Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Problema: dato un hub e una salita al 10% ...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 00:22:31  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
... qual'e' la velocità che mi conviene adottare per consumare meno ?

E' una domanda che mi ha sempre frullato per la testa.

Infatti sappiamo che un motore al mozzo, all'aumentare della velocità di rotazione e fino alla sua rotazione ottimale, incrementa il suo rendimento, e più velocemente percorro la salita per meno tempo utilizzero' il motore; pero' sappiamo anche che aumentare la velocità in salita ha un costo energetico e sopra certe velocità puo' pesare anche un costo aerodinamico.

Così ho simulato con un po' di calcoli i consumi teorici (basandomi sul grafico del simulatore) che avrebbe la mia neonata e-jobbent con motore ezee 350W a 36V su una salita al 10% alle velocità da 5 a 17km/h e il risultato è questo grafico qui sotto:

In pratica se lascio fare tutto al motore, effettivamente mi conviene farlo andare il più veloce (ammesso che regga a certe potenze) e comunque guai ad andare troppo piano.

Se dò un minimo contributo di 100W ho un vantaggio ad andare piano solo se decido per il "passo d'uomo" tra 5 e 6 km/h

Con una spinta di 150W il vantaggio ad andare piano piano è nettissimo.

Con 200W poi, andando piano potrei spegnere il motore o addirittura rigenerare le batterie e praticamente conviene sempre andare piano piuttosto che veloce.

Sperando di non aver preso fischi per fiaschi (ho fatto studi classici non fidarsi è meglio)

ps- nei calcoli non è compresa la pazienza/fretta ovviamente !

Immagine:

124,53 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 02:08:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Premettendo che mi fido e prendo per buoni i tuoi dati...

Umm... la mia opinione e' che far fare tutto al motore e salire velocemente e' l'opzione migliore, per pedalare ci sono sempre i pezzi in piano, dove e' divertente.
Poi tu che hai la recumbent, non hai problemi di peso o spazio dove alloggiare batterie.


Del resto e' la strategia che ho scelto anche per la mia Cannondale Touring , di cui ho parlato (poco poco) qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4220 che anche grazie al "controller" speciale che commuta automaticamente T-S e fa altre cosucce, permette alla mia piccola di salire tranquillamente in Aspromonte tenendo 25-30 all' ora anche nei tratti piu' pendenti, senza poi questo enorme consumo che ci si aspetterebbe (mai misurato per mancanza di watt's up).
Considera che uso chimica Ni-Cd e non sento tutta questa necessita' del litio nonostante la potenza in gioco.

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 12:50:00  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Del resto e' la strategia che ho scelto anche per la mia Cannondale Touring , di cui ho parlato (poco poco) qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4220 che anche grazie al "controller" speciale che commuta automaticamente T-S e fa altre cosucce, permette alla mia piccola di salire tranquillamente in Aspromonte tenendo 25-30 all' ora anche nei tratti piu' pendenti, senza poi questo enorme consumo che ci si aspetterebbe (mai misurato per mancanza di watt's up).
Considera che uso chimica Ni-Cd e non sento tutta questa necessita' del litio nonostante la potenza in gioco.


eh va bè, ma tu ci tieni troppo allo scuro delle tue mirabilie! Se proprio non vuoi regalare idee, troviamo un codice cifrato ma qualcosa di più ci devi raccontare !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 13:29:25  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Che parametri hai considerato per attriti di vario genere?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 17:05:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
ho impostato questi parametri:

peso veicolo = 100 kg
altezza veicolo = 1,80 m
larghezza veicolo = 0,5 m
cx = 0,4
coeff. attrito volvente = 5*10^-3 m
raggio ruota x calcolo attrito volvente = 26"

Comunque anche a variare questi parametri il concetto non cambia, viste le modeste velocità e invece il preponderante consumo dovuto a vincere la salita al 10% .




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 19:14:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
job ha scritto:


eh va bè, ma tu ci tieni troppo allo scuro delle tue mirabilie! Se proprio non vuoi regalare idee, troviamo un codice cifrato ma qualcosa di più ci devi raccontare !



Hai ragione, piu' che per la segretezza (potevo sempre omettere i particolari tecnici salienti) non l'ho fatto sopratutto per la mancanza di foto (e l'improbabilita' che ve ne siano).
Tutti i post su nuove bici sono sempre farciti di bellissime foto e/o richieste insistenti delle medesime, quindi per evitare ...

Vedro' di rimediare

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/03/2010 : 22:55:31  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bel lavoro Job !

E proprio per sottolineare l'importanza di questi valori quando si ha a disposizione un serbatorio piccolo piccolo come le nostre batterie, insisto nello sperare in un "WattsUp" che calcoli proprio i Wh/km oppure i Km con un Ah (di più comodo utilizzo per stimare l'autonomia)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.