Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Peugeot iOn (auto elettrica) - Prova su strada
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 12:47:53  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
L'elettrica della casa del Leone nel traffico di Milano, da San Siro al centralissimo quartiere Brera. Ecco le impressioni di guida di un tester:




"Crazy Horse"

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 22:37:40  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato
dai dai ke ci siamo

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 23:22:34  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
serbrushless ha scritto:

dai dai ke ci siamo



quotone180 newton di coppia che si vanno a trasmettere sulle ruote posteriori...che fanno anche da trazione...cosa doveva andare a fare la coppia sulle ruote posteriori? un giretto per poi andare a fare la trazione davanti?

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 23:53:22  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Eh no che non ci siamo !

Bellina lo è ma:

-oltre 28000 € per il modello base

-progettata da 0 come elettrica ? Passa la tonnellata di peso

-150 km di autonomia ma a 43 è a metà perchè usa il condizionatore...

-come tutte le elettriche il problema è la ricarica: anche per la lenta ci vuole una linea dedicata, lasciam perdere la veloce, che Enel ancora non ha un listino.

Queste elettriche son fiori all'occhiello per le case automobilistiche e magari per qualche "sciura" che troverà più in farsi vedere in elettrica pittosto che col suv.

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 23:58:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Intanto occorre dire che è derivata dalla Mitsubishi i-Mi EV, quindi non è tutta farina del loro sacco, poi risiamo al problema ricarica casalinga: La batteria è da 20Kw/h e il caricatore richiede (per sei ore consecutive) almeno 3300W che vorrei sapere da dove si possono prelevare...
Anche se si fa una ricarica parziale dell'80% ad una colonnina e poi si completa la carica a casa avremo ancora bisogno di 3300W per almeno un'ora e mezzo, e la cosa non mi pare semplice.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 01:37:58  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Intanto occorre dire che è derivata dalla Mitsubishi i-Mi EV, quindi non è tutta farina del loro sacco, poi risiamo al problema ricarica casalinga: La batteria è da 20Kw/h e il caricatore richiede (per sei ore consecutive) almeno 3300W che vorrei sapere da dove si possono prelevare...
Anche se si fa una ricarica parziale dell'80% ad una colonnina e poi si completa la carica a casa avremo ancora bisogno di 3300W per almeno un'ora e mezzo, e la cosa non mi pare semplice.


basta avere il trim sul trasformatore e caricare a bisogno.. la domanda barba che devi porti è un altra: se tutto il vicinato mette la notte quella potenza in presa, quanto in fretta brucerà la città?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 10:46:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ah ah ah, non posso che essere daccordo con te!!! Vedo già i cavi rosseggiare nelle notti brumose...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 10:59:46  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Intanto occorre dire che è derivata dalla Mitsubishi i-Mi EV, quindi non è tutta farina del loro sacco,


Più che derivata è creata in simbiosi con Mitsubishi e Citroen, questa è la C-Zero,


Immagine:

35,2 KB


questa la I-Mi EV




Immagine:

32,88 KB


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 22:10:21  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Che prova del cavolo!...
A proposito... Qui a Napoli, al Village della America's cup sono apparse due Renault twizy, affidate (presumo in comodato temporaneo) dalla Renault Italia alla Croce Rossa. Una l'ho anche vista in marcia. E' un quadriciclo rivoluzionario, dalla forma "spaziale" che entrera' in concorrenza immediata con gli scooter e con le Smart. E a quel prezzo ci si puo' davvero fare un pensierino. Ma quando le lanciano davvero?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 22:40:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato
eccomi quà... sceso dalla Frisbee (con la faccia mooolto sconvolta huahua :) e salito su questo 'muletto' per una prova... (qui ho ancora i pantaloncini da bici :):) )
se volete vi racconto le impressioni di un jobiker (anche se novello)


Immagine:

74,55 KB

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 22:43:49  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Gianluca_ ha scritto:

eccomi quà... sceso dalla Frisbee e salito su questo 'muletto' per una prova... (qui ho ancora i pantaloncini da bici :):) )
se volete vi racconto le impressioni




si, lo vogliamo

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 22:44:10  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Eh no : i pix-test sulle auto elettriche non li voglio fare !

Speriamo che la prossima prova la faccia qualcuno che non mi spiega che c'è tendenza al sottosterzo (però non capisco come avvenga se peso e trazione sono dietro) ma che mi dica in totale quanti chilometri ci ha fatto sui vari tipi di percorso, quanto tempo dura effettivamente la ricarica e come si riesce a ricaricarla col contatore domestico


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 22:48:13  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
io l'ho provata....solo in un piazzale privato però....erano 2 esemplari dal carrozziere pronte per essere verniciate del colore Polizia di Stato dato che andavano in dotazione alle forze dell'ordine al centro di Roma.

Buona ripresa,silenziosa e facile da guidare....di più non posso dire dato l'esiguo spazio a disposizione.....l'ho controllata attentamente sopra e sotto ed il notato il grosso motore con differenziale al posteriore (grosso paragonato al mio 5404)mi sembra costruita bene e si vede che c'è lo zampino dei giapponesi della Mitsubishi,ho cercato di vedere il pacco batterie, purtroppo era protetto da una lastra in lamiera fissata con diverse viti....ho desistito.
La cosa che mi sconcerta più di tutto...è il prezzo,veramente si fa difficoltà a capire dove siano quei 30.000 euro e passa per un giocattolo simile


-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 23:02:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato
bè,
sono novellino qui, ma qualche info forse riesco a trasmettervela
la macchina Peugeot i-on nasce come la Citroen sulla base Mitsubishi. In gergo vengono chiamate 'muletto' perchè tutte le auto elettriche prodotte fin'ora servono per scopi di studio/analisi, capacità di vendite, ed elaborazione della futura tassa sull'energia elettrica da trazione.

Cmq questa macchina l'ho provata su un circuito chiuso, e purtroppo non so dirti Pix quanti km fa realmente. Moltissimo dipende anche dallo stile di guida.
L'impressione è di guidare una 'ciccina' silenziosa, con buona accelerazione e tenuta. In curva sul bagnato, in 'test di massa' si comporta come una normale auto. E' piacevole ma strana la silenziosità, quasi da perdere un po' la sensazione di velocità, questo perchè non 'senti' i giri del termico.
Mi sembra che monta un 18Kwh (perdonatemi se sbaglio), e tieni conto che con la migliore auto elettrica consumi 100Wh/km. Solo i giappponesi hanno raggiunto circa 70Wh/km in un circuito ad anello con velocità costante. Quindi in 'teoria' con questa macchina arrivi a superare i 100km con guida normale.
Poi mettici: traffico, accelerazioni, guida non performante, salite, batteria non completamente cariche, perdite nel tempo di capacità di accumulo energia .. ecc ecc, ... la cosa è mooolto variabile.
Credo che i dati riportati nelle 'tabelle' siano in condizioni ottimali, e con piedino d'oro.
Rimane comunque una macchina 4 posti full-eletric, comoda, che non inquina durante l'uso.
Validissima in città, e nei brevi spostamenti, e con gli incentivi statali (che esistono in alcuni paesi europei) ci possono fare un pensiero.

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 23:11:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il motore eroga 46Kw, non 18Kw...
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 23:31:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato
ciao Barba49, si scrivo troppo in fretta..
volevo scrivere 'monta un pacco batteria 18Kwh'
.. e forse un 20Kwh ... potrebbe cambiare dal modello/casa
Ma mi fermo qui... se no Pix mi strozza

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 08:00:50  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Gianluca_ ha scritto:

ciao Barba49, si scrivo troppo in fretta..
volevo scrivere 'monta un pacco batteria 18Kwh'
.. e forse un 20Kwh ... potrebbe cambiare dal modello/casa
Ma mi fermo qui... se no Pix mi strozza



per così poco?...non mi ha strozzato per moolto di più...stai tranquillo,è un papà molto indulgente ma non debole...capisce i tragitti "fuori semina" dei suoi pargoli...

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 09:03:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Batteria da 20Kw/h...
Torna all'inizio della Pagina

tempesti1973
Nuovo Utente



Piemonte


21 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 09:57:04  Mostra Profilo Invia a tempesti1973 un Messaggio Privato
l'auto l'ho provata anch'io a milano la scorsa estate.
l'ho affittata x un giorno intero e ci sono andato in giro x compere e cazzeggio in centro con un breve tratto in tangenziale.
temperatura 35 gradi e condizionatore acceso solo nei momenti di disperazione quando ero fradicio x non buttare giù le batterie.
il pacco batterie tiene 16kwh( andate a verificare nelle varie riviste) e considerando che il condizionatore a palla consuma 4kwh considerate 4 ore e la batteria è scarica indipendentemente dal chilometraggio.
è dotata di regen in frenata e andando con piede di velluto tutto il giorno percorso cittadino e 6-7 km a 100kmh l'horiportata completamete scarica a 77km...
fate le vs considerazioni siamo a 210 w/km
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 10:23:50  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:
La batteria è da 20Kw/h e il caricatore richiede (per sei ore consecutive) almeno 3300W che vorrei sapere da dove si possono prelevare...



ho notato che con i pannelli fotovoltaici il "contatore di scambio" quando consumo per esempio 2000w e ne sto producendo 1500 lui segna un assorbimento di 500. ora devo provare se con un assorbimento di 3300 lui segna solo l'eccedenza di prelievo o se il contatore IN OGNI CASO non concede questo consumo da parte dell utente. certo..so già che la domanda vi sorge spontanea: se carico con il fotovoltaico vuol dire che io i giretti in macchina vado a farli come un pirla ..di notte

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 12:17:30  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
tempesti1973 ha scritto:

l'auto l'ho provata anch'io a milano la scorsa estate.
l'ho affittata x un giorno intero e ci sono andato in giro x compere e cazzeggio in centro con un breve tratto in tangenziale.
temperatura 35 gradi e condizionatore acceso solo nei momenti di disperazione quando ero fradicio x non buttare giù le batterie.
il pacco batterie tiene 16kwh( andate a verificare nelle varie riviste) e considerando che il condizionatore a palla consuma 4kwh considerate 4 ore e la batteria è scarica indipendentemente dal chilometraggio.
è dotata di regen in frenata e andando con piede di velluto tutto il giorno percorso cittadino e 6-7 km a 100kmh l'horiportata completamete scarica a 77km...
fate le vs considerazioni siamo a 210 w/km


quanto riguarda il condizionatore l'esperienza di Tempy conferma quello che io avevo sentito da altri...da valutare prima dell'acquisto

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 13:05:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Riguardo al condizionatore occorre considerare che le auto elettriche hanno l'abitacolo meno caldo di quelle con motore a scoppio, tra il calore del motore e del radiatore e le emanazioni del catalizzatore le automobili con motore termico sono diventate impossibili da usare senza climatizzatore.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 13:29:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Riguardo al condizionatore occorre considerare che le auto elettriche hanno l'abitacolo meno caldo di quelle con motore a scoppio, tra il calore del motore e del radiatore e le emanazioni del catalizzatore le automobili con motore termico sono diventate impossibili da usare senza climatizzatore.


quoto.. non provate a mettere un diesel moderno su un prato anche minimamente alto.. qualcuno lo ha fatto

@claudio
se hai stra-prodotto di giorno ti viene ridato di notte in rapporto prezzo quasi 1 a 1 da enel rispetto a quello che hai dato.. hai solo lo svantaggio di pagarlo in bolletta e poi ricevere lo storno.
caricando di giorno risparmi direttamente in bolletta


queste sono macchine da usare con biberonaggio, non la dovete prendere se avete necessità di usare al 100% la batteria.. non andrebbe comprato alcun mezzo elettrico senza considerare questo
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 13:44:32  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
non provate a mettere un diesel moderno su un prato anche minimamente alto.. qualcuno lo ha fatto

perché? cosa succede...avanti...



-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 14:39:45  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato


Probabilmente questo...









B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 16:26:17  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
ahahah bagigio!!!

il concetto è giusto ma quella nave non è la mia e dubito sia diesel ahahah
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 17:29:18  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Bob
non provate a mettere un diesel moderno su un prato anche minimamente alto.. qualcuno lo ha fatto
perché? cosa succede...avanti...


Niente, a meno che la macchina non sia di imayota, che ha furia di sentirlo maledirla... si suicida

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 17:33:12  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
qualcuno ha mai letto il manuale che forniscono con ogni mezzo a scoppio ? eh?
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 18:24:22  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
@imayoda cosa ci siamo persi?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 20:21:33  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Bagigio ha scritto:



Probabilmente questo...





Siete proprio SFORTUNATI a postare una Mitsubishi L 200...proprio quella che ho felicemente in possesso.

Per la cronaca:il suo catalizzatore e collocato in verticale dentro il suo immenso vano motore...quindi nessun pericolo di incendi di sterpaglie varie con i suoi 500C° di temperatura.

I giapponesi non sono proprio pirla come QUALCHE cinese...mi dispiace veramente...ritentate ancora




-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 20:25:01  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
sappiamo tutti che Ima è un portatore sano di "Jella"...ma a noi va bene così.....come potremmo fare a meno del chimico ufficiale del forum?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 21:06:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
è ufficiale.. bobzilla lavora per il cartello colombiano.. prego la DEA di intervenire subito con tutta la forza necessaria

p.s.
adesso variamo la discussione: nuovo tema

Differenze tra la nave di bob ed una macchina elettrica



p.p.s.
io non porto jella
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 21:16:06  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato


Immagine:

26,27 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 00:02:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
tornando a bomba sulla batteria di serie, 20kWh!?!?!? Ma se io sul voyager ne ho 1.5! In pratica è una batter4ia minuscola per un'auto che ha come minimo un pianale cento volte più capiente del triangolo di una bici!
In pratica sono 14 delle mie Ping.
Piccolina per una auto da poco meno di 50kW.
Come minimo dovevano mettee 50 KWh di batterie, allora si inizia ragionare.
Infatti, se l'auto ha una autonomia decente, si può ricaricare tutte le notti, in fondo non ci siamo mai seduti 24h/24 ed almeno 8 ore al giorno dobbiamo dormire!
Certo, un contratto di almeno 10kW con l'enel non lo toglie nessuno, però per chi già possiede un impianto fotovoltaico, una auto con il pacco batteria giusto può fare risparmiare davvero dei soldi che altrimenti andrebbero in carburante.

Anche a caricare a 5kW, in 8 ore si metterebbe più di metà serbatoio.

Mah, 45 km di autonomia sono una ciofeca.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 01:01:16  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
a breve saranno definite le tariffe per l'energia elettrica per trazione.. a quel punto se si vorrà avere ancora assistenza sanitaria, scuole etc. il costo al km andrà a pari con quello attuale del diesel/benzina nella migliore delle ipotesi metano..

per adesso non metteranno in produzione il modello perfetto, giusto per impedire il fenomeno di "corsa all'oro"

per sfruttare i pannelli, basterebbe prevedere una batteria a due sezioni estraibili.. ci sono piani per avere bracci meccanici preparati ad hoc nei punti rifornimento.



insomma Daniele.. W la bipa
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 05:52:04  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
insomma sembra di capire che il problema è sempre quello:autonomia e ricarica.
impegnare tra l'altro i sindacali 5KW alla propria rete comporta inoltre un rifacimento completo dei cavi elettrici dalle prese all'interno muri fino al contatore e non è cosa da poco.
Ma chi abita al terzo piano senza box ne posto auto come farebbe?tira giù dalla finestra una prolunga fino alla macchina?....sempre se hai avuto la fortuna di trovare parcheggio vicino!

Queste macchinette vengono considerate city-car,quindi autonomie non dico di 45 ma almeno di 60km le ritengo sufficienti per un buon 50% degli automobilisti dato che la media nazionale è inferiore a questo kilometraggio,ancora lontano invece l'obiettivo di voler sostituire l'auto a petrolio così come la consideriamo noi per motivi che ben avete scritto prima.


-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 09:44:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Personalmente ritengo che l'unica via all'elettrico di massa sia la creazione di una o più batterie standardizzate da sostituire al distributore, cone fanno adesso a Pechino per gli autobus di linea, le batterie dovrebbero restare di proprietà della casa produttrice che sarebbe in grado anche di gestirle e controllarle al meglio, facendo pagare al conducente una cifra di leasing.
Mi ricordo benissimo che in Spagna non molti anni fa chi aveva l'auto a GPL sostituiva la bombola ad ogni rifornimento, quindi non vedo perchè non farlo con la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 13:05:34  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
Bobzilla ha scritto:

Siete proprio SFORTUNATI a postare una Mitsubishi L 200...proprio quella che ho felicemente in possesso.

Per la cronaca:il suo catalizzatore e collocato in verticale dentro il suo immenso vano motore...quindi nessun pericolo di incendi di sterpaglie varie con i suoi 500C° di temperatura.


[OT] E chi ha mai detto che l'incendio è stato provocato da quella vettura ?

La SFORTUNATA era purtroppo parcheggiata in un prato assieme ad altre auto, una delle quali ha innescato l'incendio... non c'è stato nulla da fare, si è salvata solo una piccola parte dell'immenso vano motore.


[fine OT]



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 13:52:04  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ed io insisto a dire che se tutti avessero i pannelli sopra al tetto molti troverebbero le 6 ore di sole nella giornata per ricaricare la macchina ed i 3300w di assorbimento non sarebbero un problema. ok chi abita in un condominio da 10 famiglie non può, ma se osserviamo la tipologia delle abitazioni in italia si vede subito una immensa distesa di tetti vuoti..e tanta tanta gente con i soldi in bot o cct, o l'auto da 200cv diesel perchè fa figo ecc ecc. io non avevo i soldi per l'impianto fotovoltaico, ho chiesto l'anticipo del TFR volere=potere

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.