Autore |
Discussione  |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 12:01:54
|
Seondo me: una soluzione rapida che risolve in un battibaleno la crisi c`e`: basterebbe chiudersi con il mercato unico europeo (com`era prima del 2000) cosi` i prodotti li facciamo noi e lavoriamo, oppure (non il petrolio) aumentare di brutto il dazio doganale su tutti i prodotti e su qualsiasi saldo (in ambito europeo). finche` le monete estere rimangono deboli non possiamo combatterli in concorrenza, riguardo all`export italiano: diventa piu` conveniente andare in quei mercati e farli sul posto, con la conseguenza della nostra discesa nel baratro. l`asia ci sta` distruggendo economicamente, ma sta` arricchendo i richhi, oltre al benessere generale, ma cosi` ci stanno spogliando a noi. questo sistema economico mondiale se non cambia ci porta alla caduta, come successe in passato con Babilonia, (oggi: Babilonia la grande) non vedo altre soluzioni valide, i politici non ne parlano tanto, chissa` perche`. possono solo fare tagli per far sopravvivere il sistema dello stato, succhiando il sangue della gente. che ne dite?
|
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 12:07:03
|
A me sembrano buone idee! |
Bicifacile |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 18:54:41
|
Se metti dei limiti alle importazioni dall'esterno dell'Europa automaticamente quei paesi ti boicotteranno le esportazioni, e il solo mercato europeo non è assolutamente in grado di assorbire tutta la produzione, e nemmeno abbiamo le materie prime per produrre: In Europa non ci sono miniere di Rame, seri giacimenti di petrolio, di Bauxite (alluminio) di Silicio ecc ecc, quindi c0me fai a chiuderti nel MEC?!? 
|
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 21:01:24
|
Ma il litio delle batterie è riciclabile in qualche maniera/percentuale? Penso e spero che fra 20 anni ci si sarà inventati una variante all'attuale litio lipo, sarebbe un peccato aver sprecato del litio per fare le celle attuali, sopratutto quelle di qualità discutibile. Se le cose si mettessero male si può iniziare a riciclare seriamente tutti i materiali, potrebbe essere un ritorno agli anni '50 dove una bottiglia di vetro era 'preziosa' e il moplen un materiale composito  |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 21:05:10
|
quoto l'informatissimo Barba e aggiungo che la carenza di materie prime è anche la ragione per cui non riusciremmo (a differenza di quanto fece l'Argentina) a ripartire da zero in caso di default. Il default e la conseguente impossibilità di accogliere investimenti da creditori stranieri è una opzione che si può permettere un paese abbastanza ricco di materie prime... ma noi ormai viviamo di terziario e non ci viviamo nemmeno tanto bene.
P.S.: E poi gli accordi internazionali già sottoscritti, difficilmente avremmo la forza politica di ritrattarli senza incorrere in sanzioni. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9060 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 21:37:18
|
mi dispiace ma il problema come ho già detto molte volte è andato oltre. il problema è che ci stiamo impoverendo (in ogni caso, materie prime o non ) ad una velocità ingravescente, tale che dobbiamo solo prepararci per un nuovo medioevo. addentrarmi nella discussione che servirebbe stamparsi la propria moneta non ne ho voglia..se mi credete ok, se pensate come benigni che l'europa è un grande popolo tutti abbracciati insieme ok lo stesso. se pensate che l'euro è una buona cosa e se lo stato ha bisogno di soldi li deve chiedere in prestito ad un privato ok lo stesso. contenti voi sono contento anch'io |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
lucadrummer
Nuovo Utente
Veneto
18 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 22:20:06
|
i mercati sono saturi (cosa vogliamo ancora produrre e a chi vogliamo vendere?) le materie prime non sono inesauribili. forse abbiamo bisogno di questi momenti di crisi per svegliarci e stare un pochino più attenti a cosa e quanto consumiamo. Forse questa crisi ci renderà un pochino più consapevoli che abitiamo un pianeta vivo, e tale dobbiamo mantenerlo. forse capiremo che i rapporti umani e l'aiuto reciproco nutrono di più di qualche cena nei ristoranti di lusso e che una bicicletta può essere un modo per guardare il mondo più lentamente...e attentamente. scusate il pippone... |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 22:34:27
|
Luca, non è un pippone, anzi sottolinei una cosa che molti dimenticano: una crisi economica non è detto che debba necessariamente corrispondere ad una crisi esistenziale. Il sole sorge tutte le mattine anche per i disoccupati. Invece non mi piacciono le persone che straparlano di uscire dall'euro o battere monete nazionali... perchè in genere sono persone che scambiano la ISLM per una connessione internet.
|
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2013 : 07:57:03
|
secondo me l`euro deve rimanere, ma limitare il mercato al popolo europeo, inclusi i popoli slavi (russi ucraini israele ecc.) e risolvi i problemi di approviggionamenti. Se rimane la globalizzazione randagia, non ci salva neanche Grillo, Poi si potrebbe fare l`eccezzione di alcuni stati mondiali che abbiano una valuta economica concorrenziale. O si fara` cosi`, altrimenti si continuera` a sprofondare nella miseria. Per crescere: dobbiamo piantare e produrre noi, adesso compriamo, ma i soldi vanno in asia, I governi sono simboleggiati a bestie: non mi stupisco che non usano la sapienza per risolvere i problemi facili da risolvere. rimarremo loro schiavi e carne per i loro denti. Mi sa che questo e` il destino. |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
lucadrummer
Nuovo Utente
Veneto
18 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2013 : 08:27:28
|
in effetti c'e forse ancora qualcuno convinto che i govenrni facciano il nostro interesse???? Io sono profondamente convinto che il potere sia una spirale che non ti molla e ti manda in pappa il cervello...purtroppo.
|
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2013 : 09:17:37
|
Luca condivido pienamente. Tornare un po indietro non farà male a nessuno. Usare la Bipa mi ha fatto capire molte cose ke prima viaggiando sempre velocemente non capivo. Ho fatto un anno sabbatico, nel quale però mi sono molto divertito, conosciuto persone nuove e risparmiato un botto di soldi. La nostra piccola parte x salvare il pianeta possiamo farla ogni giorno.
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2013 : 09:49:08
|
Chiudere il mercato non può essere la soluzione : la chiusura può essere aggirata in tanti modi e poi si avrebbero ritorsioni come scritto sopra . Per uscire dalla crisi non dobbiamo inventare nulla di nuovo , dobbiamo solamente copiare .Copiare ad es. dalla Germania cioè produrre tecnologia più avanzata possibile . Lasciamo fare prodotti di bassa qualità e prezzo agli asiatici . Puntiamo sull'innovazione e sulla ricerca di cui in Italia c'è grande potenziale . Se una bici elettrica è costruita tramite dei robot non ci sarà la differenza di costo dell'operaio cinese a farci concorrenza , inoltre i nostri lavoratori saranno dei tecnici programmatori di manipolatori invece che operai sfruttati ad una catena di montaggio . Ripeto non dobbiamo inventare niente , dobbiamo solo copiare ciò che già esiste, ma ci riusciamo a copiare ? |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2013 : 10:07:06
|
| baic1 ha scritto:
Chiudere il mercato non può essere la soluzione : la chiusura Ripeto non dobbiamo inventare niente , dobbiamo solo copiare ciò che già esiste, ma ci riusciamo a copiare ?
|
Guarda che noi Italiani siamo i migliori al mondo nel copiare, l'unico problema stà nel fatto che mentre nel passato copiavamo coloro che stavano avanti, adesso copiano noi stessi. |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2013 : 20:04:20
|
| zeccato ha scritto:
mettetevi nei panni degli imprenditori, essendo furbi, se devo fare ricerca e` innovazione, produzione: la faccio all`estero, costa molto meno, e dunque siamo al punto accapo, ad alcuni consiglio di pensare in modo reale, da non farsi influenzare e contagiare come la peste da chiacchere politiche che tentano di manipolare i cervelli ingenui. Parlo anche per esperienza, e ripeto e ricalco quello che ho detto sopra.
|
In questa fase storica , in Italia, ingegneri , ricercatori , programmatori , scienziati vengono pagati pochissimo , non è affatto vero che costano più in Italia che all'estero ,quando si parla di fuga di cervelli non è affatto chiacchiera ... questi qua vanno via proprio perchè al contrario all'estero si guadagna più che in Italia . Quello che volevo dire io ,forse mi sono espresso male , è che la ricerca e l'innovazione non deve essere lasciata solo a coraggiosi imprenditori ma deve essere fortemente incentivata e sovvenzionata dallo stato . Investire su un'impresa un milione di euro per tirare fuori un brevetto mi darà indietro quest'investimento moltiplicato per dieci o per cento . Brevetti che i nostri cervelli producono all'estero facendo la fortuna delle imprese straniere . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 00:29:55
|
mhà.... ma dove sono tutti questi mega cervelli che l'italia pensa di avere? i casi isolati di successo non fanno testo e dovremmo considerare i risultati sempre in confronto agli altri paesi. Abbiamo tra il più basso numero di laureati d'Europa e il più alto valore di analfabetismo funzionale tra tutti i paesi sviluppati. Cifre mostruose, il 46% degli italiani non riesce a capire ciò che legge e circa un 70% non ha la capacità di comprendere un grafico semplice o un trafiletto appena più complesso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Analfabetismo_funzionale#cite_note-3
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 00:39:18
|
L'italia istruisce migliaia di laureati in tutte le discipline. Molti, quindi non casi isolati ma migliaia di "cervelli", negli ultimi anni hanno cercato, e spesso ci sono riusciti, di andare all'estero a lavorare e alcuni non sono più tornati. Questi nostri giovani sono spesso molto stimati e fanno lavori di ottimo livello e retribuzione.
Genesis non lo sapevi, che cosa ti meraviglia?
Poi ci sono pochi laureati in percentuale e tanti analfabeti e anche dei cretini, ma questa è un altra storia. |
Bicifacile |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 08:10:38
|
Vorrei aggiungere che c'è un aspetto da non dimenticare e che forse è uno tra i più importanti. In Italia abbaiamo un capitale unico al mondo ed è quello del patrimonio culturale storico e paesaggistico. Abbiamo tesori invidiati e copiati da tutti cosa andiamo a cercare. Valorizziamo il nostro territorio e mettiamo in luce le sue bellezze e arriverà moneta da fuori. Fin quando non capiamo questo e continuiamo a cercare di superare altri paesi su un terreno che non ci appartiene sbatteremo i denti.Come possiamo pensare di superare i tedeschi sulla meccanica o gli americani sulla tecnologia. ma siete mai stati in Germania o in America ? Fior di quattrini e file di pulmann per portare a vedere una pietra o una casetta nella prateria noi abbiamo solo a Roma la storia della civiltà e ci passiamo sopra con il traffico delle auto senza saperlo. Quante città Italiane racchiudono tesori inestimabili che a volte nemmeno gli stessi abitanti conoscono ? Firenze, Ravenna, Venezia e tutti i centri minori veri tesori e testimonianze di un passato straordinario.I magazzini dei musei pieni fino a scoppiare e gli altri stati che fanno fortune con quello che Napoleone ci ha portato via. Il nostro mare che trattiamo come una discarica e racchiude invece tesori inestimabili, le nostre coste e le nostre montagne, il nostro cibo. E' tutto pronto, basta solo vederlo e trattarlo con cura perché da sempre è quello il nostro tesoro e non altre cose che non sappiamo fare |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 08:58:43
|
quelle di Usignolo sono parole sante e dovrebbero essere la priorità numero uno nella testa di tutti, e invece ahinoi tranne eccezioni siamo sia nell'industria alberghiera che nella valorizzazione di arte e storia indietro di decenni rispetto al resto dell'Europa.
Ma tutto ciò anche se importantissimo non basta, non possiamo trasformare tutti e 50 milioni di italiani in guide turistiche, albergatori, ristoratori.
Basta pensare alla nostra aviazione civile, dovrebbe essere il primo indotto di un paese votato all'Arte e al Paesaggio e al Bello, e invece siamo colonizzati dalle varie Ryanair e Easyjet, le nostre compagnie grandi e piccole agonizzano e quelle che si dedicano al charter vivacchiano portando alle Maldive e o Cuba gli italiani che ancora hanno qualche euro da spendere, non certo portando i ricchi brasiliani o russi o norvegesi a Taormina...e poveri tutti quelli che ci lavorano o lavoravano...
Ma poi anche oltre l'indotto del turismo per mantenere il nostro tenore di vita serve ancora altro, industria e agricoltura di eccellenza...gli italiani, anzi alcuni italiani, sanno essere anche più bravi dei tedeschi sulla meccanica o degli americani sulla tecnologia, negli anni sessanta eravamo all'avanguardia in Europa sul nucleare civile e nello spazio.
e poi ci sarebbe la moda e il tessile di qualità, e l'agroalimentare, e la relativa distribuzione... anche qui eravamo naturalmente all'avanguardia ma negli ultimi anni ci siamo fatti colonizzare da tutti, dai francesi ai cinesi...
e il tutto dovrebbe essere fatto nella direzione del minimo uso possibile dell'energia, e visto che siamo un paese povero di fossili e refrattario al nucleare a fissione dobbiamo spingere verso le energie per noi a portata di mano, geotermia e solare, come i nostri nonni fecero saggiamente con l'idroelettrico
ma certo se gli unici "sviluppi" che hanno in mente illustri ministri "tecnici" sono quelli di riempire la Val di Noto di pozzi petroliferi per far succhiare a compagnie straniere le poche gocce di petrolio rimaste in italia stiamo andando nella direzione opposta...

comunque dopo le elezioni di ieri l'altro, e visti gli sviluppi globali nel resto del Mondo, nei prossimi anni potrà succedere di tutto, ma proprio di tutto, potremmo ritrovarci tra un decennio più derelitti del Burkina Fasu o dell'Albania o al contrario avere un nuovo Rinascimento e Miracolo Italiano...
speriamo bene! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 09:04:16
|
Ciao
concordo al 100% con Usignolo.
Ma sembra che in Italia il turismo non venga considerato da nessun partito per quelle che sono le sue infinite possibilità.
Però gli stranieri vogliono treni moderni e veloci che funzionino, autostrade che permettano un flusso regolare e un controllo della criminalità che permetta loro di tornare a casa con la loro auto.
E vogliono pagare il giusto per alberghi e ristoranti.
Ma le linee ferroviarie e le autostrade non si possono fare perchè verdi/rossi/gialli non vogliono, i criminali la fanno da padrone e guai a toccarli ...
E specie nel nord il prezzo di ristoranti ed alberghi è fuori da ogni logica.
W l'Italia
marco
| Usignolo ha scritto:
Vorrei aggiungere che c'è un aspetto da non dimenticare e che forse è uno tra i più importanti. In Italia abbaiamo un capitale unico al mondo ed è quello del patrimonio culturale storico e paesaggistico. Abbiamo tesori invidiati e copiati da tutti cosa andiamo a cercare. Valorizziamo il nostro territorio e mettiamo in luce le sue bellezze e arriverà moneta da fuori. Fin quando non capiamo questo e continuiamo a cercare di superare altri paesi su un terreno che non ci appartiene sbatteremo i denti.Come possiamo pensare di superare i tedeschi sulla meccanica o gli americani sulla tecnologia. ma siete mai stati in Germania o in America ? Fior di quattrini e file di pulmann per portare a vedere una pietra o una casetta nella prateria noi abbiamo solo a Roma la storia della civiltà e ci passiamo sopra con il traffico delle auto senza saperlo. Quante città Italiane racchiudono tesori inestimabili che a volte nemmeno gli stessi abitanti conoscono ? Firenze, Ravenna, Venezia e tutti i centri minori veri tesori e testimonianze di un passato straordinario.I magazzini dei musei pieni fino a scoppiare e gli altri stati che fanno fortune con quello che Napoleone ci ha portato via. Il nostro mare che trattiamo come una discarica e racchiude invece tesori inestimabili, le nostre coste e le nostre montagne, il nostro cibo. E' tutto pronto, basta solo vederlo e trattarlo con cura perché da sempre è quello il nostro tesoro e non altre cose che non sappiamo fare
|
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 09:17:43
|
| Bicifacile ha scritto:
Questi nostri giovani sono spesso molto stimati e fanno lavori di ottimo livello e retribuzione.
Genesis non lo sapevi, che cosa ti meraviglia?
|
ok bicifacile, siamo come sempre, i migliori al mondo meglio per me che ho deciso di fare il grande salto all'estero... ma onestamente, sono estremamente disincantato e so benissimo che sarà molto dura competere con i laureati del nord europa. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2013 : 09:59:39
|
@Genesi, non ho detto che siamo i migliori del mondo. Ho detto molto semplicemente che le nostre università, che si dibattono da anni in grande penuria di fondi e di investimenti, continuano a preparare dei bravi laureati. Prova ne è che quelli che se la sentono di abbandonare l'Italia trovano abbastanza facilmente buoni lavori all'estero. Ho vissuto per anni a contatto con "cervelli" Italiani e di tutte le altre parti del mondo e ti assicuro che non c'è mai stato problema a confrontarci. I problemi, numerosi, si trovano in altri aspetti delle nostre organizzazioni, ma non nelle capacità dei laureati. |
Bicifacile |
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 08:01:50
|
| Usignolo ha scritto:
Vorrei aggiungere che c'è un aspetto da non dimenticare e che forse è uno tra i più importanti. In Italia abbaiamo un capitale unico al mondo ed è quello del patrimonio culturale storico e paesaggistico. Abbiamo tesori invidiati e copiati da tutti cosa andiamo a cercare. Valorizziamo il nostro territorio e mettiamo in luce le sue bellezze e arriverà moneta da fuori. Fin quando non capiamo questo e continuiamo a cercare di superare altri paesi su un terreno che non ci appartiene sbatteremo i denti.Come possiamo pensare di superare i tedeschi sulla meccanica o gli americani sulla tecnologia. ma siete mai stati in Germania o in America ? Fior di quattrini e file di pulmann per portare a vedere una pietra o una casetta nella prateria noi abbiamo solo a Roma la storia della civiltà e ci passiamo sopra con il traffico delle auto senza saperlo. Quante città Italiane racchiudono tesori inestimabili che a volte nemmeno gli stessi abitanti conoscono ? Firenze, Ravenna, Venezia e tutti i centri minori veri tesori e testimonianze di un passato straordinario.I magazzini dei musei pieni fino a scoppiare e gli altri stati che fanno fortune con quello che Napoleone ci ha portato via. Il nostro mare che trattiamo come una discarica e racchiude invece tesori inestimabili, le nostre coste e le nostre montagne, il nostro cibo. E' tutto pronto, basta solo vederlo e trattarlo con cura perché da sempre è quello il nostro tesoro e non altre cose che non sappiamo fare
|
Quoto in pieno .Anche perchè ,ahinoi, tutte queste bellezze dureranno ancora per poco visto l'attuale livello d'incuria . Ribadisco che per uscire dalla crisi non serve inventare chissà quale strategia , basta davvero poco , una svolta politica ed una decina d'anni di tempo e si può arrivare anche ad un livello tecnologico/industriale da nordeuropa . |
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
claudio02
Utente Master
    

9060 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 13:27:42
|
no...no...insieme ce la possiamo fare. in via panisperna dei ragazzi che all inizio tutti deridevano hanno stravolto il mondo |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 15:06:44
|
Quoto C02 anche un gruppo di ragazzi jobikers sempre derisi:-"così non vale" - "bici per handicappati" - "ma quando pedali si ricarica la batteria?" etc. guidati dal loro barbuto guru, stravolgeranno il mondo... 
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 15:44:36
|
Si!!! "Così non vale" è super gettonato dalle mie parti, "ma quando pedali si ricarica", senza punto di domanda, segue a ruota. |
Bicifacile |
 |
|
|
Discussione  |
|