Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 addormentamento parti intime
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Nuovo2Ruote
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 12:02:40  Mostra Profilo Invia a Nuovo2Ruote un Messaggio Privato
Io sto usando la kefren da qualche tempo, per adesso mi trovo molto bene. Non posso che consigliarla.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 02/07/2012 : 15:38:32  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Passando dal'inverno alla stagione calda non ho tenuto conto che si abbassano anche le scarpe che diventano piu leggere. In questo modo aumenta la distanza tra i pedali e la sella

intendevo dire che se scarpe sono piu basse aumenta la distanza tra il piede e i pedali e non che aumenta la distanza della sella dai pedali.
Avevo scritto una sciocchezza.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 02/07/2012 : 23:45:23  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
..... avevamo capito tutti benissimo cosa intendevi dire ed è una constatazione giusta che spesso non si considera

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 10:13:12  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato
In ogni caso aggiungerei che per andare in bici ci vogliono pantaloni adatti, senza cuciture e con un buon fondello.Pensare di pedalare con pantaloni normali, magari un poco duri come jeans, è impensabile. Nei cataloghi esteri, di paesi in cui l'utilizzo della bici è prassi giornaliera, c'è tutto un settore di abbigliamento quotidiano con gli accorgimenti tecnici per andare in bici.Anche solo il portafogli nella tasca posteriore può essere causa di fastidiose irritazioni, vedi sciatalgie, a cui nessuna sella può porre rimedio.Io quando prendo la bici uso abbigliamento specifico e del resto me ne frego.D'altronde anche in moto usavo la stessa tecnica

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 11:21:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


personalmente non ho mai usato un pantalone con fondello e non ho mai fatto 100km in bici, quindi la mia esperienza è molto limitata all'uso urbano o poco più... qui però con pantaloni normali (meglio se non duri, sono d'accordo), sella di cuoio e posizione in sella adeguata, su percorsi quotidiani di poche decine di km non ho più da molti anni i fastidi che è naturale provare all'inizio --- lo dico non per contestare i consigli di selle senza punta e abbigliamento speciale ma per fare presente che spesso nell'uso utilitario ce la si cava più facilmente




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 11:37:45  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
Al contrario di altri io soffro dell'addormentamento del braccio dx; in pratica mi capita che il gomito rimanga bloccato dopo un pò che sono al manubrio: questo mi succede sia in bici che in moto

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Fede77
Utente Medio


Veneto


201 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 12:12:02  Mostra Profilo Invia a Fede77 un Messaggio Privato
Sempre pedalato con pantaloni normali sia per le lunghe escursioni, sia per i tragitti casa-lavoro, basta una sella ben studiata e magari un coprisella morbido. Ovviamente senza portafoglio sul deretano

federico
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 03/07/2012 : 12:27:34  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Non ci crederete ma in gioventù (da ragazzino) ho fatto ciclismo a livello agonistico (bici da corsa naturalmente). Ho ancora la mia Moser bianca in cantina ormai piena di ragnatele. Non so ora ma all'epoca le selle erano dure come il marmo e i pantaloncini elasticizzati avevano un disco di cuioio molto duro per potreggere dalla compressione le parti basse. Alla fine il dolore si attutiva per abitudine e per "averci fatto il callo".
Ora, per le uscite domenicali, uso pantaloni economici della decatlon con una specie di spugna che dovrebbe proteggere le parti basse, ma in definitiva ritarda solo un po' il momento del limite di sopportazione del dolore.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Nuovo2Ruote
Nuovo Utente


Toscana


20 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 12:15:25  Mostra Profilo Invia a Nuovo2Ruote un Messaggio Privato
dopo un annetto di uso della kefren non posso che confermare l'assoluta comodità di questa sella. veramente fantastica, comfort ai massimi livelli, la pedalata non viene assolutamente ostacolata ma anzi mi sembra di avere addirittura più libertà. la ricomprerei sicuramente, forse un modello più leggero e meglio ingegnerizzato sarebbe un passo avanti ma già così va benissimo.
ultraconsigliata!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.