Autore |
Discussione  |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 19:59:36
|
Ormai le ottime Schwalbe Marathon racer sono giunte al capolinea, sono indeciso se riprenderle uguali, oppure cambiarle per delle Energizer Plus o Plus Tour, che sarebbero indicate come più adatte a e-bike "veloci" ( nonostante io abbia uno spompatissimo Pana 26 con la batteria farlocca 18Ah, per di più ormai all'80% ...).
Quasi quasi opterei per gli energizer plus tour, un po più scolpiti che mi sembrano più adatti ad un uso a 360 gradi... qualche opinione?
Già che ci sono devo cambiare la catena, che è al limite della rottura, dite che sia anche il caso di cambiare il pignone motore? Magari ne approfitto per passare dall'11 al 12... qualche idea su dove recuperarlo, magari un negozio ebay ?
|
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
|
Roger
Utente Medio
 

Veneto
299 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 21:12:12
|
Se ti interessa ho 2 Schwalbe maraton mondial da 28"x 1,60 praticamente nuove (100 km ) poi ho cambiato ruote.
|
Olympia E1X carbon
|
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 21:42:48
|
Potrebbero essere interessanti, ma sono delle baloon? La mia bici monta i parafanghi, e ci stanno giuste giuste le racer da 1.50, la misura è quasi la stessa, ma non sono sicuro che siano compatibili con i parafanghi, io ho la Dover ( praticamente molto simile alla Proconnect), usandola per lavoro non posso fare a meno dei parafanghi, bisognerebbe capire se ci stanno. |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 22:19:15
|
io confesso di non capire questa cosa delle gomme per bici elettriche, a meno che non si parli di mezzi fuori norma: fino a prima del boom siamo andati benissimo con le gomme normali, chiaramente sapendole scegliere... io valuterei le supreme, dovrebbero essere solo appena meno scorrevoli della racer e un po' più grippanti, io le ho appena montate su una muscolare e sono belle gomme, cercando un po' nei negozi tedeschi si trovano anche a buon prezzo
in generale mi chiedo però se non ci stiamo fissando troppo solo su schwalbe (lo so, le ho appena comprate anch'io, ma nondimeno...) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 06:19:37
|
| Messaggio di Sjoroveren
Ormai le ottime Schwalbe Marathon racer sono giunte al capolinea, sono indeciso se riprenderle uguali, oppure cambiarle per delle Energizer Plus o Plus Tour, che sarebbero indicate come più adatte a e-bike "veloci" ( nonostante io abbia uno spompatissimo Pana 26 con la batteria farlocca 18Ah, per di più ormai all'80% ...).
Quasi quasi opterei per gli energizer plus tour, un po più scolpiti che mi sembrano più adatti ad un uso a 360 gradi... qualche opinione?
Già che ci sono devo cambiare la catena, che è al limite della rottura, dite che sia anche il caso di cambiare il pignone motore? Magari ne approfitto per passare dall'11 al 12... qualche idea su dove recuperarlo, magari un negozio ebay ?
|
Se vuoi una buona versatilità, potresti valutare le ottime Continental Top Contact da 1,6" (42mm). Hanno ben 180tpi su triplo strato con banda Vectran antiforatura. Pur essendo leggermente scolpite consentono di viaggiare spediti su strada (omologate fino a 50Km/h!!!! ). Potendo essere gonfiate "solo" a 3,5bar consentono di avere un buon grip e un discreto confort anche su sterrato.
Sono quelle che vengono montate di serie su molte S-pedelec al top ...
Qui le trovi scontate del 40%
http://www.bike-discount.de/shop/k386/a98534/top-contact-ii-42-622-foldable.html?mfid=77
Quando si cambia la catena molto spesso c'è da cambiare sia il pignone motore, sia la corona.
Dal solito Golla trovi entrambi: evvai col 12!!!!!  
http://www.pro-cycling-golla.de/E-Bike_Teile/Panasonic_26V.html
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Roger
Utente Medio
 

Veneto
299 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 06:56:45
|
@Sjoroveren ,per starci ci stanno ,non sono grosse,bisogna vedere se ti piacciono , puoi sempre vederle .
|
Olympia E1X carbon
|
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 09:13:13
|
Se da golla prendessi solo il pignone chiedi di mandartelo con posta ordinaria così spendi 2 euro invece di 10. Se poi prendi anche le gomme allora il discorso cambia... |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 10:07:44
|
| elle ha scritto:
...n generale mi chiedo però se non ci stiamo fissando troppo solo su schwalbe (lo so, le ho appena comprate anch'io, ma nondimeno...)
|
ma Job, se l'Eponimo fissa una direzione come puoi meravigliarti se noi jobiker la seguiamo? 
a proposito di gomme ho anch'io il mio dubbietto...le mie Marathon Plus MTB 26x1.75 sono un po' usurate, o meglio la posteriore lo è. Avendo rinunciato da un bel po' al parafango anteriore, troppo da cittadina e che nelle mie uscite fuoristrada si è rotto due volte di seguito, pensavo di trasferire dietro la gomma anteriore ancora valida e di montare all'anteriore le Plus MTB ma nella versione "cicciotta" 26x2.1
Per montare anche dietro le 26x2.1 dovrei smontare anche il parafango posteriore.
Immagine:
 118,07 KB
Sugli scooter è normale avere ruote e gomme diverse, vedete controindicazioni?
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 16:43:14
|
Non si monta mei all'anteriore un copertone più largo che al posteriore, su nessun mezzo, semmai si fa il contrario!!!  |
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 17:30:21
|
| Barba 49 ha scritto:
Non si monta mei all'anteriore un copertone più largo che al posteriore, su nessun mezzo, semmai si fa il contrario!!! 
|
A volte si fa, ma i risultati non sono eccezionali: http://www.youtube.com/watch?v=vGGlODF7_RY |
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 19:06:59
|
| Barba 49 ha scritto:
Non si monta mei all'anteriore un copertone più largo che al posteriore, su nessun mezzo, semmai si fa il contrario!!! 
|
Non è detto, un volume di aria maggiore sull'anteriore da piu sicurezza in discesa, e al posteriore una gomma troppo larga risulterebbe ben poco scorrevole, e nella stagione fredda e fangosa piu che la sezione conta il disegno e la mescola..
Ad esempio su una mtb rigida, quindi con forcella anteriore rigida in carbon si consiglia un 2.1 posteriore e un 2.25 anteriore..
Cmq ora ho su le nobby nic da 2.1 e son spettacolari, consumano piu batt in salita, ma hanno un grip pazzesco, provate sulla neve e rampano alla grande, e la discesa si affronta con molta sicurezza..
Secondo me oltre a schwalbe che cmq son costose nelle versioni evo butterei un occhio sui prodotti maxxis, che sono altrettanto validi..
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 19:38:40
|
| Atticus ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Non si monta mei all'anteriore un copertone più largo che al posteriore, su nessun mezzo, semmai si fa il contrario!!! 
|
A volte si fa, ma i risultati non sono eccezionali: http://www.youtube.com/watch?v=vGGlODF7_RY
|
beh... pensavo qualcosa di un pochino meno estremo...
 Comunque molte grazie a Alexino, mi conferma quanto pensavo, il comportamento in discesa é uno dei miei obiettivi.
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 20:15:11
|
Le Maxxis sono buone, le ho sulla 29er, ma non costano molto meno delle Schwalbe.... se vuoi quelle buone, comunque tornando a me, oggi ho avuto il piacere di conoscere Roger.... persona squisita che ha pazientemente sopportato la mia logorrea   , e per le gomme ho risolto .
Ho guardato Golla, mi servirebbe sia il pignone ( candidato il 12...) che la corona, non saprei se prendere anche la catena specifica per e-bike da 136 maglie, che costicchia, o prendere 3 buone catene Sram 9v e farmene 2 da me, al prezzo di 1. Secondo voi queste catene specifiche per e-bike sono meglio in qualche cosa ( più robuste magari?) o semplicemente cavalcano l'onda e si fanno strapagare una catena normale di una 20ina di maglie più lunga? |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 21:17:42
|
Le maxxis non sono certamente economiche ma a parer mio acquistando sul web si spunta un ottimo prezzo e a parità di livello si spende meno di schwalbe.. Ma poi ci son tante cose da valutare, se ci si accontenta delle schwalbe performance line che sono altrettanto buone ma più pese si risparmia parecchio.. Ad esempio questa estate in piena emergenza in ferie ho dovuto acquistare un geax aka ed eeffettivamente è una gomma che non ha le qualità di maxxis o schwalbe, è pesa e si è mangiata terribilmente.. Come accoppiata estiva è spettacolare racing Ralph posteriore e rocket ron anteriore, mentre nella stagione invernale i nobby nic grippano da paura, non temono nessun terreno.. |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2013 : 07:41:23
|
 Se fossero da auto opterei per le quattro stagioni.non so se esistano per bici.l idea me l ha data un amico che si e scordato le invernali anche di estate e non ha avuuto problemi
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2013 : 08:26:36
|
@BaldiniAntonio: Se il tuo amico ha usato per molti chilometri le gomme invernali in estate mettilo in guardia, hanno perduto le loro caratteristiche di trazione sulla neve e sul bagnato, quindi durante l'inverno sarà in pericolo.
Le gomme quattro stagioni invece si possono lasciare montate, ma solo le Goodyer Vektor 4 Season (tra tutte quelle testate da TUV) si sono dimostrate all'altezza del compito e sono da loro consigliate!  |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2013 : 08:44:25
|
Ecco, Barba è stato più veloce.... adesso le "termiche" sono probabilmente da buttare, la mescola si è indurita e rischia di farsi male. Anch'io ho lasciato le termiche questa estate, tanto erano da buttare comunque (3 anni, anche se non usurate comunque cominciano a perdere in aderenza... ), ma io non faccio autostrada, e non corro, adesso metto su quelle nuove per l'inverno che arriva. Le 4 stagioni le ho avute, non sono ne carne ne pesce, e specie su un fuoristrada rischi parecchio se ti fidi di loro in montagna d'inverno..... meglio delle AT chiodate se non si trovano le invernali, quelle da fango sono buone solo su neve fresca, se la strada è appena ghiacciata devi solo parcheggiare e ringraziare di non essere andato a sbattere.
Per le bici credo che delle gomme da trekking siano un buon compromesso, tanto sul ghiaccio o neve dura niente tiene ( chiodate a parte, ma non tantissimo neanche quelle, io preferisco non rischiare troppo su 2 ruote ) Credo che le Marathon Mondial che ho preso da Roger siano un ottimo compromesso, visto che non ho intenzione di portate la Dover in fuoristrada  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
And
Utente Medio
 
Veneto
140 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 22:36:00
|
| Sjoroveren ha scritto:
...Credo che le Marathon Mondial che ho preso da Roger siano un ottimo compromesso, visto che non ho intenzione di portate la Dover in fuoristrada 
|
La mia bipa monta gli Schwalbe Energizer Pro (28x1.50), ma ormai sono al capolinea... Sto valutando i Marathon Racer, sulla carta migliori come scorrevolezza e antiforatura. Ci sono controindicazioni nel passare da copertoni rigidi (Energizer) a pieghevoli (Racer)? Grazie! |
CANNONDALE Synapse Carbon 2008 |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2014 : 23:09:45
|
Io vorrei prendere delle balloon visti i crateri delle strade romane.
Ho visto che sul forum si sconsigliavano le Maxxis Hookworm per la loro pesantezza e poca scorrevolezza
Mi stavo dunque orientando sulle Schwalbe Big Apple, con mescola Endurance.
Le kojac invece che caratteristiche hanno?
Detto questo vedo dal sito Schwalbe che ci sono le Big Apple e le Big Apple Plus, ma non ho capito bene le differenze.
E poi se vado sui siti i prezzi sono molto differenti ma non comprendo le differenze tra modelli.... su crc ci sono le Light Skin che costano dell'altro modello che hanno ma quali sono le differenze? E su rosebikes costano ancora meno, ma non si capisce se sono gli stessi.
Qualcuno puo' aiutarmi nell'orientamento? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 13:45:48
|
ciao sul sito schwalbe vedi la differenza della protezione antiforatura mi sembra dalla bianca alla blu,cambia con lei anche il prezzo,ed il peso,ad esempio le Marathon plus hanno misure fino a 1.75 nella quale pesano ben 1Kg!!! guardatele su bike24 ti porta fra le note il peso per ogni misura,e il grado di protezione,poi scegli tu, a me stavano simpatiche le schwalbe Marathon dureme in offerta a 20 euro,ma non se ci sono ancora |
www.enerlab.it |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 22:53:43
|
Grazie della dritta  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2014 : 00:54:09
|
P.S. Attualmente monto delle Kenda Kwest 26 x 1,5 che rispetto alla mia muscolare da cicloturismo mi sembrano già relativamente comode, anche se col maggior uso dovuto al miglioramento del tempo, la sella ammortizzata mi sta sembrando un po' rigida...
Pensate che passare a 26x2,35 o 26x2 sia eccessivo viste le buche romane?
Poi pensavo di cambiare visto che le crepe sui vecchi copertoni mi spaventavano, e mi sembrano esagerate...
 34,49 KB mentre leggo su http://sheldonbrown.com/ che le crepe non danno problemi. Voi che ne pensate?
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2014 : 10:21:01
|
io sono passato da tempo alle 2.10 sulla trekking e 2.20 sulla 29er e anche se fanno più attrito schiena e cerchi mi ringraziano |
www.enerlab.it |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2014 : 11:17:30
|
per le crepe io non ci penserei un'attimo a cambiare gomma,gia appoggiano pochi cm a terra se poi sono anche secche toglile,non ho letto l'articolo di sheldon ma la mia priorità sui mezzi a due ruote è avere sempre gomme e freni in condizioni eccellenti,sono l'unico contatto con l'asfalto,e cadere per qualche decina di euro si può evitare |
www.enerlab.it |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 09:07:00
|
segnalo i continental Tour Ride per chi volesse un copertone molto comodo, larghi 1.75 ma lavorano a pressioni basse (già da 2.5bar). Presi per la mia e-hoptown che montava i famigerati Big Apple da 2.15, che però non mi piacevano sul bagnato, strade bianche e anche entravano in crisi con un minimo di ciottolato sull'asfalto. A parità di pressione (2.5 bar), non ho notato minor comfort rispetto ai BA, forse sono un pelo meno scorrevoli. Su neve vanno molto bene, a patto di non beccare il ghiaccio.
Costano poco ed hanno dimensioni da 12 a 28. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
|
Discussione  |
|