Bella, sarebbe l'auto ideale per me...ma sul prezzo hanno glissato
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Beh è un adattamento di un modello esistente, personalmente mi piace di più la Renault Zoe che è progettata appositamente (e, fra l'altro, non ha un riscaldatore a benzina ma a pompa di calore)
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Vista cosi' direi un gran bel lavoro di adattamento !! Bisorrebbe sapere i costi e per curiosita' capacita' e chimica delle batterie
edit: dati tecnici trovati sul sito microvett
Motorizzazioni disponibili Categoria: M1 Motore: Asincrono trifase Frenata: A recupero di energia Presa di ricarica: 230 VAC - 16 A - 3 kW Potenza Motore: 15 kW(nominali)-30 kW(picco) Rapporti: Direct Drive Pendenza max: 18 % Batterie: Litio 222 V-100 Ah-22.2 kWh
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
(però ho un dubbio: tutti i costruttori si dannano l'anima a creare telai che possano accogliere le batterie; qui si parla di metterle sotto al piano del bagagliaio, sporgenti in basso, senza ridurre la capacità di carico Ma come fanno? il pacco da 20 kWh è piuttosto ingombrante ... e non sarà pericoloso in caso di incidente o semplice retromarcia contro un marciapiede rilevato?)
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Pix, non so che dire, bisognerebbe chiedere a loro o vedere di persona l'auto. Se devo essere sincero, a togliere l'audio, non sarei in grado di dire se la macchina è realmente elettrica o a benzina!
Mi pare di capire che la Microvet compera la macchina senza motore alla fiat e la fa elettrica, quindi non credo ci siano grandi altre possibilità di alloggiamento per le batterie.
220V 20kWh ...20000/220:90Ah
parlando in termini di 38120 9P 66S=594 cellone. su due piani sono dei parallelepipedi di 17x17 celle. Una batteria di 70cmx70cmx25cm, tutto sommato nulla di così trascendentale e parliamo di 38120, celle rotonde che non hanno certo un rapporto volume Wh eccelso essendo cilindriche.
Sicuramente usando le GWL si riuscirebbe a rimpicciolire il pacco. Usando LiMn si riuscirebbe a togliere un ulteriore 30%. Un pacco così, rapportato alla dimensione di una macchina non è così grosso.
Ho un progetto con la Fiat sul biometano. La loro posizione è che la city car in Italia sarà per molti anni ancora l'auto a metano. Forse non sbagliano se si considera il confronto prezzi tra una "natural power" ed un'auto elettrica. Considerato che le natural power portano due bomboloni cilindrici di gas pesantissimi sotto il pianale, non mi sorprenderebbe pensare che anche le batterie possano trovare lo stesso alloggio.