Autore |
Discussione  |
|
gigi35
Utente Master
    
 Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 20:17:00
|
ciao a tutti,per caso qualcuno capisce quanti fili occorrono per collegare questo termostato? solo 2 (quei 2 grigi liberi) oppure di piu'? (quindi tagliando gli altri?) grazie.
Immagine:
 56,93 KB
Immagine:
 69,25 KB
Immagine:
 43,29 KB
Immagine:
 99,89 KB
|
collaboratore video |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 20:26:51
|
il termostato va alimentato con la 220 e segnalano addirittura la polarità dei cavi sullo schemino.. la caldaia è pilotabile con 2 fili.. poi se la tua caldaia ha qualche particolarità, non lo saprei proprio..
cmq quel tipo di termostato è illegale per uso abitativo  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 20:30:25
|
Ciao, quelli grigi dovrebbero essere quelli della pompa dell'acqua della caldaia, ma per far funzionare quel termostato hai bisogno anche della fase e neutro della 220v e li devi collegare, dallo schema che hai allegato, alla morsettiera 1 e 5. I due grigi invece li colleghi ai morsetti 3 e 4.
Diciamo che i due fili grigi sono stati predisposti per i "vecchi" termostati a lamina bimetallica, o a quei termostati alimentati da una batteria interna per il loro funzionamento. Gli attuali, non hanno più la batteria interna, ma vengono attaccati alla 220v per il loro funzionamento. Ne ho installato pure io uno di quel modello come il tuo e ho dovuto tirare i 2 fili della 220v.
Comunque nella scatola si intravedono i fili della 220 (quello marrone e quello blu, assieme alla terra giallo-verde. Basta che tagli i fili blu e marrone e ne fai una derivazione; il filo blu (fase...prova con un cacciavite cercafase comunque...) lo colleghi al morsetto 1 e il marrone al morsetto 5. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 20:56:03
|
vi ringrazio tantissimo jonathan e imayoda  lo faro' installare dall'elettricista,comunque l'ho preso al bricocenter,mi pare strano che sia illegale per uso abitativo. |
collaboratore video |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 21:34:30
|
se l'impianto è fatto in modo corretto, il colore blu indica il neutro attenzione col cercafase, è bene verificare anche l'altro filo: a volte in tratti lunghi e/o particolarmente "avvitati", potrebbe "segnare" anche il neutro per motivi di induzione per motivi di risparmio energetico ai termostati principali degli impianti singoli sono richiesti almeno 2 livelli di temperatura giornaliera, es. quella comfort (giorno) e quella risparmio (notte)
|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 21:40:05
|
| Jonathan ha scritto:
Comunque nella scatola si intravedono i fili della 220 (quello marrone e quello blu, assieme alla terra giallo-verde. Basta che tagli i fili blu e marrone e ne fai una derivazione; il filo blu (fase...prova con un cacciavite cercafase comunque...) lo colleghi al morsetto 1 e il marrone al morsetto 5.
|
Ehm ehm (vedi rosso) ... forse e' il contrario...
la norma CEI 16-4 prescrive infatti che :
- il filo blu identifica sempre il NEUTRO - I colori marrone, nero (default) o grigio sono usabili e consigliati per i conduttori di fase. - il colore giallo/verde va usato per il conduttore di protezione (terra)
Buono comunque il consiglio di testare con un cercafase, se lo si sa usare, perche' non tutti gli impianti non nuovi sono a norma. |
  |
 |
|
VinX
Utente Normale


Estero
98 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 22:31:29
|
Quoto Jumper ed essegi, avete fatto bene a intervenire con la corrente di casa non si scherza.
|
Giant Twist 2.0 Comfort lite |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 01:20:50
|
fai bene a far fare all'elettricista..
magari i due cavi grigi sono della presa telefonica (mi è successo in passato) perchè non sai mai come e chi ti ha fatto l'impianto elettrico.. a volte non rispettano nemmeno le più elementari norme di sicurezza  
A presto |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 11:44:29
|
Se non hai dimestichezza con la corrente è bene che fai fare ad un'esperto. Tieni presente che sui due fili che arrivano dalla caldaia, che poi uniti la fanno partire, spesso è presente la 220V. Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 14:53:59
|
| jumper ha scritto:
| Jonathan ha scritto:
Comunque nella scatola si intravedono i fili della 220 (quello marrone e quello blu, assieme alla terra giallo-verde. Basta che tagli i fili blu e marrone e ne fai una derivazione; il filo blu (fase...prova con un cacciavite cercafase comunque...) lo colleghi al morsetto 1 e il marrone al morsetto 5.
|
Ehm ehm (vedi rosso) ... forse e' il contrario...
la norma CEI 16-4 prescrive infatti che :
- il filo blu identifica sempre il NEUTRO - I colori marrone, nero (default) o grigio sono usabili e consigliati per i conduttori di fase. - il colore giallo/verde va usato per il conduttore di protezione (terra)
Buono comunque il consiglio di testare con un cercafase, se lo si sa usare, perche' non tutti gli impianti non nuovi sono a norma.
|
Chiedo venia.....il bello è che il mio messaggio l'ho modificato ben 2 volte perchè mi ero incasinato all'inizio con i numeri della morsettiera dello schema....e alla fine non ho invertito il colore dei fili.... ! ...grazie per l'errata corrige..... |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2010 : 20:54:03
|
oggi l'elettricista mi ha montato il termostato! usando le pagine gialle avevo chiamato un elettricista spiegandogli qual'era il lavoro da fare,durante la conversazione lui mi dice:"Lei e' uno che guarda striscia la notizia..." (ed anche "le iene" aggiungo io) per chi non lo sapesse c'e' pieno di elettricisti ed idraulici truffatori che quando trovano qualcuno che di elettricita' o di idraulica non ne capisce un tubo ( )se ne approfittano inventandosi delle cose assurde per poi chiedere delle cifre altissime,comunque mentre ci mettavamo d'accordo per l'appuntamento dato che non era un lavoro urgente gli ho detto che gli lasciavo il mio cell e lui entro un mese mi chiamava per dirmi quando era libero e il montaggio mi sarebbe costato 25-30euro,non ha mai chiamato...allora chiamo un altro e tre giorni dopo mi ha fatto il lavoro,somigliava molto ad una persona con cui avevo lavorato insieme anni fa,aveva il suo stesso cognome e si e' scoperto che erano fratelli (com'e' piccolo il mondo)come concordato prima gli ho dato 20 euro (meno di un ora di lavoro tra una cosa e l'altra) quindi compreso il termostato ho speso meno di 50euro,un mio vicino di casa ne ha spesi 200 a detta "del mio elettricista" anche se gli avessero montato un termostato molto buono il prezzo e' un po' gonfiato,comunque per il momento mi sembra di essere contento,per averne la certezza dovro' aspettare il prossimo inverno quando accendero' i termosifoni per vedere se funziona bene,rinnovo i ringraziamenti a tutti.
Immagine:
 98,06 KB |
collaboratore video |
 |
|
|
Discussione  |
|