Autore |
Discussione  |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 16:37:42
|
Riporto la seguente notizia anche se riguarda il mondo parallelo delle automobili
Toyota ha detto pochi giorni or sono che nel 2010 inizierà a produrre batterie con ioni al litio su vasta scala, in una joint venture con Matsushita Electric Industrial con l'obiettivo di lanciare altre auto elettriche nei prossimi anni. Toyota, il più importante produttore al mondo di mezzi ibridi a benzina e a elettricità, sta cercando di diffondere sempre più questi mezzi di trasporto mentre in tutto il mondo i prezzi dei carburanti hanno toccano nuovi record.
La joint venture tra le due aziende -- la Panasonic EV Energy Co -- attualmente produce batterie al nickel e a metallo utilizzate nei veicoli ibridi di Toyota e sta costruendo due nuovi stabilimenti per far aumentare la capacità produttiva a 1 milione di batterie attorno al 2010.
Toyota, che ha messo su strada il primo veicolo ibrido nel 1997, si è prefissata come obiettivo quello di raggiungere vendite globali annuali di 1 milione di veicoli ibridi poco dopo il 2010, oltre il doppio dello scorso anno.
La casa giapponese ha venduto complessivamente 1,5 milioni di mezzi ibridi da quando ha lanciato il primo ibrido, il Prius, oltre un decennio fa.
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 16:39:33
|
E poi...
Automotive Energy Supply Corp, società posseduta da Nissan Motor e Nec, ha presentato a fine maggio al Cemat 2008 di Hannower una batteria compatta agli ioni di litio per i veicoli elettrici di futura generazione ricaricabile in poco tempo, particolarmente capiente e quasi priva di effetto memoria. Questa batteria, frutto di un investimento di 114 milioni di euro, sarà prodotta in serie dal 2009 nello stabilimento Zama di Nissan a Kanagawa, in Giappone.
Allo stesso tempo, anche Volkswagen e la giapponese Sanyo Electric hanno avviato una collaborazione simile. Attualmente Sanyo produce invece batterie al nickel idrogeno per la Honda e la Ford. Sempre utilizzando batterie agli ioni di litio la società californiana Green Vehicles, di San José, ha invece annunciato che inizierà a vendere sul mercato statunitense per circa 20mila dollari le sue automobili elettriche a tre ruote capaci di sfiorare i 130 Km/h. La ricerca sulle batterie agli ioni di litio coinvolge inoltre decine di laboratori in tutto il mondo. Poche settimane fa la newyorkese mPhase Technologies ha presentato un modello, frutto di ricerche di nanotecnologia, che si attiva con un'azione meccanica e che garantisce una vita di scaffale pressoché infinita. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 19:38:43
|
| casty ha scritto:
Infine...l'auto che va ad acqua....e se montassimo lo scatolotto che si vede nel video sul portapacchi della bici....la potremmo far andare ad acqua anche noi ?
|
questa frase mi ricorda qualcosa... comunque se invece di costruire una sola automobile ad acqua,aria o altro mettessero su internet il progetto del motore con i disegni magari gruppetti di persone comincerebbero a costruirsele da soli cosi' evitiamo di vedere novita' che dopo il primo esemplare spariscono nella leggenda. |
collaboratore video |
 |
|
Aittam
Utente Medio
 

Liguria
384 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 21:08:45
|
Già, peccato che quell'auto (così come la sponsorizzano loro, cioè alimentata solo ad acqua) violi le leggi della termodinamica... secondo loro dall'acqua ci tiri fuori l'idrogeno per poi farlo ricombinare con l'ossigeno e avere energia elettrica... già senza ottenere energia elettrica avresti realizzato una sorta di moto perpetuo... |
Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2 Crystalyte 408 - 7000 km Nine RH205 Everest 300 km Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 23:16:50
|
Nelle foto del loro sito (posso solo guardare le foto perchè il giapponese ... lo mastico poco) si vede che si mette acqua e un altro liquido (un catalizzatore?) ma poi si ottiene CO2 Dato che nell'acqua il carbonio non c'è (c'è solo idrogeno ed ossigeno) quel C deve provenire dalla bottiglietta del liquido misterioso Allora c'è da capire quanto di quel liquido ci si deve mettere e quanta anidride carbonica viene espulsa
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 23:17:51
|
Invece sono molto interessanti le notizie sulla produzione di batterie al litio, che ne DEVONO far abbassare il costo nel prossimo futuro |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|