Autore |
Discussione  |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2010 : 17:04:18
|
Panasonic Corporation ha annunciato lo sviluppo di due nuovi tipi di celle 18650 (18 mm di diametro, 65 mm di altezza) ad alta capacità delle batterie agli ioni di litio per l'impiego nei computer portatili e per applicazioni di energia, compresi i veicoli elettrici.
Le nuove cellule per batterie agli ioni di litio ad alta capacità di 3,4 Ah e 4,0 Ah sviluppate, hanno migliorato le prestazioni grazie alla adozione di base dell’elettrodo positivo agli ioni di Litio-Nichel (Panasonic è proprietaria del brevetto sul materiale dell’elettrodo positivo basato su LiNiO2, che consente alta capacità e durata). La cella da 4,0 Ah utilizza una base di lega di silicio per l'elettrodo negativo, invece del carbonio, e offre una densità volumetrica di energia di 800 Wh/L, rispetto ai 620 Wh/L nelle attuali celle 2,9 Ah.
Nel mese di ottobre, Panasonic Corporation ha annunciato un modulo batteria di 1,5 kWh formato da 140 celle di tipo 18650 (18 mm di diametro x 65 mm di lunghezza), batterie agli ioni di litio per fornire soluzioni di stoccaggio d’energia per una vasta gamma di applicazioni. Diverse di queste unità possono essere collegate in serie e/o in parallelo per immagazzinare l'energia generata da sistemi fotovoltaici in uso in casa (PV), e le celle a combustibile o di alimentazione di veicoli elettrici (EV). La cellula da 3,4 Ah offre una capacità del 20% maggiore rispetto al modello attuale da 2,9 Ah..
Le celle da 3,4 Ah saranno prodotte in serie nell’anno fiscale 2012 che in Giappopne si conclude a marzo 2012. Le celle da 4,0 Ah, che hanno una capacità del 30% maggiore rispetto alle celle da 2,9 Ah, saranno prodotte in massa nell’anno fiscale 2013 che in Giappopne si concluderà a marzo 2013. These high-capacity battery cells can be used to build high-energy battery modules. Questa batteria a celle ad alta capacità può essere usata per costruire moduli di batterie ad alta energia. Panasonic detiene 337 brevetti in Giappone e 136 in altri paesi, tra cui le domande di brevetto pendenti sulle nuove batterie e sulle nuove cellule.
Fonte: greencarcongress.com
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2010 : 22:09:02
|
  Ci pensate, una batteria 48V-20Ah pesante meno di 3Kg? |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 14:10:38
|
casty, hai qualche info in più? Link, etc...
finora il massimo che ho trovato per le 18350 è 3000Mah ma da quello che ho capito hanno al massimo 1C di scarica e forse addiritttura 0,5C |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 18:56:31
|
Sembra (da altro post di Alcedoitalia) che queste batterie siano entrate in produzione. |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|