Autore |
Discussione  |
|
job
Amministratore
    
fondatore
 Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 15:48:42
|
Incuriosito da un articolo di Grillo, sono andato a vedere su http://epp.eurostat.ec.europa.eu la ricerca sulla percentuale di accessi internet per nucleo familiare: pazzesco, L'Italia è l'unico paese europeo che nel primo trimestre 2008 ha meno famiglie che accedono alla rete del primo trimestre 2007! e rispetto al 2007 abbiamo perso ancora posizioni in Europa, siamo quartultimi e quelli dietro di noi hanno un trend in crescita, che disastro!
Questo topic non è OT, ci riguarda da vicino, mi aspettavo un incremento notevole di accessi ad internet e quindi molta piu' gente a conoscenza dei pro e contro di una bici elettrica, ma non è così e gli altri media non mi pare siano al passo della rete come fonte d'informazione per le pedelec.

|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 17:24:01
|
Ecco perchè per es nel nostro caso (bici elettriche), bisogna portare la conoscenza ovunque. Oltre ad aver fatto un forum, ne parlo con quante persone possibili, organizzo "prove su strada" ad amici, parenti e conoscenti aggratis (sopratutto in termini di tempo) nella speranza di coinvolgere più gente possibile. E' questo che mi preme, che ci preme, a noi tutti appassionati di pedelec, ed è per questo che quando si denigra questo o quel modello mi incXXXX! Che poi siamo gli ultimi in tutto di questi tempi.. non mi stupisce.  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 21:59:05
|
Popolazione italiana: diamoci una mossa !!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2008 : 10:55:48
|
| pixbuster ha scritto:
Popolazione italiana: diamoci una mossa !!!!
|
.... MAGARI qui si dorme. |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2008 : 14:47:15
|
Be'... per una volta sono un po meno pessimista di voi... magari qui in Italia accediamo meno a Internet perche' visto che il clima da noi e' un po meglio di quello delle nazioni che sono ai primi posti siamo all'aperto a fare gite in bici !!! No????? dite che siamo nell'altra stanza a guardare le partite o il grande fratello alla TV ? Che tristezza.... |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2008 : 12:03:55
|
| EmiBel ha scritto:
Be'... per una volta sono un po meno pessimista di voi... magari qui in Italia accediamo meno a Internet perche' visto che il clima da noi e' un po meglio di quello delle nazioni che sono ai primi posti siamo all'aperto a fare gite in bici !!! No????? dite che siamo nell'altra stanza a guardare le partite o il grande fratello alla TV ? Che tristezza....
|
Si ma non sono infatti preoccupanti tanto i valori assoluti pittosto nel fatto che nel 2008 sembra esserci un calo rispetto al 2007.
In Italia una connessione adsl non è certo a portata di tutti. Mancanza di sufficiente concorrenza.
Ma non solo:
In Italia sta stentando molto l'introduzione di Wi-Fi (internet senza fili per intenderci) che in altri paesi c'e' da anni e ha un costo d'installazione bassissimo. Mi dicono che a Londra si tengono vere e proprie riunioni di lavoro via internet seduti comodamente ad un bar pagando solo un caffe'.
In Italia i punti internet pubblici sono anche limitati da un decreto legge Pisanu che impone stringenti regole di sicurezza per cui un esercente si guarda bene da impiantare una cosa del genere e potremmo andare avanti ...
come disse il Nanni continuiamo così, facciamoci del male
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2008 : 14:22:22
|
Credo che le cose siano destinate a cambiare, per ora la benzina scende, ma non è destinata a proseguire in questo senso, avremo un futuro molto più caro, che ci farà insegnare ad essere molto più risparmiosi e ad usare la bicicletta (elettrica). Il dollaro è destinato ad un triste periodo nel prossimo anno quando la crisi porterà avanti le sue logiche conseguenze, probabilmente fra le economie che per prime torneranno alla normalità ci saranno quella asiatica e quella europea, per intanto cerchiamo di essere previdenti.
Io vi ho trovato perchè ero molto interessato alle vostre esperienze, per vedere se riuscivo a fare un primo passo verso una esistenza migliore, con un impatto il minore possibile riducendo i consumi e ottimizzando tutto il possibile in casa e nella vita, perchè non si può vivere sempre seguendo la corrente, qualche volta bisogna prendere l'inizativa, se non lo si fà ora con quello che sta venendo avanti non so !
Internet è un pò specchio della cultura collegata in rete, se manca istruzione manca anche la capacità di usare internet in modo proficuo, da noi la gente accede poco ad internet perchè molti usano come surrogato il telefonino, è il genere di terminale preferito purtroppo per i poco acculturati, se fate caso e cercate di capire i ragazzi che ci sono in giro oggi scoprirete che i più affezionati e dipendenti dal telefonino sono davvero i più poveri di istruzione (non saprebbero approfittare del WI-FI serve cultura e non ne hanno). L'Italia che dovrebbe essere un giardino fiorito di istruzione, apparentemente ribolle di iniziative, ma i ragazzi che si incontrano spesso tranne pochi sono sempre meno istruiti e profondi, superficialità e desiderio di portarsi a casa un facile pagnotta senza fare fatica d'ingegno o manuale abbondano.
Da piccolo in TV c'erano Mike Buongiorno, Pippo Baudo e Raffaella Carrà, la Mondaini e Vianello (a cui sono affezionato, almeno loro lasciano, da mummie ma lasciano) ora, quale migliore dimostrazione che questo è un paese che non vuole cambiare, la gente resiste al posto che occupa fino alla morte (e forse oltre per la Carrà che sicuramente ha già stretto un contratto per farsi mummificare in diretta).
Saremo costretti al cambiamento.
Però queste bici sono davvero utili e belle diffondiamole !
E ora vi lascio perchè le batterie sono cariche il tempo si è aperto e vado a farmi un bel giretto.
|
Silver Cruise Microbike |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2008 : 18:08:54
|
C'e'anche chi(io)ho solo una 56k e muoio ogni volta che mi collego ma lo faccio (anche se mi costa una cifra)perche' come tutti ho fame di notizie(di qualsiasi genere)Di biciclette elettriche(in questo caso)o meno.Mi sembra restrittivo scrivere che chi usa il telefonino sia x forza limitato culturalmente!!!Mi sembra un'emerita stronz..a!!Dipende dalle varie/i interessi che uno ha nella vita e se vuole crescere ogni passo e' ben accetto!!!Mi piacerebbe molto avere l'adsl qui da me ma non c'e' e allora!!SONO UN IGNORANTE??............................................................................................................................... |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2008 : 11:19:36
|
Prima di tutto mi scuso, ma vedo che non è stato compreso esattamente quello che volevo dire.
Vediamo se questa frase rende meglio l'idea e non crea incomprensioni, "Non è il telefonino o l'uso del telefonino che crea persone culturalmente svantaggiate, ma non posso non constatare la deificazione e una eccessiva passione per il telefonino da parte di coloro che hanno una bassa scolarizzazione, questo non costituisce una colpa e lo ritengo solo un dato di fatto".
Poi siamo liberi di essere ciò che vogliamo, tutti, è questo il bello, se ci avvessero fatti tutti uguali il risultato sarebbe un mondo odioso e invivibile, è proprio nella varietà la sua bellezza. Io ho delle opinioni, che possono anche essere sbagliate, per cui non prendetemi troppo sul serio, mi infiammo qualche volta su discussioni che mi appassionano, ma non sono così pieno di me stesso da non capire che come molti spesso sbaglio, e se me lo fanno notare ho anche il coraggio di cambiare le mie idee, non ci sono arroccato per partito preso.
Non è certo un problema di cultura essere belle persone o no, questo non è un parametro di misura, e non mi permetterei mai di dare dell'ignorante a te o ad altri.
Comunque lo ammetto, io detesto il telefonino e non cercate di farmi cambiare idea !
Per quanto riguarda internet dalle tue parti però ci deve essere Eolo o altro, ecco la mappa di copertura http://www.ngi.it/eolo/images/copertura_eolo.jpg un sistema per connetterti semplicemente ci deve pur essere.
|
Silver Cruise Microbike |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2008 : 15:17:53
|
LA colpa della mancanza di diffusione di Internet su cavo è in massima parte della Telecom e dei suoi accrocchi installati negli anni '90. Posto che sono contrario per possibili rischi sanitari ad una copertura via radio per Internet (abbiamo già abbastanza inquinamento radioelettrico con i cellulari, ci manca solo il Wi-Max), la colpa della mancata diffusione capillare di Internet in tutta Italia come dicevo dipende dai pochi investimenti fatti da Telecom negli anni passati e in quelli attuali, il segnale ADSL potrebe transitare tranquillamente sui cavi telefonici per fonia classici, ma gli utenti serviti attraverso multiplexer (macchine che splittano il segnale audio in molti punti utente) non possono ricevere il segnale quindi sono fregati. Ripeto,io sono per il cablaggio fisico di massa e per sporadiche connessioni via dati (c'è l'UMTS per questo).
I rischi sanitari conenssi ad un uso massivo del Wi-Max a oggi non sono chiari ma dove si usano antenne Wi-Fi ad una certa potenza (in Inghilterra ad esempio nelle scuole) sono stati disposti limiti di potenza o la richiesta di spegnimento delle antenne emettitrici. Quindi viva il cavo! |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2008 : 16:18:35
|
Vero, ecco perchè con Eolo rimediano in alcuni punti, per certe zone rimane la sola soluzione praticabile, se ci fosse stata una sola politica chiara, non avremmo avuto questi problemi, il fatto è che c'è proprio di mezzo la "politica", quindi si fanno le scelte peggiori dato che si sceglie quello che li fa "guadagnare di più", non è un eufemismo. Ora poi Telecom fa il pianto greco, ma prima si è fatta spennare ben bene dal Tronchetto, così riempiamoci anche di inquinamento elettromagnetico e via. Speriamo che arrivino da Pukki, ma in questo momento la vedo proprio dura, non sono in grado di fare più gli investimenti che potevano fare prima, temo un deterioramento anche di quanto c'è. A quanto ho sentito dai tecnici, devono persino economizzare sul materiale quando tirano le nuove linee per gli allacciamenti, il risultato per ora sono linee peggiori e + disturbate.
Una sola rete di distribuzione del segnale per tutti sia per il fisso che per il mobile sarebbe la cosa auspicabile, riducendo così anche l'inquinamento elettromagnetico.
Per quanto riguarda quanto ci troviamo in casa, (ma anche usando un pc portatile)le frequenze utilizzate sono decisamente vicine a quelle che si usano nei forni a microonde, per cui sicuramente questo genere di rete non ci fa bene !
|
Silver Cruise Microbike |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2008 : 15:19:40
|
Scusa Ncesco9000 x l'ultima, ho risposto d'impeto e un po' duramente..alla fine ho fatto io la figura dell'ignorante.Grazie x l'info su Eolo,(gia' sapevo) e purtroppo x me e' l'unica soluzione da prendere in considerazione (x cambio domicilio)quindi mi tocca ancora aspettare un po'..sperando di domiciliarmi dove c'e' l adsl)Il telefonino.. E' comodo!in determinate situazioni.X il resto rompe e basta........ |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2008 : 16:44:56
|

Buon Natale
Intanto oggi sono caduto ! mi volevo fermare e il kit ha spinto per 20 cm in più, abbastanza da farmi cadere impigliando in freno del manubrio in un canale di scolo a bordo strada, una cosa da non credere veramente come è successo, proprio da mettere via per imparare che anche quando ci si sente grandi si rimane dei zxgawhfrsjkadfnvjkla.
Danni quasi zero tranne cerchio posteriore leggermente deformato... = 4 belle martellate ed è tornato diritto (quasi) anche se non è il massimo, rifinitura in corso, si va avanti, indietro non si può tornare !
Ho visto che ad altri è andata peggio purtroppo, esperienze da fare e mettere via, se vedo capisco, se faccio imparo. |
Silver Cruise Microbike |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2008 : 17:16:25
|
Buon Natale anche a Te Ncesco9000 Ma che sfiga.. e' gia buona che non ti sei fatto male!!Speriamo che qualche amico/a ti faccia trovare sotto l'albero qualcosa di rotondo....Alla prossima.Ciao  |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2008 : 23:09:59
|
Mi dispiace Ncesco !!!
Ma cosa intendi per "il kit ha spinto per 20 cm in più" ? che c'è il ritardo nello stop del motore quando si smette di pedalare? Ma non ci sono gli switch sui freni?
E ricambio il Buon Natale |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|