Autore |
Discussione  |
|
rougegan
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 17:50:42
|
La velocità media di una Golf 1.6 è di 12 km/h! Seguite i miei ragionamenti. Secondo l’ACI, un’automobile della classe media, tipo una Golf 1.6, costa circa 7’500 € all’anno tra deprezzamento e spese varie calcolate per una percorrenza di 15000 km. Ora, per uno che prende 35’000,00 € l’anno lordi, cioè circa 22’000 € netti spendibili (al netto delle tasse e dei contributi assicurativi) i 7500 € sui 22000 € incidono per il 34%. Per guadagnare quei 7500 € uno lavora quindi il 34% delle ore annue cioè circa 650 ore. Posto che la velocità media oraria in ambiti urbani e periurbani sia pari a 30 km/h, per fare quei 15000 km uno impiega al volante 500 ore. Ma se aggiunge anche le ore che deve lavorare in ufficio per pagarsi la macchina, le ore diventano 1150. Millecentocinquanta ore per fare 15000 km equivalgono alla velocità di 13 km all’ora. Millecentocinquanta ore divise 10 ore di attività quotidiana fanno circa 115 giorni cioè quasi 4 mesi. La libertà di movimento che promette l’automobile è solo apparente. Se poi poniamo che dei 15000 km annui la metà (come spesso accade) servano per andare in macchina al lavoro, la media oraria scende ancora di molto. Per quelli che tra andata e ritorno impiegano un’ora fanno altre 220 ore delle quali il 34% imputabili di nuovo al costo dell’auto, cioè 74 ore. Quindi per i 7500 km di gite fuori porta uno sta fisicamente al volante circa 250 ore, è stato seduto in ufficio per 650/2= 325 ore e ha guidato per andare al lavoro 74/2 = 37 ore: in tutto 250+325+37 = 612 ore! 612 ore per “godersi” i 7500 km delle gite domenicali, equivalgono ad una velocità media di 12 km/h. Io con la mia bipa Carver Houston Man faccio almeno 20 km/all’ora di media. I numeri sono implacabili....
|
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 22:36:43
|
Concordo, anche senza fare calcoli statistici basta che tu legga i dati del computer di bordo (velocità media) per farti venire un colpo apoplettico!!! Se non aumenti la media percorrendo qualche tratto di autostrada il risultato è veramente impietoso.  |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 22:48:57
|
Ti stimo fratello  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 23:37:47
|
Rouge, mi è venuta subito in mente una frase detta in una celebre pubblicità del grande Renzo Arbore :
"meditate gente, meditate !!!!!" |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 00:35:28
|
Io leggo il computer di bordo dell'auto della consorte, che anche se non tutti i giorni fa un percorso simile al mio in bipa: vado piu' forte io !  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 01:30:14
|
Beh Alex, con l'auto guidata da una femmina, il confronto è ancora più impietoso ...       |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
rougegan
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 07:14:37
|
Ciò che più mi sorprende è il tempo che uno deve lavorare per potersi pagare la macchina. 650 ore all'anno seduto in ufficio, ore che potrebbero essere "non lavorate" e usate per sè stessi, per leggere, per andare in bici a trovare gli amici (quelli che non hanno a loro volta la macchina, perchè quelli che ce l'hanno sono al lavoro per pagarla....). |
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 07:28:16
|
Immagine:
 29,76 KB
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 08:13:02
|
io infatti in media passo una marea di ore in auto senza andare avanti...perchè ci dormo dentro
Immagine:
 18,73 KB |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 09:38:25
|
quanto siamo "piu' furbi" noi ciclisti urbani ??
io sono almeno 4 anni che uso solo la bici (prima motorino) per andare al lavoro e "godo" quando supero le auto incolonnate nel traffico a bruciare carburante pagato 1.7€/litro
sono anche riuscito a convertire la moglie alla bici 
pero' a difesa degli automobilisti c'e' da dire che se una persona deve fare molti km/ deve fare la spesa o portare figli a scuola l'auto a volte serve (se non si possiede un carrellino)
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 16:04:56
|
Aggiungici il fatto che se ti và di fare un pò di marciapiedi o percorsi pedonali...giri lo sterzo e vai LIBERO ! Con la reclinata SENZA MOTORE io adesso arrivo a 50 km/h e oltre, sul falsopiano di Murri...praticamente pari...
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 16:26:03
|
anch io voglio una reclinata. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 18:08:03
|
anche a me le reclinate affascinano io che normalmente faccio 2 km per andare al lavoro non la sfrutterei secondo me il problema principale e' il costo |
sto imparando il monociclo |
 |
|
rougegan
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 19:08:58
|
Claudio, la mia è invidia allo stato puro per il tuo camper con il tettuccio rialzabile. Barba, bellissima la frase dell'anno! E anche l'invito di Pix di Arboriana memoria..... Grazie a tutti per i commenti! |
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 23:56:43
|
Co2, nella foto il tuo camper sembra un veicolo progettato da Leonardo !!!! se c'è molto vento riesci a volare ?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 09:31:47
|
| pixbuster ha scritto:
Co2, nella foto il tuo camper sembra un veicolo progettato da Leonardo !!!! se c'è molto vento riesci a volare ?
|
si si adesso che guardo bene hai ragione!non solo ma se guardi bene sul tetto posso mettere un pannello fotovoltaico e quando apro il tetto arrivo all inclinazione ottimale con il sole leonardo però lo avrebbe fatto a metano |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
rougegan
Utente Medio
 
246 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 20:26:35
|
Pix, Co2 mi ha detto che quando nevica riesce a farsi anche una sciatina sul tetto del suo camper! Neanche Leonardo avrebbe mai inventato un trampolino da sci mobile.....    Bravo Co2! |
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
|
 |
|
|
Discussione  |
|