Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Cambio nel mozzo...che delusione!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 18:51:17  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, Sono passato da una Dahon speed p8 ( pieghevole ) a una checker pig maru con appunto un nexus 8 nel mozzo. Adesso abito a 7km dal mio posto di lavoro e volevo prendere una bici più bici passatemi il termine, peró nonostante sia passato già qualche mese per abituarmi dalla pieghevole alla bici "normale" sembrerà strano ma vado più forte con la mia speed!!! A volte con la speed riesco a tenere medie intorno ai 30 km orari mentre con la checker arrivo a 25 a fatica. Io darei la colpa al cambio nel mozzo sinceramente perché a me sembra che manchi quasi trazione oltre che pesare quasi 2 chilozzi in più...potrebbe essere anche la posizione in sella? Può darsi, peró la bici è della mia taglia e alla stazione delle biciclette quando me l'hanno regolata non ci hanno trovato niente di strano. Le gomme? Scwhalbe marathon racer larghe 28 a 28" mi sembrano giá molto più piccole delle big Apple della speed. Il peso ovviamente in più ce n'è, che influisca cosí tanto?
Aiutatemi vi prego sono molto confuso e non so neanche cosa fare.
Un cambio normale? Magari una prova cambiando cerchio e facendola diventare una single speed?
Aiutatatemi vi prego!!!

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 20:48:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la velocità è misurata o stimata?

è strano perché la speed p8 ha uno sviluppo dichiarato 33"-96" e la tua bici (se ha, come ho visto sul sito, corona da 38 e pignone da 18) uno sviluppo quasi uguale: 31"-95"

le gomme sono gonfie a dovere?




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 20:53:03  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Secondo me quando tira solo la catena il rendimento è al massimo!
Quello che vedi in corsa è il massimo di tutte le soluzioni.
Hai mai visto degli acrocchi in corsa? qualsiasi rinvio, ingranaggio, ecc toglie potenza.
Comunque un controllino ai cuscinetti io lo darei; per es. il peso della valvola, sulle ruote, deve farle girare perchè si posizioni in basso, un gioco tecnico sul movimento centrale è indispensabile e la catena ben lubrificata; (controlla le rotelline di rinvio se monterai il cambio tradizionale).

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 22:40:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Penso che la tua nuova bici sia da regolare completamente, da qualche anno le biciclette sono assemblate da robot e tutti i movimenti sono troppo bloccati.
Molti amici miei che si lamentavano della poca scorrevolezza delle loro bici hanno notato forti miglioramenti dopo che ho lubrificato e regolato gli assi delle ruote e il movimento centrale.
Se vuoi fare una test prova a muovere a mano le ruote di qualunque bici di classe media e bassa in vendita nei magazzini, ti accorgerai che sono tutte troppo strette e scorrono male, quando addirittura non "sgranano".
Quoto poi Giordano, i cambi nel mozzo hanno una resa leggermente inferiore ad un cambio a deragliatore, ma solo se è ben lubrificato e regolato...
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 23:08:13  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Due kg in più sono tanti, se poi la strada ha qualche salita, oltre al peso in più c'è il diametro svantaggioso delle ruote.
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 00:20:16  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Urka quante risposte grazie in anticipo a tutti, vediamo partiamo da elle:
La velocità è misurata con un contachilometri della sigma ed è lo stesso che avevo sulla speed, passando tutti i giorni da un autovelox senza volerlo vedo che scarta 1 km al massimo.
Le gomme le gonfio tutte le settimane a 5 bar e scendono di 0,5 circa il venerdì quando le controllo
Per Giordano:
Mi stai dicendo che una single speed è la soluzione che dà il miglior risultato giusto? Non per niente la usano in pista sulle scatto fisso giusto?
Le ruote a me sembra girino molto bene peró domani mattina ricontrollo meglio và
Per barba49
La bici è stata assemblata appunto dalla stazione delle biciclette di San donato, non so cosa sia arrivato già montato dalla Germania ma è arrivata per corriere e l'hanno assemblata loro, non credo abbiano fatto cavolate peró errare è umano...
Per foldan
È si, due kg anche secondo me sono tanti, quando tolgo anche solo il lucchettone o quando viaggio con borsa da palestra, borsello e lucchetto il lunedì per andare al lavoro si sente mica male il peso.

Beh concludendo domani controllo tutto quello che riesco e poi vedo cosa fare,magari inizio a fare un giro al decathlon e vedo se c'è qualcosa che mi può andare bene senza spendere una follia... Avete qualche consiglio su dove acquistare due ruote complete per trasformarla in una single speed?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 08:36:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Guarda che le bici arrivano già montate, ci si limita a mettere il manubrio in posizione diritta e ad avvitare i due pedali!!!
Controlla la scorrevolezza delle ruote e del movimento centrale, non c'è nientaltro che può causare il problema che tu rilevi.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 09:31:12  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
io non mi sento di dire che il nexus ti frena un po, ho tenuto i 33kmh con il motore spento per 30 km circa con la mia kff ed il nexus 8 e ti garantisco che io con un cambio diverso non avrei fatto di piu. ho fatto anche qualche punta ai 48 senza l'ausilio del motore, l'unica cosa certa e' che l'angolo stretto della catena sul passaggio corona-pignone motore rende la pedalata fastidiosamente pastosa. per contro quando uso la mtb da 12 kg con cambio normale (la kff e'24kg)con gomme da strada gonfiate a 7 atm non si va avanti..(25-26kmh)

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 10:42:25  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Anche qui mi serve una mano più esperta,ho fatto un video e spero si capisca meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=sZ_ubC3trAQ&feature=youtube_gdata_player

L'avevo fatto anche della ruota davanti ma dopo un minuto che girava mi sono rotto le scatole quindi credo quella vada bene.

Ciao a tutti e come sempre grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 11:27:22  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:
Controlla la scorrevolezza delle ruote e del movimento centrale, non c'è nient altro che può causare il problema...

Intendi dire che la differenza di 5km/h è troppa per essere imputabile solo al peso e al diametro delle ruote, oppure che 2kg e 8 pollici in più non sono determinanti? (Sono sempre goloso delle risposte di Barba ma mai sazio)

Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 13:32:54  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Altra domandona, ma con il nexus non è normale oltre a perdere un po' di trazione che gli ingranaggi facciano attrito? se si può regolare come faccio?
Ciao a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 15:36:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Secondo me non è un problema di peso eccessivo.
Potrebbe essere come dice Barba un problema di lubrificazione e regolazioni,
Io imputerei la minore resa anche alla postura differente.
Se usi una postura diversa, potrebbe essere che le tue gambe fatichino maggiormente.
Poi io ho avuto un problema con una bici ammortizzata. La forcella anteriore si mangiava tutta la spinta che davo ai pedali.
In questo senso, se devo spingere, preferisco una forcella rigida.
Per il resto, non saprei, non sono un esperto di bici muscolari.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 16:28:14  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
magari la 28" ha anche il carro posteriore più lungo per avere più comfort e stabilità ma scarica meno potenza sulla ruota?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 17:38:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

tra l'altro mi sembra di capire che il percorso è in piano, quindi 2 chili non si sentono granché... e non mi aspetterei che una ruota con il nexus giri fino a sentire il peso della valvola --- io farei prima le prove che ha suggerito barba, a partire da una buona lubrificazione del tutto, lasciando il cambio nel mozzo per ultimo (qui è difficile intervenire: un meccanico shimano attrezzato può forse lubrificarlo con un bagno d'olio ma credo che non vorrà aprirlo)... quanto alla postura è singolare che una pieghevole, per quanto ben fatta, ne consenta una più ergonomica di una bici grande (è vero che la moulton ha vinto il record di velocità, ma ci vogliono altre velocità per approfittare del vantaggio)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 19:57:59  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Avete guardato il link che ho messo di youtube? Secondo voi è normale che una ruota si fermi dopo 15 secondi neanche dalla spinta che gli ho dato?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 22:14:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Foldan: Se le bici da 28" fossero svantaggiate rispetto a quelle da 20" il giro d'Italia si svolgerebbe sicuramente su bici pieghevoli, e penso che sarebbe anche uno spasso!!!
Non esiste che una bici con ruote grandi (addirittura di sezione minore e gonfiate a 5Bar) renda meno di una bici con ruote da 20", e il peso in pianura non è assolutamente determinante.
Quindi le possibilità sono due, o la posizione in sella è sbagliata ( magari rispetta i migliori canoni del ciclismo, ma non è adatta a Jago) oppure c'è dell'attrito in giro che va eliminato, e se non è eliminabile perchè è dovuto al cambio nel mozzo non c'è niente da fare.
Se fosse registrato male darebbe altri problemi, non un calo così netto del rendimento.
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 23:36:34  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Sto pensando visto che ho cambiato le gomme originali se posso aver centrato male la ruota posteriore ma penso che farebbe un altro difetto no?lio ho puntato i due dadi, poi facendo girare la ruota ne tiravo progressivamente uno alla volta. La catena ha 1 cm di gioco più o meno non mi sembra sia troppo tirata. La porterei al decathlon ma di cambi nel mozzo non capiscono molto purtroppo e neanche di single speed.mi Sa! Che torno alla stazione delle biciclette a fare un giro sentiamo cosa dicono...intanto grazie a tutti ragazzi!se avete altre idee sono qui!;)
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 23:55:55  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
La ruota da 28 rende di più... se hai la gamba (o la discesa) per farla girare. Ma chi non ce la fa a spingere un 53x11 su ruota da 28, non escludo che possa, con ruote da 20, un carro corto, e un rapporto più giusto per la sua gamba, migliorare la prestazione personale (quindi un miglioramento relativo alla propria prestazione, ovvio che un professionista con ruota da 28 lo svernicia!).

Voglio dire... magari sarà solo la lubrificazione, ma le variabili possono essere tante: il diametro della ruota, i rapporti, la posizione, la misura del carro, il peso...
Dico male, Barba?

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 00:41:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

il fatto è che ormai qui si è già parlato di tutto
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=6027#86477

per me non c'è dubbio che jago13381 fa bene a riportarla al venditore per una verifica



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 15:14:56  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,allora riassumo brevemente la gita alla lsdb. La bici non sembra avere nulla di " frenato" peró aspettando qualche giorno ho provato a fare qualche esperimento con posizione in sella e cambiando appunto quest'ultima da una comoda(decathlon gel) a una sportiva. Alzandola 3cm circa e tirandola avanti il più possibile, come pedalata ci ho guadagnato enormemente! Adesso visto che il
Percorso che faccio è tutto in pianura con al massimo due fermate,provo a farla diventare una single speed cambiando il Cerchio,così un paio di kg in meno volano via,dovrei guadagnarci un pó di trazione e provo a cambiare le gomme da continental 700x38 a marathon 700x28. Adesso devo scegliere il rapporto giusto. Vi tengo aggiornati sui cambiamenti.
Avete altri consigli per guadagnare ancora qualcosa?già che sono in ballo balliamo! ;)
Ciao a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 20:47:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
marathon prendi i racer a questo punto: un filo di fragilità in più sui fianchi ma più scorrevoli e leggeri

il nexus vendilo a questo punto


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 21:19:44  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
È...quanto mai non li ho presi subito azz...i marathon li avevo presi al posto degli ibridi kenda che c'erano originali,c'è un abisso dai racer vero?conosci un negozio su ebay e dintorni dove risparmiare qualcosa?
Grazie come sempre elle!
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 09:30:49  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
Credo siano solo questioni di attrito, regolazioni etc etc

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 10:04:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in questo momemento mi sembrano venduti bene qui
http://www.bike24.com/1.php?content=8;navigation=1;menu=1000,2,103,105;product=10131
ma conviene sempre cercare un po' in giro

non hai ragione credo di prendere la più costosa versione pieghevole, quindi cerca i wired normali

le gomme attuali, come pure il cambio (meglio tutta la ruota forse) mettili in vendita in mercatino e altrove

non so dire se c'è un abisso - anche perché non ho capito che pensumatici hai attualmente - ma di sicuro i racer sono fatti per essere veloci e scorrevoli, come i kojak


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 12:25:00  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Attualmente monto i continental touring plus 700x38. Appena l'avevo comprata appunto avevo preso gli schwalbe marathon normali 700x28 solo che avendo un paio di borse, un lucchettone della kriptonite dietro più il cambio quando facevo le curve sentivo la bici sbilanciata tremendamente dietro e non mi dava stabilità.(giustamente direi). Adesso ho optato per portare solo lo stretto necessario dietro e il lucchetto lo porto solo quando vaso in palestra a mezzogiorno cosí nel tragitto mattutino e serale più lungo andando al lavoro la bici è un pó più agile.
Adesso appena arriva la ruota provo i marathon che avevo almeno divido le spese, poi vediamo se il risultato è soddisfacente li consumo un pó sennó divento un magazzino di gomme...
Grazie a tutti come sempre,appena arriva tutto vi posto le foto, le impressioni e i dati.ciao a presto!
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 18:42:24  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
http://www.hibike.it/shop/catalog/tk/qmarathon/m-1/g-1/n1/c1/s32/d1/k1/marathon.html?cluster=1&mfgIDfilter=70294&groupIDfilter=-1&sortkey=1&pattern=
Questo sito ha prezzi ragionevoli ed è fornito bene.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

jago13381
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 08/06/2012 : 18:58:36  Mostra Profilo Invia a jago13381 un Messaggio Privato
Rieccomi qua dopo aver fatto la spesa e ribaltato la mia bici grazie soprattutto ai vostri consigli, ai consigli della stazione delle biciclette, alle mie impressioni e esigenze per quello che mi serve.
Allora, tolto il nexus 8 e guadagnati 2 kg. Sostituiti i continental touring plus 700x38 che pesavano altri 2 kg e montato i michelin sport 700x28da 300g circa l'uno. Per spostare il baricentro in avanti visto che a volte porto qualche borsa e con le gomme troppo strette la bici è troppo leggera davanti, ho messo un manubrio da corsa e la sensazione in curva non si percepisce più neanche di striscio pur montando gomme molto più strette.
Cambiata la guarnitura da 38 a 42 denti e montato pignone da 16 che mi fà partire agilmente da fermo e a 30km/h vado circa a 100 pedalate al minuto(Forse qui dovrò allungare un pelo il rapporto ma la provo per un po' poi vedo.)
Con anche le regolazione di tutta la sella avanti e alzata 1cm circa adesso è diventata veramente agilissima. Le altre regolazioni sembravano tutte libere e corrette.

Ecco qua qualche foto.

Grazie di cuore a tutti!

Immagine:

837,84 KB

Immagine:

1089,46 KB

Immagine:

743 KB
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 18:13:57  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:
Molti amici miei che si lamentavano della poca scorrevolezza delle loro bici hanno notato forti miglioramenti dopo che ho lubrificato e regolato gli assi delle ruote e il movimento centrale.


Sulle ruote è abbastanza facile intervenire per allentare un po' quando i cuscinetti sono troppo compressi. Ma al movimento centrale cosa gli puoi fare? pensavo si dovesse smontare tutto per lubrificarlo. E poi credo siano indispensabili degli attrezzi professionali per non rovinarlo. Tu come fai esattamente?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.