Autore |
Discussione  |
|
Yakopo
Utente Attivo
  
 Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 12:09:33
|
Dal mio ultimo viaggio in giappone lo scorso dicembre mi era rimasto nel portafoglio un piccolo ritaglio di un depliant pubblicitario... tra le varie micro inserzioni mi aveva colpito una bici sportiva della Panasonic con assistenza elettrica... sopratutto mi aveva colpito il prezzo: 600.000 Yen equivalenti a ben 5218 Euro!!!!
Vabbeh... penso: è una trovata pubblicitaria... ne faranno 2 di numero e ci fanno una bella campagna che serve a vendere le bici elettriche di tutti i giorni.
Poi settimana scorsa decido di indagare e trovo la pagina web dove viene descritta nei minimi dettagli, provata su strada da un giornalista e addirittura vengono indicati due punti (in tutto il giappone!!!) dove la si può trovare e addirittura PROVARE!!!
Ad ogni modo prima di tradurvi tutte le pagine web che intanto vi riporto come riferimento vi posto anche una bella foto su questa discussione... i commenti sicuramente non tarderanno!!!!
http://club.panasonic.jp/mall/cycle-webstudio/open/product/custom/flatroad/index.html
Immagine:
 114,37 KB
|
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 12:13:15
|
BEL - LIS - SI - MA !!
 |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 12:17:22
|
sembra questa, no? http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1327

però tutto quello che ci puoi far sapere in più è graditissimo!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 13:14:35
|
cavolo!! Elle hai ragione... non avevo assolutamente letto quella discussione... ma che ci sta a fare sotto la cartella "pro e contro"???
E ora?? che mi consogli di fare: cancello la discussione presente? e rispondo sulla discussione che mi hai segnalato???
|
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 14:26:31
|
poco importa Yakopo, più la vedo, più mi piace  |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 16:00:16
|
no, continua qua yakopo: questo forum è un mare di confusione e che sfugga qualcosa è del tutto normale - tanto c'è il link che ho messo sopra a raccordare vecchio e nuovo thread 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 16:19:47
|
con quella cifra si compra un optibike, una bici senza compromessi. |
  |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 10:30:34
|
| elle ha scritto:
no, continua qua yakopo: questo forum è un mare di confusione e che sfugga qualcosa è del tutto normale - tanto c'è il link che ho messo sopra a raccordare vecchio e nuovo thread 
|
Ecco che seguendo il consiglio di Elle continuo su queste pagine dando una carattere più generale alla mia discussione...
Per cominciare vi inoltro questa foto della versione "da donna" della bici in titanio di Panasonic... Se la Titanium Flat Road EB può sembrare esagerata (almeno nel prezzo) che mi dite di una bici da signora (sicuramente una ricca signora) che costa la bellezza di 428.000 Yen?? 3750 Euro????
Immagine:
 133,28 KB
Poi passerò a illustrarvi valide alternative (bici sportive con assistenza elettrica) che il mercato Nipponico propone a prezzi più abbordabili... |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
sameme
Utente Medio
 

Liguria
398 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 11:07:58
|
| Per cominciare vi inoltro questa foto della versione "da donna" della bici in titanio di Panasonic... Se la Titanium Flat Road EB può sembrare esagerata (almeno nel prezzo) che mi dite di una bici da signora (sicuramente una ricca signora) che costa la bellezza di 428.000 Yen?? 3750 Euro???? |
  Beh, se fosse ricca, e la bici fosse adattata per gli standard europei, la sottoscritta signora la troverebbe più di suo gusto, e più utile (??!!???) della Flat Road. 
|
Helga Helkama e2800 Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
|
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 10:05:04
|
| sameme ha scritto:
| Per cominciare vi inoltro questa foto della versione "da donna" della bici in titanio di Panasonic... Se la Titanium Flat Road EB può sembrare esagerata (almeno nel prezzo) che mi dite di una bici da signora (sicuramente una ricca signora) che costa la bellezza di 428.000 Yen?? 3750 Euro???? |
  Beh, se fosse ricca, e la bici fosse adattata per gli standard europei, la sottoscritta signora la troverebbe più di suo gusto, e più utile (??!!???) della Flat Road. 
|
Certo... e non solo: anche in Giappone il titanium è sicuramente un'esagerazione visto che si trovano ottime biciclette elettriche (anche sportive) con telaio in alluminio e prezzi abbordabilissimi!
Ci sono sul mercato tre produttori che hanno proposto bici molto simili: Panasonic, Bridgestone e Yamaha... Sogno di comprare una delle tre il mio prossimo soggiorno in Giappone (di solito agosto)...
Coinvolgerò il forum nella scelta (per ora propendo per Bridgestone per via del cambio Nexus a 8 rapporti)... comunque posterò presto le foto dei tre modelli e relative pagine web. |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 10:51:42
|
la bridgestone che motorizzazione usa? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 14:54:46
|
| elle ha scritto:
la bridgestone che motorizzazione usa?
|
Il sistema è quello più comune in Giappone (simile a Yamaha e Panasonic... e francamente non so se Bridgestone collabora con una delle due!?!?!?!?)
questa è la pagina web generale delle bici bridgestone: http://www.bscycle.co.jp/root/catalog/index.html
da notare la serie "angelino" con telaio da bici elettrica ma senza tutto il gruppo batteria motore (a mio parere orrendi catafalchi!)
questa invece la pagina delle pedelec Bridgestone: http://www.assista.jp/
ed in particolare il modello in alluminio con ruote da 26 pollici e forca ammortizzata e pneumatici stradali... http://www.assista.jp/#/bike/RS68L8
di cui vi allego anche foto scaricata da sito (per i più pigri).
Immagine:
 116,14 KB |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 15:01:47
|
il problema lì sono le limitazioni di legge... ultimamente dovrebbero essere cambiate ma sono sempre più rigorose di quelle europee, sicché rischi di trovarti con una bici meno prestante di quello che avresti prendendo p.e. una panasonic messa a punto per il nostro mercato... un'idea potrebbe essere provare magari una kalkhoff o una flyer nella tua città e poi quando sei lì vedere se corrisponde
molto molto ad occhio questo sembra più il sistema yamaha che non quello panasonic, ma potrebbe essere anche un terzo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 15:07:24
|
| elle ha scritto:
la bridgestone che motorizzazione usa?
|
A tutti i poeti manca un verso... questa era la pagina più interessante da linkare:
http://www.bscycle.co.jp/realstream/
una volta caricata la pagina si naviga molto bene per esplorare tutti i dettagli di questa bici... che venduta a 124.000 mi sembra un ottimo affare (cambio permettendo) 1090 Euro ... Lo scorso luglio sarebbe costata solo 750 Euro!!! |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 10:44:54
|
| elle ha scritto:
il problema lì sono le limitazioni di legge... ultimamente dovrebbero essere cambiate ma sono sempre più rigorose di quelle europee, sicché rischi di trovarti con una bici meno prestante di quello che avresti prendendo p.e. una panasonic messa a punto per il nostro mercato... un'idea potrebbe essere provare magari una kalkhoff o una flyer nella tua città e poi quando sei lì vedere se corrisponde
molto molto ad occhio questo sembra più il sistema yamaha che non quello panasonic, ma potrebbe essere anche un terzo
|
Credo che attualmente le normative Giapponesi siano molto simili alle Europee: da quello che ho capito l'assistenza delle bici Giapponesi ha una proporzione massima 1:1 ... il motore ha potenza massima 250W e la velocità massima è 24 km/h.
Non so quale sia il massimo rapporto di assistenza in Italia e in Europa... ma credo che velocità e potenza massima siano le stesse! Giusto?
Per quanto riguarda la Bridgestone Realstream ha una particolare finezza: vicino alla catena posizionato a metà strada tra motore e asse della ruota posteriore c'è un sensore collegato al cambio. Sembra che ciò garantisca un'assistenza ideale in funzione della marcia inserita (che disponendo di 8 marce cambia molto il rapporto di riduzione finale). |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 11:09:31
|
mmm... vorrei capirla meglio questa cosa, per essere sicuro che sia un finezza: un sensore di sforzo questo tipo di motori qui ce l'hanno tutti
quanto alla normativa: in eu abbiamo la limitazione alla potenza massima nominale continua di 250W, e credo che questo corrisponda alla giapponese, alla velocità massima di 25km/h - che vengono spesso marginalmente superati, così che la differenza con un rigoroso 24 è più sensibile - ma non abbiamo alcuna limitazione al rapporto motore/ciclista... i modelli con motore giapponese diffusi da noi offrono abitualmente rapporti di 1,3 o 1,5... più importante ancora è il fatto che questo rapporto è fissato dalla normativa giapponese a una determinata velocità, se non sbaglio nella regione dei 15km/h, e poi decresce (anche nei modelli panasonic diffusi da noi succede qualcosa di simile, ma è possibile "ingannarla" cambiando il pignone posteriore)... che le specifiche tecniche siano sensibilmente diverse lo vedi anche dalle autonomie dichiarate, che in giappone sono spesso anche doppie rispetto a quelle europee per batterie di pari capacità e motori nominalmente identici |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 11:35:34
|
| elle ha scritto:
mmm... vorrei capirla meglio questa cosa, per essere sicuro che sia un finezza: un sensore di sforzo questo tipo di motori qui ce l'hanno tutti
quanto alla normativa: in eu abbiamo la limitazione alla potenza massima nominale continua di 250W, e credo che questo corrisponda alla giapponese, alla velocità massima di 25km/h - che vengono spesso marginalmente superati, così che la differenza con un rigoroso 24 è più sensibile - ma non abbiamo alcuna limitazione al rapporto motore/ciclista... i modelli con motore giapponese diffusi da noi offrono abitualmente rapporti di 1,3 o 1,5... più importante ancora è il fatto che questo rapporto è fissato dalla normativa giapponese a una determinata velocità, se non sbaglio nella regione dei 15km/h, e poi decresce (anche nei modelli panasonic diffusi da noi succede qualcosa di simile, ma è possibile "ingannarla" cambiando il pignone posteriore)... che le specifiche tecniche siano sensibilmente diverse lo vedi anche dalle autonomie dichiarate, che in giappone sono spesso anche doppie rispetto a quelle europee per batterie di pari capacità e motori nominalmente identici
|
beh... cambiando notevolmente il rapporto di riduzione (da 2,18 metri a pedalata in prima a 6,68 metri in ottava marcia) ... anche la coppia erogata dal motore viene giustamente modulata in funzione del rapporto inserito! (ovviamente bisognerebbe provarla per capire che effetto si ha a livello di guida)
Immagine:
 44,88 KB |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 11:44:34
|
sì, ma questo è quello che accade in tutti i motori che insistono sulla trasmissione, no? però è vero che non tutti sono controllati mediante un sensore di sforzo, quindi forse questo "sensore collegato al cambio" che c'è sulla bridgestone è la loro specifica versione del sensore di sforzo che altri sistemi hanno risolto diversamente, panasonic per primo
sarà interessante sentire le tue impressioni se avrai modo di provarla: questa, la yamaha e appunto la panasonic |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 16:16:58
|
| elle ha scritto:
sì, ma questo è quello che accade in tutti i motori che insistono sulla trasmissione, no? però è vero che non tutti sono controllati mediante un sensore di sforzo, quindi forse questo "sensore collegato al cambio" che c'è sulla bridgestone è la loro specifica versione del sensore di sforzo che altri sistemi hanno risolto diversamente, panasonic per primo
sarà interessante sentire le tue impressioni se avrai modo di provarla: questa, la yamaha e appunto la panasonic
|
Niente... Elle c'è poco da fare: mi son ricoglionito... sarà l'età!!
: la Yamaha Brace non è simile alla Bridgestone... è esattamente la stessa bici!!!! http://www.yamaha-motor.jp/pas/brace/index.html
Da cui possiamo dedurre che Yamaha e Bridgestone collaborino per la produzione di bici elettriche... Infatti ora che ci penso andai in un negozio di bici che aveva bici Yamaha ma la Brace non era disponibile; mentre in un megastore (che ha visitato anche Marcoreda ossia Yodobashi camera) avevano sia le Panasonic che le Sanyo che le Bridgestone (mentre le Yamaha non erano presenti probabilmente per non sovrapporre il prodotto alle bici Bridgestone... probabilmente si sono divisi il mercato rispettando una logica di non competizione diretta).
Ad ogni modo la Panasonic commercializza una bici sportiva da 26 molto molto simile alle Yamaha/Bridgestone ma con un cambio più tradizionale a deragliatore:#12288; http://cycle.panasonic.jp/products/electric/EPH2.html
la somiglianza è veramente impressionante!!!!!
Immagine:
 103,99 KB |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 17:48:20
|
    
| elle ha scritto:
molto molto ad occhio questo sembra più il sistema yamaha che non quello panasonic
|

comunque quando la provi poi raccontaci bene: in effetti qui nessuno ha provato neppure yamaha (dai tempi del malaguti...)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 13:47:40
|
| elle ha scritto:
    
| elle ha scritto:
molto molto ad occhio questo sembra più il sistema yamaha che non quello panasonic
|

comunque quando la provi poi raccontaci bene: in effetti qui nessuno ha provato neppure yamaha (dai tempi del malaguti...)
A parte la mia prova di questa estate della Yamaha PAS F.... giusto?
A proposito: in quella occasione avevo notato quanto il motore strappasse un po' in prima marcia ... in questo senso il sensore sul cambio (oltre a quello sui pedali) probabilmente dosa l'erogazione dell'elettrico in funzione del rapporto inserito.
|
|
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 17:27:38
|
eh sì... quanto allo "strappo" non so dirti, perché la yamaha non la conosco, ma anche il panasonic a chi lo usa la prima volto, con tutto il suo raffinatissimo sensore di sforzo, può dar la sensazione che alla partenza la bici un po' "scappi" di sotto (più le vecchie versioni in verità che non le attuali)... in parte però dipende anche dal fatto che questi sono tra i pochi sistemi che garantiscono un'assistenza immediata, mentre in genere gli altri chiedo almeno una frazione di pedalata (la differenza è particolarmente apprezzabile negli stop and go e nelle ripartenze in salita) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 14:38:07
|
| elle ha scritto:
eh sì... quanto allo "strappo" non so dirti, perché la yamaha non la conosco, ma anche il panasonic a chi lo usa la prima volto, con tutto il suo raffinatissimo sensore di sforzo, può dar la sensazione che alla partenza la bici un po' "scappi" di sotto (più le vecchie versioni in verità che non le attuali)... in parte però dipende anche dal fatto che questi sono tra i pochi sistemi che garantiscono un'assistenza immediata, mentre in genere gli altri chiedo almeno una frazione di pedalata (la differenza è particolarmente apprezzabile negli stop and go e nelle ripartenze in salita)
|
Che poi ... in alcune situazione può essere pure utile: ad esempio sulla Yamaha che ho provato fermarsi a metà di una rampa, cambiare marcia da fermo (visto il cambio nexus) e ripartire in forte salita era un gioco da ragazzi!!! |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
|
Discussione  |
|