Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 sostituzione freno a disco anteriore e post
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bura
Nuovo Utente


Toscana


13 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 18:19:37  Mostra Profilo Invia a bura un Messaggio Privato
Salve a tutti, con l'acquisto della mia bipa, e dato che forcella e telaio posteriore lo permettono, vorrei montare dei freni a disco meccanici, non saprei di che dimensioni però....la bipa monta dei cerchi da 26 della btwin a canale "stretto", avete suggerimenti? non vorrei acquistarne un paio e poi avere problemi di interferenza sul montaggio con i raggi delle ruote.
Grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 21:28:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se vuoi un consiglio lascia perdere i freni a disco meccanici, per mia esperienza sono peggiori dei V-Brake.
Monta dei freni a disco idraulici oppure i V-Brake idraulici della Magura.
Quanto alle interferenze non avresti problemi, tanto devi sostituire i mozzi ruota con quelli appositi per freni a disco...
Torna all'inizio della Pagina

bura
Nuovo Utente


Toscana


13 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 22:39:31  Mostra Profilo Invia a bura un Messaggio Privato
Per il mozzo anteriore non credo, ha giá la ghiera a sx con i fori per alloggiare il disco, x il posteriore non ne sono sicuro, sempre sulla sx c'è una specie di ghiera...ho visto su ebay degli adattatori ad anello che credo possano alloggiare un disco, magari domani posto due foto x capire meglio, grazie per ora
Torna all'inizio della Pagina

bura
Nuovo Utente


Toscana


13 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 10:40:46  Mostra Profilo Invia a bura un Messaggio Privato
questo è il mozzo anteriore della bici, credo sia già predisposto per l'attacco del freno a disco dico bene?

Immagine:

623,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

bura
Nuovo Utente


Toscana


13 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 21:53:46  Mostra Profilo Invia a bura un Messaggio Privato
Qualcuno gentilmente mi da conferma? E poi dove posso comprare online un kit freni a disco oltre che su ebay? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 13:14:52  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Se vuoi un consiglio lascia perdere i freni a disco meccanici, per mia esperienza sono peggiori dei V-Brake.
Monta dei freni a disco idraulici oppure i V-Brake idraulici della Magura.
Quanto alle interferenze non avresti problemi, tanto devi sostituire i mozzi ruota con quelli appositi per freni a disco...


accidenti ... per la prima volta non mi trovo daccordo con Barba !!!

I v-brake della magura hanno i difetti dei freni con pattini e dei sistemi idraulici, sconsigliatissimi, a mè in una sola discesa dello stelvio sotto l'acqua sono finiti tutti i pattini.
Sono stato uno dei primi a montare impianti idraulici quando correvo in mtb, ma adesso che non corro più ho montato gli Avid BB7 http://www.gambacicli.com/avid-ball-bearing-7-freno-a-disco-meccanico.html e mi trovo benissimo, non hanno i problemi di surriscaldamento e cedimento degli idraulici e se devi fare manutenzione te la cavi senza attrezzature particolari o sbattimenti.
Attenzione solo al diametro dei dischi, se fai discese molto lunghe ti servono grandi, non per la forza frenante ma per il calore da dissipare.



il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 15:02:59  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Scusa Barba ma devo dare ragione a Transistor.
Ho comperato il freno in foto da Gambacicli e funziona benissimo, l'ho montato solo sul posteriore perchè il motore era predisposto, montarlo anche davanti sarebbe stato
troppo complicato comunque andava bene il V-brake. Sono sceso dal sellaronda e fatto frenate esagerate senza probs. La prima volta che li ho mostrati in un post, mi è
stato fatto notare che le pastiglie non erano completamente a contatto con il disco; mi sembra sia stata un'osservazione fatta da Barba. Ho tagliato ed aggiustato con
lima l'adattatore per la quota "B" e controllato che la quota "A" fosse pari all'altezza della pastiglia. Se fa rumore in frenata basta dare una lucidata al disco ed alle pastiglie
con carta abrasiva fine. Se li ordini compera anche pastiglie di scorta, usa quelle consumate come campione. Durano molto! Sulla foto ho incollato i dati del bonifico
(pagamento anticipato). Ho trovato il commento di Barba http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=6116
Immagine:

89,74 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.