Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Se la montagna non va da Maometto...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 20:05:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Grazie. Ero curioso di saper alla fine quale bici avevi deciso di prender ma non funziona il link che hai messo nel tuo post!

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 00:51:30  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Cyrano: "...non funziona il link..."

Prova ora :http://www.fafit24.de/Kalkhoff-Elektrofahrrad-Agattu-C8-26-263-53919.html?campaign=affiliate

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 01:07:04  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Dipigi, scusa ma ho sbagliato il copia-incolla del link...

http://www.fafit24.de/Kalkhoff-Elektrofahrrad-Agattu-C8-26-263-53919.html?campaign=affiliate
ora ci siamo!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 02:12:27  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Se non hai ancora comprato la bipa, dico che dopo attento esame psicologico e psichiatrico dei tuoi post confermo che sei abbastanza fulminata da poterti montare un kit autonomamente, quindi ti do il mio consiglio: prendi un kit Nine Continent posteriore del tipo HT (cioè alta coppia) perchè sono motori semplici (senza ingranaggi interni), molto robusti, affidabilissimi, con una coppia ottima quindi ideali per le salite. Il difetto è che sono un po' pesanti e grossi a vedersi. Il kit è anche economico (meno di 300 euro).
Nella scatola ti arriva (se non ci sono novità che io non so) il cerchio motorizzato, la centralina, il pas (il sensore di pedalata), due levette dei freni con interruttore interno e cavo per collegarlo alla centralina.
Smonti la tua ruota posteriore, gli togli il copertone e la camera d'aria e li metti sul cerchio motorizzato (magari prima dagli due giri di nastro isolante nell'interno del cerchio per evitare che i bordi dei fori dove si inseriscono i raggi possano danneggiare la camera d'aria), poi gli avviti il pacco pignoni (secondo me è meglio comprarne uno che tribolare a smontare quello che hai sul tuo cerchio per metterlo sul cerchio motorizzato), poi monti la motoruota sulla bici. Come è già stato detto forse devi allargare un po' il carro (puoi farlo inserendo il cerchio vecchio e svitando i dadi del mozzo all'interno del carro in modo che sforzando lo aprono, altrimenti prova con un crik da auto a trapezio). Dal mozzo della motoruota c'è un foro da cui escono i fili, cerca di lasciarlo verso il basso per evitare che la pioggia possa infiltrarsi per caduta, fai anche attenzione che i fili no restino pizzicati nello stringere la ruota. Cerca un posticino dove fissare la centralina, io la metterei sul supporto obliquo del portapacchi vicino al tubo della sella. Poi smonta le tue leve dei freni: se fai fatica a sfilare le manopole sollevale un po' con un cacciavite e spruzzagli dentro un po' di acqua e sapone mentre fai girare il cacciavite attorno al tubo del manubrio. Poi monta le leve del kit. Poi smonta il pedale sinistro: sviti e togli il bullone che tiene la pedivella al perno,poi prova a sfilare la pedivella, quasi di sicuro non riuscirai... prova a darle qualche martellatina per smuoverla, se non ci riesci ti tocca portare la bici da un ciclista che la smonta con l'apposito estrattore... una volta tolta la pedivella sviti l'anello che fa battuta sul telaio (ci vuole la chiave apposta o una bella pinzona a pappagallo da idraulico. Poi prendi il sensore del pas che ti arriva nel kit (è quella specie di anello grande e sottile con il filo), lo metti col sensore rivolto verso l'esterno dove hai tolto l'anello che hai svitato, quindi riavviti l'anello che fa battuta sul telaio. Poi prendi il dischetto del pas (il dischetto di plastica con le calamitine) e lo infili del perno dei pedali con le calamite rivolte verso il sensore del pas che hai fissato al telaio. Il dischetto deve sfiorare il sensore senza toccarlo. Poi rimonti la pedivella. A questo punto hai una bicicletta con una marea di fili penzolanti. Tutti i fili devono andare alla centralina. Cerca di farli passare in punti che non intralcino, che non si muovano eccessivamente durante l'uso della bici e soprattutto che non possano finire nelle ruote. Poi fissali tutti bene con delle fascette. Normalmente i fili sono più lunghi del necessario, quello che ti avanza ripiegalo e fissalo bene. Ora collega tutti i fili alla centralina (se non ricordo male, non c'è possibilità di errore, perchè i connettori sono diversi, a parte quelli del motore per i quali bisogna guardare i colori. Adesso ti manca solo la batteria. Direi che una Lifepo4 36V 12Ah dovrebbe bastare (se gli dai anche un aiutino con le gambe), altrimenti gli metti una 48v 10Ah (non sei più a norma di legge perchè la potenza passa i 250watt) però vedi come fila in salita... Ci sono alcune batterie commercializzate dalla golden motor che vengono inserite in una borsa che starebbe bene sul portapacchi posteriore ( eco-pack bag), però sulle batterie altri del forum ne sanno molto più di me (che sono di quelli che usano ancora il piombo). Se la batteria non dispone di un interruttore a chiave, cercane uno da un elettrauto/ricambista, tagli uno dei due fili che uniscono la batteria alla centralina e gli interponi l'interruttore.
Poi è ora di fare la prova. Fatti aiutare da qualcuno. Si solleva la ruota posteriore e si gira la chiave. Poi, sempre a ruota alzata si fa girare lentamente i pedali, se tutto è in ordine, il motore parte e la ruota posteriore comincia a girare più velocemente di quanto non farebbe col solo movimento dei pedali. Sempre facendo girare lentamente i pedali si tira una leva del freno (il motore deve smettere di spingere), poi si prova con l'altra leva, poi si smette di far girare i pedali e in meno di un secondo il motore deve smettere di spingere. Se tutto funziona è ora della prova su strada. Breve giro a bassa velocità e poi un controllo generale, stringendo tutti i bulloni e controllando che tutti i componenti siano ben fissi al loro posto. Spesso non tutto fila liscio... in tal caso, mano al forum per farsi dare un aiutino...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 10:48:38  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato
Ciao Alessandra

Io sono un kittaro della peggior specie....è un npeccato che il tempo per te stringa e probabilmente finisca per tarpare le ali alla voglia che hai di "fai da te" d'altra parte è altamente comprensibile.
Prima di tutto pero' io sono un biciclettaio quindi l'unico consiglio che ti posso dare è ricorda che prima di tutto e specialmente per una bici legale o giu' di li (quindi con poca potenza) il mezzo di base è il fondamenmto di tutto. Tra una bici muscolare seria ed una scadente, il tuo organismo nota una grande differenza, lo stesso vale per il motore.

Inoltre vorrei anche ricordare che IO che in fatto di bici non credo di essere l'ultimo arrivato, conosco solo una Marca di bici in commercio il cui progetto sia veramente dedicato, non la nomino nemmeno perchè sarebe totalmente off-topic....tutte le altre, Panasonic e bosch comprese, sono sempre e comunque delle bici con dei KIT.....

Da kittaro mi unisco ai primi consigli, Un motore geared opportunamente corto (bafang, ezee ecc) è quello che fa per te. La tua bici non è il massimo ma va bene, quando ne sentirai il bisogno, potrai tranquillamente sostituirla, ed andando sull'usato (per la bici soltanto) potrai toglierti a pochi soldi la soddisfazione di una bici di tutto rispetto. Il fattore limitante per un kit, te lo dico spassionatamente, sono le batterie, nel senso che, almeno di non volerti fare una cultura in merito e autocostruirtele, o di non avere un assemblatore di batterie di fiducia in zona, saranno il tasto dolente, a meno di non spendere per loro parecchi soldini presso un negozio affidabile.
Ma tieni presente che questo vale spesso anche per le assemblate (bosch a parte).

Un saluto

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

giuca70
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 11:42:32  Mostra Profilo Invia a giuca70 un Messaggio Privato
Ibla, se vuoi kittare la tua bici, entro i mille euro contatta Alcedoitalia, ha quello che serve per fare tutto.
La bici Kalkhoff che hai postato ha un motore centrale, buono, sono prodotti diversi da un bpm posteriore.
In Sicilia hai la LombardoBike, che vende anche bici elettriche.

La tua Atala, mi ricorda la mia prima bici non ammortizzata.

Nel tempo presi una Btwin7 Decatholn biammortizzata, e il compfort è ineguagliabile, pur se ho usato poche bici: city, MTB, ora polivalenti.
Condivido la scelta del mezzo, primo deve essere confortevole, secondo l'assistenza elettrica può venire dopo.

In generale:
motore anteriore, va bene se la forcella anteriore è in acciaio, pendenze in salita non impegnative.
motore posteriore, un maggiore spunto nelle salite se con BPM segnalato
motore centrale, la bici ha un baricentro migliore, e una pedalata più umanizzata con Bosch / Panasonic.

Valuta la Btwin7e già elettrificata dalla decathlon a trazione anteriore, ma sappi che non ha spunto per le salite più impegnative.

La mia bipa è comoda, ed è una Btwin7 con BPM posteriore, centralina 7A-15A, BPM posteriore 250W, console LCD 5 livelli di assistenza, circa 70-100 Km di autonomia, con le salite è meno, ma come sale devi dire.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 18:05:31  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
TEMPO ZERO.
da ecocar:
"...dopo attento esame psicologico e psichiatrico dei tuoi post confermo che sei abbastanza fulminata..."

Capisco benissimo che chi comunica a forza di slang, finisca poi per considerare chi usa il comune lessico italiano, specie se con una buona proprietà, un "caso" da "studio" .
Ma scrivere alle due di notte (!) un trattato sul montaggio record di un kit considerandomi quindi all'altezza (ehm... grazie), di metterlo in atto con la stessa velocità con cui lo hai descritto, mi fa pensare che a forza di montare e smontare batterie qualche bella scarica te la sei presa tu, in pieno!
Grazie ancora ma ormai: TIME'S UP! ( per la felicità degli anglicisti!)
Certo che a poterla montare insieme 'sta bici, tra fulminati cosa poteva venirne fuori?
" La macchina del tempo"!!!!
Immagine:

30,99 KB


E grazie anche a "panurge" e a "giuca 70" ai quali ripeto quello già detto a ecocar : il tempo è scaduto!
Ma non finisce qui!
REGA', vi saluto!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 18:11:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Che vuole "Tempo scaduto" ha comprato la bici di cui mi hai mandato il link? Ormai tieni tutto il forum sulla corda, continueremo a frequentare questa discussione fino a quando non ci manderai la foto del tuo acquisto

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 18:39:58  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:

TEMPO ZERO.
da ecocar:
"...dopo attento esame psicologico e psichiatrico dei tuoi post confermo che sei abbastanza fulminata..."

Capisco benissimo che chi comunica a forza di slang, finisca poi per considerare chi usa il comune lessico italiano, specie se con una buona proprietà, un "caso" da "studio" .
Ma scrivere alle due di notte (!)



Almeno sull'orario del post ho un'attenuante: adesso sono a Capo Verde, quindi qui erano solo le 23... sul resto nulla da eccepire.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 19:19:17  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
http://www.ebay.de/itm/190782249189
Mi sa che fafit24 non spedisce in Italia , comunque in caso contrario sarebbe un Pedelec perfetto per te e ad un prezzo imbattibile in rapporto alla qualità

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5047 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 21:49:10  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
ecocar ha scritto:

Se non hai ancora comprato la bipa, dico che dopo attento esame psicologico e psichiatrico dei tuoi post confermo che sei abbastanza fulminata da poterti montare un kit autonomamente ...


qui dalle istruzioni video sembra facile ed economico

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0Aa8Yqfp6xc
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 23:56:15  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato
fafit24 scrive:Wir liefern nur innerhalb der Bundesrepublik Deutschland. Lieferungen ins Ausland sind nicht möglich. Tradotto: Spediamo solo nella Repubblica Federale Tedesca. Spedizioni all'estero non sono possibili. Peccato !
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 15:13:10  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato
Alessandra ! Muta stai ?
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 01:14:54  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


http://youtu.be/0_AmqBGDJDs





“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 05:36:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Cara Ibla, mettiamola sul livello gerarchico: in qualità di "nuovo utente" (privo di alcuna stella) non puoi prenderti gioco di un utente normale (* neostellato), perchè in questo caso rischi che ti venga presentato l'utente medio (nel senso di ** bistellato). Fin ora hi eluso i consigli degli utenti del forum che si sono dimostrati attivi (***) e prodighi di consigli per kittare un "cancello", mutando "qual piuma al vento" opinione e cercando una bipa bell'e pronta. Non abbiamo battuto ciglio a questa conversione repentina e tutti si sono comportati come dei Senior (****), ma guarda che, se tiri troppo la corda, irridendoci, potremmo passare agli improperi, come autentici pentastellati (*****)"Vaffa Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis!"

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 11:46:04  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
- Omaggio a Lucio Dalla -

Santi che pagano il mio pranzo non ce n'è
sulle panchine in Piazza Grande...
nanainanà...
e la mia casa è Piazza Grande...
… E se non ci sarà più gente come me
voglio morire in Piazza Grande,
tra i gatti che non han padrone come me attorno a me...hmhmhmhmhmhm...

Così andavo canticchiando mentre girovagavo per Bologna quando d'improvviso mi ci ritrovo dentro la piazza, quella grande di Bologna, che poi non è quella di cui parla Dalla, come molti erroneamente credono.
E girando lentamente su me stessa nell'immensità di quello spazio dal palpabile senso di eternità, circondato da un passato rimasto immutato, chiudendo gli occhi potevo quasi sentire i passi degli antichi mercanti di seta mescolarsi coi passi dei giovani studenti che se solo togliessero le cuffie dei loro ipod dalle orecchie potrebbero sentire anche loro.
Una piccola premessa per dire che sono andata a trascorrere alcuni giorni a Bologna appunto, che finalmente ho avuto l'occasione di visitare!
E prima di partire vi ho voluto lasciare in compagnia del grande Hitchcock per creare un po' di suspense attorno al “ tormentone “ del mio dibattuto e combattuto acquisto!
Ma considerate le varie difficoltà via via incontrate sino al momento in cui nuovi e fortunosi eventi hanno impedito ancora una volta il concludersi della travagliata vicenda ,( il sospetto che anch'io come “ dipigi “ avevo avuto e poi confermato da “saasstefano“, che fafit non spedisse in Italia, si è dimostrato infine fondato), non ho voluto informarvi su come poi è finita, per scaramanzia!
Speravo che al ritorno dal mio viaggio avrei potuto rifare la mia comparsa sul forum con un colpo di scena, ma a quanto pare quelli di voi che sono curiosi di sapere la fine della storia dovranno ancora aspettare, e a nulla varranno i ridicoli ricatti di fautori di un ordine priramidale fondato sull'astrologia!!!
Maaaaa... la storia potrebbe prendere una piega tale da trasformarsi in un vero e proprio...


Immagine:

9,59 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 10:33:53  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


Immagine:

2,17 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 10:43:28  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
eh no, ora vogliamo saperne di più!
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 17:15:04  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


Immagine:

5,7 KB
Ibla:- Come dici Hitch? Dici che si trova lì in quella casa? Come?! Norman Bates ha accoltellato il corriere e l'ha regalata a sua madre?! Dovrei andare dove? A prendermela io ?! Ma veramente allora, Hitch non sei tanto normale!!! Per me , quel pazzerellone di Norman se la può pure tenere e impagliarsi pure quella!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 17:37:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Terrore puro!!!
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 23:22:41  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
http://www.ebay.it/itm/171112521880
Stesso prezzo ma Kaiser spedisce in Italia.
4 disponibili con ruota 26 e misura 50.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 02:22:42  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

Dipigi...
Immagine:

168,08 KB


ma...lettore di gialli distratto!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 15:47:50  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Chi è stato quell'incosciente che ha detto che la bicicletta fa bene alla salute?

E va bene, continuerò, ma solo per oggi a starmene affacciata al...

Immagine:

20,17 KB

ma intanto metterò in moto la mia mente diabolica ( visto che ho un diavolo per capello!), per mettere a punto, (dato che al peggio non c'è mai fine!), un piano di riserva per poter compiere un

Immagine:

31,68 KB



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 06:55:43  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Epilogo.

La suspense se tirata troppo per le lunghe finisce col perdere di tensione, senza la quale nello spettatore ( o nel lettore ), si affievoliscono il coinvolgimento emotivo e l'attenzione; lo stesso autore non ritroverà più nella trama che tira e stira per prendere tempo alla ricerca di un epilogo che non arriva mai, il “ leit motiv “ iniziale che lo aveva ispirato creando in lui l'effimera illusione di un gran finale a sorpresa e di un sicuro capolavoro.

Il mio gioco, che nulla ha a che spartire con quanto detto sopra, perchè voleva essere appunto semplicemente un gioco, alla fine ha stancato voi e anche me, perché il finale che doveva evolversi in un paio di battute non arrivava più e l'effetto sorpresa veniva irrimediabilmente vanificato da un'attesa diventata ormai lunga e tediosa, ( per me, aggiungerei anche nervosa!).
- E quindi?- chiederete voi,sbuffando - Com'è finita?
Eeeh, non è ancora finita! Ma vi racconto, brevemente, i fatti accaduti sino ad oggi.
Allora...che la entusiasmante scoperta di " fafit 24 " con la sua bella Kalkhoff dal prezzo scontato molto attraente, si sia poi rivelato un flop, ehm... un fiasco, fino a qui c'eravamo arrivati tutti. Senonché la fortuna è ancora dalla mia parte e come per magia me la ritrovo su ebay, venduta direttamente da Fahrrad-Kaiser con una piccola differenza nel prezzo, ma figuriamoci, "la prendo!", dico, e la chiudiamo qui. A quel punto mi viene l'idea di lasciarvi all'oscuro di tutto, convinta che nel giro di pochi giorni metto direttamente la foto della bipetta sul forum, lasciando tutti a bocca aperta, se non altro per prendere il fiato necessario a far venir fuori un grande:- Oooohhh!!! Finalmente ce la siamo tolta dai...piedi!
Comunque! Mi misi a consultare il libro dei nomi di battesimo, decisa a dare un nome alla nuova nata,senonché, passano i primi 3, 4 giorni, passano anche quelli previsti per la consegna..Macché, niente!
All'improvviso leggo nel " sendungshistorie" ( monitoraggio spedizione ): CONSEGNATO!
- Ma a chi?!- vorrei urlare io, ma la voce rimane strozzata in gola e mi siedo, perché le gambe non mi reggono ma anche perché è più comodo per mandare una mail a Denni!
-E questo, da dove spunta?- chiederete voi.
Denni era stato fino a quel momento il mio referente tedesco, sempre gentile malgrado le mie continue richieste d'informazioni che io inizialmente gli inoltravo in tedesco grazie a google traduttore, anche se non saprò mai che cosa traducesse Google... Infatti Denni poi, chissà perché, ha abbandonato la sua lingua madre preferendo ad essa quella inglese con la quale io riesco perlomeno a distinguere le parole dalle parolacce.
A quel punto, inviata la mail con falsa disinvoltura per non fare la figura del solito italiano diffidente e maligno, chiedendo gentilmente chiarimenti sul " consegnato ", in tempo reale ricevo una chiamata al cellulare...
- E chi era? chi era?- chiederete voi con curiosità irrefrenabile, perché la suspense, confessatelo, sta cominciando a rifunzionare!
-Prrront...- mi fa la voce con erre gutturalissima, - sono Mathias Kaiserrr...- altra erre come la carta vetrata.
Gentilissimo, disponibile e rassicurante, mi dice che chiamerà subito il corriere e:
-Cuanto so qualcosa va telefonare subito!- conclude alla fine.
C'è poco da ridere, perché per quanto buffa possa essere l'inflessione, la verità è che lui parlava un italiano comprensibilissimo, sicuramente molto piu di quello parlato da certi italiani specie se politici! E io invece di tedesco: NICHTS!
Dopodiché mi ha inviato una mail, sempre in italiano(!), informandomi che il pacco era ancora a Milano, mi ha dato il relativo contatto e da questo sono stata informata poi che " la trazione "* avrebbe preso il largo probabilmente giovedì sera con la nave da Genova e infine che non ho scelto un buon periodo per le spedizioni!
E questo è tutto, almeno per adesso. Mi riservo di pubblicare succesivamente ed eventualmente, le foto della bipa o bepas che dir vogliate, che sicuramente ripresa dal " vivo " e in un contesto bucolico, darà di sè un'immagine più ammaliante di quella che siete andati di corsa a riguardare sul sito relativo al link di un post precedente!
E se alla fine del giallo la bipa risultasse essere soltanto un MacGuffin?

Immagine:

10,19 KB

Cari tutti...Auf widersehen

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 08:04:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Non c'è che dire, una faccenda del Kaiser! E pensare che io pensavo facessi la "preziosa", faccio pubblica ammenda. Non ti rimane che rassicurarci, quando l'arcione sarà giunto a destinazione, mandandoci una bella foto che ti ritrae fiera e soddisfatta in sella al tuo destriero.
Buona fortuna!

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:05:25  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
E se fosse lei?

Immagine:

493,31 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:09:08  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Un uomo fortunato...

Immagine:

38,48 KB

per non averla voluta comprare elettrica!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:39:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Beh, se era elettrica era peggio, pensa ai danni che avrebbe fatto l'acqua!!!
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 12:55:35  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Barba, mi sa che ti sei persa la prima parte della frase!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 14:08:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Verissimo, mi era sfuggita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 14:14:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Tutto quello che è sott'acqua, non è che non si vede, proprio neon c'è!

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 31/08/2013 : 19:12:28  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


Immagine:

72,67 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 10:51:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Alla peggio puoi sempre trasformare il tuo "cancello" in un "ascensore": http://www.lastampa.it/2013/08/31/multimedia/societa/voglia-di-salire-su-un-albero-meglio-pedalare-2xNxOjNtOeUgwq9cSHvuML/pagina.html

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 14:14:06  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Dato che il patetico non può essere espulso dalla vita umana, per renderlo sopportabile mi pare che sia sempre utile accompagnarlo con un po' d'ironia.
Ignazio Silone, Pane e vino, 1936

Ma come sei spiritoso, Cirano!
A proposito non sono più tornata sul post " una faccenda del Kaiser! ", per distrazione.
Battuta molto divertente, io almeno ho riso, non so gli altri, visto che forse un malefico sortilegio ha reso tutti muti!
Mentre invece su - E pensare che io pensavo facessi la "preziosa",- devo purtroppo arguire che il tempo dedicato alla ricerca di antiche locandine e alle consociazioni più simpaticamente idonee a mantenere un contatto col forum, non è stato colto nel giusto spirito, per me invece scontatamente chiaro.
Vedo così miseramente stroncata sul nascere, la mia carriera di scrittrice di gialli e quella alternativa di sottile e arguta umorista.
L'avevo considerato anche una specie di break, di pausa o intermezzo che dir si voglia, per i " forumisti ", tra uno svitamento e l'altro di bulloni , per ricaricare " le batterie " con un nuovo e più... elettrizzante " elemento "!
Continuerò comunque a scrivere su questo sito usando un linguaggio a me più congeniale finché bipa permettendo, non mi consentirà di affrontare temi più pertinenti ai forum o alle discussioni , come jobike docet insomma!
Magari non interverrò mai nelle discussioni scervellotiche che mi ostino però a leggere, del tipo " come trasformare una comune batteria da 1 volt in un reattore termico nucleare" per lanciare in orbita la povera bipa, o del tipo pixeriano in cui il test di kilometri di pedalate disinteressate (!), ha come unico interesse quello di rendere conto poi a tutti perfino della risposta della bipa dinanzi ad una formica che improvvisamente le ha intralciato la strada o ad una goccia di pipì di un passero di passaggio, sulla ruota posteriore o su quella anteriore ( eh, la differenza non è da poco porca miseria! ), e che io finisco sempre per commentare :- Questi sono dei geni pazzi scatenati!!! - dato che non ci capisco puntualmente niente.
E mi divertono anche i " battibecchi " mai ostili ma sempre umilmente ironici quando si scontrano i pareri degli esperti fra di loro o fra questi e i novellini.
Continuerò a scrivere su questo sito... perché mi piace girovagare dove oltre ad una sana follia, si respira una sana aria...pulita.

E per non perdere l'anche esso sano gusto dell'ironia, dedico a tutti un'anteprima della mia foto sulla mia bipa... errante.

Immagine:

117,72 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 15:18:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Errante nel senso che va in giro o errante nel senso che sbaglia?!)?.

Non ci lasciare a combattere con questo dubbio amletico per molto tempo...
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6394 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 17:07:11  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:
Vedo così miseramente stroncata sul nascere, la mia carriera di scrittrice di gialli e quella alternativa di sottile e arguta umorista.
L'avevo considerato anche una specie di break, di pausa o intermezzo che dir si voglia, per i " forumisti ", tra uno svitamento e l'altro di bulloni , per ricaricare " le batterie " con un nuovo e più... elettrizzante " elemento "!


Perdonami l'assenza da questa discussione, Ibla... era partita come consiglio su un kit e non essendone esperto non avevo nulla da dirti

Poi la discussione l'ho vista rianimarsi più volte, ma le ferie ecc.ecc. comunque sono andato a rileggermela, ultimi aggiornamenti compresi. Beh continua a scrivere anche quando la novella bipa sarà giunta, che almeno un silente lettore che ha è letto il tutto con piacere l'hai avuto

Scherzi a parte, ora attendiamo la lieta novella (sarà banale ma ci vuole proprio un lieto fine qui, non credi?) e magari una bella recensione ancorchè empirica, del nuovo elettrodestriero ruotato.

Ciao, a presto!
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 18:17:41  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato
Ibla ha scritto:

Dato che il patetico non può essere espulso dalla vita umana, per renderlo sopportabile mi pare che sia sempre utile accompagnarlo con un po' d'ironia.
Ignazio Silone, Pane e vino, 1936

etc-




A parte il megagalattico OT il 3d ha degli spunti anche abbastanza interessanti, non fosse altro perchè fra allegorie e cazzeggio (i colti li definirebbero "elementi grotteschi") si è dato uno spirito diverso fra argomenti che quando esplorano il tecnicismo esasperato, possono anche diventare noiosi.
In ogni caso cara Ibla, io ancora non ho compreso se tu hai già scelto la tua bipa ovvero annaspi nel maremagnunm dell'indecisione...
Ti ho mandato una mail il cui contenuto è sempre valido...

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 02/09/2013 : 06:23:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Edgar:
In ogni caso cara Ibla, io ancora non ho compreso se tu hai già scelto la tua bipa ovvero annaspi nel maremagnunm dell'indecisione...
ha scelto, ha scelto, solo che non arriva!
Nell'attesa fa come Samuel Beckett, scrive post che sono veri pezzi di teatro dell'assundo "Aspettando Godot"

Ibla: Bella la citazione di Silone, chissà perché ne avevo un ricordo scolastico con sentor di pesantezza! Certe volte catttivi maestri fanno dei danni alla letteratura! Quanto al "Cazzeggio atecnico" proporrei di aprire una sezione dedicato del forum che chiamerei "Amici miei su due ruote" Nel quale sviluppare La "Tarapìa tapiòco! Prematurata la supercazzola", "come se fosse antani", s'intende. http://it.wikipedia.org/wiki/Amici_miei
http://www.youtube.com/watch?v=6P3wra9bBXA


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 11:43:52  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
To b49 or not to b49:Immagine:

8,09 KB

"... errante nel senso...?"

Errante nel senso che " sbagliò " il corriere!


Leonardix: "...perdonami se..."

Non esageriamo! ( Però, che nobiltà d'animo...).

Leo: "... un silente lettore..."

Detto da un estimatore dell'Arte come te...Quale onore!

Leo: "...attendiamo la lieta novella..."

Beh, di " novella " è rimasto ben poco, speriamo che sopravviva perlomeno il " lieta ".


Edgar: " A parte il megagalattico OT il 3d ha degli spunti anche abbastanza interessanti..."

La percezione alterata ( OT megagalattico) della realtà (i miei post), si è posta come limite alla tua conoscenza: la tua mente " annaspando nel maremagnum " della tua confusione, vi è annegata pur avendo a portata di mano il salvagente della verità!
Grazie comunque per la mail, ma come ancor prima di me ti ha già edotto Cirano:- Ha scelto, ha scelto...
Grazie anche per l' " abbastanza interessanti...".

Cirano:" ha scelto, ha scelto..."

e l'immagine immediata è stata quella dell' " Errante", nella prima accezione proposta da Barba...

Il video l'ho ri-visto e ho ri-riso, come tutte le volte che rivedo qualche scena del film.
Non ho riso invece per l'infelice scelta dell'opera da te citata: Aspettando Godot!
Eh già, perchè metti che io sia i due personaggi che aspettano Godot, e metti che il ragazzo che compare ogni tanto per comunicare loro che presto Godot arriverà sia il corriere, e infine Godot chi potrebbe essere se non la bipa!
Ma Godot nel dramma...non arriverà mai!


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 11:57:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Ma dai ... vedrai che arriva, sono tedeschi! Eppoi l'estate in Sicilia è lunga!

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 14:36:06  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Beh,
a questo punto se ha preso la nave giovedì dovrebbe essere questione di ore...
e poi anni e anni di felici pedalate

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 17:19:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Il giallo si tinge di NOIR....

Immagine:

7,28 KB

« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi,
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. »


E se questi corrieri che parlano al telefono con me fossero solo dei replicanti mentre i veri corrieri umani sono fuggiti montando tutte le kalkhoff che erano sul camion, alla volta di una vita più appagante e avventurosa?!?!

No, perchè anche questa giornata è andata e il corriere ( il replicante!) di oggi mi ha risposto così:
- Il ca-mi-on è blo-cca-to pe-r co-ntro-l-li...
- Ma dove?- gli chiedo io con tono un po' alterato.
All'altro capo...silenzio...poi...tu-tu-tu-tutu... No, questa volta non era lui che voleva iniziare un discorso: era caduta la linea! Forse non era stato programmato per dare una risposta a quella domanda...

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 18:24:31  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi,
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi della mia bici girare cosi veloci da creare l'effetto di un disco di lamiera...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 18:26:40  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Claudio secondo me hai una sorella che si è iscritta al forum e non lo sai

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 18:29:29  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
a...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 19:21:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Ibla:
- Il ca-mi-on è blo-cca-to pe-r co-ntro-l-li...

Secondo me la bici del Kaiser non è adatta alla circolazione su strada ma solo su "pista"

Immagine:

6,95 KB

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 02:30:43  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


claudio02: ...e ho visto i raggi della mia bici girare cosi veloci da creare l'effetto di un disco di lamiera...

Ibla:- " E' tempo di morire "...


iw6cpk: " Claudio secondo me hai una sorella che si è iscritta al forum e non lo sai "

Ibla:- Iw6cpk, ( nick da Star Trek! ), "secondo me" le tue migliori battute sono quelle che fai col tuo dito indice sulla tua Reflex con cui soltanto puoi sperare non solo nell'applauso ma addirittura in una standing ovation!


Cirano: " Immagine "

Vedo che stai cominciando ad imparare a disegnare con la sabbia. Che bravo che sei! Già le tue prime asticineeee!

" Com'è finita oggi?! " chiederà qualche aficionado.
" No comment ", rispondo io!
Adesso guarderò qualche puntata di Wilfred, finché almeno non mi renda conto di essere lì lì per crollare con la fronte sul mouse, perché a quel punto andrò a dormire, conservando nella mia mente la faccia simpatica e sorniona del rassicurante Wilfred evitando così che un'altra immagine che mi ha ...inseguita tutto il giorno, mi si presenti anche in sogno trasformandolo in quest' incubo:
Immagine:

72,02 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 02:37:46  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato

" Qualcuno mi da il mio avataaaaar!!!! Perlomeno quello!!"
Immagine:

10,03 KB


" Ehm...grazie e...buonanotte..."
Immagine:

10,64 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 08:30:54  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Meno male che alla fine hai comprato... Stavo per sospettare un'intrusione tipo Troll.... Sono felice che alla fine hai trovato la tua strada... o meglio la tua bipa... cioè, in effetti ancora deve arrivare...


Arriverà... non arriverà... nell'attesa potresti leggere questo:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17111

si, forse è un po' lungo, faresti prima a saltare all'ultima pagina di quel thread...

Ma sono sicuro che non è il tuo caso.... probabilmente già oggi o domani sarai impegnata a pedalare e nemmeno risponderai più al Forum...

prima che ciò accada, sappi che hai allietato le nostre giornate grigie da kittari-nerd, nei nostri scantinati bui e senz'aria....

...anche se - devo essere sincero - ogni tanto saltavo qualche riga.....


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Cirano
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 08:38:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cirano Invia a Cirano un Messaggio Privato
Mi associo al msg di Alibi e introduco un dubbio inquietante seguendo la vena cinefila di Ibla: e se alla fine della storia l'epilogo fosse questo?

Immagine:

47,32 KB

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,74 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.