Autore |
Discussione  |
|
Selvag60
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2014 : 14:19:11
|
....scusate la domanda da incompetente, possessore di una bottecchia be2 con motore anteriore, se volessi smontare la ruota anteriore come si fa? Mi interessa sapere come fare a scollegare il filo del motore, non riesco a capire dove sia il punto accessibile ad una tale operazione, vedo solo all'altezza della forcella una sorta di guarnizione in plastica dove dentro ci passa il filo dei collegamenti, probabilmente è lì il punto di sgancio, ma di solito si deve svitare o tirare? Mi sembra tutto ben saldo e non vorrei forzare senza sapere bene il da farsi, altri punti non li vedo, il filo poi scompare nel telaio e da qui nella centralina. Grazie.
Un saluto Gianluca
|
Un saluto Gianluca
Bottecchia BE2 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2014 : 16:38:29
|
Devi cercare qualcosa che assomiglia ad un connettore, quindi un "ringrossamento" del cavo in materiale plastico.
A quel punto devi cercare di separare le due parti maschio e femmina tirando nei due sensi opposti: Se è un connettore a prova di acqua sarà inserito abbastanza con forza.  |
 |
|
Selvag60
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2014 : 17:13:27
|
Grazie mille, allora il connettore è quello che ho visto fissato alla forcella così in caso di foratura se dovessi tirare giù la ruota so come procedere  |
Un saluto Gianluca
Bottecchia BE2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2014 : 17:16:16
|
Qualora tu dovessi smontarlo e poi reinserirlo stai attento alle frecce di riferimento incise sul connettore, i piedini sono molto delicati e le due parti vanno inserite un maniera che le frecce combacino perfettamente e spingendo a fondo!  |
 |
|
Selvag60
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2014 : 07:42:15
|
Farò tesoro dei tuoi consigli, visto le frecce  |
Un saluto Gianluca
Bottecchia BE2 |
 |
|
sheen
Utente Normale

Lazio
53 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2014 : 19:11:43
|
Fai tesoro dei consigli di BARBA49, e non fare come me,io l'ho smontata la ruota con motore alla mia bipa,poi per una situazione "FANTOZZIANA"ho agganciato il filo che esce dal motore e l'ho rotto!!Pensavo di risolvere il problema da me,ma alla fine ho spedito la ruota alla fabbrica,che quando la ricevuta la prima cosa che mi ha detto e' stata: Ma come azz hai fatto? e io gli ho risposto: Chiedilo a Fantozzi!,Cmq il sunto e' che sta stronza me costata 42 euri!! |
 |
|
|
Discussione  |
|