Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Reggisella ammortizzato - dubbi acquisto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauro1709
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 09/01/2013 : 16:06:44  Mostra Profilo Invia a mauro1709 un Messaggio Privato
Mi sono finalmente deciso a fare un uppgrade alla mia cammellona (vedi post).
Come tutti sappiamo, le strade e purtroppo anche le ciclabili di Roma sono piene di buche !!

Vorrei acquistare un reggisella ammortizzato !
Ho letto diverse info anche qui sul nostro forum e dopo un attento studio questi sono i dubbi che mi restano:

1) il suntour purtroppo non lo posso prendere perchè lo fanno solo da 26,6 e 27,2 di sezione , pur rimanendo secondo me il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo. Il mio telaio può accogliere solo reggisella con 25,4 di sezione;
http://www.srsuntour-cycling.com/index.php?screen=sh.product_category&tnid=3418&sid=1

2) Il reggisella della Thudbuster modello LT lo fanno con sezione da 25,4 ma il costo (sui 150€+SS) è troppo alto per le mie finanze;

3) allora ho scovato quelli della Airwings (vedi http://www.airwings-systems.de/)però non riesco a capire quale è il modello adatto a me (peso sui 83Kg).
Quale tra Evolution 320, 360 e evolution 425.
Il sito è in tedesco, chi mi da una mano ?

In rete ci sono anche i modelli Airwings Comfort Plus che però mi sembrano destinati a persone più "leggere"

Su questo sito ho trovato buoni prezzi.
http://www.kurbelix.com

Questa è la selezione di quelli con 25,4 di sezione:
http://www.kurbelix.com/advanced_search_result.php?showSearchResults=false&keywords=&btsearch=%A0&pa_option=14&categories_id=165405&cat=165405&filter_id=8538

E sono indeciso tra :
questo (Evolution-425 NERO)
http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Federsattelstuetze-Evolution-425-schwarz.html?pa_option=14
questo (Evolution-425 Silver)
http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Federsattelstuetze-Evolution-425-silber.html?pa_option=14
questo (Extra bike II Nero)
http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Federsattelstuetze-Extra-Bike-II-schwarz.html?pa_option=14
questo (Evolution 360 Nero)
http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Federsattelstuetze-Evolution-360-mit-Patentkloben.html?pa_option=14
questo (Evolution 320 Nero)
http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Federsattelstuetze-Evolution-320-mit-Patentkloben.html?pa_option=14

Please help me....

Diffondi la "Cultura", Vivi e lascia vivere e ogni lasciata è persa !!!

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/01/2013 : 21:52:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
di quelli indicati solo questo è dichiarato per oltre 80kg

http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Federsattelstuetze-Extra-Bike-II-schwarz.html?pa_option=14

airwings è ben reputato, ma 118 + 16,90 di spedizione... il thudbuster hai provato a vedere se lo trovi a buon prezzo?

edit
qui
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=6208&LanguageISO=it
il tb a 155 spedizione inclusa

(oppure, come faccio io, cannotto rigido e sella brooks con le molle)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mauro1709
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 15:57:11  Mostra Profilo Invia a mauro1709 un Messaggio Privato
Grazie per la tua risposta...

1) ammazza quanto costano le selle brooks
2) si è vero che solo quel modello riporta pesi da 70 a 90 kg, ma mi chiedevo se anche gli altri modelli possono essere adattati a quei pesi visto che è possibile cambiare le molle al suo interno.

per es. farei l'acquisto dell'Evolution 320 Nero (98€) e aggiungendo le molle di ricambio, potrei settarlo meglio per il mio peso.
Queste, a secondo dei colori ne cambiano la resistenza:
http://www.kurbelix.com/advanced_search_result.php?manufacturers_id=&showSearchResults=false&keywords=airwings+Ersatzfeder&btsearch=%A0

addirittura con pochi euro me ne danno 5 diverse
http://www.kurbelix.com/products/Fahrradteile/Airwings-Feder-weich-blau.html?

Per questo chiedevo a chi conosce il tedesco di darmi una mano nell'interpretare le info sul sito ufficiale...

Diffondi la "Cultura", Vivi e lascia vivere e ogni lasciata è persa !!!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 16:30:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
1 - le brooks dai 60-70 fino a 300 e passa... io suggerivo le economiche; p.e. una b67 (più larga e con molle più morbide) o una champion flyer

2 - sì, hai ragione è possibile cambiare le molle, ma ti confesso che a parte il tedesco non capisco bene come funziona: il reggisella include due molle, da 56 e da 80 mm, che possono essere di diversa durezza, e combinandole tra loro (la molla più morbida sempre verso sopra) si ottiene l'ammortizzazione più adatta --- quello che non capisco è come si combinano esattamente, perché ciascuna ha indicato solo il peso per cui è adatta isolatamente, non in combinazione

3 - no, l'immagine è fuorviante: è il prezzo della sola molla morbida blu

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mauro1709
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 16:56:36  Mostra Profilo Invia a mauro1709 un Messaggio Privato
L'Evolution 425 ho capito che differisce dagli altri due per il numero delle molle e per la sua lunghezza totale)

trovato a 139€ SS incluse http://www.abicid.com/it/catalogue/product/tubo-reggisella-a-molla-patent-evolu-airwings-nero-25-4mm

in più ho trovato anche questo bellissimo articolo sui reggisella ammortizzati ma aimè è in tedesco... chi mi aiuta a capire ?
http://www.dk-content.de/trekkingbike/pdf-archiv/tests/0410-gefederte-Sattelstuetzen.pdf

Diffondi la "Cultura", Vivi e lascia vivere e ogni lasciata è persa !!!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 17:25:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
che cosa vuoi capire esattamente? i voti più alti li hanno i reggisella a parallelogramma, per primo il thubuster lt che ti ho linkato prima a 155 euro... tra quelle ad ammortizzazione verticale, il giudizio migliore è dato a quello della Tranz, preferito all'Airwings - "Buono" contro "Sufficiente", mentre Tudbuster e Suntour ottengono un "Molto buono"... "Buono" anche per l'economicissimo XLC grazie al rapporto qualità prezzo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mauro1709
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 09:54:25  Mostra Profilo Invia a mauro1709 un Messaggio Privato
OK. ora mi sono più chiare diverse cose.
Primo, l'Airwings essendo "teleskop" (a molle) anche se con cuscinetti, costa troppo !!!
Secondo tra quelli a parallelogramma avrei preso ad occhi chiusi il Suntour visto anche il prezzo, ma purtroppo non c'è da 25,4.
Quindi mi dovrò indirizzare su uno telescopico (come dici Tu, tranz o XLC) visto che con meno di 100€ la qualità rimane comunque buona...

Mi sembra eccessivo, su una bici che 8 anni fa pagai 300€, mettere un reggisella da 150€
Grazie
Mauro

Diffondi la "Cultura", Vivi e lascia vivere e ogni lasciata è persa !!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.