Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Carrello monoruota non ammortizzato
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 03/08/2012 : 23:41:38  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Mi è arrivato, per il momento l'ho montato su una bici ex da corsa, quindi la meno adatta per freni e pneumatici, ma volevo vedere come andava.
Non è grandissimo, il peso non si sente più di tanto, basta farci l'occhio e da meno fastidio delle borse, provato con 5-6 chili di roba non ho avuto particolari problemi, in strada penso che la sospensione sia totalmente ininfluente.
L'ho equipaggiato con led sulla valvola della gomma, led laterale e sekuclips, oltre alla bandierina, al ritorno del giro, con il buio, le macchine mi passavano a 2 metri, o addirittura aspettavano che ci fosse il posto per superare , probabilmente la paura dell'ignoto?

Immagine:

121,51 KB

Immagine:

136,66 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 00:16:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
.... al ritorno del giro, con il buio, le macchine mi passavano a 2 metri, o addirittura aspettavano che ci fosse il posto per superare , probabilmente la paura dell'ignoto?


Basterebbe questo motivo per comprarlo !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 01:52:07  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Che bella bici Sjor!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 10:06:04  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato
tremate autisti...è arrivato il carrellino fantasma

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 10:32:44  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato
Bella la bici e bello il carrellino. Ora di matti siamo in due.Attiriamo più la curiosità della gente con questo carrellino che a girare con una fuoriserie. Penso che inventerò dei pannellini pubblicitari da mettere ai lati e mi farò pagare per la pubblicità.Se tanto mi da tanto li leggeranno tutti !
Il led sulla valvola mi manca, ora mi devi mettere una foto che lo voglio anch'io

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 04/08/2012 : 14:27:30  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
In effetti mi guardano come un marziano, ma non mi preoccupo per questo.
Oggi ho fatto un giretto di una dozzina di Km, su strade decisamente male asfaltate, e con parecchie curve e salite/discese.
Per chi conosce la zona sono andato fino al Laghetto Spillek (Roana) passando prima dal centro del paese, poi tornando per la strada del campeggio, insomma stradette tortuose, saliscendi e fondo rovinato.
Conclusioni: il peso si sente in salita, avevo un 3-4 Kg di roba, con gli 8 del carrettino è 1 volta e mezzo il peso della bici, ma basta guidare dolcemente, senza alzarsi sui pedali e fare "sbandierare" la bici, rapporti corti e pedalata sciolta, e si sale a velocità adeguata più o meno dappertutto.
In discesa bisogna andarci piano, non si possono aggredire i tornanti, ma una volta fatta l'abitudine si scende sciolti, certo meglio che con un portapacchi carico.
Tenete conto che questa bici ha copertoncini da corsa, e l'interasse corto, è molto agile e reattiva di suo, quindi il carrellino si sente di più a mio avviso che con una trekking meglio gommata, e comunque più pesante, probabilmente la differenza è minore.

Il led sulla valvola è una cinesata da qualche centesimo, questo ha un pseudosensore di luce e di movimento per cui si dovrebbe accendere solo col buio e andando, ma non ci conterei troppo, meglio anche una lucina led più seria.
Sotto tento di mettere una foto, si vedono anche i sekuclips, meglio abbondare in fatto di visibilità.



Immagine:

156,43 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 20:09:04  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Piccolo aggiornamento, ho attaccato il carrello alla trekking, a cui ho regalato il secondo paio di cerchi con pneumatici più stradali, essendo la bici più stabile, pesante e ben frenata della Bdc anche i saliscendi montani delle mie parti adesso vengono digeriti molto meglio dal carrellino, che sembra quasi di non averlo, ottimo per la spesa quotidiana co carichi di 10/15 Kg a occhio e croce.

Ma non intervengo solo per queste piccolezze, infatti pare che io sottovaluti questo oggettino, che io consideravo buono solo per farci la spesa, e invece stamattina non ti vedo salire per la strada davanti al mio posto di lavoro un ragazzo con una bici stracarica, borsoni, tenda e dietro, un carrello identico al mio però con i segni che era ben vissuto.
La timidezza non è il mio forte.... lo fermo al volo per una chiaccherata veloce, e vengo a sapere che il ragazzo è un Rumeno che è partito da casa sua, ha attraversato l'Europa per largo, è arrivato in Scozia e adesso si farà il giro dell'Italia
Alla faccia dei 10-15 km per farci la spesa, ed era carico con il colmo, il borsone debordava.
Ho controllato da fermo IDENTICO al mio, sganci e tutto, se tanto mi da tanto mi sa che dovrò pensare a come utilizzarlo al meglio nelle prossime ferie, che spreco farci solo la spesa

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 18:13:44  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Visto che non mi sono assolutamente alzato in tempo per raggiungere il buon (e mattiniero ) Bengi oggi mi sono dedicato al collaudo della ex Bdc, e poi no ho approfittato per fare una bella spesa con il carrellino attaccato alla Trekking, circa 17-18 km di montagna a/r con al ritorno circa 15-16 kg di spesa.
Confermo che si sente molto meno che le borse, non oso pensare come sarebbe stata la bici con tanto peso così sul bagagliaio, già a Compostela con 10 Kg poco più all'inizio la bici mi sembrava inguidabile, con il carrellino la situazione è migliore, l'unica cosa nelle discese a velocità discrete, diciamo oltre i 25-30 all'ora, bisogna stare un poco attenti a impostare la curva, frenare molto prima e non sterzare bruscamente, altrimenti mi pare che tenda a "incartocciarsi" sulla bici, tipo una V, probabilmente l'inerzia tende a portarlo avanti alla bici, ci vorrebbe un freno anche sulla ruota del carrellino..... comunque l'impressione che ho guidandolo è molto meglio della sensazione di instabilità e pericolo che mi ha dato la stessa bici quando l'ho presa in mano per la prima volta con le borse cariche, sensazione probabilmente soggettiva, visto che ci ho fatto 850/900 km con molti sterrati e velocità molte volte oltre i 50 Km/h (punta massima 68 Km/h secondo il Gps).
Metto qualche foto per dare l'idea della differenza di bici rispetto a prima, sinceramente con sospensioni e freni a disco idraulici è un altro viaggiare, specie con il peso supplementare del carrello

Immagine:

268,94 KB

Immagine:

258,51 KB

Immagine:

236,64 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 23:41:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Quel carrello è davvero molto interessante !

E poi che grinta che ha la tua bici !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 00:29:36  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Infatti Pix, secondo me ho fatto un ottimo acquisto, per il momento non sento la mancanza di sospensioni, neanche sulle strade distrutte che abbiamo qua in montagna, sto seriamente pensando che dovrò usarlo per qualcosa di più della spesa, mi è sempre piaciuta la Germania, e in Danimarca ho comprato il mio cucciolone, e guarda caso da Berlino a Kopenhagen c'è una ciclabile che dicono sia favolosa

Ps: se pensi che la bici sia grintosa con il set di "gommini stradali" e cerchi leggeri, che ne dici in versione off road con i BlackJack 2.1 e cerchi pieni di raggi?

Immagine:

148,35 KB

Immagine:

237,24 KB

Immagine:

129,53 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 00:27:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah sembra un cavallo impaziente di lancarsi a saltare l'ostacolo !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 30/09/2012 : 17:31:22  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Il carrellino ha trovato una collocazione ideale con la Cruiser, che essendo bassa e lunga praticamente non ne risente, poi essendo una bici da passeggio si va comunque piano.
Oggi mi sono portato la stampante nuova in ufficio, approfittando che non pioveva, di sicuro se avessi provato a caricarla sul portapacchi non sarebbe stato così facile portarla.



Immagine:

169,18 KB

Immagine:

207,25 KB

Immagine:

161,12 KB

Immagine:

150,44 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Genesio
Nuovo Utente


Emilia Romagna


23 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 20:08:45  Mostra Profilo Invia a Genesio un Messaggio Privato
Aspetta un momento... tu ti stai portando tutti questi pesi sul carrellino con bici muscolari?
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 20:21:09  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
Una bici meglio dell'altra complimenti sono stupende.L'ultima in particolare...ma sono un po di parte....è probabile che la Brooks abbia contribuito positivamente

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



85 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 20:51:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la Cruiser piace molto anche a me,la trovo davvero bella
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 09/10/2012 : 22:33:25  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato
La Duncon è proprio bella !

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 10/10/2012 : 00:09:54  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ciao Alberto, vedo che hai preso la Orbea.... ottima scelta, Miscel mi dava in prova la biammortizzata, solo che non ho proprio tempo,peccato mi sarebbe piaciuto un confronto con la mia Kona.

Beh, in effetti la Duncon è una bellezza, ho cambiato il manubrione a corna di bue con un manubrio dritto come vedi, ho tirato un poco la catena e registrato i freni erano tutti e due parecchi molli .... Adesso trovo la posizione molto più comoda e padalabile, prima era troppo caricata su sedere e schiena per i miei gusti, con la posizione di guida nuova è una specie di rasoio, caricata sulla ruota anteriore e bassa la butti tra una curva e l'altra come una specie di motoretta sportiva, e anche i freni una volta capiti funzionano benissimo, non all'altezza dei dischi idraulici, ma vuoi mettere la resa estetica?

L'unico "difetto" sono le sole 7 marce, poche in salita mi trovo spesso a frullare in prima, e trovarmi troppo lungo in seconda, mentre la 7a finisce subito,appena la strada si fa piana.
Mi pare di aver capito che certe bici da Downhill usano una specie di cambio interno nella guarniture, in modo da avere solo una corona piccola e poco esposta agli urti, qualcuno sa se è vero, e soprattutto, se sarebbe possibile montare un movimento centrale simile sulla Cruiser, già 14 rapporti sarebbero meglio.

Per Genesio: con il mio peso 5-10 chili in più o in meno non mi cambiano la vita più di tanto, un vantaggio di noi oversize , poi in realtà se hai un cambio a 20 e rotti rapporti si tratta solo di andare un poco piano, e di scegliere il rapporto giusto, certo non mi faccio delle salitone al 29% , ma mi difendo, poi io vedo la bici come un divertimento e un mezzo di spostamento quotidiano, non sono certo quello che cambia i comandi con quelli 2 grammi più leggeri, chissenefrega alla fine.

Spiegalo a un licrato che la bici la usa solo per il giro supertirato domenicale, che il mio carrello vuoto pesa più della sua bici, mi guardano come un demente quando mi superano


Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Genesio
Nuovo Utente


Emilia Romagna


23 Messaggi

Inserito il - 10/10/2012 : 00:15:48  Mostra Profilo Invia a Genesio un Messaggio Privato
...io vedo la bici come un divertimento e un mezzo di spostamento quotidiano, non sono certo quello che cambia i comandi con quelli 2 grammi più leggeri, chissenefrega alla fine.

Grande!
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 10/10/2012 : 00:27:48  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato
Sjor..Ti avevo portato il manubrio originale e il libretto della sella da Miscel, la prima volta che passi prendi su tutto.
Bella con il manubrio dritto ... io non avevo fatto nessuna regolazione anche perchè di strada nè avevo fatta veramente poca ... non penso più di 15 km...
Con la mia nuova muscolare stò prendendo confidenza, la guida con i ruotoni da 29 è un pò diversa... ma mi sembra una buona bici.


- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/10/2012 : 09:28:19  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Sjoroveren ha scritto:

Spiegalo a un licrato che la bici la usa solo per il giro supertirato domenicale, che il mio carrello vuoto pesa più della sua bici, mi guardano come un demente quando mi superano




Sjor, ho sentito che sull'Altopiano non si parla d'altro che di un corriere espresso che consegna stampanti con un carrello trainato da una muscolare......
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 31/10/2012 : 23:30:45  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato
Sjoroveren quel magnifico portapacchi posteriore quanti kg porta e dove lo hai comprato. Sto cercando una soluzione per la mia haibike. E questa mi sembra formidabile.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 00:18:39  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Intendi il portapacchi della Trekking biammortizzata?
Non mi ricordo dove l'ho preso, in un negozio della baja, qualche anno fa, minimo 3-4, è quello con il collarino a sgancio rapido, che di suo porta 22 lbs, 10 kg..,sotto il quale ho fatto applicare (imbullonare) un'asta di acciaio inossidabile che fa il triangolo con il telaio, qualunque fabbro te la fa con pochi €,alla quale ho legato uno di quei parafanghini sottocanna da MTB, che ripara egregiamente.
Io non ho idea di quanto possa tenere, ma credo che prima di piegarla crepi o il portapacchi o il telaio, sono quasi 2 anni che ci giro, oltre a Compostela ci ho fatto parecchi giri e molte volte la spesa, ogni tanto controllo i dadi, il limite non é la portata, è che se poi carichi troppo al posteriore la bici diventa instabile.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 22:29:50  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.