Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 pedalitalia: jobike partecipa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/10/2010 : 16:21:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
si tiene domani oggi, 13 ottobre, a Montecatini Terme il Quinto Seminario Pedalitalia sul Cicloturismo




http://www.pedalitalia.it/info/eventi/it

felicetto giramondi, che ha contribuito all'organizzazione, molto gentilmente ha suggerito alla regione toscana di coinvolgere jobike per un breve intervento sulle bici elettriche... job, pix e io abbiamo pensato allora di chiedere a un esperto cicloturista e nostro senior member come ghironda di intervenire a nome del forum (e tenerlo alto!)

grazie quindi a felicetto (pierpaolo) per aver coinvolto per la prima volta jobike in un'occasione del genere, grazie alla regione toscana (dott. zampella) per aver accolto questa sollecitazione, e grazie a ghironda (marcello) per aver accettato il nostro invito a presentare bici elettriche e forum jobike a interlocutori così interessanti... a tutti i nostri amici e iscritti di quelle parti il suggerimento di affacciarsi al seminario toscano sul cicloturismo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 13/10/2010 : 12:28:41  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ho fatto una capatina stamani, più che altro perchè avevo ordinato gli pneumatici brompton verdi da felicetto...

una nota spassosa....è arrivata una signora da milano con una bellissima bici (è arrivata col treno, in bici, per partecipare al convegno....grande!) ma non c'erano rastrelliere dove lasciarla...per fortuna l'organizzazione ha provveduto a portarla nel salone

da qui si dovrebbe partire....ben vengano le tavole rotonde ma è il livello minimo che spesso manca

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 14/10/2010 : 08:09:22  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:


da qui si dovrebbe partire....ben vengano le tavole rotonde ma è il livello minimo che spesso manca


Quanto è vero!

Sto preparando la mia "relazione", a fra poco...
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 14/10/2010 : 08:58:42  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Eccomi di ritorno a relazionare il forum che ho (in)degnamente rappresentato sull’esito della “spedizione”!

Tanto per non smentire la mia meritata fama di brontolone inizierò col descrivere la stazione ferroviaria di Montecatini centro.
Tralascio la descrizione dell’arredo urbano e passo al sodo: la biglietteria (con operatore umano) è aperta soltanto alcune ore del mattino, dopodichè un cartello avvisa la gentile clientela che è possibile acquistare i biglietti alle emettitrici automatiche o tramite il sito www.trenitalia.it
Se non avete il PC portatile siete fregati, visto che le 2 emettitrici automatiche sono disabilitate.
Peggio ancora, avevo provato a comperare il biglietto online due giorni or sono, ma il gentile sito mi aveva permesso di comperare soltanto il biglietto d’andata, in quanto i prezzi del biglietto di ritorno (peraltro identico) erano NON DICHIARATI. Mah…
La sala d’attesa ha dimensioni, arredi ed illuminazione simili a quelle delle stanze da interrogatorio dell’FBI, per fortuna a fianco c’è un allegro locale ora dimora di un fragoroso nucleo di nomadi.
Il bar, ampio e disadorno, sfoggia un assortimento di cornetti e panini che hanno tutta l’aria di poter camminare da soli, e per finire in bellezza l’unico bagno della stazione è sbarrato (forse per evitare ulteriori traumi al viaggiatore?).
Certo che se questo è il biglietto da visita che la cittadina presenta al suo visitatore, c’è da chiedersi come facciano a campare di turismo, a meno di non trasportare tutti gli ospiti con l’elicottero…
Più passa il tempo e più mi convinco che tutti i soldi (nostri) bruciati per una dannosa “altà velocità” potevano trovare migliore destinazione.

Per fortuna Montecatini è carina, faccio due passi per la zona termale, ricca di edifici molto particolari, come questo splendido palazzino che è proprio di fronte alla sede dell’incontro.
Immagine:

312,5 KB
Questa è la sala che ospita l’incontro, pubblico numeroso, organizzazione un po’ così ed inizio in fiero ritardo sulla tabella di marcia.
Immagine:

231,43 KB
Prima perplessità: una cosa che si chiama PEDALITALIA, progetto interregionale parzialmente finanziato dal “governo”, ma ristretto in pratica a sette regioni…e gli altri 2/3 d’Italia?!?
Fra l’altro fre le regioni coinvolte ci sono dei bei “buchi” che contastano moltissimo con le chiacchiere relative ai tanto auspicati interventi “comuni”.
Fra Lombardia, Veneto, Liguria e Toscana mi sembra che strida moltissimo la mancanza dell’Emilia Romagna, e non certo per campanilismo (ricordo di essere romano per nascita e convinzione!).
Leggo molti libri esteri di turismo in bicicletta e le poche volte che si parla BENE di biciclette in Italia c’è sempre una citazione per Ferrara che nel bene e nel male fa molto per il turismo in bici, con poche chiacchiere, pochissimi mezzi e molta buona volontà.
Comunque sia, a parte la difficoltà di esprimere e recepire concetti in 10 minuti, mi sembra che ci siano molte “Chiacchiere e distintivi” ma meno “ciccia”.
Parlo ovviamente non da addetto ai lavori, ma da semplice utente, ovvero ciclista sia turista che urbano, quindi appartenente ad una categoria che quasi mai viene interpellata quando si studiano iniziative relative al ciclismo non “sportivo”.

Questo concetto viene messo in evidenza da una persona del pubblico che, dopo i primi interventi, fa notare che il vero problema del turismo in bici italiota è la pericolosità del traffico, decisamente più elevata rispetto ad altri paesi europei ciclisticamente più evoluti.
Che dire? Ha perfettamente ragione!
Hai voglia a fare reti ciclabili (e poi con quali standard?) ma prima o poi ne devi uscire e sei carne da macello…

Ecco, mi piacerebbe poter intervenire a tavole rotonde che abbiamo come scopo un coordinamento in tal senso, ma un incontro di valenza “borsa del turismo” non è di certo la sede adatta!

Ora basta con le lagne e passiamo alle cose positive.

Anzitutto ho conosciuto Felicetto, una persona (ONA) di dimensioni e simpatia enormi, che spero di poter incontrare anche in altri contesti (quello più basso sono io, che sono 1.84)
Immagine:

469,31 KB
Molto interessante la presentazione del sito pedalitalia, che raccoglie informazioni su tutto il “cartaceo” disponibile riguardo a percorsi ciclabili (è un vero peccato che il progetto non sia “nazionale” per i motivi che ho citato prima, ma chissà...).

Curiosa la guida Italia in Bici della Lonely Planet, che leggerò come un romanzo anziché come una guida….mi chiedo se non sarebbe stato meglio farne una apposita anziché tradurne una scritta da una Canadese, ma non è il caso di giudicare prima di averla letta!

E poi il mio segnaposto, che da stamattina delimita il confine della mia porzione di tavolo da colazione casalingo.
Immagine:

250,9 KB
Grazie a tutti, mi scuso per le lamentele, ma se non ci si lamenta in un forum indipendente…

Ah, e fate i bravi, che quando ho detto che l’indirizzo del forum era sbagliato ho visto diverse persone correggere a penna il volantino, quindi potremmo avere degli “ospiti” nei prossimi giorni!










Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/10/2010 : 09:19:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

oh, grazie ghironda! se correggevano l'indirizzo (per chi non se ne fosse accorto, sul programma avevano messo .com invece che .it dopo jobike) è segno che la nostra presenza un po' ha interessato e questo sicuramente non senza tuo merito

sono piccole cose ma forse nella buona direzione (e le lamentele di un rappresentante indipendente di un forum indipendente aiutano di certo a non farle andare in quella sbagliata )

la guida lonely planet non l'ho letta ma pare che non sia male, è scritta da un'amica di ginetto: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=4863


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 14/10/2010 : 10:19:11  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Non so se si è capito, ma la guida Lonely Planet ora è disponibile in italiano,
traduzione di quella di cui parlava ginetto!
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/10/2010 : 11:45:55  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Grazie mille anche da parte mia di averci rappresentato e di aver fatto da testimone per tutto il forum di questo avvenimento.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/10/2010 : 00:03:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ghironda, anch'io ti ringrazio per aver portato il Forum in un contesto ufficiale e per il tuo simpatico report

Ci saranno degli atti ufficiali di questo seminario ? Sono curioso di leggere qualcosa


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 15/10/2010 : 10:24:34  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Ci saranno degli atti ufficiali di questo seminario ? Sono curioso di leggere qualcosa




Nella cartellina che ci hanno dato c'erano gli atti del convegno del 2009, quindi suppongo basti pazientare
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 15:22:20  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
OT spendo due parole sulla città di Montecatini:
questa città viveVA di turismo...molti anni fa, ed è solo un pallido riflesso della gloria di allora
Ho molti amici tra Pistoia e Montecatini, e vi posso dire che l'ingordigia dei vari commercianti e ristoratori ha completamente devastato l'accoglienza della città.
C'è molta più accoglienza, che sò, a Rimini: l'impostazione è completamente diversa (fidelizzare il turista facendolo stare bene piuttosto che cercare di fregarlo in tutti i modi)
Comunque visto che la Toscana è un covo di ladri anche più grossi, Montecatini continua ad attirare turisti che più che altro la usano come città-dormitorio più economica di Firenze (e più facilmente raggiungibile con l'autobus, ad esempio).

Con tutto questo, quando visito montecatini la trovo comunque sempre carina, non bella, ma sopravvive bene alla decadenza (vuol dire che le terme devono proprio far bene!)

Per quanto riguarda la stazione.....fa il paio con tante altre: la mia stazione, Prato Borgonuovo, non ha biglietteria, non ha macchinette per i biglietti automatiche, ha solo due timbratrici perennemente guaste....ma la mattina siamo comunque una 30ina ad utilizzare il treno, meriteremmo forse una attenzione in più.

Saluti

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 02/02/2011 : 08:26:24  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:

pixbuster ha scritto:

Ci saranno degli atti ufficiali di questo seminario ? Sono curioso di leggere qualcosa




Nella cartellina che ci hanno dato c'erano gli atti del convegno del 2009, quindi suppongo basti pazientare


E se cominciassimo con una copia del tuo intervento?

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.