Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Forature a ripetizione
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mastroenrico
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 10:24:23  Mostra Profilo Invia a mastroenrico un Messaggio Privato
Porca paletta!!!
Ho perso il conto.
Ho la Bipa da un mese e ho bucato 6 volte.
Azz... due camere d'aria e 4 tip top.
Il colmo ieri pomeriggio sulla ciclabile del lungo tevere ho bucato, riparo la gomma e dopo dieci minuti altro buco.
Il mio amico ciclista ha ispezionato lo pneumatico e afferma che è perfetto e che è il migliore della categoria, circa 25/28 euro antiforatura. La striscia pararaggi è al suo posto e evito come la peste di fare sterrati o percorsi accidentati.
Io ho preso la bici per fare del moto, ma non a piedi.
Se non fosse per l'aumento di consumo dovuto al rotolamento ci metterei uno pneumatico da cross

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 12:29:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

tieni ben gonfio?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 13:41:50  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
portala da padre amorth.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

mastroenrico
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 14:32:01  Mostra Profilo Invia a mastroenrico un Messaggio Privato
Si, la tengo alla massima pressione come da consiglio del ciclista.
Credo che sia un problema del copertone. Ma, esistono copertoni " veramente" antiforatura?
O comunque, mi sapete indicare un copertone di comprovata solidità?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 14:39:02  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
in attesa degli espertissimi dico la mia ...

Io pur pesando ben oltre il quintale utilizzando una protezione antiforatura casalinga composta da una camera d'aria usata avvolta su quella gonfia e fisssata alla stessa con dei punti di mastice ho ridotto moltissimo le forature sia con la muscolare che con la bipa con tutte le coperture che ho usato antiforatura o meno ...

Con sei forature in un mese sei nel guinness ... sei sicurissimo che cerchio e copertone sono a posto ??? magari un piccolo difetto di lavorazione nell' alluminio del cerchio ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Paper8
Utente Normale


Puglia


56 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 15:43:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paper8 Invia a Paper8 un Messaggio Privato
Ma le forature sono distribuite su entrambe le ruote oppure su una sola?

Hase Lepus Royalgreen - Nexus8 - Cyclone 500W double freewheel - Batterie prismatiche A123 20AH
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 17:32:13  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
mi sembra sciocco e superfluo scrivere questo:attento sempre dove metti le ruote....sembra impossibile farlo oppure è questione di lato B.in 15.000 km mai bucato e la ciclabile del Tevere percorsa almeno 15 volte.

Ci sono delle persone che hanno in effetti una predisposizione a questa"tragedia",per quale motivo ancora rimane inspiegabile
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 19:01:17  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@mastroenrico: dato come certo che hai le gomme gonfiate alla pressione giusta (gomme di sezione ridotta e bassa pressione portano a pizzicare facilissimamente) le coperture NON sono tutte eguali, ce ne sono anche di marche famose che sono dei "succhiaspine"; e nemmeno le camere d'aria sono eguali.

Per esperienza (non su bici elettriche , dove ne ho poca) se prendi delle Schwalbe Marathon Plus (non lavoro per Schwalbe e non vendo gomme) vedi http://www.schwalbe.de/it/it/produkte/tour_city/produkt/?ID_Produktgruppe=36&ID_Produkt=133 , le monti con una camerad'aria decente e le tieni ad una pressione adeguata (dipende dalla sezione della gomma e dal tuo peso) per bucare devi davvero fare del tuo meglio.

Per via delle bucature ripetute :

- tolto la spina dal copertone ? a volte non si vede, ma se ci passi una mano la senti
- monti il copertone solo con le mani ? i "ferri" specie se di metallo (ma anche di plastica) ti portano facilmente a pizzicare la camera


Se poi la tua bici ha dei cerchi di buona qualità (mavic, dt swiss e pochi altri ), si può anche trasformare la gomma in tubeless mettendo all'interno un liquido antiforature che in caso di bisogno sigilla da solo fori fino a circa 2mm
vedi http://www.notubes.com/Stans-Tubeless-Kits-C12.aspx
ma si può fare anche artigianalmente spendendo assai meno
- la trasformazione non è facile (almeno la prima volta)
- il liquido dura al massimo 6 mesi poi va cambiato (rottura di ...)
- non funziona con cerchi che siano di alta qualita
- non funziona con tutte le coperture, alcune hanno i fianchi troppo "porosi"
- se riesci a forare lo stesso (una volta ho preso un chiodo "antico" di quelli ancora fatti a martellate a sezione quadrata lungo 12 cm ) per tornare a casa devi mettere la camera d'aria e con il lattice nel copertone NON è una cosa "pulita" ...

marco


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 19:03:39  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
elle ha scritto:


tieni ben gonfio?




Ohibò ! Dici che influisce ?

Attaccherò un pò di foto di Jessica Alba al manubrio !


Queste forature a ripetizione sono ben strane; un pò di jella passi, ma così è troppo, bisognerebbe capire perchè. Io ( e tocco tutto il possibile ) le gomme non le ho certo risparmiate ( ciottolati, stradine sterrate malconce e asfaltate a volte ancora peggio ), ma finora hanno retto...

P.S. : alla massima pressione ? Uhm, io sto un pochino sotto il max, sicuro di non aver gonfiato troppo ?

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 21:49:09  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Ho fatto tesoro delle esperienze in raids africani con le moto:mettevamo una striscia di alluminio adesivo da 0,8mm all'interno del copertone,questo per ripararci dalle spine di acacia che in Africa raggiungono 2,5 di lunghezza e sono in grado forare una gomma come era la Michelin desert(un vero copertone da autoblndo).
Rimastami la quantità tale da impiegarla sulla bici,l'ho solo tagliata all'estremità per farla entrare nella Big Apple.
Può essere questo il motivo che fino adesso non ho mai forato(state a vedere che domani.......pssssssssst),vi terrò aggiornati
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 23:07:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Che dire, viene da pensare ad un nemico che sparge chiodi sul tuo cammino! Io in tre anni e oltre 15000Km di bici elettrica con copertone originale Decathlon ho forato solo una volta, e soltanto perchè il battistrada era alla frutta...
Torna all'inizio della Pagina

morgan72
Utente Normale




93 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 02:50:55  Mostra Profilo Invia a morgan72 un Messaggio Privato
sabato ho ripreso la muscolare ,che non usavo dalla domenica precedente sulla ciclabile del Tevere,ho trovato anch'io la ruota forata da una spina riamsta nel copertone.Se i tip top sono quelli di Decatlhon ,potrebbe essere quello il problema ,ho provato ad usarli anche ieri,ma non mi sembrano molto validi.

Bobzilla,.......interessante la cosa dell'alluminio,è facile da reperire?

"free your heel"


Microbike City Light
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 05:46:03  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Purtroppo non è facile trovarlo,ho una bobina reperita quasi 15 anni fa presso uno stabilimento in smantellamento,nemmeno so a cosa serviva.
Praticamente gli ultimi metri li ho usati per la bici,quando cambierò i copertoni sarò costretto a staccare il nastro e rincollarlo sull'altro con il Bostik.
Non è il massimo della tecnologia ma accontentiamoci.

Ritornando al discorso di persone predisposte da DNA alle forature,anche l'esempio di Barba ne da una conferma,15.000km senza un'afflosciamento(e li ci sarebbe da approfondire,perché un conto è scrivere ed un'altro la realtà dei fatti).
Torna all'inizio della Pagina

mastroenrico
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 09:40:28  Mostra Profilo Invia a mastroenrico un Messaggio Privato
Mah , che vi devo dire. Trovo giustissime tutte le vostre osservazioni e i vostri suggerimenti e non sto qui a dirvi quanto non abbia già per mio conto verificato tutto quello che mi avete raccomandato.
La pressione è quella giusta( forse anche un po' di più), la protezione per i raggi c'è ed è di buona qualità, non ci sono spine o altri spuntoni conficcati, ho rivoltato letteralmente il copertone.
Ho cambiato due volte la camera d'aria. Non prendo ne' marciapiedi ne' tantomeno pietre o sampietrini di taglio, percorro strade urbane e/o ciclabili e comunque una bicicletta, ancorchè da città dovrebbe essere perfettamente in grado di percorrere uno sterrato di un parco pubblico senza forare.
In ogni modo ieri pomeriggio sono andato presso un ciclista molto apprezzato e fornito e ho montato uno pneumatico Continental al kevlar antiforatura con relativa camera d'aria. Costo 30 euro.
Da parte mia non posso fare altro.
Ora giro con un copertone nuovo, due camere d'aria di ricambio e la bomboletta. Se mi tocca tornare a piedi un'altra volta giuro che le ruote ce le metto di legno( almeno quelle me le posso fare da solo :vedi www.mastroenrico.it )
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 13:24:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
a volte rimane un vetro nel copertone non lo vedi ne dentro ne fuori,orami l'hai cambiato e non succede più,ma quando capita metti la camera gonfia nell'acqua e segna il verso,così capisci in quale punto del copertone si è bucata e cerchi solo lì,ed anche se è esterno gomma o interno cerchio,

le camere riparabili con tip top sono quelle più costose generalmente sulla maggir parte non tiene il mastice ed è sconsigliato ripararle,
quindi vai da ecatlhon con tre euro prendi due camere,con sette euro prendi quelle al butile?..che non si sgonfiano ogni mese,oppure le autoriparanti(mai provate)

come pressione stò sottto al max per avere un po di confort,tip top non ne uso da anni perchè poi ti fanno anche un bozzo,

comunque porto dietro il fast,se buco(sgrat....)cambio la camera,se ribuco cambio camera e copertone

soluzione estrema,

http://www.ebay.it/itm/GOMMA-PIENA-BICI-MISURA-700X28-TALLONE-DA-16-18MM-/120768992216?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item1c1e6493d8

gomma piena

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 16:18:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato
Per le ultime 5 forature che mi sono capitate in bici sono sempre riuscito a identificarne il motivo:
in 3 casi ai miei figli 3 spine di rosa...ma loro con la bici vanno ovunque,
in 2 casi, rockrider 9.1 nuova, entrambe le camere difettose, saldate proprio male nella gomma.
Mi pare strano e difficile che anche tu non riesca a individuare i motivi.
Ora ho montato quasi dappertutto camere d'aria slime, costano 8 euri l'una ma proteggono da fori fino 3 mm quindi vado "quasi" tranquillo.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 17:31:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
"Slime" ? Sono di diversa mescola o sono quelle che contengono il rattoppante ? Scadono ?

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 21:47:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato
Non so dirti che mescola sia, contengono già il gel verde, vanno sostituite ogni 2 anni.
http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0070

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 16/11/2011 : 09:24:32  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
tittopower ha scritto:

Non so dirti che mescola sia, contengono già il gel verde, vanno sostituite ogni 2 anni.
http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0070


Ciao

le camere con il liquido durano meno dei due anni dichiarati, facciamo tra un anno e sei mesi a seconda di quanto caldo prendono e di quante volte le gonfi (più aria entra e prima degrada il gel).

Funzionano si e anche no: se hai una copertura tubeless col lattice/gel , il lattice funziona quasi sempre perchè dove esce dal foro reagisce con l'aria e forma una "gomma" che chiude il buco.

COn la camera d'aria il giochino spesso non riesce perchè (in molte parti) c'è un movimento tra camera e copertone (dovuto alla deformazione del copertone dove appoggia a terra) che impedisce al lattice di chiudere il buco.

Sono comunque utili, perche rallentano molto l'uscita dell'aria , perciò magari gonfiando due o tre volte la gomma, tornate a casa lo stesso senza cambiarla o ripararla sul posto , ma non sono la panacea assoluta.

Visto che le vendono a prezzi ignobili (da 7 a 9 euro l'una) , se vi interessa ve le potete fare da soli, basta prendere una camera con la valvola smontabile (tutte le valvole grandi tipo "auto" lo sono , mentre solo alcune di quelle piccole tipo "presta" ): smontate la valvola e con una siringa mettete dai 35 (per le camere piccole tipo 700x25) ai 60 cc di lattice in gomma per stampi (circa 8-10 euro al litro nei colorifici) o se vi piace il verde , le confezioni di Slime da un litro costano circa 18 euro ...

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/11/2011 : 09:30:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:
Visto che le vendono a prezzi ignobili (da 7 a 9 euro l'una) , se vi interessa ve le potete fare da soli, basta prendere una camera con la valvola smontabile (tutte le valvole grandi tipo "auto" lo sono , mentre solo alcune di quelle piccole tipo "presta" ): smontate la valvola e con una siringa mettete dai 35 (per le camere piccole tipo 700x25) ai 60 cc di lattice in gomma per stampi (circa 8-10 euro al litro nei colorifici) o se vi piace il verde , le confezioni di Slime da un litro costano circa 18 euro ...


fantastico!

ma quanto appesantisticono queste camere d'aria? (comunque le si faccia )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 16/11/2011 : 10:36:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
elle ha scritto:


fantastico!

ma quanto appesantisticono queste camere d'aria? (comunque le si faccia )


Cosi' a spanne oserei dire "dai 35 (per le camere piccole tipo 700x25) ai 60 Gr." per ruota, poi magari il peso specifico del lattice e' superiore ...

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 14:25:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato
Azz...non ho nemmeno una valvola tipo auto o smontabile credo...ma cerco ugualmente il lattice, non sapevo si potesse trovare ! Grazie.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 20:58:28  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Ciao titto,esistono degli adattatori che vanno avvitati sulla valvola della bici,escono a "valvola Europa" quella delle auto per intenderci,
Li ho montati per il motivo che posso gonfiare comodamente anche presso i distributori ed usare la bomboletta di "Fast"(speriamo di no).
Comunque porto sempre con me anche l'adattatore made by Bob,anche quello funziona bene.

Immagine:

52,59 KB

Immagine:

53,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 16:34:37  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
quoto Windmillking:


Se poi la tua bici ha dei cerchi di buona qualità (mavic, dt swiss e pochi altri ), si può anche trasformare la gomma in tubeless mettendo all'interno un liquido antiforature che in caso di bisogno sigilla da solo fori fino a circa 2mm
vedi http://www.notubes.com/Stans-Tubeless-Kits-C12.aspx
ma si può fare anche artigianalmente spendendo assai meno
- la trasformazione non è facile (almeno la prima volta)
- il liquido dura al massimo 6 mesi poi va cambiato (rottura di ...)
- non funziona con cerchi che siano di alta qualita
- non funziona con tutte le coperture, alcune hanno i fianchi troppo "porosi"
- se riesci a forare lo stesso (una volta ho preso un chiodo "antico" di quelli ancora fatti a martellate a sezione quadrata lungo 12 cm ) per tornare a casa devi mettere la camera d'aria e con il lattice nel copertone NON è una cosa "pulita" ...

Incuriosito da questo sistema per averlo già sentito descrivere almeno tre volte ho fatto un po' di ricerca:
devo dire che a me non sembra così impraticabile tant'è che la discussione che lo riguarda sul forum MTB è lunga 524 pagine e dura da anni...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=5742&page=524

questa è invece la pagina riassuntiva con lo spiegone del caso

http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=30

questo weekend farò delle prove, e penso che, essendo in molti i pedalatori assistiti che montano big-apple o simili gomme cicciotte, sia fattibile anche con queste coperture la pratica in oggetto: sembra anche che il comfort risulti aumentato dalla trasformazione per il maggior volume d'aria

Vi aggiornerò, a presto

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 20:57:53  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Big Apple , Supermoto , Fat Frank come molte gomme di Schwalbe si possono latticizzare, meglio se usi un lattice con una viscosità un po' alta, tipo Lastix Plus.

Buoni esperimenti e facci sapere le tue esperienze

Marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 21:31:26  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Latticizarre le gomme funziona e non è nemmeno difficile però se prendi uno spuntone nella zona in cui la gomma si incastra nel cerchio e rovini il copertone questo non terrà mai più !!! a quel punto l'unica soluzione è la camera d'aria !!! io sulla bipa uso il lattice solo all'anteriore per il posteriore mi limito ad inserire sopra la camera d'aria una vecchia tenuta in posizione con dei punti di mastice anche perchè la ruota posteriore è scomoda da smontare e per esperienza il lattice fa a cazzotti con le bombolette tipo fast creando un grumo rigido

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 08:40:48  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Grazie per i suggerimenti preziosi, non avevo pensato alla particolarità della moto-ruota posteriore.
Ciao

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 18:56:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

Visto che le vendono a prezzi ignobili (da 7 a 9 euro l'una) , se vi interessa ve le potete fare da soli, basta prendere una camera con la valvola smontabile (tutte le valvole grandi tipo "auto" lo sono , mentre solo alcune di quelle piccole tipo "presta" ): smontate la valvola e con una siringa mettete dai 35 (per le camere piccole tipo 700x25) ai 60 cc di lattice in gomma per stampi (circa 8-10 euro al litro nei colorifici) o se vi piace il verde , le confezioni di Slime da un litro costano circa 18 euro ...

La differenza tra lattice e Slime non è solo nel colore più fashion o nel prezzo: il primo è in grado di chiudere fori più grandi, ma ha il difetto di seccarsi in pochi mesi, mentre il secondo è più fluido, ma ha una durata molto maggiore (non posso ancora dire quanto).

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.