Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Pattini, bici e monociclo sul Po e Laguna Veneta
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 00:22:39  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Cari Jobikers... sono stato un po' assente dal forum: lavoro, pochi argomenti interessanti e un bel programma in vista!!!!!

In effetti la preparazione a questa avventura mi toglieva un po' il gusto di scribacchiare ed intervenire nelle discussioni su Jobike.
Ci sarebbe qualche aggiornamento sul monociclo ma per ora di scarsa rilevanza e comunque lo posso includere nel presente racconto...

E' andata così:
Una amica di lunga data mi contatta un po' di tempo fa dicendomi che sarebbe molto interessante partecipare ad un viaggio che sta organizzando: si tratta di una pattinata di più giorni da Mantova a Venezia seguendo il fiume Po e dalla foce lungo la laguna veneta.
Mi era capitato in passato di fare una gara di pattinaggio a Ferrara andando verso il mare e tornando a casa in macchina eravamo stati dirottati nei pressi delle valli di Comacchio per un intoppo sull'autostrada. All'epoca avevo subito il fascino della zona e ricordo che io e il mio compagno di squadra; in macchina, di fronte ad un tramonto che avrebbe commosso anche un orso grizzly, ci guardammo in faccia domandandoci a vicenda perché fossimo li io e lui e non con una donna in luna di miele!!!!!

Insomma l'idea di tornare sui pattini in questa parte d'Italia mi stava suggestionando...

Comunque sia a gennaio devo prendere la decisione e dal lontano Giappone dove mi trovavo in quei giorni mando l'iscrizione!!!!!
Il dado è tratto si parte per l'avventura!!!!!!!!!

La preparazione (lo ammetto) è stata scarsina... complice un inverno veramente piovoso e freddo le pattinate prodromiche all'evento sono state veramente misere!!! Poi c'è il monociclo che ormai mi assorbe sempre più ... e diciamo che una cosa non esclude l'altra; in fondo anche col monociclo si usano molto le gambe: specialmente all'inizio il controllo è fatto di tanto sforzo muscolare e poco di tecnica... faccio 200/300 metri e mi devo fermare per i dolori ai quadricipiti totalmente contratti.
Quindi comunque passo le ultime domeniche prima di partire con i pattini e col monociclo...

Arriva il fatidico giorno della partenza e decido di portarmi (in treno) non solo i pattini ma anche il mono!!!!! Penso che qualche spazio qualche occasione la troverò anche per uniciclare.

Quindi martedì scorso parto da Firenze con una situazione meteo pessima e le previsioni per i giorni successivi certo non sono ottimiste...

Arrivo a Mantova praticamente nel corso di una bufera di neve; fa molto freddo e nevica ma il tutto è accompagnato da un forte vento!!!


Immagine:

157,2 KB

L'appuntamento è nel piccolo porto di Mantova per imbarcarsi su una barca Olandese che trasformata in accogliente albergo sul fiume effettua viaggi tra Mantova e Venezia supportando cicloturisti in vacanza.

Avventura nell'avventura è che il gruppo di pattinatori segue l'itinerario normalmente fatto dai ciclisti per la prima volta... certo è che le condizioni climatiche ci hanno fatto sentire veramente dei pionieri!!!!!

Giorno 0:
Il primo giorno siamo costretti a rimanere a bordo... le condizioni climatiche non permetterebbero nemmeno di pedalare in bicicletta; figuriamoci pattinare!!! Ci serve comunque per consolidare il gruppo e fare un po' di amicizia tra skaters; il gruppo è molto vario: ci sono 4 Russi, due Olandesi, una Tedesca e due Italiani (a dirla così sembra una barzelletta!!!!)
Lungo il percorso lungo il canale bianco ci domandiamo se non sia il paesaggio che ci circonda ad aver nominato il canale...

Immagine:

137,75 KB

Immagine:

70,86 KB

Immagine:

81,07 KB

Immagine:

54,6 KB

Ci ormeggiamo a Zelo da dove partiremo coi pattini il giorno seguente alla volta di Ferrara.

Continua (...) - mi ci vorrà qualche giorno per scrivere tutto... -

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 10:31:48  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Che nostalgia! Sono originario di Rovigo, vedere queste foto mi fanno immaginare gli inverni di 40anni fa quando la neve arrivava fine con il vento che la faceva aderire alla riva sopravento fino a che il canale non veniva coperto; vedere le case coloniche immortalate in un quadri. Immagine:

73,63 KB
Sono posti da gustare in bici con calma, tagliando per i campi, immaginando la vita dei contadini e pescatori d'altri tempi. Ora il paesaggio è cambiato, il clima è diverso, non si vede più la galaverna che si attaccava ai rami degli alberi e li piegava fino a terra. Ora la vita è più facile. Nel film di Bertolucci Novecento o nell'omonimo romanzo è descritto quanto ti permette di collegare al meglio il periodo ed il paesaggio.







Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 10:38:24  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Suggestivo, fin dalle prime immagini... bella l'idea del fotoromanzo a puntate

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 15:35:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Me lo leggerò tutto con gran piacere
Le immagini sono bellissime

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 20:09:32  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
bellissime foto,anche la neve ha il suo fascino,le bottigliette d'acqua sulle sedie mi han fatto venir voglia di bere

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 23:17:40  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Ed ecco la seconda puntata del mio racconto... In effetti non ce la facevo proprio a riassumere tutto in un unica pagina: un po' le foto sono tante e vanno ridotte e un po' mi piace raccontare bene le suggestioni e le emozioni che ho vissuto durante questa piccola vacanza. Cmq mi fa piacere che lo apprezziate!

Giorno 1 (prima parte):

SI PARTE!!!!!
E' il grande giorno: nonstante la neve sia ancora abbondante, sulle strade è stato sparso del sale e così ce n'è parecchia sui lati ma generalmente nel centro della carreggiata le strade sono abbastanza asciutte... la temperatura è sui 2 gradi non ci dovrebbe essere rischio di ghiaccio!

Ecco come si presentava Zelo al momento in cui ci stavamo scaldando per partire:


Immagine:

86,3 KB

La tappa si preannunciava interessante: in quelle condizioni partire pensando di fare una sessantina di km mi lasciava qualche perplessità... in effetti in passato li avevo già fatti 60 km nel chianti con notevoli salite e in solitaria ma in un periodo in cui pattinavo parecchio e con l'aiuto di bastoncini da fondo.
Qui invece partivamo con un fondo pessimo un leggero venticello a favore (almeno nel primo tratto fino a trecenta), un discreto freddo ma assoluta pianura.

Ecco il gruppo di pattinatori:

Immagine:

110,73 KB

Immagine:

35,73 KB

Immagine:

89,34 KB

Da Trecenta ci siamo diretti verso Sud per arrivare a Ficarolo e alla rocca di Stellata ... poco prima avevamo passato il Po cambiando di conseguenza regione.
Per un tratto seguiamo il corso del grande fiume verso sud; poi il Po curva verso est e noi invece continuiamo verso Bondeno dove ci fermiamo a mangiare...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 16:48:22  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
bravissimi,complimenti per i giubbetti,caschi e protezioni varie,ma quello in bici ha fatto tutto in bici o vi alternavate? bello anche il riflesso dei pattinatori nella pozzanghera.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 16:56:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

continua yakopo, è un avventura insospettata

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 22:43:25  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

bravissimi,complimenti per i giubbetti,caschi e protezioni varie,ma quello in bici ha fatto tutto in bici o vi alternavate? bello anche il riflesso dei pattinatori nella pozzanghera.


Grazie... in realtà il primo giorno io ero il solo a non avere il giubbino! (il solito italiano) Mah... però avevo sempre il casco e guanti da ciclismo mentre le protezioni non le uso più da anni; non si riesce a pattinare bene con quei cosi di plastica.

La bici era usata da una pattinatrice Tedesca normalmente dedita al down hill con i pattini... per questa vacanza aveva dei problemi ad un piede e si era offerta come "chiusura gruppo" e camioncino porta vivande...

Poi le bici sono aumentate di due/tre e infine quattro unità mentre i pattinatori sono diminuiti di due. Questo sembra uno di quei problemini stupidi che ci propinavano alle elementari! Il fatto è che alcuni ciclisti si sono aggiunti al grupponegli ultimi giorni...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 22:44:56  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
elle ha scritto:


continua yakopo, è un avventura insospettata


Bene: mi fa piacere che abbia successo! giorno per giorno la porto avanti, ieri sera son crollato... portate pazienza!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 00:01:06  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Ecco§: uno dei motivi per cui è a puntate è che può capitare da far casino caricando una foto, chiudere la finestra di caricamento foto ed invece rendersi conto di aver perso tutto quello che hai scritto fino a quel momento!!!!!! Mi è appena successo... grrrrrrr

Giorno 1 (seconda parte, seconda stesura)

Ripartiamo da Boldeno dopo una discreta mangiata... in effetti con quel freddo ci voleva molta energia!!!

Passiamo il Panaro ed il "Cavo Napoleonico" di cui fino ad ora ignoravo financo l'esistenza!!! http://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_Napoleonico

Da Boldeno il nostro percorso si snoderà su una bellissima pista ciclabile che ci avrebbe dovuto portare fino a Ferrara...

La neve l'ha resa veramente suggestiva nel primo tratto*:

Immagine:

157,63 KB

Immagine:

145,05 KB



i miei pattini non avevano visto mai tanta neve, anzi non l'avevano proprio mai vista!!!

Immagine:

24,21 KB

* ed impraticabile nel secondo...


Immagine:

77,38 KB

Le pattinate che vedete su questa ultima foto sono stati i tentativi miei e dell'amico Olandese per capire se ci volevano le catene o le ruote chiodate!!!

Sob... per fortuna la comitiva era densa di ingegneri ch eda tutta europa si erano portati gps in quantità industriale... senza scherzare credo che su 9 persone avessimo almeno 10 gps (considerando che molti cellulari hanno anche questa possibilità)... io ad esempio avevo il vecchio Etrex Garmin senza cartografia ma con i giusti waypoint e consumi parchissimi + un Etrex di penultima generazione (cartografico a colori) e l'Iphone... Ditemi voi se son normale!!!

Comunque anche gli amici dall'olanda non scherzavano, Garmin, telecamerina montata sul casco, luci led a volontà e walkie talkie!

Quindi dopo una rapida consultazione di mappe, gps e mappettine decidiamo di andare verso nordo per prendere via "Canal Bianco"...

UN RETTILINEO DI 10,44 KM!!!!! Fino a Ferrara era solo questo lunghissimo e liscissimo rettilineo...

Mi sono accodato agli amici Russi che erano i più preparati atleticamente ... A. è stato una vera locomotiva, la sua ragazza O. a dispetto dell'apparenza quasi gracile gli stava agevolmente in scia... io in coda a loro misuravo 25 / 26 km/h... Sono velocità usuali nel pattinaggio velocità ma tirarle per 10 km senza alcuna preparazione (parlo di me) era una utopia e così prima di metà rettilineo li ho mollati. Peraltro il gruppo dei 4 russi avrebbe anche corso la Maratona di Treviso la domenica 14 marzo. Non ho ancora indagato ma sono sicuro che A. e specialmente O. si siano piazzati bene!!!

L'ultimo tratto per entrare in Ferrara è stato un vero disastro: asfalto terribile, buche un po' ovunque e traffico di camion, auto, pulman... insomma un vero delirio.

Totale giornaliero 57 km!!!

Arrivati alla stazione di Ferrara ci siamo tolti i pattini e abbiamo fatto un breve giro in centro... Io ho avvertito le prime fitte di dolore al ginocchio sinistro (ebbi un incidente nel '96: piatto tibiale distrutto, di menischi, legamenti etc non si hanno notizie precise...)

Da Ferrara abbiamo poi preso il treno fino ad arrivare ad Adria.

Ad Adria ci rimettiamo i pattini per arrivare alla barca e io inizio a sentire un dolore tremendo al ginocchio... in particolare durante la pattinata (allargando verso l'esterno il pattino), mentre lasciando scorrere i pattini parallelamente il dolore è quasi nullo... capisco che il giorno dopo avrei usato la bici!!!!!

Continua (...)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 20:56:38  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
Yakopo ha scritto:

Ecco§: uno dei motivi per cui è a puntate è che può capitare da far casino caricando una foto, chiudere la finestra di caricamento foto ed invece rendersi conto di aver perso tutto quello che hai scritto fino a quel momento!!!!!! Mi è appena successo... grrrrrrr

mi era successo un paio di volte anche a me molto tempo fa,e' molto frustrante riscrivere tutto e poi comunque il racconto viene diverso da quello scritto la prima volta ed allora ho trovato una soluzione per quando devo scrivere dei racconti lunghi:me li scrivo a parte su word-pad mettendoci tutto il tempo che ci vuole e poi vengo sul forum e faccio un velocissimo copia-incolla

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 22:14:29  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

Yakopo ha scritto:

Ecco§: uno dei motivi per cui è a puntate è che può capitare da far casino caricando una foto, chiudere la finestra di caricamento foto ed invece rendersi conto di aver perso tutto quello che hai scritto fino a quel momento!!!!!! Mi è appena successo... grrrrrrr

mi era successo un paio di volte anche a me molto tempo fa,e' molto frustrante riscrivere tutto e poi comunque il racconto viene diverso da quello scritto la prima volta ed allora ho trovato una soluzione per quando devo scrivere dei racconti lunghi:me li scrivo a parte su word-pad mettendoci tutto il tempo che ci vuole e poi vengo sul forum e faccio un velocissimo copia-incolla


Eh si: è la cosa migliore!!! stasera passo ma domani posto il racconto dei giorni successivi e del finale che è esilarante!!!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 19/03/2010 : 22:49:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
neve...russi...maratone...25km/h...


ps- figuratevi quante volte è successo a me di perdere tutto al 99% di una recensione... è frustrante e stancante... quoto di farlo offline sempre o rischiare online (per via delle foto e dell'impaginazione) ma ogni tanto copiare tutto e incollare su notepad per sicurezza, anche per non dover rifare pure il download delle foto!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/03/2010 : 00:05:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

Yakopo ha scritto:

Ecco§: uno dei motivi per cui è a puntate è che può capitare da far casino caricando una foto, chiudere la finestra di caricamento foto ed invece rendersi conto di aver perso tutto quello che hai scritto fino a quel momento!!!!!! Mi è appena successo... grrrrrrr

mi era successo un paio di volte anche a me molto tempo fa,e' molto frustrante riscrivere tutto e poi comunque il racconto viene diverso da quello scritto la prima volta ed allora ho trovato una soluzione per quando devo scrivere dei racconti lunghi:me li scrivo a parte su word-pad mettendoci tutto il tempo che ci vuole e poi vengo sul forum e faccio un velocissimo copia-incolla


Anch'io ho lo stesso problema e uso la soluzione di Gigi per i testi lunghi ma anche un altro sistemino per i testi brevi (come questo): faccio il "copia" di quel che ho scritto prima di inviare il testo o inserire una foto
E se va male uso l'"incolla"

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 00:12:26  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Ok: ecco che mi rimetto all'opera e se riesco spero di concludere stasera il racconto di questa bella avventura di fine inverno...

Giorno 2:
La tappa si preannuncia lunghissima: la barca salpa da Adria ma noi partiamo da Portoviro e arriveremo a Chioggia; dobbiamo unire due tratti che normalmente i gruppi di ciclisti coprono in due giorni successivi!!!
E' un percorso ex novo ma la somma dei due percorsi ci darebbe 70km!!!!

Il mio dolore al ginocchio persiste e quindi non ho nessuna indecisione nel prendere la bici anziché i pattini!!! Per fortuna le bici a bordo della barca sono di buon livello e in particolare equipaggiate con degli ottimi swalbe marathon...

Si parte e per controllare la fattibilità di una via lungo l'argine (che risulterà sterrata) devo tornare indietro e andare a tutta birra a recuperare i pattinatori; si è unita al gruppo anche una coppia di tranquilli cicloturisti ma siamo costretti a scoraggiarli dal seguirci per via del ritmo che generalmente teniamo... 20/25 km/h

di questa giornata non ho foto (batteria della digicamera a terra) ma vi farò una descrizione del percorso.

Per paura di fare troppi km da Portoviro ci dirigiamo subito verso nord; per poter ripassare il Canal bianco siamo costretti a fare un pezzo di statale tra i claxon dei camion, vento e polvere.

Purtroppo ci è successo diverse volte per passare il Po o il Canal bianco di dover prendere qualche ponte importante che normalmente non ha nemmeno la corsia pedonale (figuriamoci la ciclabile)... da questo punto di vista siamo il terzo mondo della ciclabilità: appena metti il naso fuori città le piste ciclabili scompaiono o nel migliore dei casi sono strade bianche riconvertite (sto pensando alla pista ciclabile lungo l'arno ... dovrei fare un post a riguardo)...

Comunque, scusate l'amarezza che mi è venuta ripensando al rischio che abbiamo dovuto (volenti o nolenti) prendere per il solo fatto di usare una bicicletta o dei pattini ... ma i pedoni che fanno in quel caso?????

Beh... passato il malefico ponte svoltiamo verso est in via Moneniga... bellissima: corre tra i campi drittissima per km e km tant'è che verso metà vedo un signore che va a piedi!!!
lo guardo,
mi guarda...

gli chiedo: "Se la fa a piedi?????"
e lui: "Sì caro mio!!!!!"

Il tutto senza neanche rallentare più di tanto la bici...

Un bello scambio di battute che a volte in questi giri ti capita di fare con le persone che incontri; di solito funziona così... ci guardano come U.F.O. (per via dei pattini), poi capiscono che siamo stranieri e si rinfrancano un po'... al ché gli butti li qualche saluto in Italiano che di solito li disorienta ancor di più!!!
Sono incontri veloci magari fatti di due battute come quello che vi ho appena descritto...

Mentre quello che succede alla sosta caffé/cappuccino nei bar è tutta altra musica: arriviamo chiedendo se sia possibile entrare con i pattini... generalmente il gestore acconsente ma c'è anche da sentirsi dir di no... poi alcuni ordinano, altri si siedono un po', altri si tolgono i pattini per curarsi quache ferita (questo sarebbe meglio farlo fuori dal bar ma poi si finisce sempre per farlo all'interno).
Durante tutto questo tempo (15/20 minuti) nessuno ti dice nulla... poi appena il gruppo inizia a uscire e qualche ragazzo, giovine o meno giovine del paese capisce che due del gruppo sono Italici allora inizia l'interrogatorio:
da dove venite, dove andate (un fiorino!!!), ah.. e dove dormite, ah la barca che bello... e via altre domande!!!

Insomma per ben tre o quattro volte mi son trovato in ritardo con tutti che mi aspettavano perché ero ostaggio delle domande del bar sport (che gran bel libro quello di Stefano Benni)... Nei piccoli paesi che abbiamo attraversato spesso il bar era un po' l'anima del paese e certamente in alcuni di questi bar, sempre uguali e sempre gli stessi giorno dopo giorno, veder passare una decina di energumeni con le ruote sotto i piedi avrà fatto un certo effetto!!!

Beh... dov'ero rimasto?? Si ... verso est fino al mare anche se è un'illusione! Infatti siamo quasi arrivati all'adriatico ma l'acqua che vediamo è ancora fortemente influenzata dalla foce del Po!
http://it.wikipedia.org/wiki/Delta_del_Po

compenso l'assenza di foto con questo link: http://www.panoramio.com/photo/6687418

Il panorama è bellissimo, a volte ci si deve fermare perché la strada corre sotto l'argine e quindi generalmente si ha la visione di solo mezzo panorama! Ogni tanto ci fermiamo (poco a dire il vero) e saliamo sull'argine per capire cosa ci sia al di là...

Salendo verso nord incontriamo un altro grande corso d'acqua ma sorpresa: non è il Po ma l'Adige!!! Lo costeggiamo per un km verso sud ovest e lo attraversiamo dopo una sosta bar a Ca Morosini...

Verso nord per qualche km, a sant'Anna deviamo a est e ritorniamo lungo l'Adige ma sulla sponda di sinistra seguendolo fino alla foce! Qui la senzazione del mare è molto più diretta: siamo realmente sul mare adriatico!!!

A questo punto andiamo decisamente verso la meta finale: Chioggia!!!
Poco da segnalare se non il solito ponte che ci costringe a subire il sorpasso di diversi camion... Chioggia è molto bella: un piccola Venezia senza le orde di turisti tra le scatole (in questo caso è difficile criticare facendo parte del gruppo). A chi non la conoscesse consiglio senz'altro di farci un salto: ci si arriva molto comodamente in auto, un po' meno facilmente in treno (mia moglie mi ha raggiunto da Firenze: treno fino a Padova e poi autobus) e può essere anche una base di partenza per visitare Venezia (ci sono diversi vaporetti che la collegano a Venezia).

Chioggia sembra molto legata al mare più che alla laguna: molti gli stabilimenti balneari e tantissimi pescherecci e un grande mercato del pesce (forse questa mia visione è influenzata dal fatto che eravamo ormeggiati li dietro il mercato ittico!!!)
http://it.wikipedia.org/wiki/Chioggia

Bellissima la sosta in una osteria piena di vecchini che giocavano a carte e litigavano: il gestore è andato al tavolo e li ha rimbrottati tutti (in particolare uno...); poco dopo non volava una mosca...
Ottimo il baccalà fritto (un po' salato ma era proprio il suo perché!)

Via: per oggi è tutto... domani cercherò di concludere in bellezza: da Chioggia a Venezia e domenica libera in Venezia!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 00:21:01  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Via oggi tiro a finire il racconto altrimenti vi annoiate!!!
Anche perché come avevo promesso e come si capiva dal titolo, dopo pattini e bici, manca all'appello il monociclo!!!

Prima di tutto voglio citarvi una frase letta su una maglietta di un monociclista francese: "Il monociclo crea dipendenza: non cominciare!"

Giorno 2 - pomeriggio sera...

Finalmente ho un po' di tempo per uniciclare e il cemento del molo dove siamo ormeggiati si rivela una ottima superficie!
Più tardi vado in bici a recuperare mia moglie che mi sta raggiungendo da Firenze... Per merito suo posso postarvi le foto degli ultimi giorni essendo la mia macchina fotografica definitivamente a secco di energia!

La sera dopo una deliziosa cena a bordo della nostra barca/salotto/albergo torniamo sul molo per far provare il monociclo ad una componente del gruppo:


Immagine:

41 KB

Immagine:

34,74 KB

un'altra osservazione sul monociclismo: anche se relativamente poco diffuso il monociclo è molto virulento come passione... chi lo coltiva contagia facilmente altre persone!!! Un amico russo del gruppo dei pattinatori è rimasto talmente entusiasta da averne già comprato uno dopo neanche una settimana che è tornato a Mosca!

Giorno 3
E' l'ultimo giorno di pattinata/biciclettata... da Chioggia a Lido di Venezia.
I chilometri non sono molti; dovrebbero essere circa 20 ma il paesaggio è veramente eccezionale!

Questo il molo dove la barca ci deposita a Pellestrina



Immagine:

58,96 KB

I primi km sono fatti praticamente su un molo in pietra reso umidiccio dal mare... larghezza poco più di un metro! Devo dire che non ho invidiato chi aveva i pattini!! Al gruppo si sono aggiunti un amico fotografo (in bici), mia moglie sempre in bici e la coppia di cicloamatori che oggi ci seguirà più da vicino... una pattinatrice si è trasformata in ciclista: quindi le bici oggi sono più numerose (8) mentre i ciclisti sono diminuiti (6)

ecco i nostri motori...
Immagine:

87,33 KB

Pellestrina è veramente bella, le sue case colorate con i relativi riflessi nell'acqua si concedono alla nostra macchina fotografica... ci saranno diverse occasioni per carpire scatti interessanti!

Immagine:

62,72 KB

Immagine:

51,72 KB

Immagine:

45,78 KB

Da qui si vede come fosse lineare il nostro percorso della giornata finale:

Immagine:

113,88 KB

Una bici fora la ruota anteriore (sembra fosse l'unica ruota non equipaggiata con i marathon ... ma questa forse è leggenda...)
Subito si forma un team italo russo di ingegneri esperti riparatori di camere d'aria... infiliamo la camera d'aria in laguna per scoprire la piccola perdita per poi renderci conto che il mastice del kit era completamente secco!! per fortuna avevamo una camera d'aria nuova di zecca... la montiamo e si riparte

Continua (...)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 01:03:45  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Rieccomi... non volevo rischiare di perdere tutto il racconto e le foto!

Da Pellestrina al Lido di Venezia si deve prendere il ferry: nell'attesa il gruppo si divide in preda alla necessità compulsiva di cappuccino di alcuni componenti... perdiamo il primo ferry ma nell'attesa scattiamo altre foto: ne valeva la pena!!!

Immagine:

27,25 KB

Ecco il ferry dell'ACTV...

Immagine:

50,77 KB

Da qui in poi andiamo più veloci e in pratica non abbiamo fatto nessuna foto fino al lido di Venezia... da notare che nonostante la giornata di sole nei punti in ombra c'erano ancora cumuli di neve!!!

La barca parte dopo poche decine di minuti dal nostro arrivo ... si va a Venezia!!!! la serata è libera e dall'isola della Giudecca io e mia moglie ci spostiamo con vaporetti vari scorrazzando in punti più o meno famosi di Venezia...

Grande delusione ce la offre il famosissimo Ponte dei Sospiri: per via di alcuni lavori di restauro (ma sarà poi vero?) è praticamente incorniciato in una coreografia di cartelloni pubblicitari giganteschi... tempo fa per una cosa simile su Ponte Vecchio a Firenze ci fu una gran polemica che si risolse nella rimozione dei pannelli pubblicitari... Veneziani che state aspettando???

Mi autocensuro per non alimentare la pubblicità che comunque farei, volente o nolente, pubblicando le foto in questione!!!

Ultimo giorno...
Ci alziamo con calma: la barca si sposterà nel pomeriggio! I russi invece son partiti di buon ora per partecipare alla maratona di Treviso...
Ci godiamo l'atmosfera surreale della nebbia in laguna: l'acqua risulta un continuo con l'aria e ogni tanto si vede un barchino spuntare dal nulla come un fantasma!!!



Immagine:

32,47 KB

Immagine:

36,08 KB

la foto che preferisco di quella mattina:
Immagine:

18,44 KB


Vabbeh... tra compagnia che si separa, barca che ci scarica per tornare a Chioggia, addii e foto nella nebbia ...

Mi stanno quasi per spuntare due lacrimoni!!!



Non mi piace un finale triste per questa avventura e quindi ecco che ci torna utile il mitico MONOCICLO!!!!!

Io e mia moglie prima di tornare a Firenze abbiamo quasi tutta una giornata davanti e il biglietto giornaliero dei vaporetti fino alle 18...
Andiamo alla stazione di Santa Lucia per lasciare i bagagli; pensiamo di andare a Murano che mia moglie non ha mai visto e io solo da piccolo.

Al deposito bagagli lasciamo valigia, sacca con i pattini... Monociclo... NO!!! il monociclo ce lo portiamo a Murano!!!!!

Penso: ... forse è una cazzata! Forse ci bloccheranno, mi arresteranno... niente vaporetto... multe o altre grane...

Invece niente!!! Ci siamo divertiti come matti...
Le calli sembrano fatte apposta per grattarcisi i gomiti in monociclo!!!!


Le fondamenta sono perfette per girarci col monociclo


E la Coop rimane aperta la domenica solo per i Monociclisti!!!!!!!



------------------------------Fine------------------------------

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 06:40:45  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
tutto bellissimo yakopo! esperienza affascinante.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 10:22:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bellissima soprattutto la conclusione!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 12:44:00  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Molto suggestivo... leggendo mi sembrava di essere lì

Favolosa la foto delle briccole che sembrano sospese nel nulla e direi unico il monociclo nella calle strettissima.

Ti chiederei un ultimo sforzo, riesci a tracciare tutto il percorso o con operunner o con google earth, non mi è chiarissimo e non ho capito il percorso della barca e se la usavate solo per dormire o vi siete anche spostati su di essa.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 14:20:42  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
semplicemente mitico! peccato il ginocchio.
A proposito di forature: una maniera semplicissima per la riparazione è usare la loctite sul foro direttamente sulla camera d'aria o con il beccuccio del tubetto attraverso il foro della spina sul copertone; "funziona" ed eviti di smontare. E' un tubetto di colla rapida che ti incolla anche le dita.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 23:27:25  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Grazie a tutti voi per aver "sopportato" il romanzo a puntate!!!!!

Senza di voi lettori Jobikers non avrebbe neanche avuto molto senso scrivere tutta questa lunga avventura...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 14:09:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Per eccesso di zelo, Yakopo è stato molto attento a non fare alcuna pubblicità sull'organzizzazione a cui si è appoggiato per questa insolita avventura, forse perche' di mezzo c'e' il nostro amico Felicetto Giramondi, ma credo sia interesse di tutti sapere a chi potersi rivolgere volendo fare cose simili:

http://www.vitapugna.it/public/mare_inverno.pdf
http://www.girolibero.it

ps- ragazzi l'abbiamo detto tante volte, non fatevi troppi problemi se avete qualcosa di nuovo da segnalare/raccontare (in particolare se vi siete trovati bene) . Non ci piace solo la pubblicità sfacciata e reiterata fine a se stessa. Non vorrei mai che magari ci teniate nascosta una bella trattoria dove si mangia bene e spende poco per non far pubblicità gratuita .




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 24/03/2010 : 16:16:19  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Ragazzi/e Stoici!!!Tra neve,mari e monti!!Da quando giravi in Giappone adesso vai alla grandissima con il mono.Bellissimo reportage.

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 00:08:47  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
job ha scritto:

Per eccesso di zelo, Yakopo è stato molto attento a non fare alcuna pubblicità sull'organzizzazione a cui si è appoggiato per questa insolita avventura, forse perche' di mezzo c'e' il nostro amico Felicetto Giramondi, ma credo sia interesse di tutti sapere a chi potersi rivolgere volendo fare cose simili:

http://www.vitapugna.it/public/mare_inverno.pdf
http://www.girolibero.it

ps- ragazzi l'abbiamo detto tante volte, non fatevi troppi problemi se avete qualcosa di nuovo da segnalare/raccontare (in particolare se vi siete trovati bene) . Non ci piace solo la pubblicità sfacciata e reiterata fine a se stessa. Non vorrei mai che magari ci teniate nascosta una bella trattoria dove si mangia bene e spende poco per non far pubblicità gratuita .






E' andata proprio così!!! Per eccesso di Zelo (che ironia del caso era anche una sosta del tour... ) ho evitato di fare riferimenti e link relativi alla barca e all'organizzazione...

Ho pensato che chiunque avrebbe comunque potuto chiedermi referenze anche in via privata e anche con google probabilmente date le paroline chiave giuste sarebbe sicuramente spuntati Vitapugna e Girolibero.
Ora che Job mi ha liberato dall'incantesimo possi dire con tranquillità che sia il percorso che la barca sono eccezionali... in particolare a bordo si mangia da dio e se non avessi fatto tutti quei km avrei preso qualche chilo.

Unico appunto che si può fare dal mio punto di vista è che risulta difficie usare la propria bici in questo tour Mantova Venezia (che generalmente è Venezia Mantova) per il fatto che arrivare all'ormeggio di Venezia con la propria bici credo risulti praticamente impossibile... A quanto ne so non si possono portare bici sui vaporetti di Venezia. Problema molto relativo visto che le bici a bordo sono veramente delle ottime biciclette ottimamente equipaggiate!!!

Per quanto riguarda le tappe e i percorsi la mia reticenza è anche una scelta: mi fa piacere consigliare e scrivere dei luoghi e dei tragitti (a tratti sono anche stato molto dettagliato) ma preferisco lasciare un po' di lavoro esplorativo e conoscitivo ai prossimi protagonisti... Penso sia importante far capire il senso dell'esperienza più che il dettaglio dei percorsi.
Sperando che poi qualcuno di voi la voglia ripetere in gruppo o in solitario... non vorrei sciupargli il gusto dell'esplorazione!!!

L'importanza di questa scelta l'ho capita proprio in barca leggendo un libro che era a disposizione dei naviganti: "Venezia è un pesce" di Tiziano Scarpa... ebbene è un libro che racconta Venezia in modo molto alternativo; scritto da un Veneziano che mi ha fatto capire tantissime particolarità di questa città lasciandomi però il piacere di scoprire le cose da solo. E' un libro che ti aiuta a capire le modalità di Venezia; le sensazioni, le emozioni della città... incoraggiandoti a perdertici dentro!!!
Poi il particolare percorso che ogni singolo esploratore (odio la parola turista... per me che vivo a Firenze ha un'accezione negativa) andrà a scegliere resta com'è giusto che sia un mistero del caso e della fatalità del momento.

Insomma... a volte giro con due GPS ma visto che sono un uomo pieno di contraddizioni in realtà provo veramente molto gusto nel perdermi strada facendo... e quindi spesso li porto dietro spenti!!!!!




Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 00:14:16  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
pukki ha scritto:

Ragazzi/e Stoici!!!Tra neve,mari e monti!!Da quando giravi in Giappone adesso vai alla grandissima con il mono.Bellissimo reportage.


Si si... se continuo così anno prossimo il giro lo rifaccio con un bel mono da 36 pollici !!!!!

Per ora proprio sabato scorso ci si è allargata la famiglia: ecco il 24 pollici che ho comprato per mia moglie (si lo ammetto: anche io lo provo e lo riprovo ma sto gia pensando ad un 24 da trial o ad un 29 da strada)


Immagine:

96,53 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 11:03:52  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
bellissimo...la prossima volta avvertici magari ci uniamo anche noi (ma in bici....niente rotelline :-D )

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 12:30:39  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
job ha scritto:

Per eccesso di zelo, Yakopo è stato molto attento a non fare alcuna pubblicità sull'organzizzazione a cui si è appoggiato per questa insolita avventura, forse perche' di mezzo c'e' il nostro amico Felicetto Giramondi, ma credo sia interesse di tutti sapere a chi potersi rivolgere volendo fare cose simili:

http://www.vitapugna.it/public/mare_inverno.pdf
http://www.girolibero.it

ps- ragazzi l'abbiamo detto tante volte, non fatevi troppi problemi se avete qualcosa di nuovo da segnalare/raccontare (in particolare se vi siete trovati bene) . Non ci piace solo la pubblicità sfacciata e reiterata fine a se stessa. Non vorrei mai che magari ci teniate nascosta una bella trattoria dove si mangia bene e spende poco per non far pubblicità gratuita .






Sono d'accordo. Apprezzo molto anche io le segnalazioni utili. Sia che si parli di hardware che di software. Poi sinceramente le esperienze degli altri (sia positive che negative) sono i migliori indicatori...almeno per mè. Pesano più di mille pagine di publicità.
Non sò come la pensate voi..?

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 25/03/2010 : 12:36:55  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
Dimenticanza imperdonabile : Tantissimiiii complimenti per il racconto fotografico.
Poi devo dire molto vario e completo. Io li apprezzo molto.
Speriamo che ci siano altri appassionati che seguano le orme.....

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 14:27:54  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato

Yakopo:




(Trad: bel resoconto Yakopo grazie)... spero sia giusta



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 12:52:33  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Bagigio ha scritto:


Yakopo:




(Trad: bel resoconto Yakopo grazie)... spero sia giusta





Quasi giusta... diciamo che si capisce (mia moglie, io insomma...) ma ci vorrebbe una altro aggettivo: Omoshiroi ... che vuol dire interessante. mentre l'aggettivo che hai usato te non si può usare con REPO-TO (giapponesizzazione di Report)...

però considerando gli sforzi che hai dovuto fare per scrivere hiragana e kanji su jobike ... (a quando una piattaforma che supporti anche i caratteri orientali???) copiando le immagini...
ti dico da parte mia:

Doumo arigatou gozaimasu!!!

(mille grazie!!!)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 14:08:51  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
Yakopo ha scritto:

Quasi giusta... diciamo che si capisce (mia moglie, io insomma...) ma ci vorrebbe una altro aggettivo: Omoshiroi ... che vuol dire interessante. mentre l'aggettivo che hai usato te non si può usare con REPO-TO (giapponesizzazione di Report)...

però considerando gli sforzi che hai dovuto fare per scrivere hiragana e kanji su jobike ... (a quando una piattaforma che supporti anche i caratteri orientali???) copiando le immagini...
ti dico da parte mia:

Doumo arigatou gozaimasu!!!

(mille grazie!!!)


Interessante... si impara sempre qualche cosa

Ti dirò che il mio giapponese si ferma ai numeri da 1 a 10, reminiscenze di un lontano passato, quando praticavo karate tradizionale e aikido...

All'epoca avevo la "tartaruga" negli addominali... ora ce l'ho rovesciata



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 19:45:13  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Io invece gli addominali scolpiti non li ho mai avuti ma adesso ho una bella dose di "lardominali"!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.