Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 12:29:31
|
Non so se esiste, ma cercando in rete non l'ho trovato.
Ora la mia bipa è stabilmente in assetto off road, con la quale mi diletto a fare delle piacevoli escursioni montane. Dopo le prime uscite a volte assai impegnative, mi sono accorto che negli aspri sentieri di montagna le velocità che si possono tenere sono estremamente basse sia per i frequenti strappi micidiali con pendenze spesso vicine o anche superiori al 20%, si per il fondo sconnesso che rende molto difficoltosa la percorrenza. In pratica si passa dai 5 ai 15Km/h quando si passa dalle salite estreme ai falsopiani. Quindi le marce lunghe non servono proprio anche perchè in discesa normalmente si deve frenare in continuazione per evitare di acquistare repentinamente una velocità eccessiva.
Consapevole di questo ho assettato la bipa con la seguente rapportatura: corona: 35; pignone motore: 9; pignone Alfine: 23.
Avendo poi montato delle gomme da 2,00" (che sono il massimo possibile), mi ritrovo di fatto a pedalare una 29er, che risulta molto stabile e confortevole, anche se un po' meno maneggevole di una classica 26".
Con la rapportatura succitata e le gomme da 29, lo sviluppo metrico in prima marcia è di circa 1,8m. Questo significa che posso procedere a circa 5Km/h ad una frequenza di 45/min che è un po' troppo bassa, anche se tutto sommato accettabile.
Dato che con la rapportatura 35-9 (corona-motore) ho visto che il motore assiste bene fino alle 60/min, il mio obiettivo sarebbe quello di accorciare ulteriormente la rapportatura minima in modo di salire su pendenze estreme con maggiore agilità.
Con il 26 al mozzo di fatto guadagnerei una marcia in basso riducendo lo sviluppo metrico a circa 1,6m. Questo mi consentirebbe di salire sempre a 5 Km/h ad una frequenza di 50/min, cioè di oltre il 10% superiore a quella attuale. Probabilmente le 50/min sono un limite minimo accettabile, ma si consideri che tali situazioni estreme (fortunatamente) si presentano solo su tratti del tracciato intorno al 5% del totale... per cui la cosa sarebbe accettabile.
Grazie in anticipo a chi vorrà fornirmi indicazioni in merito.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 20:57:10
|
Siccome son sportivo ho tentato...in italiano: niente. In inglese: nothing. In tedesco: nichts ( ma qui vado a palmi e traduttore online, non garantisco )
Forse in cinese, chissà 
Ho paura che proprio non esista. Ma sei sicuro che montando un 26 il cambio non si sbricioli ? |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 22:40:37
|
In effetti devo ammettere che il ragionamento di Parimpari non è campato in aria: Aumentando il numero dei denti aumenti la coppia applicata al cambio, e specialmente in 1° potresti superare quella massima ammessa (che però non conosco). Abbiamo saputo che il Rohloff sopporta 100Nm in 1° ma degli Shimano non ho notizie. |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 09:36:42
|
Ah ragazzi, avete ragione, non ci avevo pensato! Già col passaggio della corona da 41 a 35 il cambio è maggiormente stressato, se ora passassi ad un pignone maggiorato il picco di coppia in partenza in prima marcia potrebbe aumentare pericolosamente, danneggiando irreparabilmente il povero Alfine ....
Ho provato a fare un calcolo veloce sulla coppia che posso esercitare ora alzandomi sui pedali in partenza (in caso di ripartenza sul ripido).
Dati: - peso ciclista: 85 Kg; - lunghezza pedivella: 172 mm; - raggio corona da 35: 70 mm; - raggio pignone al mozzo (Alfine): 50 mm.
Ne rusulta una trazione (T) sulla catena di:
T = 850x0.172/0.070 = 2089 N
per cui la coppia (M) risultante al mozzo Alfine è di:
M = 2089x0.050 = 104 Nm
che già supera (sia pure di poco) il valore limite di 100 Nm dichiarato per il Rolhoff...
Quindi effettivamente aumentare ulteriormente tale valore potrebbe essere rischioso ...
Forse è meglio che abbandoni del tutto l'idea di ridurre ulteriormente la rapportatura ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 09:43:12
|
Naturalmente, se vuoi rischiare, il pignone posso sempre assemblartelo io!   |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 10:44:56
|
Gentilissimo Barba! Maaa quelle faccine diaboliche mi mettono un po' in apprensione ...
Non so, per ora sono un po' incerto. Forse mi conviene testare ulteriormente la mia attuale configurazione, accettando magari di farmi talvota qualche decina di metri a piedi sui tratti con pendenze estreme, salvaguardando così l'integrità del mio Alfine ...
Tra l'altro volevo segnalare che dopo il montaggio dell'accoppiata 35 (corona) e 9 (motore) in qualche tratto dove spingo a fondo, ho avuto qualche problema di salto di catena sul pignoncino da 9 ... molto probabilmente l'aggancio della catena sul soli 2-3 denti si rivela insufficiente nelle situazioni di maggiore spinta ... forse dovrei installare la gabbietta che copre la catena sul pignone motore ... ma questo è un altro discorso ... mi sembra che il buon Antonio ne avesse già parlato ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 13:33:02
|
Bengi il pignone lo potevi prendere di qualsiasi marca di cambi interni, sono compatibili.
Ma il rapporto corona pignone non dovrebbe mai superare (se non ricordo male) 2 a 1 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 13:40:17
|
| alexbike ha scritto:
Bengi il pignone lo potevi prendere di qualsiasi marca di cambi interni, sono compatibili.
Ma il rapporto corona pignone non dovrebbe mai superare (se non ricordo male) 2 a 1
|
Horizontal Dropouts: Minimum Sprocket Ratio = 1.43 *
Vertical Dropouts: Minimum Sprocket Ratio = 1.65 *
* Shimano does not offically publish minumum sproket ratios- they only provide specific rear cog & chainring tooth counts. These numbers are used to calculate minimum sprocket ratios.
Attualmente il tuo sprocket ratio è 1.52
con il pignone 26 saresti passato a 1.35
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 18:27:33
|
Grazie Alexbike per la segnalazione. 
Ma l'indicazione di Shimamo sul limite di rapportatura che hai citato, vale in generale oppure solo per quelli al mozzo o solo per quelli a cassetta?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 18:51:05
|
| Bengi ha scritto:
Grazie Alexbike per la segnalazione. 
Ma l'indicazione di Shimamo sul limite di rapportatura che hai citato, vale in generale oppure solo per quelli al mozzo o solo per quelli a cassetta?
|
solo cambi al mozzo |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 08:49:24
|
Ciao Ben, attualmente (assumendo una circonferenza ruota di 220) con la corona 41 e pignone 23 hai nelle varie marce uno sviluppo in cm per giro di pedali di 208 251 294 333 392 478 557 631 con il pignone da 26 passeresti a 184 222 260 295 347 423 493 559 praticamente la prima marcia avrebbe lo stesso sviluppo del Rolhoff con pignone 14! 180 204 232 264 299 340 387 439 499 568 644 731 832 945
con la corona 35 157 190 222 252 296 361 421 477 (nexus 26) 146 176 206 234 275 336 391 443 (nexus 28) 134 152 173 197 223 254 289 328 372 424 481 546 622 706 (rolhoff pignone 16 standard)
Senza contare il pericolo per l'integrità del cambio dovuto alla coppia così moltiplicata... ma dove ci dovrai mai salire???
Dimenticavo, con 35/9/26 in ottava il motore ti si spegnerebbe alla cadenza 82,28 alla "folle" velocità di 23,55kmh |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 09:51:09
|
Naturalmente mi sono divertito con un calcolatore: http://www.velophil.de/index.php?id=113 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 12:34:55
|
@Stefno, grazie mille per il link! Devo dire che sei un segugio della rete: bravo!
Per ora, come già detto, visto i rischi a cui mi esporrei col cambio pignone, preferisco attendere e testare più a fondo la mia attuale configurazione ...
@Dipigi: ottimi i dati di raffronto!
Dove devo andare? Bhé come hai visto le mie ultime escursioni sono su tracciati prevalentemente in off road a volte anche tosto dove capita frequentemente di dover superare degli strappi (sia pure brevi) con pendenze prossime o superiori al 20%, che risultano ben più duri di analoghi tratti su fondo asfaltato. In tali situazioni i casi sono 2: o si ha una rapportatura adeguata o si deve scendere e spingere la bici per qualche decina di metri, cosa che non gradisco proprio. Per la mia preparazione attuale, su tali pendenze sono costretto a procedere a velocità bassissima, al limite del ribaltamento, e cioè tra i 5 e i 5,5Km/h. Con la mia attuale rapportatura, a tali velocità la cadenza di pedalata scende drasticamente portandosi sulle 45/min. Lo scopo del cambio pignone sarebbe appunto quello di avere una maggiore agilità di pedalata in tali tratti veramente ostici ... ... anche se - come già detto - normalmente queste rampe non rappresentano più del 5% di un tracciato montano, sia pure impegnativo e quindi tutto sommato non incidono in modo decisivo sull'andamento complessivo dell'escursione.
Se non ci fosse il rischio di fare danni, opterei subito per una riduzione di rapportatura, ma visto che invece un certo rischio esiste, per ora preferisco attendere ...
P.S. Normalmente in off road, 23,55Km/h è una velocità statosferica!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
|
Discussione  |
|