Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Comprerei una bici elettrica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

angebosc
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 14:47:23  Mostra Profilo Invia a angebosc un Messaggio Privato
Se posso usare come moneta di scambio il mio vecchio “CIAO” nell’ecoincentivo sui ciclomotori, quanto sarebbe l’importo da scalare dal prezzo di una bici elettrica nuova?

La userei su un percorso di 5+5Km ogni giorno, alternativamente con mio figlio di 16 anni?
Quali obblighi di legge ci sono per farla usare a lui? (Casco, assicurazione…)

Quali marche includono, nel prezzo, l’assicurazione d’antifurto?
Quali lucchetti dovrò usare lasciandola in stazione dove oggi lego e proteggo la mia city-bike con un lucchetto ad U (dove blocco la ruota anteriore al telaio) più una catena da moto per fissarla ad un palo di almeno 30cm di diametro?

Quali modelli prevedono un portapacchi posteriore capace?
Per permettermi di fare la spesa in tranquillità (lista: due bottiglie da 2lt +latte, pane, 2kg pasta, carne, 2Kg di frutta e verdura + carta igienica)?
Sì, è proprio così! Esco per comprare il pane e il latte e torno con una carrettata d’altro.
Vi allego la foto della mia city-bike super accessoriata per sopportare le mie spese impreviste.

Grata delle vostre risposte sappiate che vi leggo con piacere da pochi giorni quindi mi scuso se per alcune mie domande voi avete già scritto ma non sono molto abile con il pc e nella navigazione in rete.
Saluti AngelaB.

AngelaB.

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 16:56:06  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Benvenuta Angela!!

Polizza antifurto? Magari!
Casco? Targa? Assicurazione obbligatoria?



Posso mostrarti come ha risolto mia sorella



e tanti auguri. Però la tua foto non la vedo.

Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Patrizia
Utente Attivo


Emilia Romagna


592 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 17:01:58  Mostra Profilo Invia a Patrizia un Messaggio Privato
Si però ragazzi, lasciare le nostre amate biciclette
in stazione........brrrrrrr tremo al solo pensarci.

Non tutti coloro che vagano si sono persi.

Italwin Live+ serie Logic
Frisbee Mobility.
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 19:42:33  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Benevuta nel forum Jobike, Angela.


Patrizia ha scritto:

Si però ragazzi, lasciare le nostre amate biciclette
in stazione........brrrrrrr tremo al solo pensarci.


... quoto Patrizia.... Forse è meglio puntare su una bici molto economica.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

angebosc
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 23/08/2008 : 15:33:58  Mostra Profilo Invia a angebosc un Messaggio Privato
Scrivo di deposito in stazione perché qui in Lombardia è scritto solo sulla carta che puoi usare il treno + bici.

Poi le barriere dei gradini nelle stazioni FS, il divieto di trasporto nei giorni feriali sui treni delle FNM e il costo del biglietto sono tutti elementi per dissuadere anche la più ostinata ciclista pendolare.

Guardare il Trentino per imparare,anche se hanno impiegato qualche anno prima di raggiungere gli attuali risultati.

Noi avremo l'EXPO e io sogno di partire da casa mia con una bici elettrica o non, salire su un treno sino a Milano o Rho e pedalando arrivare sino in c.so Sempione, dove lavoro.

Grazie dei mesaggi di benvenuta.
Saluti AngelaB.




Immagine:

203,7 KB

AngelaB.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.