Dicono che pesa 30kg !!! è davvero pochissimo per un veicolo carenato !!!!!!!
Se riescono davvero a mantenere il prezzo di 600 sterline è davvero da farci un pensiero concreto
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Bengi
Utente Master
Veneto
3686 Messaggi
Inserito il - 06/11/2010 : 11:57:00
Mah, il progetto sembra valido, ma credo che a quel prezzo sia quasi impossibile avere una recumbent anche solo di media qualità...
Anche i dati relativi a motore e ruote, mi sembrano un po' "troppo minimi" ...
Probabilmente, se la cosa andrà avanti, potremo assistere ad un'evoluzione del progetto con le inevitabili migliorie necessarie che potrebbero portare anche ad un raddoppio del prezzo iniziale ...
Vedremo...
Intanto la partenza è buona, ma per ora è solo una partenza ...
se ti permette di fare anche un solo km sotto una pioggia battente senza in giacca e cravatta al massimo con una giacca antivento ma senza sovrapantaloni e quant'altro è già un prodotto unico imho
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"
Bengi
Utente Master
Veneto
3686 Messaggi
Inserito il - 06/11/2010 : 17:56:27
Mario Sol ha scritto:
se ti permette di fare anche un solo km sotto una pioggia battente senza in giacca e cravatta al massimo con una giacca antivento ma senza sovrapantaloni e quant'altro è già un prodotto unico imho
Credo che le grandi aperture laterali in caso di pioggia con vento, non consentirebbero un adeguato riparo: il ciclista si bagnerebbe abbondantemente. D'altra parte ipotizzare una loro chiusura anche parziale provocherebbe quasi sicuramente dei seri problemi di equilibrio in caso di folate di vento laterale ...
Invece nel caso di pioggerellina senza vento apprezzabile e anche in caso di basse temperature, potrebbe rivelarsi un veicolo sufficientemente protettivo ...
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"
mammamia che brutta... che tristezza che tante volte un progetto interessante venga rovinato (e reso poco interessante per il pubblico) da un'estetica vecchia e banale...
Credo che con questo mezzo nella mia città rischierei veramente la vita...chissà forse con un lampeggiante sul tetto...
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
Vi assicuro che il problema di un veicolo reclinato è la troppa visibilità, non il contrario. Il rischio incidente c'e' , ma del tipo di quegli incidenti che succedono nelle corsie opposte dove è appena successo un altro incidente, ovvero per distrazione dovuta alla curiosità.
La mia speranza è che ci siano sempre più di veicoli reclinati così l'occhio (e il cervello) della gente si abitui.
Infatti senza arrivare alla flatmobile che è alta 48cm:
Immagine: 39,37 KB
o alla Ford GT40, che era alta 102cm
Immagine: 24,53 KB
ricordo che la Mini è alta 138cm e la diffusissima vecchia 500 è alta 132,5 cm, non mi pare che vengano tamponate per questo. Il veicolo Sinclair è più alto di tutte e 2 queste citycar(140cm).
Immagine: 43,91 KB
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
il fatto è che quelle automobili, anche se basse, non "cadono" se appena le tocchi... ed oggi in città ti va grassa se ti sfiorano senza colpirti quando si rendono conto che sei su due ruote, non vorrei essere dentro uno di quei cosi, circondato da gente convinta di avere a che fare con un'automobilina