Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 potenziare panasonic 26v.
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucaspin
Nuovo Utente


Sicilia


10 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 09:13:00  Mostra Profilo Invia a lucaspin un Messaggio Privato
salve, ho una flyer con panasonic centrale 250W 26v. qualcuno sa se e come e' possibile aumentare la potenza di questo motore? o quantomeno migliorarne le prestazioni? il cambio e' un nexus 8 rapporti.

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 09:54:54  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
ora si scateneranno di sicuro i panasonicisti, comunque da semi profano la prima cosa modificabile per i pana è il cambio, cosa che nel caso del nexus è un poco complicata... mi pare ci siano nexus con una estensione dei rapporti maggiore, altrimenti il trapianto diventa di sicuro un poco più complesso ma vediamo se si affaccia il buon dipi o qualche altro guru!

edit: attendi in ogni caso conferma delle mie parole da qualche panasonico

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 12:49:40  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Ciao lucaspin.
La potenza del motore non si può modificare. La modifica più immediata per cambiare il comportamento dell'assistenza è quella di cambiare l'ingranaggio(pignone) del motore che fa presa sulla catena. Più il pignone motore è grande più il motore ti assisterà a cadenze di pedalate elevate, il che si traduce anche in una velocità maggiore dei canonici 25km/h. Di contro però la spinta del motore si fa sempre più debole aumentando il numero di denti del pignone motore e dunque in generale sentirai l'assistenza meno vigorosa, specie in salita. Se utilizzi pignoni di piccole dimensioni (immagino che la tua bici monti il 9 denti, cioè il più piccolo) il motorte spinge vigoroso sin dalla prima pedalata ma ti costringe a basse cadenze di pedalata e dunque anche basse velocità, però in salita sali con meno fatica.
Dovresti scegliere il pignone in base alle tue esigenze, cioè ad esempio se vivi in collina ti conviene un pignone piccolo (ma non scenderei sotto il 10) se vivi in pianura e ti piace correre dovresti mettere un pignone grande (ma non andrei oltre il 12).
Poi dovresti pensare di controllare che corona monti sul movimento centrale. Se monti la 35 denti sei più adatto per le salite (io la consiglio sempre), se monti la 41 denti sei più portato per le pianure e le discese.
Se già ci dici che corona e pignone monti si potrebbe consigliarti in maniera più mirata.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 14:53:18  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Se la sua Flyer non ha subito modifiche ed è la versione standard 250W sicuramente ha corona da 41 e pignone motore da 9.
Comunque come ha detto Daniele la potenza è data e non si può modificare quello che si può modificare è la corona, il pignone motore e il pignone al Nexus ottenendo la combinazione che più si adatta alle proprie preferenze. Se i percorsi abituali sono prevalentemente o esclusivamente pianeggianti basta intervenire sul pignone motore per aumentare la cadenza a regime (per esempio mettendo un pignone da 11 il motore si spegnerà alla cadenza 85, il calcolo è 11*320/41) e già in questo modo la velocità sale di un 20%, se poi si vuole aumentare ancora la velocità basta mettere il pignone da 18 sul nexus e in tal modo la velocità a cui si "spegne" il motore è intorno ai 40Kmh
il calcolo con una ruota da 28" (misura 622-42) è il seguente:
85 (cadenza)*2.19(circonferenza)*41(corona)/18(pignone nexus)*1.615(sviluppo nexus in ottava)*60/1000(per convertire i metri al minuto in kmh)
= 41Kmh

Se hai tempo leggi ad esempio :
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=10905
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=10515

Edit:
cambiando batteria e survoltando invece si può davvero aumentare le prestazioni del motore, qualche esperienza è stata fatta e se l'aumento del voltaggio è moderato il risultato è buono e nemmeno troppo rischioso, vedi ad esempio l'esperienza di Osva:

oppure Bengi:

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 21:15:18  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
bisogna capire cosa vuole ottenere Lucaspin quando parla di più potenza...

più velocità a scapito di meno spinta in salita?

più spinta in salita a scapito di meno velocità di punta?

sia più velocità che più spinta in salita?

Nei primi due casi i consigli di IW6 e Dipigi sono perfetti.

Nel terzo caso no, salvo ogni volta mettersi a cambiare pignone magari durante una escursione... e quindi torna utile il consiglio di Leonardix, aumentare l'escursione del cambio, per es. con un Alfine 11, l'effetto è meno clamoroso rispetto ai suggerimenti di IW6 e DPG ma è contemporaneamente sia su velocità che spinta in salita...


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 21:48:03  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Avere un cambio con una buona escursione come ad esempio l'alfine 11 é sicuramente un'ottima cosa su un motore centrale come il pana, ma il cambio non influenza la cadenza di pedalata. Considerare la modifica del pignone motore e corona é praticamente inevitabile
Ps:pilota, prossimamente sostituisco la corona da 35 con una nuova. La vecchia te la spedisco cosi la provi e vedrai che non torni piu indietro

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 22:14:36  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
se sostituisci la corona da 41 con quella da 35 immagino che a parità di sforzo la bicicletta andrà meglio in salita ma più piano.

Il pignone motore per una data velocità di rotazione della ruota continuerà a girare alla stessa velocità e quindi a 25 km/h staccherà comunque.

O mi sbaglio in qualcosa? I miei studi di meccanica risalgono allo scorso millennio...


PS comunque ti posso confermare per esperienza diretta che se su una bipa col Pana metti un pacco pignoni al mozzo posteriore con pignone più piccolo da 12 piuttosto che 14 aumenti la velocità massima del 10% a parità di tutto il resto...
...mentre se il pignone più grande al mozzo passa da 28 a 32 le salite più ripide diventano molto più scalabili.


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 23:15:20  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
pilotaDD ha scritto:

se sostituisci la corona da 41 con quella da 35 immagino che a parità di sforzo la bicicletta andrà meglio in salita ma più piano.

La bici non va piu piano con la corona da 35 rispetto alla 41. Solamente ti troverai a ruotare più velocemente i pedali. E siccome sulle flyer che escono con corona da 41 e pignone da 9 la massima assistenza si ha fino alla cadenza di 45/50 pedalate al minuto (cadenza da paralitico) la corona da 35 non può che portare benefici spostando l'assistenza massima fino alle 60 pedalate al minuto (ancora troppo bassa secondo me).


Il pignone motore per una data velocità di rotazione della ruota continuerà a girare alla stessa velocità e quindi a 25 km/h staccherà comunque.



Esatto, la velocità massima non cambia sostituendo la corona da 41 con la 35. Cambia la cadenza massima di pedalata ammesa dal motore che aumenta del 20% rispetto alla corona da 41.


PS comunque ti posso confermare per esperienza diretta che se su una bipa col Pana metti un pacco pignoni al mozzo posteriore con pignone più piccolo da 12 piuttosto che 14 aumenti la velocità massima del 10% a parità di tutto il resto...
...mentre se il pignone più grande al mozzo passa da 28 a 32 le salite più ripide diventano molto più scalabili.



Indubbiamente si, il sogno di ogni possessore di motere centrale compresi gli amici bosharoli vorrebbero avere una range del cambio vastissima, tipo rohloff, ma questo non cambia l'efficienza del motore rispetto alla cadenza di pedalata del ciclista.

Ps: ti ho spedito la corona da 35

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 23:41:20  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Ciao

un modo per avere "più potenza" da un Pana 26 c'è: bisogna usare una batteria buona.

le prestazioni (specie in HIGH) che si ottengono con la Ebikevision da 25 Ah o con la Flyer 16 Ah sono molto superiori a quelle della altre batterie (magari non a quelle offerte dalla superbatteria di Bengi ... ma quella non è di normale produzione ...)

per fare un esempio , con la flyer X29 in assetto di viaggio "da ufficio" ovvero cercando di arrivare al lavoro non troppo sudato (assitenza high, cadenza attorno a 65) , con la 25 Ah viaggio a circa 25-27 km/h in 13 marcia, con la 12Ah finita la prima tacca viaggio sui 20 in 11 marcia

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 00:22:08  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Ma questo ti succede con motore 250w?

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 09:22:59  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Ma questo ti succede con motore 250w?


no. ho un 300w 320 giri modello 2012, flyer X29 in assetto stradale, corona da 41, pinione da 12, rholoff con pinione da 17, gomme larghe 29x2.0 stradali



passando dalla 12 Ah (che per altro è in ottime condizioni, è del 2012, si accendono tutte e 5 le tacche e la prima dura il giusto, ) alla 25 Ah sembra di cambiare motore

E' una cosa che ho notato solo da quando la uso per andare a lavorare, sfruttando il motore

Usata in modo "sportivo" come ho sempre fatto prima, con rapporti corti , il pinione da 9, cadenza medio alta e assitenza low o std la differenza non è cosi marcata

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 10:38:29  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Anch'io ho esperienze simili col 300w. Ieri con batteria 18ah con 3 tacche su 5 e assistenza massima su salita per rientro dal lavoro non riuscivo a far salire a fondoscala l'indicatore di potenza sul cruscottino lcd della flyer. Con la batteria da 16ah e con 3 tacche su 5 nessun problema, l'indicatore della potenza è piantato a fondoscala in salita. Preciso che la temperatura ambientale era intorno ai 3 gradi centigradi.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 13:19:40  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
mmmh, mi devo cercare una bella batteria flyer da 16Ah? La ebike vision purtroppo temo che non entri nel mio telaio...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 13:28:07  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

pilotaDD ha scritto:

se sostituisci la corona da 41 con quella da 35 immagino che a parità di sforzo la bicicletta andrà meglio in salita ma più piano.

La bici non va piu piano con la corona da 35 rispetto alla 41. Solamente ti troverai a ruotare più velocemente i pedali. E siccome sulle flyer che escono con corona da 41 e pignone da 9 la massima assistenza si ha fino alla cadenza di 45/50 pedalate al minuto (cadenza da paralitico) la corona da 35 non può che portare benefici spostando l'assistenza massima fino alle 60 pedalate al minuto (ancora troppo bassa secondo me).


Il pignone motore per una data velocità di rotazione della ruota continuerà a girare alla stessa velocità e quindi a 25 km/h staccherà comunque.



Esatto, la velocità massima non cambia sostituendo la corona da 41 con la 35. Cambia la cadenza massima di pedalata ammesa dal motore che aumenta del 20% rispetto alla corona da 41.


PS comunque ti posso confermare per esperienza diretta che se su una bipa col Pana metti un pacco pignoni al mozzo posteriore con pignone più piccolo da 12 piuttosto che 14 aumenti la velocità massima del 10% a parità di tutto il resto...
...mentre se il pignone più grande al mozzo passa da 28 a 32 le salite più ripide diventano molto più scalabili.



Indubbiamente si, il sogno di ogni possessore di motere centrale compresi gli amici bosharoli vorrebbero avere una range del cambio vastissima, tipo rohloff, ma questo non cambia l'efficienza del motore rispetto alla cadenza di pedalata del ciclista.

Ps: ti ho spedito la corona da 35



insomma, al di là delle nostre diverse vedute sulla cadenza di pedalata ottimale...

...mi sembra che concordi che l'unico miglioramento "universale" delle prestazioni, sia in discesa che in piano che in salita, a parità di motore e batteria, si ha ampliando l'escursione del cambio. Le Panasonic di solito non consentono la multicorona e quindi resta solo tendere verso il Rohloff, che però è caro e ha qualche controindicazione.

Ma perché cambi la corona da 35 e me la spedisci...non mi dirai che stai passando alla corona da 41?????

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 13:28:43  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Sui motori da 250w che ho avuto non ho notato questi fenomeni. Per questo ho preferito, tra le altre cose,,fare il sella ronda con la proconnect.

Edit abbiamo scritto insieme
No niente corona da 41. Ho solo sostituito la 35 con un'altra da 35 nuova, anche se la vecchia vedo che é ancora in buone condizioni. La prova la dovresti fare. L'unica noia è che devi accorciare la catena.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

lucaspin
Nuovo Utente


Sicilia


10 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 12:08:47  Mostra Profilo Invia a lucaspin un Messaggio Privato
grazie, lavorero' sui pignoni allora. ma ho notato che nel motore c'e' scritto made in 2006, ma la bici (serie L2 )la ho comperata nel 2013 dalla flyer. e' normale o sono io troppo malpensante?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.