Autore |
Discussione  |
|
T4R
Utente Master
    
 Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 21:54:59
|
Capitolo primo: Come può cadere in basso la nobiltà
Come forse sapete il nostro illustre coforumista Desafinado stà cercando una degna sostituta della “ex-regina” Purpton. Quello che forse non sapete è il perchè la stia cercando.
Questi i fatti: Circa un paio di mesi fà la regina di punto in bianco ha deciso di lasciare in ambasce il nostro elettro prode pedalatore che si ritrova così ad essere solo un prode pedalatore. E tra un com’è ed un come non è il nostro prode decide di interpellarmi per cercare di riesumare la salma ormai incartapecorita. Da una prima analisi sembrano i soli connettori, dei neutrik per audio, che si sono sciolti per la troppa corrente. Decidiamo di sostituirli e mettere i fidati e fieri Deans. Una volta fatto abbiamo però l’amara sorpresa di trovare la centralina in corto, speravamo in un filo rovinato per le continue operazioni di piega e spiega, ma purtroppo è proprio la centralina.
Potete immaginare la mia ansia nel lavorare su un simile putrefatto cadavere; in considerazione anche del fatto che la mia principessina Red one http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9281 era lì che guardava tutto e se la rideva ben piegata nel suo angolino.
Ancora fiduciosi apriamo la centralina per verificare, se ci và di lusso è un condensatore in fuga o un filo staccato. Niente condensatore in fuga ne fili staccati, c’è invece il regolatore di tensione LM317 in corto, provo a sostituirlo ma niente da fare il problema è più esteso e non velocemente rintracciabile. Per cui la diagnosi finale è comprare una nuova centralina identica alla vecchia da Alcedo, una semplice EP-BUS 36V 6/12V con display e int. a tre posizioni. Il seguito all’anno nuovo.
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:27:56
|
be', nelle tue mani abbiamo fiducia nella rise 
in effetti non avevo capito perché desa volesse questa nuova bici, pensavo semplice furia di accumularne, come tanti di noi!
ma che significa "Il seguito all’anno nuovo." - ?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:30:25
|
   |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:34:24
|
Il primo capitolo l'ho scritto l'anno scorso, un picolo refuso  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:41:51
|
| T4R ha scritto:
Il primo capitolo l'ho scritto l'anno scorso, un picolo refuso  
Saluti Pino
|
La storia è lunga, molto lunga   |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 22:48:40
|
Capitolo due: La riesumazione del cadavere.
Il buon Desa ordina e riceve una centralina identica come caratteristiche elettriche ma dotata di diverso display e pulsantino a tre posizioni. Del vecchio impianto riutilizziamo il motore, la batteria che restituisce ormai solo circa 4Ah ed il pas. Per fare i controlli sul cablaggio precedente ho dovuto aprire alcune parti del termofit montato in precedenza per cui colgo l'occasione per pulire un pò le cose. Decido di accorciare i vari cavi alla giusta misura per non avere mappazze antiestetiche; del resto è gia incartapecorita di per sé la Purp se poi ci mettiamo fili sparsi vari chi se la fila più. In un primo momento lasciamo la scatola che contiene la centralina al centro dello sterzo, poi però opteremo per un diverso posizionamento. Comincio il cablaggio, sostituendo i contatti del motore con altri dorati e di migliori caratteristiche, i Deans per la DC ed un pettine a tre contatti passo 2,54 per il pas. Prima non c'era nulla, cablati direttamente alla centralina. Appendo la regina per il collo  , come un salame, per fare le prove a ruota alzata. Monto il tutto, dò tensione la centralina si accende giro i pedali: il nulla prima del Big Bang
Allora rincontrollo, è tutto cablato bene, riprovo : Idem senza patate. L'esperienza mi ha insegnato che in questi casi è meglio prendere una pausa, bersi una bella Coca Cola ghiacciata e poi riprendere l'indomani. E così ho fatto. Il giorno dopo decido di provare la centralina con un accelleratore di Alcedo che avevo con me, per verificare il funzionamento della centralina. Era improbabile ma hai visto mai che la centralina fosse difettosa? Ed io ero lì a buttar sangue? Collego il gas, stacco il pas per non avere interferenze, il motore accenna a partire ma poi non succede nulla. Provo di nuovo un piccolo scatto e poi nulla, anzi addirittura la centralina si spegneva. Penso alla batteria scarica, la metto quindi in carica il verde si presenta dopo circa 30 min. ma la lascio ancora collegata per circa 4 ore per fare in modo che si bilanci un eventuale differenza tra le varie celle. Riprovo ma stessa cosa, uno scattino e si spegneva il tutto. Dopo una breve chiaccherata con Marco (Aldedo) provo le varie conbinazioni delle fasi ma.......sempre la stessa cosa  . Non và via il dubbio che la tensione sotto il carico dell'accellerata cali a tal punto da far spegnere la centralina, però la batteria è carica e stò facendo le prove a ruota alzata . Ripensando al cablaggio mentre sorseggio dall'amata lattina noto che sul tragitto della DC ci sono due deans, un bel pò di filo e sopratutto l'attacco rapido elettrificato della borsa Purpton. Decido di saltare tutto e collego direttamente la batteria volante alla centralina, dò gas dopo un'energica grattata e......................................
Vai gira gira e non si ferma più   Metto la bici a terra la apro per provarla su ruota ma appena do un pò di gas in più la batteria cala e la centralina si spegne; solo accelerando con moooooooooolta parsimonia la bici và e non si spegne. Il fattò è che penso:"con il pas collegato sarà peggio" per via del funzionamento intrinseco del dispositivo. Per togliermi il dubbio al posto della batteria collego un'alimentatore da laboratorio settato a 36v e 12 A, un paio di metri di filo e ............ GAS La ruota in terza posizione dell'interruttore in partenza sgomma e và che è un piacere. Quindi la diagnosi è: 1)batteria da cambiare, 2)contatto sulla borsa da mettere a posto.
Visto che adesso funzionava decido di provare con solo il pas, anche perchè è così che la vuole il nostro prode elettropedalatore.
Appendo di nuovo, collego, giro i pedali, NULLA giro più forte i pedali NULLA giro ancora più forte i pedali NULLA mi faccio venire una slogatura alla spalla per girare i pedali NULLA.
        E che XXXXX và bè che non è una la mia HopTown ma ci fosse una cosa che funzioni su stà bici di XXXXX Mi viene in mente che il corto dell'integrato stabilizzatore abbia potuto far bruciare anche il pas. Allora dopo l'ennesima lattina, visto che ho anche un bell'oscilloscopio provo a controllarlo per vedere se funziona, quindi scollega e ricollega il tutto e gira di nuovo i pedali. Il segnale non è un granchè ma c'è, poi lampo di genio giro i pedali al contrario e adesso il segnale è senz'altro migliore ed ovviamente invertito di fase. Ma.................. può essere, vuoi vedere che la centralina all'apparenza uguale lavori con logica inversa sul pas???????????? E facciamo pure stà prova tanto ormai...... Collego giro i pedali e.................................
FUNZIONA
A questo punto per decenza non ripeto il commento uscito dalle labbra del prode pedalatore, ma era molto eloquente ed adeguto alla circostanza. Dignosi finale: 1)batteria da sostituire 2)contatto borsa da sistemare (decideremo poi di eliminarlo) 3)invertire il dischetto con i magneti del pas
Il seguito trà poco 
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 22:57:46
|
bella storia complimenti!
ma alla fine della fiera, come si dice, come è fatto questo kit secondo te?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 00:07:49
|
| T4R ha scritto:
.....E che XXXXX và bè che non è una la mia HopTown ma ci fosse una cosa che funzioni su stà bici di XXXXX
|
            
Dopo aver letto d'un fiato entrambe i capitoli, mi son trovato sta frase qua, un concentrato di sincerità che ha dato voce a tutto quello che pensavo fino a quel punto!!!
da rotolarsi, che spasso!!!
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 09:23:57
|
| elle ha scritto:
bella storia complimenti!
ma alla fine della fiera, come si dice, come è fatto questo kit secondo te?
|
Porta pazienza la storia è ancora lunga...................................................................................
  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 10:21:01
|
Ops!!! mi sono appena accorto che nel titolo c'è un'errore di grammatica. Se qualche amima pia potesse correggerlo 
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 12:51:26
|
| T4R ha scritto:
Ops!!! mi sono appena accorto che nel titolo c'è un'errore di grammatica.
|
cosa ci vuoi, un articolo? "the" o "a"?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 14:08:50
|
"chi me la fatto fare"
chi me l'ha fatto fare |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 14:57:52
|
 |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 15:01:01
|

ok, allora mettiamo a posto tutti e due  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 18:23:08
|
E' vero c'èra anche quello in Inglese. Sorry Denghiu  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 23:50:51
|
Forse si intravede la luce. La regina, ci ha giocato molti brutti scherzi, davvero inimmaginabili, ma sta per rinascere, sotto le mani esperte del prode T4R. 
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 17:19:46
|
Dopo lunghe ed estenuanti peripezie, davvero incredibili, ecco a voi la "nuova" brompton elettrificata. Lascio a Pino (t4r), l'uomo che salvò la regina, i commenti del caso
Immagine:
 124,53 KB
Immagine:
 166,49 KB
Immagine:
 127,14 KB
Immagine:
 69,66 KB
Immagine:
 74,53 KB
Immagine:
 169,63 KB
Immagine:
 71,48 KB
Immagine:
 94,08 KB
Immagine:
 200,28 KB
Immagine:
 175,62 KB
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 20:36:18
|
Troppo spassosa questa storia! Siete degli affabulatori nati. |
proprimi |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 22:27:48
|
Ultimo capitolo: (forse)
THE QUEEN RISE
La regina è morta  Evviva la regina  Dunque eravamo rimasti che il tutto funziona e c'erano il dischetto del pas da girare, eliminare il contatto sulla borsa ed ordinare la batteria. Nell'attesa della batteria, il nostro Desa si riporta la mummia a casa. Arriva la batteria Panasonic di Alcedo ma purtroppo è quella della dimensione corta e chiatta per cui non entra nella sacca predisposta sulla borsa originale Purton. Dietro autorizzazione di Alcedo, che una volta di più nel caso c'è ne fosse bisogno dimostra la sua disponibilità, provo ad aprire la batteria per vedere se eliminando il case si possa farla entrare nella sacca. Però una volta aperta mi rendo conto che il lavoro non sarebbe privo d'incognite e di problemi, per cui anche in considerazione del prezzo dell'oggetto decidiamo di desistere. A questo punto Il prode pedalatore chiede ad Alcedo di cambiargliela con quella dell'altra dimensione. Effetuato il cambio, purtroppo però anche quest'ultima non entrerà nella sacca  . Vabbè poco male decidiamo quindi di metterla nella borsa centrale utilizzando la protezione di schiuma bianca che Alcedo utilizza per la spedizione, la potete vedere nella foto. E quindi abbiamo finito, tutto cablato, sistemato, verniciato, e spostato la centralina dal centro dello sterzo portandola sul piantone dello stesso. E una soluzione che abbiamo mutuato vedendola in un video sulla rete di una Purp che l'aveva appunto in quella posizione; questo ha comportato dover ultriormente ricablare alcuni cavi ma ne valeva la pena (ovviamente per Desa non per me ). In questa posizione lo sterzo è più libero e da piegata non da fastidio alcuno. Ora con la batteria nuova possiamo provarla più a fondo e . . . . . . . . aridanghete    emerge un nuovo problema: il pas vecchio non và molto daccordo con la nuova centralina. In pratica per avere assistenza bisogna utilizzare i rapporti corti e girare abbastanza velocemente i pedali altrimenti niente, niet, nada. Analizzando poi il dischetto con i magneti ci rendiamo conto che ne ha solo 4 e quindi c'è poco da fare bisognerebbe cambiarlo o sostiturire tutto il pas con quelli nuovi di Alcedo con 12 magneti. Però per il momento decidiamo di soprassedere anche perchè Alfredo vuole finalmente e giustamente usarla stà purpo di bici!!!! E poi il comportamento un pò bislacco del pas non è poi così terribile, in effetti quando devi affrontare una salita e quindi utilizzare una marcia corta l'assistenza c'è l'hai. Così felice e contento il nostro prode Desa se ne ritorna a casa pronto per usarla l'indomani. Macchè!!!!!! Mi chiama l'indomani dicendomi che la sera stessa volendola testare su una salita vicino casa si è reso conto che non funzionava per niente. Ma porxx, putxxx, zoccxxx, vacxxx   , ma stà bici c'è l'ha con me??????? Come non funziona l'abbiamo provata per un bel pò l'altra sera proprio per essere sicuri del funzionamento.
Va bhe!(si fà per dire) rimaniamo di riverderci il giorno dopo per controllare. Pensa che ti ripensa l'unico imputato resta il pas che è ancora quello vecchio e che probabilmente funziona a tratti, magari sempre a seguito del corto del regolatore che ha subito con la vecchia centralina. Con la regina nelle mie mani inizio di nuovo la trafila del controllo totale del cablaggio; per forma mentis metto sempre per primo un mio errore. Ma il tutto risulta a posto, anche il pettine che mancava con cui avevo cablato il pas alla centralina. Poteva essere solo il pas o una rottura del filo del pas che causava una mal funzionamento. Infatti una volta ricontrollato il tutto la bici funzionava di nuovo . A questo punto a malincuore decidiamo di ordinare un pas nuovo per eliminare i problemi e superare anche il comportamento bislacco del vecchio pas. Pochi giorni ed abbiamo il pezzo nuovo nelle mani, qualche ora di lavoro per montare il pas sul movimento centrale e sistemare il cavo alla giusta lunghezza e fargli fare il corretto giro e la bici è FINALMENTE finita. Il risultato è soddisfacente l'assistenza adesso è pronta e presente con qualsiasi cadenza. La nuova posizione della centralina non infastidisce e sembra anche un pò più potente rispetto a prima forse per la diversa chimica della batteria che cala di meno sotto carico. E quindi felice come una Pasqua il nostro prode ritornato elettropedalatore se nè và non senza avermi ringraziato innumerevoli volte. E quindi tutto bene quel che finisce bene.
E invece non è finita. il giorno dopo mi richiama dicendomi che poco dopo che aveva iniziato a pedalare si erano bloccati del tutto i pedali ed era IMPOSSIBILE pedalare.
Ma ari porxx, putxxx, zoccxxx, vacxxx   , ma stà bici c'è l'ha con me??????? come si erano bloccati i pedali? Io avevo solo svitato il movimento centrale sostituito il pas e rimontato il tutto. E va bhe!!!( si fà sempre per dire)ci rivediamo il giorno dopo per verificare cosa abbia potuto BLOCCARE i pedali.
Con il fortissimo impulso di fare un reginicidio osservo il movimento centrale. Si era svitato il dado del MC lato corona e quindi tutto l'asse si era spostato a dx per cui adesso la pedivella sx toccava, facendo molto attrito, la ghiera sx del MC. Il motivo dello svitamento era che il nuovo dischetto del pas è più doppio rispetto al vecchio per cui stringendo la pedivella della corona questa spingeva il dischetto contro il dado del MC trascinandolo e svitandolo. Incredibilmente non c'era spazio a sufficienza per mettere il dischetto, l'unica soluzione era tornirlo al centro per farlo più sottile. Questo però ha comportato rimandare l'intervento conclusivo al giorno dopo quando sarebbe stato presente il tornitore che mi avrebbe fatto l'aggiusto. Tolgo poco più di un millimetro suddividendolo tra i due lati, lo rimontiamo e sembra che l'abbassamento sia sufficiente, i pedali girano liberi senza interferenze. Un'ulteriore controllo e qualche altro giro di prova per salutarci definitivamente e poter mettere finalmente la parola
FINE
O no??????????????????????????????????
Qui ci starebbe bene una musichetta tipo "Profondo rosso" ma diciamo che possiamo anche farne a meno.  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 22:48:07
|
Ah ah, bellissimo! non sai quanto vi capisco!!! Sapere poi che non sono il solo sfortunato mi consola, meno male che poi alla fine tutto lo sforzo almeno è stato ripagato! (anche nel mio caso)
E poi dicono che montare un kit è 'semplicissimo'... si, quando non ci si mette di mezzo la sfxxx!!! Quando ti succedono ste cose passeresti sulla bici con un rullo compressore e asfaltatrice a seguire!!! |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2013 : 22:50:05
|
Facendo i dovuti scongiuri, posso dire che oggi ho fatto un test di circa 40 km con salite importanti e devo dire che è andato tutto liscio, l'assistenza ora risulta più potente e si pedala una meraviglia. Da parte mia posso solo ringraziare il mitico Pino per la pazienza e la grande padronanza della materia. Senza di lui a quest'ora, la purpton forse era gia su ebay :)
Vista la sua comptenza e considerato che conosce ormai la "regina" in ogni suo aspetto, gli dedico questo video http://www.youtube.com/watch?v=XB37ONIpN1Y ... chissà magari un giorno ti vedremo lavorare per casa purpton :)
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 13:16:59
|
Grazie per la dedica, se mi assumessero al reparto R&D ci potrei fare un pensierino, come sai visto che ne abbiamo parlato più volte qualche idea per svilupparla c'è l'avrei.
Voglio rispondere un pò in ritardo ad Elle sulla qualità del kit. Il motore si è dimostrato robusto a sufficienza per le nostre strade e mi risulta che Alfredo la bici l'ha usi sul serio per cui direi ottimo.
La vecchia centralina anche lei ha lavorato abbastanza, la causa del guasto non sono purtroppo riuscito a determinarla. La vecchia batteria ormai è defunta e non sò quanti cicli ha fatto. Questo magari c'è lo dirà Alfredo. La sua dipartita potrebbe però essere anche stata causata dal guasto che l'ha fatta scaricare molto e forse per alcune celle in maniera irreversibile.
La nuova centralina ha sia le 3 velocità che le 3 potenze ed è molto progressiva nell'assistenza. Ma è la classica che vende Alcedo quindi nulla di nuovo. La nuova batteria è la Pana da 11,6 Ah che per la potenza installata farà senz'altro il suo lavoro per molto tempo.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 13:30:51
|
grazie pino, molto interessante
itaca, mi pare, aveva parlato di un prossimo kit per brompton di alcedo, chissà come reggerà il confronto
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 14:14:56
|
La vecchia batteria, una LifePo, 4 ah, aveva due anni. Fino a quoando non è successo questo inconviente aveva perso solo un po' della sua capacità. Non saprei dire quanti cicli di ricarica, forse intorno ai 300 -400 |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|