un po' di tempo sono curioso di provarne l'efficacia. Intanto l'ho pesata con la sua custodia sottosella = 536g (speravo meno)




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 15:01:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

che dimensioni ha la carry-on? è una bella idea

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 21:49:20  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:


che dimensioni ha la carry-on? è una bella idea


Ecco ho fatto la prova:

allora, la borsa fuori tutto e appiattita è larga circa 100cm e alta circa 98cm . I bordi superiori sono arrotondati e il tessuto è leggerissimo di tipo cosiddetto "ripstop" (è chiaramente visibile una trama a fili perpendicolari antistrappo).

Come prova pratica, sotto mano avevo la dahon pro tt e ho provato ad infilare la borsa con la bici piegata, senza sella, ma con il manubrio in piedi, non avendo nessuna voglia di piegare il bullhorn (ci vuole una chiavetta esagonale) e con i pedali fissi .

I lacci all'interno della borsa si legano facilmente alla bici con delle fettucce a velcro (solo con l'esperienza penso si sappia dove legarli per avere un peso bilanciato). La borsa si infila facilmente come un cappuccio perche' la base non svolazza e sta abbastanza in forma perche' nel perimetro ha infilato il cordoncino che poi si puo' tirare per stringere il foro della base e pure c'e' un piccolo taschino dove infilare lo spaghetto che avanza. Se come nel mio caso c'e' o la sella o il manubrio che sporge in altezza, non c'e' problema perche' sulla sommità c'e' un'amplissima lampo con 2 chiusure così da lasciare aperto un foro minimo e nella posizione ottimale per lasciar fuori il "collo" che sporge.

Infilata così ho valutato una buona copertura con una lunghezza appena inferiore ai 90cm, una larghezza alla base di 45cm e un altezza sui 90cm (questa misura dipende da quanto si vuole chiudere sotto il sacco.

Infine, il mio solito terrore con tutte le cose che devono rientrare nelle loro piccolissime custodie: di solito non mi riesce mai!

Invece, pur sbagliando, tanto per cambiare, la ripiegatura, e non riuscendo più a darle la forma di origine, sono riuscito a farla rientrare in custodia senza troppi patemi perche' il tessuto si compatta veramente tanto e non si gonfia d'aria.

Insomma, mi sembra proprio un bel prodotto, quindi non pensare Elle che te la cedo


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 22:05:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

mi fai così infido?

chissà se è troppo "giusta" per la swift

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 22:11:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:
chissà se è troppo "giusta" per la swift


Quali sarebbero le misure con cui vorresti trasportare la swift ?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 22:47:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

fai conto la seconda possibilità qui - http://www.xootr.com/swift-folded-dimensions.html - ma col tubo sella tolto, quindi direi una decina di cm (o 4 pollici) in meno in altezza e in lunghezza... e forse cinque o sei cm in meno in larghezza se le poste non mi rubano i pedali smontabili che ho ordinato e non mi sono ancora arrivati... togliere la ruota davanti è scomodo con i big apple, fa fatica uscire dai freni, e anche un po' inutile fin tanto che ci tengo il piccolo portapacchi anteriore...

edit
insomma, alla fine direi 85 x 85 x 21... quindi forse la tua borsa potrebbe anche andare...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 13:56:13  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:


fai conto la seconda possibilità qui - http://www.xootr.com/swift-folded-dimensions.html - ma col tubo sella tolto, quindi direi una decina di cm (o 4 pollici) in meno in altezza e in lunghezza... e forse cinque o sei cm in meno in larghezza se le poste non mi rubano i pedali smontabili che ho ordinato e non mi sono ancora arrivati... togliere la ruota davanti è scomodo con i big apple, fa fatica uscire dai freni, e anche un po' inutile fin tanto che ci tengo il piccolo portapacchi anteriore...

edit
insomma, alla fine direi 85 x 85 x 21... quindi forse la tua borsa potrebbe anche andare...




Secondo me ci sta e anche senza togliere la sella (ricordati che con questo tipo di borsa non puoi posare niente sul fondo) e probabilmente anche con pedali non pieghevoli . in altezza non dovresti aver problemi anche perche' se proprio dovessero un po' spuntar fuori gli pneumatici non credo sia così importante.

Se vuoi te la mando che la provi.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 14:45:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


grazie, sei davvero gentile, ma così ingrassiamo solo le poste - che proprio non meritano, peraltro -
ho visto che si compra per meno di 40 euro, magari una volta che mi trovo a fare un ordine...
ma una cosa che potresti fare per me c'è, ossia una prova con la brompton, se è utilizzabile anche per lei o se diventa una cosa floscia importabile - la mia sacca merc l'ho un po' sfondata una volta che ho dovuto portare a lungo la bici (a maggior ragione è intelligente la soluzione di ghironda e dahon, cioè di fissare alla tracolla la bici e non la borsa)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 11:53:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:
ma una cosa che potresti fare per me c'è, ossia una prova con la brompton, se è utilizzabile anche per lei o se diventa una cosa floscia importabile


Ieri ho messo la b. nella sacca, volevo provare a portarla fuori dalla cantina e camminare in giardino tenendola a spalla, ma ho desistito, c'erano raffiche di Bora a 150km/h ... sarebbe stato decisamente un test probante, ma non me la sono sentita. Se la buriana si calma un po' provo oggi e faccio anche un paio di foto


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 12:02:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


in effetti sopra suggerivi tela da aquiloni...

grazie mille job

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 12:21:31  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:



in effetti sopra suggerivi tela da aquiloni...



ah ah ah, è vero... comunque stamattina qui giravano mezzi a propulsione eolica molto meno inquinanti di una e-bike e con raccolta differenziata incorporata e anche piuttosto corretti nella guida a giudicare dalla foto

Immagine:

71,96 KB


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 12:27:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 11:31:55  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Ma c'era qualcuno alla guida del mezzo o ha fatto tutte le fiancate, prima a destra e poi a sinistra, delle auto parcheggiate ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 12:10:35  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
casty ha scritto:

Ma c'era qualcuno alla guida del mezzo o ha fatto tutte le fiancate, prima a destra e poi a sinistra, delle auto parcheggiate ?


Non so e non voglio sapere cosa sia successo...dopo . In questi giorni la Bora ha soffiato così forte e persistente che non succedeva da almeno 25 anni, i danni sono stati notevoli e per gli sfortunati sarà anche assai difficile farsi rimborsare a quanto pare...
A me è andata bene, mi sono giocato solo una sedia di plastica e ho dovuto recuperare il carretto porta Balto su un albero , ma altri si sono giocati l'auto...








Comunque passata la buriana, ho fatto la prova sacca con la brompton: l'ho portata da casa in cortile, circa cento metri con alcune scalette mal messe e cancelletto da superare, con il problema di avere una mano libera per tirare il chiavistello. Un buon test perche' è un passaggio da "forche caudine" difficile da superare anche senza usare la sacca.

Il test mi ha lasciato soddisfatto, non dimentichiamo che la mia brompton pesa un bel po' (16,1 kg con la borsa) . Issando la cinghia in spalla, il velcro scricchiola sinistramente (se cede ci si ritroverebbe un macigno sui piedi e non sarebbe piacevole), per fortuna pero' il fatto che la sacca sia floscia, permette di impugnare da fuori anche il tubo della bici (o la sella), dando sia un senso di sicurezza, sia alleggerendo il carico sulla spalla .

Proprio facendo così il trasporto risulta piuttosto agevole e poco faticoso palleggiando il peso un po' sul braccio e un po' sulla spalla. L'unico problema è che inevitabilmente la sacca striscia sulle gambe e non essendo rigida, bisogna stare attenti alle sporgenze (vedi pedali, manubrio ecc.) e quindi la camminata non è proprio fluida.

Quando c'e' da avere le mani libere, si puo' lasciare senza grosse difficoltà, la sacca appesa alla sola spalla.

Ovviamente è addirittura troppo ampia per la brompton, si puo' chiudere tranquillamente tutto il sacco sotto, come si vede dalle foto, e ancora ne avanza...

Riassumendo, mi sembra valida e utile ad attutire lo sforzo nel sollevamento, non è il massimo per fare lunghe percorrenze a piedi e non protegge da urti accidentali con le parti contundenti della bici.

Penso che mi sarà utile anche da portare nei sentieri, visto che volevo comunque costruirmi una cinghia, questa in fondo è una cinghia con un sacco attaccato (che puo' anche fare da poncho d'emergenza contro freddo e pioggia).








Immagine:

99,06 KB

Immagine:

97,72 KB

Immagine:

59,87 KB

Immagine:

105,11 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 12:24:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


meno male che le bici a differenza che le auto le si può ricoverare in casa quando soffia così forte!

grazie della prova con la brompton job

la sacca è chiaramente eccessiva e quindi forse anche un po' antiestetica in questo caso, ma certo praticissima e il fatto di poterla usare per entrambe le bici la rende un acquisto ancora più interessante

(intanto mi sono arrivati i pedali smontabili, molto carini e pratici, che rendono la swift smontata davvero sottilissima)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.